buon lavoro - Feralpisalò

Transcript

buon lavoro - Feralpisalò
NEWS
15/16 - 05
FERALPISALÒ
IL MAGAZINE UFFICIALE DEI LEONI DEL GARDA
Ogni 15 giorni,
il meglio dal mondo
verde blù
BUON LAVORO,
MISTER!
AIMO DIANA È IL NUOVO
ALLENATORE: “DARÒ TUTTO, E
VOGLIO CHE PARLI IL LAVORO
SUL CAMPO”
ALL’INTERNO:
CONOSCIAMO
PIETRO PIZZA:
“UMILTÀ E GRINTA”
“IN CUCINA”,
IL DERBY È SERVITO!
È TORNATO
“THAT’S GARDA!”
FONTE
TAVINA
www.dubbini.it
DISTRIBUTORE AUTORIZZATO
EDITORIALE
FERALPISALÒ
NEWS
Sommario
Feralpisalò News
N° 15/16 - 05
Rivista ufficiale della FeralpiSalò S.r.l.
Reg. Trib. Brescia n. 5 del 5/2/2012
Chiuso in redazione alle ore 15
di lunedì 9 novembre 2015
Grafica e stampa:
Tipografia Camuna S.p.A.
Editoriale
Primo piano
Le foto delle nostre emozioni
Tribubuna Stampa
Derby, il pronostico dei giornalisti
News&Dintorni
Un brindisi al territorio
Pizza, gli ingredienti del mio calcio
Statistiche a cura di:
Massimo e Marco Pelizzari
Organigramma:
Presidente: Giuseppe Pasini
Vice presidenti: Dino Capitanio, Alessandro
Franzoni, Giovanni Goffi
Direttore generale: Marco Leali
Segretario generale: Omar Pezzotti
Direttore sportivo: Eugenio Olli
Consiglieri: Luciano Bianchi, Giansebastiano
Chiodaroli, Raimondo Cuccuru, Domenico Bruni,
Aldo Fornaro, Isabella Manfredi
Covery Story
Diana: cambio di guardia
L’angolo del tifoso
Tutti in trasferta con la Vecchia Guardia!
In cucina
Macchè fiorentina!
Direttore Marketing: Isabella Manfredi
Responsabile Comunicazione: Matteo Oxilia
Tutto il materiale scritto dalla redazione può essere riprodotto a patto di citare “Feralpisalò News”.
Match Menu e Big Data
Voglia di ripetersi
Berretti
Vittoria e pareggio
Per informazioni:
[email protected]
Web:
www.feralpisalo.it
“Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto,
in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco
perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché
i lettori siano guidati dalla sua luce”.
Joseph Pulitzer
Questo prodotto è realizzato
con materie prime da foreste e
piantagioni gestite responsabilmente
Segui la Feralpisalò anche su:
Il Film del Campionato
Feralpisalò-Renate 2-4
AlbinoLeffe-Feralpisalò 1-5
EDITORIALE
FERALPISALÒ
CAMBIARE
Q
uante cose avete cambiato questa settimana?
Dai vestiti alla pettinatura. Gli occhiali, le scarpe, la fidanzata.
E poi magari la macchina, il pc, smartphone e
forse anche idea. L’importante è non cambiare obiettivi e non snaturarsi. La decisione del club di sollevare Michele Serena dall’incarico di tecnico della Prima
squadra “forse potrà a qualcuno sembrare affrettata,
ma per gli obiettivi che abbiamo e che confermiamo
al 100%, non potevamo proseguire in questa situazione” ha precisato il presidente Pasini in conferenza
stampa.
Con a fianco il nuovo mister: Aimo Diana. Il giova-
NEWS
di Matteo Oxilia
@teoxilia
ne che avanza. In punta di
piedi. Dopo aver fatto benissimo con la Berretti e ancor prima da calciatore. Ha 37 anni. Ha cambiato
molte squadre, forse qualche modulo, di sicuro vuole
dare una registrata alla mentalità dei ragazzi.
“Devono credere e sfruttare le qualità che hanno”,
ha suggerito. Ma senza cambiare una virgola di sé:
“Sono sempre stato ambizioso. È la mia occasione”.
A Michele Serena, Davide Zanon e Maurizio Ballò un
ringraziamento e un grosso in bocca al lupo. “Umanamente dispiace – lo ha spesso ribadito il presidente
– perché sono e rimangono persone serie e limpide”.
È il calcio. E non possiamo cambiarlo.
Il discorso alla squadra tenuto dal presidente Pasini, dal dg Leali e dal ds Olli subito dopo il cambio di guida tecnica.
PRIMO PIANO
?
A volte è più facile segnare che esultare...
FERALPISALÒ
NEWS
PRIMO PIANO
Gioia condivisa.
Conta il gruppo. Conta la testa. Conta il risultato... È appena finita AlbinoLeffe-Feralpisalò.
FERALPISALÒ
NEWS
PRIMO PIANO
FERALPISALÒ
NEWS
TRIBUNA STAMPA
FERALPISALÒ
NEWS
1X2? DERBY
IL PRONOSTICO
DEI GIORNALISTI
Seguono, raccontano, sottolineano, elogiano,
punzecchiano, chiedono, danno risalto: è la stampa, bellezza.
Abbiamo intervistato il quarto potere bresciano,
per un rovesciamento di ruoli che propone tanti commenti
e diverse interpretazioni in vista del derby di sabato sera.
Giulio Tosini
Bresciaoggi
Il cuore dice Salò, da sempre. La ragione, invece, impone al giornalista di non
lasciarsi conquistare dal tifo ed accettare
il risultato finale come una sentenza.La
Feralpisalò attraversa un momento positivo, ha ritrovato la vittoria e segnato molte reti. Trova però un Lumezzane organizzato, coraggioso e solido, riallineatosi
alla propria storia dopo un periodo difficile, una storia che ammiro e rispetto profondamente. Il pronostico? Quando
ne faccio sbaglio sempre. Lascio al campo il piacere del verdetto.
Daniele
Ardenghi
Teletutto
Il cuore dice Salò, da sempre. La ragione, invece, impone al giornalista di non
lasciarsi conquistare dal tifo ed accettare
il risultato finale come una sentenza.La
Feralpisalò attraversa un momento positivo, ha ritrovato la vittoria e segnato molte reti. Trova però un Lumezzane organizzato, coraggioso e solido, riallineatosi
alla propria storia dopo un periodo difficile, una storia che ammiro e rispetto
profondamente. Il pronostico? Quando ne faccio sbaglio sempre. Lascio al
campo il piacere del verdetto.
Francesco Doria
Giornale di Brescia
La Feralpisalò è favorita, ma non troppo.
E non me ne vogliano i dirigenti verdeblù,
scaramantici come lo sono tutti.
Lo è per quel poco che può valere il fattore campo (sempre meno, oramai; anche se giocare in notturna su un campo
conosciuto dà un leggero vantaggio), lo è
per il maggior tasso d’esperienza del suo
undici considerato titolare.
Il Lumezzane è però in crescita e non ha paura di alcun avversario, anzi ha
quel giusto tasso di sfrontatezza con il quale contrastare l’esperienza della Feralpisalò.
Il concetto si ribalta parlando degli allenatori, perché all’esordiente Diana si
oppone un D’Astoli che ha alle spalle già tante stagioni in panchina.
La speranza è quella di poter commentare una bella partita. Viva. Intensa.
Corretta.
Sergio Cassamli
Giornale di Brescia
Partita tutta da seguire ancor di più dopo
i risultati dell’ultima giornata. E’ una gara
da tripla, ma potrebbe benissimo finire
in parità e credo che nessuno sarebbe
scontento del pareggio, anche se la Feralpi cerca la prima vittoria in casa. Se
devo dire due protagonisti azzardo.
TRIBUNA STAMPA
FERALPISALÒ
NEWS
Enrico Passerini
Nicola
Binda
Gazzetta dello Sport
Mi sembra che si tratti di un derby – pur
piccolo – vissuto con grande serenità e
simpatia, a cominciare dalla sfida dello
spiedo che gli ha regalato un tocco di genuinità in più. Non sarà quindi una partita rovinata dalla tensione, semmai sarà
un confronto con importanti contenuti
tecnici, visto lo stato di forma delle due
squadre. La Feralpisalò a Bergamo ha dato una grande risposta, mentre il
Lumezzane mi sembra in un periodo ottimo con risultati e prestazioni confortanti. Stuzzica il confronto tra un tecnico debuttante come Aimo Diana e
un vecchio volpone come D’Astoli, che di sicuro preparerà qualche trappola per il giovane collega. La sfida è sicuramente da tripla, ma se devo sbilanciarmi vedo un pizzico di pronostico in più dalla parte della Feralpi, che
ha più giocatori di qualità in grado di risolvere il match da soli e in qualsiasi
momento.
Alberto
Armanini
Bresciaoggi
Premessa doverosa: non credo alla retorica che accompagna i derby. Non sono
partite speciali, non si preparano da sole
e non rispondono a logiche diverse dalle
altre. Sono solo più chiassose e più difficili da dimenticare.
In questo momento la Feralpisalò attraversa la tipica fase del rinnovamento
post-esonero. Nonostante il 5-1 di Bergamo, la ricerca di certezze tecniche,
tattiche e mentali è appena all’inizio: Diana è partito bene, ma confermarsi
sul livello della gara precedente sarà difficile. Anche perché il Lumezzane
metabolizzato la filosofia di D’Astoli, è una squadra tosta, che non concede
punti alle corazzate (vedi Cittadella) e gioca un calcio sempre propositivo. Le
due fasi difensive si sono comportate allo stesso modo: 12 gol presi dalla
Feralpisalò, 11 dal Lume. In attacco prevalgono i gardesani. Credo che la
partita di sabato possa essere vivace ed equilibrata. Il Lume segnerà nonostante il mal di trasferta, ma la Feralpisalò risponderà colpo su colpo. Il
mio risultato? 1-1.
