museo del bargello museo della specola
Transcript
museo del bargello museo della specola
ANLA – Consiglio Regionale Toscana Via dei Neri, 27 – tel 055 2302590 VISITE GUIDATE PER BAMBINI E .. GRANDI (A CURA DEL PROF. FEDERICO NAPOLI) MUSEO DEL BARGELLO Sabato 19 novembre 2011 Il Museo Nazionale del Bargello si trova in quello che fu il Palazzo del Capitano del Popolo ed è la più antica sede del governo della città, il cui nucleo originale risale al 1255. Dalla fine del XIII sec. fino al 1502 il Palazzo fu residenza ufficiale del Podestà, il magistrato che governava la città e che doveva essere, secondo la tradizione, un forestiero. Intorno al 1287 venne costruito il verone, la bellissima loggia affacciata sul cortile dove spesso il Podestà adunava i rappresentanti delle arti e delle corporazioni. Il torrione, preesistente a tutto l'edificio, conteneva la campana detta la Montanina, che suonava quando si dovevano chiamare a raccolta i cittadini fiorentini in caso di guerra o di assedio. Nel 1502 il palazzo divenne sede del Consiglio di Giustizia il cui capo era detto, appunto, "il Bargello". Palazzo ricco di storia, ospita sale dove sono esposte opere di Michelangelo, Verrocchio, Sansovino, Benvenuto Cellini, Giambologna, Donatello, Lorenzo Ghiberti, Filippo Brunelleschi, Giovanni e Andrea della Robbia ed altri artisti del Rinascimento fiorentino. Ritrovo: ore 9,45 in Piazza San Firenze davanti al Tribunale – ore 10,00 ingresso al Museo Quota di partecipazione: € 8,00 per adulti da pagare in sede entro il 14 novembre. gratuita per bambini (6 – 12 anni) La quota comprende: prenotazione, nostro accompagnatore, guida Prof. Napoli. La quota non comprende il biglietto di ingresso. MUSEO DELLA SPECOLA Sabato 3 dicembre 2011 “La Specola” è una delle sezioni del Museo di Storia Naturale ed è il più antico museo scientifico d'Europa. Ospita due collezioni distinte: quella zoologica con esempi di animali conservati soprattutto tramite impagliatura, e quella anatomica, con modelli in cera risalenti per lo più al Settecento. Il nome “Specola” nasce dall'osservatorio che il Granduca Pietro Leopoldo fece costruire sul tetto. La visita al museo sarà condotta dal Prof Napoli che deciderà il percorso più idoneo per interessare sia i bambini che gli adulti che li accompagnano. Ritrovo: ore 9,45 ingresso Museo della Specola in via Romana, 17 - Ore 10,00 inizio visita Quota di partecipazione: € 8,00 per adulti da pagare in sede entro il 28 novembre gratuita per bambini (6 – 12 anni) La quota comprende: prenotazione, nostro accompagnatore, guida Prof. Napoli. La quota non comprende il biglietto d’ingresso .
Documenti analoghi
volantino firenze specola e Giardino di Boboli.cdr
Organizzazione tecnica Ciclone Viaggi srl
Visita Guidata al MUSEO del BARGELLO
chiede l’iscrizione alla Visita guidata al MUSEO del BARGELLO – Firenze- Piazza SS. Annunziata
Sabato 22 Ottobre 2016 ore 09.45/10.00