volantino firenze specola e Giardino di Boboli.cdr
Transcript
volantino firenze specola e Giardino di Boboli.cdr
Ciclone viaggi Firenze Via Masaccio, 282 - 50132 Firenze Tel. 055 575961 Fax 055 579396 [email protected] Una visita molto speciale al MUSEO LA SPECOLA Via Donatello, 20 - 50019 Sesto F.no Tel. 055 4215307 Fax 055 4215302 [email protected] www.cicloneviaggi.it Domenica PROGRAMMA Alle ore 10:00 ritrovo in Via Romana 17 presso l’ingresso al Museo di Storia Naturale La Specola, aperto al pubblico nel 1775, uno dei più antichi al mondo. Oggi avremo accesso a luoghi normalmente chiusi al pubblico e sconosciuti ai fiorentini. Visiteremo il Torrino, costruito come osservatorio astronomico, composto da vari locali, come la Sala della Meridiana e la Sala Ottagona dalla quale si gode una vista a 360° su Firenze. Poi accediamo al Corridoio Pocciantiano, conosciuto anche come corridoio dei serpenti perché custodisce la più grande collezione di rettili e anfibi, 67 mila esemplari in barattolo. La visita al museo di Storia Naturale continua attraverso la collezione zoologica, una collezione storica che conserva anche esemplari ormai estinti. Di particolare interesse la collezione dei modelli anatomici in cera. E’ una collezione unica al mondo, che comprende la riproduzione fedele delle parti anatomiche eseguita con la tecnica della ceroplastica nel 1700, un grande contributo alla medicina. Stupefacente e maestosa è la Tribuna di Galileo progettata in stile neoclassico per celebrare il grande scienziato e le sue scoperte raffigurate negli affreschi. Al termine della visita, usciamo e con una brevissima passeggiata raggiungiamo un punto di ristoro per un pranzo veloce a base di prodotti toscani, salumi e formaggi, accompagnati da buon vino. Quota individuale di partecipazione: (minimo 20 persone) € 25 ***** LA QUOTA COMPRENDE: Ÿ Ÿ Ÿ Ÿ Visita guidata al Torrino, al Corridoio Pocciantiano e al Museo di Storia Naturale La Specola Pranzo Auricolari Guida Laura Nenci LA QUOTA NON COMPRENDE: Ÿ Ÿ Biglietto di ingresso al Museo della Specola, intero € 6, ridotto ragazzi di età compresa 6-14 anni e adulti sopra i 65 anni € 3 Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non menzionato sotto la voce «la quota comprende» Organizzazione tecnica Ciclone Viaggi srl
Documenti analoghi
museo del bargello museo della specola
Palazzo ricco di storia, ospita sale dove sono esposte opere di Michelangelo, Verrocchio, Sansovino,
Benvenuto Cellini, Giambologna, Donatello, Lorenzo Ghiberti, Filippo Brunelleschi, Giovanni e An...