Giornale di Brescia
Sarà sicuramente un derby molto equilibrato quello che andrà in scena sabato
sera al Lino Turina di Salò. Dal mio punto
di vista le due squadre partono alla pari, perchè entrambe stanno vivendo un
buon momento di forma: da una parte
i leoni del Garda vengono dal pokerissimo rifilato all’AlbinoLeffe e vogliono dimostrare di aver assorbito nella maniera
adeguata l’avvicendamento in panchina; dall’altra i valgobbini hanno cancellato il pessimo avvìo di stagione a suon di buone prestazioni e puntano al
ruolo di mina vagante del girone dopo aver messo sotto il Cittadella sul piano
del gioco. I ragazzi di Diana vogliono ottenere a tutti i costi il primo successo
in casa, mentre i rossoblù hanno ancora il dente avvelenato per il derby dello
scorso anno e sono in cerca di rivincita. Le motivazioni non mancano ed è
difficile fare un pronostico, perché è una gara da tripla. Se devo sbilanciarmi
prevedo un pareggio, un risultato che non sarebbe da buttare via perché in
ogni caso certificherebbe il buon momento di entrambe le formazioni. Una
X per prendere coraggio, per capire di essere sulla strada giusta e acquisire
definitivamente la consapevolezza dei propri mezzi.
Sergio Zanca
Bresciaoggi
Le due squadre vengano da risultati positivi (roboante 5-1 della Feralpisalò a Bergamo, buon 1-1 del Lumezzane contro
il Cittadella, con rigore sciupato), e hanno le pile cariche. Dovrebbero quindi dare vita a una gara combattuta, e giocata
a viso aperto, visto che entrambe schierano elementi in grado di fare la differenza. Nella scorsa stagione i verde azzurri
hanno superato il complesso di inferiorità che li aveva sempre attanagliati
in passato, vincendo tre partite su tre, incluso l’impegno di coppa Italia. A
mio avviso partono favoriti, a patto di superare le difficoltà legate al “Turina”,
quest’anno non ancora espugnato. Il derby sfugge di solito a ogni logica, deciso magari da un guizzo a sorpresa o da un errore. Mi auguro di vedere un
arbitro di personalità, e di non vedere comportamenti troppo accesi. Anche
se a volte la rivalità fa uscire dai binari della correttezza.
TRIBUNA STAMPA
FERALPISALÒ
NEWS
TRIBUNA STAMPA
FERALPISALÒ
NEWS
COVER STORY
FERALPISALÒ
NEWS
CAMBIO
DI GUARDIA
La Feralpisalò ha deciso di cambiare guida tecnica:
via Serena, sulla panchina ecco Aimo Diana, promosso
in Prima squadra dopo le ottime cose fatte vedere con la Berretti
S
on quasi le 20 di sabato 31 ottobre. Il Renate ha
ricreato un perfetto clima da Halloween al Turina e
una decisione va presa. Difficile, ma necessaria.
Dopo la brutta sconfitta in casa con i nerazzurri (24) il presidente Pasini, il dg Leali e il ds Olli si riuniscono.
Viaggio di lavoro in Germania e rientro martedì sera per il
presidente. Nel conclave di mercoledì esce una fumata
verdeblù. Sono le 20.21: Aimo Diana sostituirà Michele
Serena sulla panchina della Prima squadra. Oltre a Serena
lasciano anche il vice Davide Zanon e Maurizio Ballò. “Abbiamo scelto Diana perché lo riteniamo la persona giusta
per proseguire il nostro cammino verso l’obiettivo playoff –
le parole rilasciate nel comunicato ufficiale dal presidente
Giuseppe Pasini -. Dopo gli ottimi risultati ottenuti con la
formazione Berretti ci fidiamo della persona e del professionista, e crediamo quindi sia l’opzione migliore”.
La presentazione ufficiale, al centro sportivo di Nuvolento
il pomeriggio di giovedì 5, segna l’inizio della nuova avventura dell’ex calciatore della Nazionale. Prima, però, il presidente ha voluto radunare la squadra e parlare al gruppo.
Un discorso schietto e corroborante. Seguito dal contributo di mister Diana, che si è presentato ai giocatori dando
COVER STORY
FERALPISALÒ
“tutta la mia disponibilità”.
Alla prima esperienza con una squadra
che non sia Settore giovanile, è al terzo
anno con la maglia dei leoni del Garda. Ha prima allenato i Giovanissimi
nazionali, poi La Berretti toccando vette importanti (vittoria del campionato,
fuori ai quarti alle fasi finali). Quest’anno qualche partita con la formazione
dei ragazzi, inanellando ottime vittorie a
sconfitte di assestamento. Poi la chiamata.
“Dopo l’esonero di Michele Serena abbiamo fatto una serie di incontri e valutazioni – le parole del presidente Pasini.
Abbiamo quindi scelto Diana. È un bresciano, conosce
l’ambiente e ha dimostrato di poter prendere la squadra
e di portarla verso l’obiettivo del club: che ribadisco, sono i playoff.
A qualcuno potrà sembrare un esonero un po’ affrettato:
purtroppo non siamo stati per niente contenti delle ultime
prestazioni, in particolare di Piacenza e dell’ultima sfida col
Renate, la quale è stata una débâcle completa e dove l’unico a salvarsi è stato Bracaletti con due grandi gol.
È vero, da presidente non entro nel merito delle scelte tecniche, ma spetta me cambiare se la situazione lo richiede.
Di Serena, lo risottolineo, ho un ottimo ricordo: uomo leale, col quale mi sono trovato molto bene e dispiace umanamente. Ma per gli obiettivi che ci siamo dati era giusto
cambiare.
La scelta di Diana è arrivata per quello che ha fatto l’an-
NEWS
no scorso con la Berretti e per la personalità che ha. È un allenatore che
ha carisma, una carriera di notevole e
di spessore e come tale credo abbia
possibilità di fare bene
La società sarà dietro di lui e lo supporterà nei momenti difficili. Mi auguro ci riesca a portare verso l’obiettivo”.
“Ringrazio la società per aver scelto la
mia figura e la mia persona, ritenuta
idonea per guidare la squadra in questo momento – Le prime dichiarazioni del neo allenatore. Una grandissima responsabilità, per
una scelta che ho ben ponderato. So a cosa vado in contro. Ci speravo e sono pronto.
Ringrazio di cuore anche il settore giovanile per la grande
palestra che è stato e per il grande lavoro di tutto lo staff
con cui mi sono confrontato.
Non voglio essere banale a parole: il lavoro sul campo è
quello che dev’essere valutato. Ho già avuto un primo impatto con la squadra, ci siamo detti le cose francamente.
Sono convito di poter aiutare i ragazzi, non sono certo
diventati dei brocchi all’improvviso, ma anzi sono convinto sia una squadra costruita per poter arrivare all’obiettivo
playoff. La considero pronta, anche se ovviamente delle
problematiche ci sono, altrimenti non sarei qua.
Metto a disposizione tutta la mia voglia, la mia determinazione e la mia ambizione per sfruttare questa situazione e
per raggiungere il posizionamento, importanti, che il club
si aspetta”.
m.o.
Il nostro gruppo è specializzato nel settore risparmio energetico (luce, gas, lampade a led,
fotovoltaico, solare termico, pompe di calore e telecomunicazioni), offriamo un risparmio
concreto grazie ed accordi commerciali stretti con le migliori Società sul mercato.
Via Rodi, 27 - BRESCIA - Tel. e Fax 030.225066 - www.greenworld.com
NEWS&DINTORNI
FERALPISALÒ
NEWS
UN BRINDISI
AL TERRITORIO
È ricominciata l’avventura di “That’s Garda!”:
Cinque tappe, domenica a Bergamo la prima.
Poi Mantova, Pavia, Padova e Reggio Emilia.
Da quest’anno lo stand offrirà anche le degustazioni.
S
i è ripartiti da Bergamo. E le bollicine del Lugana doc offerto dalla cantina “Perla del Garda” di
Lonato hanno ravvivato la prima tappa del nuovo corso di That’s Garda, domenica 8 in piazza della Libertà nel pieno centro della “città dei Mille”.
Il progetto di valorizzazione territoriale che esporta il
Benàco nelle principali piazze del nord Italia, ha issato il gazebo brandizzato dalle 9 alle 17, dando così il
via alla diffusione della cultura, dei valori e delle eccellenze enogastronomiche di un bacino che li vede
protagonisti non solo per i risultati sportivi.
Patrocinato dai Comuni di Lonato del Garda
e Salò, oltre che dal Consorzio alberghi riviera del Garda, Confcommercio Brescia, Fondazione Vittoriale degli italiani e con il supporto
del consorzio Garda-Lombardia, Terme di Sirmione e Blu Hotels, “That’s Garda” dà la possibilità di poter vivere il Benàco e conoscerlo in tutta la
sua essenza.
Dopo le sette tappe della passata stagione (Como,
Bergamo, Cremona, Mantova, Monza, Busto Arsizio
NEWS&DINTORNI
FERALPISALÒ
NEWS
Il progetto si articola in due fasi:
• La prima, con l’area espositiva allestita per la distribuzione di materiale promozionale e la degustazione per dare risalto alle peculiarità di una terra unica:
unita dalla condivisione del lago numero uno in Italia e, nel contempo, sfaccettata dalla varietà di paesaggi e realtà sparse tra colline moreniche e scorci suggestivi.
e Alessandria) si riparte con altre 5 piazze. Si parte
dalla città dei Mille, appunto. Poi Mantova il 22, il 10
gennaio a Pavia, il 7 febbraio a Padova e il 28 a Reggio Emilia.
