Etna, Gole dell`Alcantara e Sagra del Pistacchio di Bronte
Transcript
Etna, Gole dell`Alcantara e Sagra del Pistacchio di Bronte
Etna, Gole dell'Alcantara e Sagra del Pistacchio di Bronte Programma dettagliato Meraviglie di Sicilia: la salita sul vulcano Etna, la Sagra del Pistacchio di Bronte, le Gole dell’Alcantara in un unico viaggio. Un trekking ci racconta gli innumerevoli aspetti naturali e vulcanologici del vulcano più interessante d’Europa, l’Etna. A seguire conosceremo il fiume Alcantara deve la sua fama alle spettacolari gole che il fiume ha eroso in migliaia di anni nei basalti etnei, creando le tipiche “forre” laviche, con pareti verticali strapiombanti. E infine il pistacchio, il vino Etna DOC e le delizie mediterranee. La varietà di pistacchio locale cresce sui terreni accidentati di Bronte e in nessun altra parte del mondo. Avvitato su strade ripide tra l’Etna e i Nebrodi, Bronte vive di pistacchi: c’è chi li coltiva, chi li vende, chi li trasforma in dolci, creme e salse. Un’avventura tra natura e gusto da non mancare. 1° giorno – Volo aereo per Catania. Visita guidata all’Oasi Naturale del Simeto, per osservazioni naturalistiche e birdwatching alla ricerca del magnifico Pollo sultano, recentemente reintrodotto nell’area umida. Visita guidata di Catania, città che racchiude 2.700 anni di storia. Cena in ristorante e pernotto ai piedi del grande vulcano. T (Turistica) durata 2 h, distanza 5 km dislivello 200 m 2° giorno – Escursione guidata sull’Etna tra emozionanti grotte e tunnel lavici e colate recenti testimonianze dell’intensa attività del grande vulcano. Degustazione di vino in un palmento, una tipica struttura in cui tradizionalmente si produceva vino. Cena in ristorante e pernotto ai piedi del grande vulcano. E (Escursionistica) durata 4 h distanza 10 km, dislivello 400 m 3° giorno – Itinerario nelle meravigliose Gole dell’Alcantara. Trekking dalle vestigia del castello di Francavilla alle pareti mozzafiato. Cena in ristorante e pernotto ai piedi del grande vulcano. Gran finale con serata alla Sagra del Pistacchio di Bronte per degustare questa specialità presidio SlowFood. T (Turistica) durata 3 h, distanza 8 km dislivello 250 m 4° giorno – Trekking nei querceti secolari che circondano Bronte e offrono suggestivi panorami sull’Etna. Visita guidata ad un pistacchieto ed esperienza di raccolta dei pistacchi. Spostamento per Paternò e visita libera del Castello normanno che domina la città dall’alto dei suoi 1.000 anni di storia. Spostamento per l’aeroporto e termine dei nostri servizi. T (Turistica) durata 3 h, distanza 6 km dislivello 250 m N.B.: L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione della sicurezza e della buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario. Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 cell. 3387145465 email [email protected] Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento. Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Prima di partire: viaggiare condividere i nostri Valori. con noi significa anche Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà Informazioni pacchetto Quota per iscrizioni entro il 1 Settembre 565 € Iscrizioni dopo il 1 Settembre 595 € Caparra al momento dell’iscrizione 125 http://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale quota: 30 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti Accompagnatore € (IBAN Pietro Spadoni Responsabile Organizzativo Guida AIGAE, Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico. Esperto in ornitologia e gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida amb. dal 2005. la Quota comprende: Trattamento di colazione e pernotto in agriturismo a gestione familiare; Due cene/degustazioni a base di prodotti locali; Sistemazione in camere doppie, bagno privato; Trekking guidati sull’Etna, Gole dell’Alcantara nell’Oasi del Simeto; Visita guidata di Catania (guida turistica locale); Degustazione di vino in antico palmento; Esperienza di visita di un pistacchieto; Trasporti interni in minibus; Guida Naturalistica al seguito. e la Quota non comprende: Cena libera alla Sagra del Pistacchio; Volo aereo a/r per Catania; Assicurazioni personali; Extra di carattere personale; Spese di trasporto (mezzi privati); Pranzi al sacco (acquistabili in loco); Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”. Su richiesta sono attivabili – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente link), Assicurazione di Annullamento Viaggio (nota informativa visionabile al seguente link) e Assicurazione facoltativa integrativa Condizioni Generali di Contratto di Vendita di pacchetti turistici visionabile al seguente link Penali di recesso: – recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale – recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale – recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale – recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso. Scheda Tecnica Agenzia Ponticello Coop. a r.l. Viaggi Il Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., via Micaloro 6/a, 61122 Pesaro (PU) – Tel. e Fax.: 0721 482607 – email: [email protected] – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza Resposabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico: Dott. Federico Bassi Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2016 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 Condizioni Generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo link Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 Condizioni Generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo link
Documenti analoghi
Bronte Viaggio al Castello Ducea
suoi eredi. Oggi i giardini della Ducea sono pieni di
piante secolari, fiori e palme esotiche. Il piccolo,
cimitero e Abbazia divenne un museo con il
Pistacchio, l'oro verde originariamente portato...
Tour Etna e Alcantara
apprezzare luoghi di particolare pregio naturale all'interno della riserva del Parco dell'Etna. La
guida, per arricchire la vostra passeggiata sui fianchi del vulcano, vi farà scoprire attraverso u...