STARTREKK CULTURA...Crypta Balbi e il Ghetto degli Ebrei
Transcript
STARTREKK CULTURA...Crypta Balbi e il Ghetto degli Ebrei
STARTREKK CULTURA...Crypta Balbi e il Ghetto degli Ebrei Data Escursione: 28 Febbraio 2015 Tabella Tecnica Tipologia : Visita guidata Dislivello : mt Ore : 3 ore Difficoltà : T Lunghezza : km Accompagnatore 1: AEV Pierluigi Picconi 3475077183 Accompagnatore 2: Dopo il successo delle prime due uscite culturalI di StarTrekk, eccoci pronti, sempre in compagnia del nostro amico Alfredo Chiari (Guida Turistica professionista), ad accompagnarvi per questa nuova "chicca" in uno dei bellissimi e poco conosciuti luoghi di Roma. Ciclo Quartieri e Rioni Rione Campitelli e Rione Sant’Angelo. Il Museo della Crypta Balbi e il Ghetto degli Ebrei. La Crypta Balbi è un isolato del centro storico di Roma dove sorgeva in antico un vasto edificio porticato, annesso al teatro che Lucio Cornelio Balbo aveva eretto nel 13 a.C. L’esposizione museale, unica nel suo genere a Roma, è la quarta delle sedi del Museo Nazionale Romano, con Palazzo Massimo, Palazzo Altemps e le Terme di Diocleziano. Vent’anni di scavi e ricerche hanno portato alla luce una serie di trasformazioni e riusi dello stesso monumento che aiutano a comprendere i costumi sociali e le attività economiche a Roma durante il periodo che segna il passaggio dall’antichità al Medioevo. Il museo si trova nella parte del complesso edilizio restaurato tra via delle Botteghe Oscure e via M. Caetani nel Rione Sant’Angelo. La visita proseguirà inoltre con un itinerario tra il rione Sant’Angelo e il rione Campitelli, per concludersi nell’area un tempo occupata dal Circo Flaminio e dal portico di Ottavia, dove oggi è il Ghetto degli Ebrei. Appuntamento ore 9:15 di fronte all’ingresso del Museo della Crypta Balbi in via delle Botteghe Oscure 31. Contributo visita guidata: € 10,00 (comprensivo delle auricolari) + ingresso museo* Durata della visita: circa 3 ore Informazioni aggiuntive: Il numero massimo di partecipanti a questa visita è limitato a 30 persone. *Il costo del biglietto d’ingresso al Museo della Crypta Balbi è di 7€, è valido per 3 giorni e comprende i 4 siti del Museo Nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano). Il biglietto è ridotto a € 3,50 per i cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 24 anni e per i docenti dell’Unione Europea ed è gratuito per i minori di anni 18. La visita è soprattutto al chiuso ed è possibile anche in caso di pioggia. Il Museo della Crypta Balbi è facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici o con mezzo proprio. Bus: H, 30, 40, 46, 62, 63, 64, 70, 87, 119, 130, 186, 190, 271, 492, 571, 630, 780, 810, 916 - Tram: 8 Per approfondire: http://www.academia.edu/2130551/Il_Museo_Nazionale_Romano._La_Crypta_Balbi
Documenti analoghi
la crypta balbi - Il Quinto Cielo
La Crypta Balbi è una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, con Palazzo
Massimo, Palazzo Altemps e le Terme di Diocleziano.
Il complesso monumentale offre una testimonianza straordinaria ...
Roma - Crypta Balbi
(http://archeoroma.beniculturali.it/sites/default/files/imagecache/grande/images
/CryptaSalaPianoTerra.jpg)