La novità, rispetto alla passata edizione, sarà la degustazione di vini tipici gardesani,
per poter coinvolgere il tifoso trasformandolo in un turista
più consapevole.
• La seconda si basa sulla creazione di un’ampia
scelta di offerte per i tifosi ospiti: scegliendo infatti
tra differenti opzioni si avrà diritto ad un trattamento,
agevolato da scontistiche dedicate, frutto dell’accordo del club con le associazioni che prevedono
un pernottamento, un pranzo, una visita culturale.
Il tutto anche
in versione “One Day” per poter
seguire
al meglio la propria squadra.
Anche in riva al Garda.
m.o.
NEWS&DINTORNI
FERALPISALÒ
;
NEWS
NEWS&DINTORNI
FERALPISALÒ
NEWS
GLI INGRDIENTI
DEL MIO CALCIO
SPECK,
BRIE
E…
POCO
LIEVITO!
Pietro Pizza si racconta: “Le convocazioni in azzurro?
Non mi gonfio. Piedi per terra, guai altrimenti. Il mantra?
La cattiveria agonistica”
È
P
uno dei giovani più interessanti.
Veste da anni la maglia della Feralpisalò da tre stagioni. Nella Berretti è un pilastro. Poi il
salto in Prima squadra, con la quale
si allena ed impara.
ietro Maria Pizza, origini
campane come lo spirito sanguigno che mette
in campo. Classe ’97,
fisico imponente e tanta voglia
di mettersi in luce “anche grazie ai consigli dei compagni più
esperti”.
Pietro, parlaci di te: come ti avvicini al calcio?
I primi passi li ho mossi nella Feralpi
Lonato all’età di sei anni, poi i primi
campionati professionistici li ho disputati con il Brescia Calcio che mi
ha formato molto. Dalle Rondinelle
mi sono spostato al Rigamonti. Un
anno importante. Quando nel 2009
è nata la Feralpisalò, sono venuto sul lago dove ho iniziato con i Giovanissimi Nazionali. Da lì tutta la trafila, fino alla Berretti e alla
Prima squadra.
Gli ingredienti perfetti: come te lo immagini il tuo calcio ideale?
Mi piace molto un calcio duro, maschio ed
intuitivo.
Cerco di allenare molto anche la mente,
con la cattiveria agonistica giusta, cercare nel contempo di capire prima la
scelta dell’avversario.
NEWS&DINTORNI
FERALPISALÒ
NEWS
Il tuo cognome che origini ha? La tua pizza preferita?
Ha origini campane, per la precisione i miei genitori e i
miei nonni sono di Avellino. La mai pizza preferita? Speck
e brie. Semplice ma con gusti decisi.
Che scuola frequenti?
Ho frequentato per quattro anni ragioneria a Desenzano,
e poi l’ultimo anno lo sto facendo a Montichiari, sempre
Ragioneria. Non è facile far collimare allenamenti e scuola. Anche perché lavoriamo ogni giorno, senza contare
le partite con eventuali trasferte. Credo però che se c’è
passione a supporto della famiglia, il tutto confezionato
da un club serio, sia tutto più semplice.
Siamo in un momento delicato: per un giovane può essere destabilizzante, ma si può anche
imparare molto.
Sì, senza dubbio. Devo dire che è le prima volta che mi
trovo in questa situazione con compagni tutti più grandi: devo essere una spugna. Ritengo che anche dai fatti
negativi bisogna saperne uscire positivamente nel modo
ritenuto più giusto dal club e dal gruppo.
Hai un idolo?
Sì: Nesta e Thiago Silva. Sono milanista e li seguivo molto ai tempi, soprattutto in maniera particolare Thiago Silvia
quando vestiva la maglia del Milan.
Ha un modo corretto e pulito di giocare nonostante sia
un difensore, e quando bisogna entrare duri non ci pensa due volte. Mi ci rivedo molto in lui come caratteristiche.
Sei stato convocato con le rappresentative nazionali. Ti alleni con la Prima squadra in pianta
stabile. Non vorrai montarti la testa?
Assolutamente no! Bisogna rimanere con i piedi per terra e giorno dopo giorno, passo dopo passo. Allenandosi
bene si cresce personalmente, ma soprattutto aiuti tutti i
compagni a prepararsi al meglio. È senza dubbio un vanto per me e per la società che ringrazio per le attenzioni
che mette per seguirci al meglio.
NEWS&DINTORNI
FERALPISALÒ
NEWS
La cosa che hai imparato stando a contatto
con i giocatori esperti?
Devo dire che sto imparando molto sotto ogni punto di
vista: lo stare in campo, l’atteggiamento, la professionalità. Cerco di prendere spunto da Ranellucci e Leonarduzzi, che sono due ottimi centrali. Ma anche da calciatori con una grande esperienza come Pinardi, Bracaletti
e Greco: mi aiutano molto.
Cosa cerchi di trasmettere ai tuoi compagni
quando giochi con la Berretti?
La cattiveria agonistica. Ci credo molto. La porto ogni
giorno negli allenamenti con la prima squadra ed il sabato, se convocato con mister Diana, ai miei compagni della Berretti. Oltre alla determinazione e il non mollare mai,
perché devono essere 90’ minuti giocati
“alla morte”
e devo dare tutto quando sono in
campo perché, come
diceva l’anno scorso mister Diana
per caricarci prima di una partita:
“Vi stanno rubando i vostri futuri contratti da
calciatore”.
Come ti descrivi come
calciatore?
Intuitivo. Mi piace
l’anticipo ma anche
il corpo a corpo.
Quindi preferisco risolvere le situazioni con
un certo tempismo, ma
quando serve…
Il tuo sogno?
Complessivamente arrivare ai Play-Off con la
squadra e, personalmente ora come ora, voglio
potermi allenare con questo gruppo magari in serie
B, mettendomi in mostra. E poi,
perché no: La massima serie!
m.o.
L’ANGOLO DEL TIFOSO
FERALPISALÒ
NEWS
TUTTI IN TRASFERTA
CON LA VECCHIA GUARDIA!
e alle 18.30 dal casello di
Desenzano. Il costo solo
per il pullman è di 15 €.
Chiusura iscrizioni e prenotazioni biglietti entro
giovedì 18 novembre.
S
egui la VECCHIA
GUARDIA in trasferta. Unisciti alla
tifoseria dei Leoni
del Garda per restare vicino alla squadra anche
lontano dal Turina.
Sabato 21 novembre
si gioca a Mantova, alle
20.30, in uno stadio importante come il ”Martelli”. Bandiera e sciarpa,
preparati per MANTOVA-FERALPISALÒ.
Si parte alle 18.00 dal
bocciodromo di Salò
Per qualsiasi informazioni telefona ai referenti del gruppo: Marco (347
7334936), Stefano (340
3129630) e Francesco
(347 2925581)
Buon divertimento!
m.o.
COVER STORY
Sede Gardone Riviera:
Via Privata del Fontanone, 21
Sede Vobarno:
Via Lama, 43
FERALPISALÒ
[email protected]
www.pellegrini-coaches.com
T. 0365 21410
F. 0365 290626
NEWS
IN CUCINA
FERALPISALÒ
NEWS
MACCHÈ
FIORENTINA
Torna la rubrica culinaria dei leoni del Garda.
I consigli di un grande chef abbinati alla sfida di campionato
contro il Lumezzane
D
e gustibus, questione di gusti. Si dice così, no?
A me quel giocatore non pace, io userei il trequartista, la maglia è bellissima sì, ma la seconda di più. In campo come in cucina. Lasagne
no grazie, sai, la dieta.
Gluten free per favore. Io sono vegano. Per me il cinghiale al sugo, grazie. Insomma, ognuno ha le proprie
idee, il mondo è bello perché vario, direttamente dal
dizionario delle frasi fatte per contrastare l’imbarazzo
in ascensore. Non pretendiamo quindi di proporvi il
piatto migliore.
Ma di certo quello che meglio si abbina alla prossima
sfida di campionato. Che non sarà una partita qualsiasi. Non lo diciamo noi, ma uno chef di fronte al quale
ci togliamo la toque blanche: Stefano Perini dell’Hotel-ristorante Villa Luisa a San Felice del Benàco.
“La mia proposta è un piatto simbolo del lago di Gar-
da – dice Perini. A Lumezzane si usa molto burro, è
terra di spiedi e cibi ottimi ma pesanti.
Con quello che voglio proporvi otteniamo un risultato
migliore, sano e leggero: tagliolini con ragù di Coregone e olio del Garda.
Il nostro pesce di lago è ricco di elementi nutritivi, l’olio è leggero e salutare e va benissimo anche per gli
sportivi.
Una diversità territoriale e culinaria con i nostri avversari che sottolinea le prelibatezze di Salò. Questo è
proprio un piatto salodiano”.
A PRANZO
“La consiglio per il secondo pasto della giornata. È
un piatto che sazia, riempie e contiene carboidrati, è
un’ottima alternativa anche alla solita pasta al pomodoro mangiata dai calciatori.
Il pesce leggero e non troppo salato, le verdure so-
IN CUCINA
FERALPISALÒ
NEWS
di se ci siamo infreddoliti allo stadio, accompagnarlo
con una tazza di tè sarebbe l’ideale”.
I RAGAZZINI
“Per il post allenamento? Ci può stare. Parliamo di pasta fresca, quindi dà le giuste energie dopo lo sport
senza appesantire troppo. Fosse una lasagna allora direi di no: squisita, ma una mattonata”: Fidiamoci
dello chef. Buon appetito.
m.o.
no le stesse mangiate cotte durante il buffet classico
e la pasta fresca. Un pranzo ricco di elementi nutritivi e gusto”.
PER LA MAMMA
“Non è un piatto complicato. Quasi tutte pescherie
vendono il nostro coregone e alcune offrono anche
un servizio di sfilettatura, lo si porta a casa già spellato.
È molto semplice da preparare: si fa bollire l’acqua
per i tagliolini, si taglia e si trita il coregone e nel contempo si prepara un soffritto di verdure. Una volta impiattato si guarnisce con l’olio. Per chiudere, pizzico
di sale, pepe e verdurine di contorno”.
IL SECONDO
“In questo piatto c’è già tutto. Direi che se si
pranza con questo piatto può bastare fino al
post derby”.
IL VINO
“Senza dubbio: un Chiaretto del Garda. Un
rosato che si abbina ottimamente al pesce
e, con il Lugana, è il vino simbolo della zona
che ci sta facendo conoscere in tutt’Italia”.
IL DESSERT
Si va allo stadio, dopo la partita, se tutto è andato come speriamo che vada, c’è voglia di togliersi un
altro sfizio con un buon dolce..: “Be’, propongo un
buon dessert cremoso, come il biscotto alla menta
e caramello al caffè, che riempie il palato, chiude la
giornata con un gusto vanigliato, forte e delicato allo
stesso tempo.
Menta, caffè e vaniglia. Contiene anche panna, quin-
IN CUCINA
FERALPISALÒ
QUALITÀ PER L’IDRAULICA
NEWS
IN CUCINA
FERALPISALÒ
LogoService
NEWS
la vostra interfaccia con il mondo
TRE BUONI MOTIVI PER RIVOLGERSI A NOI:
1. esperienza: 33 anni nel mondo della traduzione
2. professionalità: team di traduttori qualificati
3. tempistica: tempi brevi nella formulazione di preventivi e nella gestione
Dal 1979 operiamo a Brescia nel settore della
traduzione e dell’interpretariato.
I nostri traduttori ed interpreti sono al fianco
delle aziende per comunicare in modo chiaro
con il resto del mondo e convogliare la giusta immagine dei nostri clienti a livello internazionale.
www.logoservice.it
MATCH PROGRAM
FERALPISALÒ
NEWS
VOGLIA DI
RIPETERSI
N
on è mai facile. La scorsa stagione fu “tre su
tre”. Si vinse in Coppa Italia (fu poi esonerato
Nicolato). Roboante vittoria anche a Lumezzane, prima di Natale, con un 3-1 avviato da Leonarduzzi che segnò la prima rete a favore dei leoni
del Garda in campionato contro il Lumezzane. Poi la
doppietta di Zamparo, il Primo maggio, che chiuse
una stagione che portò un sesto e storico posto. Il
derby quest’anno arriva in un momento davvero delicato: i valgobbini sono in un ottimo momento. I verdeblù arrivano da una vittoria potente, ma dopo un
esonero che ha scosso l’ambiente, per ora in modo
positivo. D’Astoli contro Diana, l’esperienza contro la
voglia di mettersi in mostra.
m.o.
Scarica il match
program ufficiale!
FERALPISALÒ
And.
2-1
1-2
5-0
1-1
1-0
0-0
0-3
0-0
2-4
5-1
C F
+
+
=
+
=
=
+
.
.
.
.
.
.
.
Rit. C F
ALESSANDRIA
.
BASSANO VIRTUS
.
PRO PATRIA
.
PADOVA
.
CREMONESE
.
SÜDTIROL
.
REGGIANA
.
PRO PIACENZA
.
RENATE
.
ALBINOLEFFE
.
LUMEZZANE
.
MANTOVA
.
PORDENONE
.
CUNEO
.
CITTADELLA
.
GIANA ERMINIO
.
PAVIA
.
LUMEZZANE
In casa
Ultima Vittoria: 01/05/15
FeralpiSalò-Lumezzane: 2-0
Ultimo Pareggio: 27/09/15
FeralpiSalò-Padova: 1-1
Ultima Sconfitta: 31/10/15
FeralpiSalò-Renate: 2-4
Fuori casa
Ultima Vittoria: 08/11/15
Albinoleffe-FeralpiSalò: 1-5
Ultimo Pareggio: 24/10/15
Pro Piacenza-FeralpiSalò: 0-0
Ultima Sconfitta: 10/05/15
Bassano Virtus-FeralpiSalò: 3-1
And.
1-2
0-2
0-1
2-0
2-0
2-1
0-2
2-0
1-2
1-1
C F
+
+
+
+
=
.
.
.
.
.
.
.
GIANA ERMINIO
REGGIANA
PADOVA
ALESSANDRIA
RENATE
PRO PATRIA
MANTOVA
PORDENONE
CREMONESE
CITTADELLA
FERALPISALÒ
SÜDTIROL
CUNEO
BASSANO VIRTUS
PAVIA
ALBINOLEFFE
PRO PIACENZA
Rit. C F
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
In casa
Ultima Vittoria: 25/10/15
Lumezzane-Pordenone: 2-0
Ultimo Pareggio: 07/11/15
Lumezzane-Cittadella: 1-1
Ultima Sconfitta: 13/09/15
Lumezzane-Reggiana: 0-2
Fuori casa
Ultima Vittoria: 03/10/15
Renate-Lumezzane: 0-1
Ultimo Pareggio: 18/04/15
Cremonese-Lumezzane: 1-1
Ultima Sconfitta: 31/10/15
Cremonese-Lumezzane: 2-1
BIG DATA
FERALPISALÒ
Promozione diretta
Play Out
Play Off
Retrocessione diretta
CLASSIFICA 10a giornata
CITTADELLA
PAVIA
REGGIANA
BASSANO
ALESSANDRIA
CREMONESE
FERALPISALÒ
PORDENONE
SUDTIROL
CUNEO
GIANA ERMINIO
LUMEZZANE
PADOVA
MANTOVA
PRO PIACENZA
RENATE
ALBINOLEFFE
PRO PATRIA
Brighenti (Cremonese)
Cesarini (Pavia)
De Cenco (Pordenone)
Ferretti (Pavia)
Bracaletti (FeralpiSalò)
Arma (Reggiana)
PT
21
20
19
18
17
16
15
15
15
13
13
13
13
11
10
8
7
0
G
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
V
6
6
5
5
5
4
4
3
4
4
3
4
3
3
2
1
2
0
LA CLASSIFICA
6
6
6
6
5
5
Bocalon (Alessandria)
Romero (FeralpiSalò)
Bruno (Giana Erminio)
Gliozzi (Sudtirol)
Litteri (Cittadella)
Greco (FeralpiSalò)
7-8-9 NOVEMBRE 2015
andata - 9^ giornata
andata - 10^ giornata
CREMONESE - LUMEZZANE
CUNEO - ALBINOLEFFE
FERALPISALÒ - RENATE
MANTOVA - GIANA ERMINIO
PAVIA - PADOVA
N
3
2
4
3
2
4
3
6
3
1
4
1
4
2
4
5
1
0
P
1
2
1
2
3
2
3
1
3
5
3
5
3
5
4
4
7
10
GF
15
18
14
12
14
11
17
13
11
13
11
11
9
10
6
6
9
4
2–1
2–1
ALBINOLEFFE - FERALPISALÒ
ALESSANDRIA - PRO PATRIA
5
4
4
4
4
3
14-15 NOVEMBRE 2015
andata - 11^ giornata
1–5
1–0
2–2
BASSANO - MANTOVA
0–1
2–4
GIANA ERMINIO - SUDTIROL
1–2
1–2
LUMEZZANE - CITTADELLA
Barbuti (Lumezzane)
Bellazzini (Pavia)
Bruccini (Reggiana)
Cavalli (Cuneo)
Iocolano (Bassano)
Maritato (Sudtirol)
1–1
ALBINOLEFFE - GIANA ERMINIO
CITTADELLA - MANTOVA
CREMONESE - PADOVA
CUNEO - PRO PIACENZA
FERALPISALÒ - LUMEZZANE
2–0
PADOVA - PORDENONE
0–0
PORDENONE - BASSANO
3–0
PRO PIACENZA - CREMONESE
0–1
SUDTIROL - REGGIANA
0–0
REGGIANA - CUNEO
0–1
SUDTIROL - RENATE
0–1
RENATE - PAVIA
0–0
PRO PATRIA - REGGIANA
PRO PATRIA - PRO PIACENZA
GS
9
8
3
8
8
8
12
8
11
12
11
11
9
14
14
14
18
26
CLASSIFICA MARCATORI
31 OTTOBRE/1 NOVEMBRE 2015
CITTADELLA - ALESSANDRIA
NEWS
PAVIA - BASSANO
PORDENONE - ALESSANDRIA
3
3
3
3
3
3
BERRETTI
FERALPISALÒ
NEWS
VITTORIA
ELA PAREGGIO
BERRETTI SGRETOLA
LE DIFFICOLTÀ
Con Reggiana ed Ancona, nonostante il cambio di guida,
due prove di carattere ed acume.
U
na vittoria di carattere. Un pareggio per andare avanti. La Berretti ha vissuto una settimana
davvero particolare, ed i ragazzi hanno reagito alla grande. Dopo la bellissima e pesante
vittoria a Reggio Emilia, Aimo Diana si è trovato nello
spogliatoio dei grandi. Ed i suoi ragazzi hanno avuto giusto il tempo di salutarlo, prima di conoscere il
IL TABELLINO
Reggiana-Feralpisalò 0+1
FERALPISALÒ (4-3-3): Stagnoli; Beschi, Stroppa, Diop,
Bacchin, Costamagna, Carrara (43’st Arrigoni), Casalini,
Bignotti (5’st Daeder), Botchway, Luci (14’st Mcobatti). A
disp.: Prandini, Giannandrea, Morelli, Ghidinelli, Racioppa.
All.Diana
REGGIANA (4-3-3): Neviani; Tondini, Zagnoli (21’st Kouadio), Vernocchi (9’st Barilli), Sadik, Porta, Koridze (37’pt
Silenzi), Ferrari, Rocco, Battistello, Storchi. A disp.: Ve,
Scalcrgineo, Bianchini, Buffagni, Dafrè, Di Carlo, Finato,
Rabotti, Zito. All.Salmi
Arbitro: Manicardi di Modena
Guardalinee: Lauri e Melli
Marcatori: 15’st Botcway (F)
Ammoniti: Bacchin (F), Rocco (R), Porta (R), Storchi (R)
nuovo tecnico, Gianpiero Piovani, il quale ha deciso di prendere in mano la squadra e portarla fino al termine della
stagione. Un assaggio di consegne che
non
ha lasciato strascichi, ma
che andava gestito al meglio.
Ed il pareggio con
l’Ancona ne è
il risultato. Due partite
quindi, che hanno
ridato vigore alla classifica della formazione Berretti,
la quale sta vivendo un campionato-palestra, per far
crescere i tanti giovani appena approdati in un torneo
davvero tosto.
m.o.
BERRETTI
FERALPISALÒ
NEWS
SCENDI TU CHE SALGO IO
IN BOCCA AL LUPO
A “P&P”
Feralpisalò S.r.l. comunica ufficialmente che il nuovo responsabile del Settore giovanile sarà il dottor
Pietro Lodi.
Feralpisalò S.r.l. rende noto anche che la guida tecnica della formazione Berretti sarà affidata al signor
Gianpiero Piovani.
Il comunicato è breve, ma c’è tutto: dopo l’esonero
di Michele Serena, sulla panchina della Prima squadra è stata affidata ad Aimo Diana, che lascia quindi la Berretti. Al suo posto, ecco Gianpiero Piovani,
che ha deciso di aiutare il club e di cambiare ruolo.
Alla guida del Settore giovanile viene “promosso”,
quindi, Pietro Lodi, già vice di Piovani e responsabile del progetto Affiliazioni. Ad entrambi un sincero
in bocca al lupo!
IL TABELLINO
Feralpisalò-Ancona 0-0
FERALPISALÒ (3-5-2): Polini;
Stroppa, Daeder (20’st Luci), Asare,
Giannandrea, (29’st Arrigoni), Bacchin, Beschi,
Diop, Bignotti (38’st Ghidinelli), Botchway, Carrara. A disp.:
Ravelli,Morelli, Comaglio, Costamagna, Racioppa, Casalini, Macobatti, Boldini. All. Piovani
ANCONA(4-3-1-2): Fabrizi, Dellabella, Gigante, Gallotti
(39’st Cimadamore), Bellucci, Gregorini, Baldini, Salciccia,
Gioacchini (28’st Tonuzzi), Quercetti (23’st Facinelli), Odianose. A disp.: Bottaluscio, Pucci, Paoletti, Figueredo, Forlani, Grasu, Nicoletti. All. Finocchi
Arbitro: Luchi di Milano
Guardalinee: Faini e Ciglioni
Ammoniti: Daeder (F), Asare (F), Stroppa(F), Arrigoni(F), Luci(F), Diop (F), Carrara (F), Gregorini(A)
Espulsi: 45’st Stroppa (F) per doppia ammonizione, 50’st
Botchway (F) per proteste.
IL FILM DEL CAMPIONATO
FERALPISALÒ
NEWS
DÉBÂCLE
Con il Renate la partita della svolta.
In negativo.
Dopo il ko il club ha deciso: si riparte da Diana.
Una partita da incubo. Il Renate sbanca il Turina e lo
fa nel peggiore dei modi: 4-2 senz’appello. Leoni del
Garda in bambola e decisione sofferta del club, che
qualche giorno dopo decide di esonerare mister Serena. Una partita che inizia anche discretamente, con
un palo colpito da Tortori. Poi l’interruttore si spegne.
Off, niente più luce e cala il sipario. Reparti scollati,
distrazioni e nervosismo. “Si è salvato solo Bracalet-
IL TABELLINO
Feralpisalò-Renate 2-4
GOL: 22’pt Di Gennaro (R), 30’ e 45’pt Valotti (R), 40’pt
Ekuban (R), 42’pt e 4’st Bracaletti (F)
FERALPISALÒ (4-3-2-1): Bavena; Carboni, Leonarduzzi*, Ranellucci, Tantardini; Fabris (43’st Allievi), Settembrini,
Maracchi (21’st Romero); Bracaletti, Tortori; Greco. A disp.:
Polini, Pizza, Codromaz, Broli, Garufi. All. Serena
RENATE (3-5-2): Castelli, Di Gennaro (11’st Graziano), Teso, Riva; Sciacca, Scaccabarozzi, Malgrati, Chimenti, Anghileri; Ekuban (21’st Napoli), Valotti (37’st Romanò). A disposizione: Moschin, Migliavacca, Solini, N’Diaye. All.
Boldini
Arbitro: Cipriani di Empoli
Guardalinee: Zambelli e Pappalardo
Espulso: 25’st Leonarduzzi (F), per aver interrotto una chiara occasione da rete.
Ammoniti: 16’pt Malgrati (R), 20’pt Leonarduzzi (F), 38’pt
Chimenti (R), 8’st Tantardini (F), 30’st Teso (R), 39’st Graziano (R)
Note: Spettatori 400 circa. Recupero: 0’pt, 4’st. Angoli: 7-2
* = giocatore diffidato
Rivivi gli highlights del match
su Lega Pro Channel!
ti”, ha detto il presidente Pasini. In effetti Braca passa
in secondo piano, ma segna due perle da antologia:
una punizione da sussidiario ed un destro sotto l’incrocio, da 25 metri, che per preparazione ed esecuzione è da alta scuola. Tutto vano. Perché rimane
solo l’amarezza della terza sconfitta su quattro partite interne. “Già dalla prossima voglio un cambio di
marcia” avrebbe detto il numero uno gardesano alla
squadra, alla presentazione di mister Diana. A leggere la pagina successiva il discorso pare proprio abbia
fatto effetto…
m.o.
IL FILM DEL CAMPIONATO
FERALPISALÒ
NEWS
SI RIPARTE IN
QUINTA!
La risposta che serviva: schiacciante 5-1
in casa dell’AlbinoLeffe con cinque perle da applausi.
E c’è pure un rigore sbagliato…
I leoni del Garda ruggiscono. E lo fanno alzando la
voce nel momento giusto. Una ripartenza in quinta:
vittoria 5-1 in casa dell’AlbinoLeffe con la doppietta di
IL TABELLINO
AlbinoLeffe-Feralpisalò 1-5
GOL: 30’ e 32’pt Maracchi (F), 43’pt Bracaletti (F), 13’st
Checchucci (A), 45’st Romero (F), 48’st Greco (F)
ALBINOLEFFE (4-3-1-2): Amadori; Mucchetti, Magli, Vinetot, Moreno; D’Iglio (1’st Gianola), Perini, Calì (1’st Checcucci); Danti; Girardi, Soncin. A dsp.: Cortinovis S., Cortinovis M., Nichetti, Bentley, Brega, Kanis, Stronati. All.
Sassarini
FERALPISALÒ (4-3-3): Caglioni; Tantardini, Codromaz, Ranellucci, Allievi; Fabris, Settembrini, Maracchi (29’st Garufi);
Bracaletti (46’st Greco), Romero, Tortori (43’st Guerra). A disp.: Bavena, Pizza, Broli, Carboni, Pinardi, Polini. All. Diana
Arbitro: Curti di Milano
Guardalinee: Curtaino e Zinzi
Espulso: 39’st Checcucci () per aver interrotto una chiara
occasione da rete.
Ammoniti: 22’pt Magli (A), 38’pt Mucchetti (A), 33’pt Romero (F), 26’st Perini (A), 27’st Codromaz (F).
Note: Spettatori 504 di cui 399 abbonati, per un incasso
totale di 4.574 euro (1.486 euro quota abbonati). Angoli:
8-7. Recupero: 0’pt, 3’st. Al 39’st Tortori si fa parare un rigore.
Rivivi gli highlights del match
su Lega Pro Channel!
Maracchi, l’ennesima prodezza di Bracaletti, la perla
di Romero e la firma di Greco.
Il primo tempo è verdeblù. Lo dice in primis il risultato:
3-0. Poi lo dice il gioco: ricerca costante di profondità, continui switch tra i reparti, che sono anche uniti
e corti tra loro. Tanto da mostrare un comportamento
attento in difesa, con un Codromaz sicuro pure propositivo in collaborazione con una mediana senza Pinardi, ma con un Settembrini pronto al ciak.
Nella ripresa arriva il gol dei Bergamaschi. Ed è l’unico
neo della gara. Che riparte sui ritmi soliti. Perché una
magia di Romero e l’autografo di Greco chiudono nel
modo perfetto l’esordio di mister Diana. Che a caldo
dichiarerà: “Uomini prima che calciatori. I ragazzi sono
stati bravissimi e li ringrazio. Devono sfruttare le grandi
qualità che hanno. Punto. Il resto arriverà come naturale conseguenza”. Esordio stagionale anche per
Codromaz e Garufi. Si è rivisto in campo, dopo più di
un mese, Guerra.
m.o.
Ogni 15 giorni,
il meglio dal mondo
verde blù
15/16 - 04
NEWS
FeralpiSalò
IL MAGAZINE UFFICIALE DEI GIOVANI LEONI DE GARDA
* Nella foto: Aron, votato come migliore del contest #fotodapaura
BADIA
ABBRACCIA
SALÒ
UNA BELLA FESTA PER LA
SCUOLA CALCIO SEZIONE
BRESCIA DEDICATA A BIMBI E
FAMIGLIE DELLA CITTÀ
ALL’INTERNO:
TUTTE LE #FOTODAPAURA DI HALLOWEEN!
SOCIAL WORLD: WHATSAPP
16 CONVOCATI, ORGOGLIO AZZURRO
AFFILIATE, C’È BOTTICINO
Bolzano · Trento · Lonato · Rimini · Parma
EDITORIALE
F ERAL PISALÒ
NEWS
Sommario
Feralpisalò News
N° 15/16 - 04
Rivista ufficiale della FeralpiSalò S.r.l.
Reg. Trib. Brescia n. 5 del 5/2/2012
Chiuso in redazione alle ore 15
di lunedì 9 novembre 2015
Grafica e stampa:
Tipografia Camuna S.p.A.
Statistiche a cura di:
Massimo e Marco Pelizzari
Organigramma:
Social World
Approfondiamo WhatsApp
Covery Story
Affiliate: Il vino buono è a Botticino
News&Dintorni
#FOTODAPAURA:
ecco tutti gli scatti di Halloween!
Una bella festa per un saluto speciale
Orgoglio azzurro
Responsabile Settore giovanile: Gianpiero Piovani
Vice responsabile Settore giovanile: Pietro Lodi
Segretario: Adriano Valdini
Match Menu
Responsabile Scuola calcio: Fabio Norbis
Responsabile Scuola calcio sez. Brescia: Paolo
Migliorati
Responsabile Attività di base: Adriano Bonori
Formatore allenatori Attività di base e Scuola
calcio: Francesco Pellegrini
Tutto il materiale scritto dalla redazione può essere riprodotto a patto di citare
“Feralpisalò News”.
Per informazioni:
[email protected]
Web:
settoregiovanile.feralpisalo.it
Questo prodotto è realizzato
con materie prime da foreste e
piantagioni gestite responsabilmente
Segui la Feralpisalò anche su:
Sistema di Stabilità Attiva
FONTE
TAVINA
SOCIAL WORLD
F ERAL PISALÒ
NEWS
COME VA?
ECCO “WHATSAPP”
L’applicazione più usata per inviare messaggi
sfruttando il traffico dati
F
ondata nel 2009 da Brian Acton e Jan Koum,
Whatsapp è la più celebre delle applicazioni per
messaggistica istantanea.
Al prezzo di pochi centesimi all’anno, Whatsapp
permette di condividere messaggi testuali, vocali,
immagini e video con tutti gli altri utenti del servizio,
bypassando i costi imposti dagli operatori per servizi
come sms e mms.
Forte di oltre 465 milioni di utenti, a febbraio del 2014
la compagnia è stata acquistata da Facebook per l’incredibile cifra di 19 miliardi di dollari.
I GRUPPI: WhatsApp ti permette di comunicar contemporaneamente con un numero elevato di contatti.
Una soluzione davvero utile quando si ad una conversazione è bene che siano aggiornate più persone.
Nessuno è escluso, tutti sono al corrente e aggiornati.
Il lato negativo? C’è sempre chi dimentica lo scopo
del gruppo creato, martellandovi con messaggi fuori
tema. “Rimuovi dal gruppo” e il gioco è fatto. Attenzione però alla privacy.
Il cyberbullismo ha nei gruppi WhatsApp uno degli alleati. un mezzo per denigrare qualcuno è proprio la
creazione di gruppi WhatsApp attraverso i quali diffondere informazioni, foto, video senza il permesso della
persona interessata.
SMS COSA?!: Sempre meno utenti utilizzano i “normali” sms. Con gli smartphone collegati ad internet
viene naturale scaricare l’applicazione (che il primo
anno è gratuita e poi costerà pochi cent) per iniziare
ad inviare messaggi di testo e multimediali.
IL NOME: Deriva dall’unione dell’espressione inglese “What’s up”, che significa “Come va?”, e App, ovvero applicazione.
I NUMERI: Il 25 agosto 2014 alle 4:08 del matti-
SOCIAL WORLD
PERICOLO VIRUS
La popolare applicazione per la messaggistica istantanea WhatsApp è
finita nuovamente al centro di una
truffa che utilizza come cavallo di
Troia un messaggio inviato a catena
dai contatti che aprono il link malevolo contenuto all’interno del testo. Si
tratta di uno dei metodi più utilizzati
per diffondere i malware attraverso
WhatsApp, sfruttando frasi e messaggi che possano invogliare gli utenti a cliccare sui link, scaricando in questo modo
il virus e inviando ai contatti lo stesso messaggio.
Una procedura che, visti soprattutto i grandi numeri registrati dall’app per la messaggistica, garantisce agli hacker una
diffusione enorme.
“Bellissime le nuove emoticon animate di WhatsApp” recita
il messaggio. “Le hai viste?”. Il testo – può anche cambiare
a seconda delle situazioni – riporta poi un link che, apparentemente, dovrebbe far visualizzare le emoticon animate del
servizio, ma che invece cela un malware pronto ad insidiare il vostro smartphone.
Ovviamente, quindi, si tratta di una truffa e nel caso in cui
doveste ricevere un messaggio di questo tipo la prima cosa
da fare è eliminare la conversazione e, nel caso in cui arrivi
da uno sconosciuto, bloccare il contatto. Un semplice tap
su uno dei contenuti multimediali malevoli potrebbe essere
fatale per compromettere la sicurezza del dispositivo mobile.
F ERAL PISALÒ
NEWS
no, Jan Koum, il CEO di WhatsApp, ha annunciato
su Twitter il superamento della soglia di 600 milioni di
utenti attivi mensilmente con un incremento del 20%
in appena quattro mesi.
Dal 2015 è presente WhatsApp Web che permette l’utilizzo dell’applicazione anche su
desktop. Permette di collegarsi al
proprio smartphone (inquadrando
un QR Code) e di utilizzare le normali funzionalità di messaggistica
utilizzando i più diffusi browser su
computer tradizionali, sfruttando la connessione di
rete Wi-Fi dove sono collegati entrambi i dispositivi.
A gennaio 2015 vengono raggiunti gli 800 milioni di
utenti attivi.
I SIMILI: Altre applicazioni, con qualche
differenza, sfruttano
lo stesso concetto
di WhatsApp: Telegram, Tuenti, Skype,
Viber.
m.o.
SOCIAL WORLD
F ERAL PISALÒ
NEWS
BOLLETTINI PARROCCHIALI
STAMPATI COMMERCIALI
•RIVISTE • LIBRI
MANIFESTI •VOLANTINI
PRODOTTI PER UFFICIO
Con n i
VAI SEMPRE IN RETE!
brescia I breno
www.tipografiacamuna.it
Il Progetto Affiliazioni
IL VINO BUONO
È A BOTTICINO
Conosciamo le affiliate. Una delle new entry è Ac Botticino,
che forma il gruppo delle magnifiche 8.
Nel prossimo numero: Mompiano, la casa di Balotelli.
I
fari illuminano a giorno uno stadio bellissimo. Campo sintetico dove i ragazzi si
stanno allenando calpestando linee
bianche e gialle. Quelle segnate per
il rugby. “Il prato è così usato anche per
la palla ovale”, spiega il presidente Marco Franchi che accoglie Pietro Lodi, il
responsabile del Settore giovanile verdeblù, e lo porta “là in fondo, si vede
meglio tutto”. La tribuna in cemento è
moderna, gli spogliatoi spaziosi e ordinati. C’è tutto per fare bene
collaborando con questa società che conta
quasi 200 ragazzi
iscritti.
“Siamo molto contenti di esserci
affiliati a un club
come i leoni del
Garda – ammette Franchi – qui
c’è tanta voglia
di crescere e di
trasmettere valori,
anzi di condividerli
e quindi amplificarli.
Abbiamo una struttura
di qualità ed il supporto
del Comune che ci ha
permesso di utilizzare
anche il teatro”.
Già, perché mercoledì 18, nell’ambito degli incontri formativi riservati
alle affiliate di Feralpisalò, ci sarà
il primo appuntamento sulla corretta alimentazione dedicato a
genitori, allenatori e tecnici
e tenuto dal dottor Claudio Mauceri, già collaboratore con la società
verdeblù.
“Vice il criterio di scelta
e selezione territoriale ma soprattutto la
condivisione di
princìpi, ed il
loro entusiasmo è
stato un immediato termometro.
Sicuramente una bella occasione per tutti. Ripartire con questo progetto era per noi molto
importante. La società voleva
dare continuità al percorso iniziato l’anno scorso. Botticino
è senz’altro un’ottima società,
che ha subito condiviso l’intento
di questo sentiero che vogliamo
far diventare un’autostrada con
competenza e professionalità”.
FORMAZIONE TECNICA, IL 2° INCONTRO
Al centro sportivo di Nuvolento, lunedì 9, si è tenuto il secondo incontro di formazione tecnica (categoria Esordienti) riservato alle società affiliate. La seduta
è stata condotta da mister Luca Viviani sotto la direzione del responsabile della
formazione Francesco Pellegrini. Dopo quello tenuto con i Pulcini della Virtus
Feralpi Lonato, il prossimo in calendario sarà a Mompiano, il 2 dicembre.
Abbiamo aderito senza alcun
dubbio - la chiosa di Franchi
– perché conoscendo Piovani
e Lodi abbiamo avuto la netta
sensazione di una società serie
a pulita. Le esperienze passate
con altre squadre professionistiche non sono state positive,
ci sfruttavano solo per un mero
scouting. Qui invece c’è un progetto di base che può aiutarci
a crescere”.
INVITO
MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE 2015
L’IMPORTANZA DELLA
CORRETTA ALIMENTAZIONE
NEI GIOVANI
Spett.le Società,
nell’ambito degli incontri formativi riservati alle affiliate
di Feralpisalò, Vi invitiamo al primo appuntamento sulla
corretta alimentazione dedicato ai genitori, allenatori e tecnici.
L’incontro si svolgerà mercoledì 18 novembre dalle
ore 20.00, presso il Teatro Centrolucia via Longhetta 1,
25082 Botticino Sera (BS).
Relatore:
Dott. Claudio Mauceri,
Specialista in Scienze dell'Alimentazione e
in Medicina dello Sport
Si prega cortesemente di confermare la propria partecipazione a:
Pietro Lodi | [email protected] | Cell. 3394380389
w w w. f e r a l p i s a l o . i t
SALÒ
www.chiodaroli.com
SETTORE DISINFESTAZIONE:
- Trattamenti fito-sanitari
- Disinfestazioni, Disinfezioni , Sanificazioni, Derattizzazioni
- Trattamenti di lavaggio e pulizia
- Cura e manutenzione del verde
13
Since 20
www.crazychicken.it
PADENGHE SUL GARDA (BS)
NEWS&DINTORNI
F ERAL PISALÒ
ECCO LE VOSTRE
FOTO...
DA PAURA!
NEWS
Il contest di Halloween che ha coinvolto i ragazzi e le famiglie
del nostro Settore giovanile. Tanti scatti, tante idee, tanta voglia
di condividere con la community dei #LeonidelGarda.
Vi avevamo chiesto di inviarci le immagini più terrificanti.
Ne abbiamo ricevute tante. Ed una è finita pure in copertina...
Davide R
Davide C.
Elvira
Raffaele franz
Thomas e Mattia Apollonio
NEWS&DINTORNI
FERALPIS ALÒ
Erind D_
Davide e Angelica Cavagnini
Joel, Manuel, Nicolas e Michael
Michele D’Angelo
Matilde G.
Lorenzo
Andrea Pizzi
Mamma Manu
NEWS
NEWS&DINTORNI
F ERAL PISALÒ
NEWS
SCUOLA CALCIO SEZIONE BRESCIA
UNA BELLA FESTA
PER UN SALUTO
SPECIALE
Il Presidente Pasini è andato al centro sportivo
Badia per salutare i bambini, le famiglie e gli staff della Scuola
calcio sezione Brescia.
Un’accoglienza incredibile lo ha sorpreso ed emozionato.
“P
residente, ma allora ci andiamo in B?”. La
domanda di uno dei bambini che si diverte
alla Badia fa sorridere il presidente Pasini.
“Se non è quest’anno, ci andiamo il prossimo”, risponde saggiamente il numero uno verdeblù.
Altri piccoli leoni del Garda si erano preparati le domande.
Alcuni bambini si sono preparati delle domande. “Lei cosa si aspetta da noi?”,
chiede un giovane centrocampista. “Che vi divertiate. Che facciate nuove amicizie, che impariate i valori che vogliamo proporvi. Che caratteristiche deve
avere un nostro calciatore? Essere un bravo ragazzo
prima di tutto, e sentire l’attaccamento ai nostri colori”. Un semplice saluto trasformato in un momento di
coesione e condivisione.
Anche i genitori hanno avuto modo di constatare la forte presenza del club. “Aver
conosciuto il presidente - ha detto una
mamma - ci ha dato
NEWS&DINTORNI
l’ulteriore conferma della forza e della presenza importante del club. Siamo ancora più sereni e contenti di
far parte di questo progetto”. “So che molte famiglie si
saranno chieste il perché della nostra presenza in città. Non vogliamo sostituirci a nessuno, ma crediamo
che Brescia possa essere anche Feralpisalò. Voglia-
F ERAL PISALÒ
NEWS
mo allargare i nostri confini, espandere il nostro credo, diffondere valori e far divertire bambini. Un grazie
di cuore al vice presidente Giovanni Goffi, una bella
persona. E a tutti i responsabili, da Piovani a Lodi fino
a Migliorati. Forza Leoni del Garda!”.
m.o.
NEWS&DINTORNI
F ERAL PISALÒ
NEWS
NEWS&DINTORNI
F ERAL PISALÒ
NEWS
ORGOGLIO
AZZURRO
16 ragazzi del nostro Settore giovanile convocati
con le rappresentative nazionali Lega Pro
S
Sedici. È il numero di ragazzi del Settore giovanile dei leoni del Garda convocati per le selezioni con le Nazionali Lega Pro Under 16 e Under
18. Tra impegni scolastici e sedute fisioterapiche, li abbiamo radunati quasi tutti nelle foto. Perché
16 sono tanti. Come il nostro orgoglio.
I ragazzi arrivano dalle formazioni Berretti, Allievi nazionali, Allievi regionali professionisti e Giovanissimi nazionali: un plauso agli staff e a Luca Bignotti, Giuseppe Boldini, Alberto Carrara, Marco Lirli, Medin Murati,
Pietro Pizza, Matteo Polini, Giovanni Arrighi, Nicolò
Benedetti, Matteo Bosetti, Andrea Crema, Andrea
Faccioli, Davide Menabò, Mattia Piovani, Daniele Tanghetti e Alessandro Turlini.
“Solo un piccolo passo – hanno dichiarato i responsabili del Settore giovanile Gianpiero Piovani e Pietro
Lodi – ma molto importante per la crescita. Che passa
anche da queste esperienze sicuramente importanti.
Sono stati due stage importanti, in cui il selezionatore ha visionato quasi 300 ragazzi. Alcuni dei nostri si
sono distinti e messi in luce per le qualità tecniche ma
soprattutto per la personalità. Avere alle spalle un club
abituato a lavorare con i giovani e a responsabilizzarli
aiuta senza dubbio il giovane calciatore, che affronta
la realtà quotidiana con uno spirito differente. Piedi per
terra e tutti al lavoro. I migliori parteciperanno poi a
un successivo stage a Coverciano. Al momento non
sono previsti impegni ufficiali, ma si parla di un torneo
NEWS&DINTORNI
F ERAL PISALÒ
NEWS
unità con il circuito delle società affiliate (sono 8: Virtus Lonato, Odolo, Alta Valsabbia, Calvina, Nuvolento, Vighenzi Padenghe, Botticino e Uso Mompiano).
Un’ottantina tra tecnici, istruttori, accompagnatori.
L’organigramma comprende Pietro Lodi (da pochissimo promosso a responsabile dell’intero reparto),
Adriano Valdini (segretario), Fabio Norbis (attività di
base), Francesco Pellegrini (formatore degli allenatori), Adriano Bonori e Paolo Migliorati, responsabili delle scuole calcio a Salò e Brescia. “Sono innamorato
della cantera spagnola - ripete Piovani - A Barcellona
e Madrid i ragazzi crescono in casa, e vengono seguiti con passione. Chiediamo a tutti di osservare una
serie di regole: vogliamo rispetto, disciplina, fair play,
educazione”.
m.o.
a primavera. Per i selezionati, che entrano nel mirino della rappresentativa nazionale, davvero una bella
soddisfazione. Lo è anche per noi: per gli allenatori, la
società verdeblù, il presidente Giuseppe Pasini. Questo significa che stiamo lavorando bene”
I NUMERI: Tutti i ragazzi sono cresciuti nel vivaio della società gardesana, a esclusione di alcuni arrivati
questa estate, come Carrara dal Sarnico, Benedetti
(lasciato libero dal Brescia) o Polini dalla Castellana,
andato spesso in panchina Noleggio
con la prima
squadra,
al
Autobus
G.T, Minibus
e auto con conducente
Viaggi
in
tutta
Italia
ed Europa
pari di Pizza. Mattia Piovani è figlio di Giampiero.
Turismo Scolastico - Aziendale - Individuale - di Gruppo
Il Settore giovanile della Feralpisalò può
contare
Transfer
da esu
per hotel e aeroporti
oltre 400 tesserati, che raggiungono le quasi 1.500
IL FILM DEL CAMPIONATO
F ERAL PISALÒ
NEWS
TUBI SPECIALI PER
L’INDUSTRIA SIDERURGICA
gomma • acciaio inox corrugato • gomma ceramizzata
SAEFLEX
srl
Via Artigiani 14
25030 Adro
Frazione Torbiato (BS)
Tel. +39 030 9828335
Fax +39 030 9828350
info@saeflex.it
www. saeflex.it
tel. 0365 503491 cell. 340 7787161 fax 0365 503491
SOIANO DEL LAGO
Serramenti in alluminio taglio termico.
Porte, finestre, antoni e persiane.
Zanzariere avvolgibili, tapparelle.
Serramenti in PVC.
S T U D I O
T E C N I C O
B A Z Z A N I
Te l .
viale Venezia, 44 • 25123 Brescia
Tel. 030 3366439 • Fax 030 3361431
w w w.studiotecnicobazzani.it
[email protected]
0 3 0 . 6 74 41 8
-
[email protected]
MATCH MENU
08 NOVEMBRE 2015 9/GA
ALBINOLEFFE - GIANA ERMINIO 4 – 3
CAGLIARI - PRO PIACENZA 3 – 3
1–1
FERALPISALÒ - MILAN
2–1
CREMONESE - CARPI
INTER - REGGIANA
LUMEZZANE - BRESCIA
RENATE - ATALANTA
1–0
2–4
3–1
11 NOVEMBRE 2015 10/GA
ATALANTA - CREMONESE
BRESCIA - INTER
CARPI - LUMEZZANE
GIANA ERMINIO - CAGLIARI
MILAN - RENATE
PRO PIACENZA - FERALPISALÒ
REGGIANA - ALBINOLEFFE
22 NOVEMBRE 2015 11/GA
ALBINOLEFFE - BRESCIA
CREMONESE - MILAN
FERALPISALÒ - CAGLIARI
INTER - CARPI
LUMEZZANE - ATALANTA
REGGIANA - GIANA ERMINIO
RENATE - PRO PIACENZA
FER AL P I SAL Ò NEW
CLASSIFICA 9A GIORNATA
ATALANTA
ALBINOLOEFFE
RENATE
INTER
MILAN
CREMONESE
PRO PIACENZA
21
21
21
19
17
15
14
7
CARPI
10
REGGIANA
12
CAGLIARI
13
FERALPISALÒ
2
GIANA ERMINIO
3
BRESCIA
7
LUMEZZANE
CAMPIONATO ALLIEVI NAZIONALI GIRONE “B”
CLASSIFICA 8A GIORNATA
8
SPAL
10
MONZA
10
IMOLESE
10
REGGIANA
12
FERALPISALÒ
12
FORLÌ
16
ALESSANDRIA
19
RENATE
4
PARMA
4
PRO PIACENZA
4
VARESE
08 NOVEMBRE 2015 8/GA
IMOLESE - ALESSANDRIA
PARMA - MONZA
2–3
2–3
RENATE - PRO PIACENZA 3 – 1
SPAL - REGGIANA
2–1
VARESE - FERALPISALÒ 0 – 0
RIPOSA: FORLÌ
15 NOVEMBRE 9/GA
ALESSANDRIA - PARMA
FERALPISALÒ - REGGIANA
FORLÌ - SPAL
MONZA - VARESE
PRO PIACENZA - IMOLESE
RIPOSA: RENATE
22 NOVEMBRE 2015 10/GA
FERALPISALÒ - SPAL
PARMA - PRO PIACENZA
REGGIANA - MONZA
RENATE - FORLÌ
VARESE - ALESSANDRIA
RIPOSA: IMOLESE
CAMPIONATO ALLIEVI PROFESSIONISTI GIRONE “A”
07 NOVEMBRE 2015 8/GA
2–3
CITTADELLA - LUMEZZANE
4–0
BASSANO - SUDTIROL
14 NOVEMBRE 2015 9/GA
ANCONA - CREMONESE
PORDENONE - MACERATESE
0–1
MACERATESE - SPAL
0–0
FERALPISALÒ - ANCONA
RIMINI - CREMONESE
0–4
21 NOVEMBRE 2015 10/GA
BASSANO - REGGIANA
LUMEZZANE - BASSANO
REGGIANA - MANTOVA
1–1
MANTOVA - REGGIANA
PORDENONE - SANTARCANGELO 6 – 3
RIPOSA: PADOVA
CITTADELLA - SPAL
PADOVA - CITTADELLA
CREMONESE - PADOVA
SANTARCANGELO - RIMINI
CLASSIFICA 8A GIORNATA
CREMONESE
MANTOVA
ANCONA
PORDENONE
MANTOVA - LUMEZZANE
CITTADELLA
MACERATESE - SANTARCANGELO
SPAL
FERALPISALÒ - SUDTIROL
RIPOSA: RIMINI
RIPOSA: FERALPISALÒ
PORDENONE - ANCONA
SUDTIROL - PORDENONE
CAMPIONATO NAZIONALE “D. BERRETTI” GIRONE “B”
RIMINI
BASSANO
18
14
13
13
12
12
12
11
5
PADOVA
10
LUMEZZANE
10
SUDTIROL
10
FERALPISALÒ
4
MACERATESE
5
SANTARCANGELO
5
REGGIANA
MATCH MENU
08 NOVEMBRE 2015 8/GA
ALBINOLEFFE - INTER
CAGLIARI - CREMONESE
0–3
3–2
2–2
GIANA ERMINIO - ATALANTA
1–2
FERALPISALÒ - RENATE
MILAN - COMO
PRO PIACENZA - REGGIANA
2–1
1–1
15 NOVEMBRE 2015 9/GA
ATALANTA - REGGIANA
COMO - CAGLIARI
CREMONESE - ALBINOLEFFE
FERALPISALÒ - PRO PIACENZA
INTER - GIANA ERMINIO
RENATE - MILAN
29 NOVEMBRE 2015 10/GA
ALBINOLEFFE - COMO
ATALANTA - PRO PIACENZA
CAGLIARI - RENATE
GIANA ERMINIO - CREMONESE
MILAN - FERALPISALÒ
REGGIANA - INTER
FER ALPI SAL Ò NEWS
CLASSIFICA 8A GIORNATA
ATALANTA
INTER
MILAN
CAGLIARI
COMO
RENATE
22
20
16
15
14
14
4
ALBINOLEFFE
4
GIANA ERMINIO
5
PRO PIACENZA
5
FERALPISALÒ
8
CREMONESE
8
REGGIANA
CAMPIONATO GIOVANISSIMI NAZIONALI GIRONE “B”
CLASSIFICA 10A GIORNATA
INTER
25
9
CREMONESE
10
ALESSANDRIA
10
NOVARA
14
MONZA
16
PAVIA
16
ALBINOLEFFE
17
BRESCIA
18
COMO
19
RENATE
22
MILAN
23
ATALANTA
2
FERALPISALÒ
4
MANTOVA
7
LUMEZZANE
8
PRO PATRIA
08 NOVEMBRE 2015 9/GA
ALESSANDRIA - CREMONESE
ATALANTA - PAVIA
3–1
6–0
2–5
INTER - MILAN
0–0
COMO - MONZA
2–2
BRESCIA - NOVARA
LUMEZZANE - FERALPISALÒ 2 – 0
MANTOVA - PRO PATRIA
RENATE - ALBINOLEFFE
0–4
1–2
15 NOVEMBRE 2015 10/GA
ALBINOLEFFE - LUMEZZANE
PRO PATRIA - INTER
COMO - BRESCIA
CREMONESE - RENATE
FERALPISALÒ - ATALANTA
MILAN - ALESSANDRIA
MONZA - MANTOVA
PAVIA - NOVARA
22 NOVEMBRE 2015 11/GA
ALESSANDRIA - PRO PATRIA
ATALANTA - ALBINOLEFFE
BRESCIA - PAVIA
INTER - MONZA
LUMEZZANE - CREMONESE
MANTOVA - COMO
NOVARA - FERALPISALÒ
RENATE - MILAN
CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI “B” GIRONE “B”
08 OTTOBRE 2015 9/GA
15 NOVEMBRE 2015 10/GA
rinv.
ATALANTA - MANTOVA
2–0
ALESSANDRIA - CREMONESE
COMO - PRO PATRIA
LUMEZZANE - INTER
5–1
0–7
0–5
MONZA - NOVARA
2–0
MILAN - RENATE
PAVIA - FERALPISALÒ 3 – 1
VARESE - BRESCIA
1–3
22 NOVEMBRE 2015 11/GA
ALESSANDRIA - FERALPISALÒ
PRO PATRIA - PAVIA
COMO - VARESE
ATALANTA - NOVARA
CREMONESE - MONZA
BRESCIA - INTER
FERALPISALÒ - MILAN
LUMEZZANE - CREMONESE
INTER - ATALANTA
MILAN - PRO PATRIA
MANTOVA - BRESCIA
MONZA - RENATE
NOVARA - LUMEZZANE
RENATE - ALESSANDRIA
PAVIA - COMO
VARESE - MANTOVA
CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI GIRONE “B”
CLASSIFICA 10A GIORNATA
ATALANTA
27
INTER
COMO
MILAN
25
23
22
4
MONZA
4
VARESE
5
FERALPISALÒ
7
MANTOVA
9
PRO PATRIA
10
RENATE
12
LUMEZZANE
12
BRESCIA
13
ALESSANDRIA
16
NOVARA
17
CREMONESE
20
PAVIA
Tecnologia e prodotti per la siderurgia
Calcestruzzi alluminosi
Cementi in polvere e pronti all’uso
Formati alluminosi e basici
Granulati refrattari
Masse basiche per forno elettrico
Masse basiche da spruzzo
Miscele cassetto siviera
Pigiate monolitiche
Pigiate refrattarie
Polveri di copertura per il bagno acciaio
TECNOSIDER REFRATTARI S.r.l.
Viale del Lavoro, 49 25045 CASTEGNATO (BS)
Tel +39.030.2148036 - Fax +39.030.2148096
e-mail: [email protected]
Comeca S.p.A.
Comeca
S.p.A. 4
Via Campagna,
Via Campagna, 4
25017
Lonato
d/G (BS)
25017 Lonato d/G (BS)
Tel
+39
0309
913
621
Tel +39 030 9913 621
Fax +39
+39030
0309
132
Fax
9132
880880
www.comecaspa.it
www.comecaspa.it
[email protected]
[email protected]
Cert. n. AJAEU/09/11313
MECCANICA,
CARPENTERIA,
IMPIANTI PER L’ABBATTIMENTO FUMI.
DURARE NEL TEMPO
PER COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE.