Forum GuIT
Transcript
Forum GuIT
Forum GuIT - GuIT Generated: 30 September, 2016, 00:29 Problema visualizzazione file dvi Posted by peppepegasus - 08 Oct 2012 16:56 _____________________________________ Ciao, ho scritto un articolo in latex. Normalmente uso winshell per la scrittura del file. Il testo lo avevo scritto un po di tempo fa, ora che l'ho ripreso non riesco a visulizzarlo o meglio: usando winshell per la compilazione si blocca e devo chiuderlo forzatamente. Ho provato a compilare e visualizzare con texniccenter e la compilazione avviene però se cerco di visualizzare il file di output, il dvi, mi viene restituito questo errore: MiKTeX Problem Report Message: Permission denied: C:UsersGiuseppeDocumentsDocumentsDottorato InformaticaArticolo_materiale_nuovoWired-DMKDparafac2.dvi Data: C:UsersGiuseppeDocumentsDocumentsDottorato InformaticaArticolo_materiale_nuovoWired-DMKDparafac2.dvi Source: LibrariesMiKTeXCorewinwinFile.cpp Line: 694 MiKTeX: 2.9 OS: Microsoft Windows Vista Home Premium Edition, 32-bit Service Pack 2 (build 6002) Invokers: explorer/TEXCNTR SystemAdmin: no PowerUser: no Root0: C:UsersGiuseppeAppDataRoamingMiKTeX2.9 Root1: C:UsersGiuseppeAppDataLocalMiKTeX2.9 Root2: C:ProgramDataMiKTeX2.9 Root3: C:Program FilesMiKTeX 2.9 UserInstall: C:UsersGiuseppeAppDataRoamingMiKTeX2.9 UserConfig: C:UsersGiuseppeAppDataRoamingMiKTeX2.9 UserData: C:UsersGiuseppeAppDataLocalMiKTeX2.9 1/8 Forum GuIT - GuIT Generated: 30 September, 2016, 00:29 CommonInstall: C:Program FilesMiKTeX 2.9 CommonConfig: C:ProgramDataMiKTeX2.9 CommonData: C:ProgramDataMiKTeX2.9 credo che nel messaggio di errore ci siano sufficienti informazioni per capire la versione, il SO etc. Ho, provato, inoltre a fare l'aggiornamento e ho il seguente errore: MiKTeX Update Wizard Report Version: 2.9.4497 Date: Monday, October 08, 2012 Time: 18:01:38 starting package maintenance... installation directory: "C:Program FilesMiKTeX 2.9" package repository: ftp.uniRoma2.it/TeX/systems/win32/miktex/tm/packages/ lightweight database digest: ee86701ff09802c4ba7cfa241688aa86 going to download 119027739 bytes going to install 4283 file(s) (96 package(s)) unregistering C:Program FilesMiKTeX 2.9miktex/binMiKTeX209-core-PS.dll 2/8 Forum GuIT - GuIT Generated: 30 September, 2016, 00:29 unregistering C:Program FilesMiKTeX 2.9miktex/binMiKTeX209-core.dll unregistering C:Program FilesMiKTeX 2.9miktex/binMiKTeX209-packagemanager-PS.dll unregistering C:Program FilesMiKTeX 2.9miktex/binMiKTeX209-packagemanager.dll downloading ftp.uniRoma2.it/TeX/systems/win32/miktex...amsfonts.tar.lzma... 4906065 bytes, 446.30 KB/Sec extracting files from amsfonts.tar.lzma... downloading ftp.uniRoma2.it/TeX/systems/win32/miktex...es/babel.tar.lzma... 3798936 bytes, 584.24 KB/Sec extracting files from babel.tar.lzma... Error: Windows API error 87: Parametro non corretto. Qualcuno può darmi delucidazioni su come poter risolvere questo problema? Grazie. ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by OldClaudio - 08 Oct 2012 18:02 3/8 Forum GuIT - GuIT Generated: 30 September, 2016, 00:29 _____________________________________ sistema TeX. Installa TeXlive 2012 al posto di MiKTeX2.9; cerca la parola texlive con google e verrai mandato al sito ufficiale di CTAN dove leggendo le istruzioni puoi scricare il programma di installazione di TeX Live; in ogni caso leggi la procedura di installazione suul'Arte di scrivere con LaTeX; se non ne disponi la scarichi dalla sezionei di documentazione di questo sito. Non usare prodotti archeologici come Winshell o TeXnicCenter; pura archelogia informatica; winshell credo che esista ancora negli archivi a solo scopo di documentazione; TeXnicCenter non viene più aggiornato da alcuni anni. Anche il formato dvi non viene praticamante più usato da alcuni anni, salvo sporadiche applicazioni che formano l'eccezione con conferma la regola. Oggi si usa il formato pdf ottenuto direttamente con pdflatex, non più lanciando latex poi dvips poi ps2pdf come succedeva alcuni anni fa -- alcuni? no, molti anni fa. Il cuore del sistema TeX evidentemente sono i programmi di composizione, i file di classe i pacchetti di estensione, i font, e compagnia bella, ma usare un editor decente e moderno; TeXLive ti installa anche TeXworks, un editor scrnao di bottoncini dai molti colori, ma con funzionalità ottime. Poi se ti senti sperduto con un editor dalla cornice così scarna, allora installati TeXstudio, altrettanto buono, ma con la schermata "ingombrata" da tante sotto finestre considerate essenziali da molti utenti. Usare un buon editor moderno è essenziale anche per eseguire i passaggi diretti e inversi fra la finestra di editing e quella che mostra il risultato della composizione in formato pdf. Stai attento con Win7 a come installi TeXLive (o anche MiKTeX, se lo vuoi reinstallare, per quello che apparentemente sembra essere il tuo problema) Win7 ti consente di instalalre il programma solo per te oppure per tutti gli utenti della macchina; in questo secondo caso ogni operazione di manutenzione deve essere eseguita con i privilegi di amministratore e quando leggi che ti mancano i "rights" o leggi il messaggio "permission denied" vuol dire che non stai operando come amministratore. Infine: non usare mai il mirror di Roma2 noto per la sua lentezza e per l'alta probabilità che ti cada la connessione o vada in time out la richiesta di collegamento: se esamini la lista dei mirror che si trova in CTAN vedi che in Italia c'è anche il mirror del servizio GARR che è decisamente meglio del servizio offerto da Roma2. Poi ci sono altri mirror europei forniti di collegamenti più rapidi; io uso un mirror olandese che non mi ha mai lasciato a terra (mai dire mai, prima o poi capiterà anche con quello) ma ci sono degli ottimi mirror austriaci o svizzeri che ti consiglio caldamente. ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by peppepegasus - 08 Oct 2012 18:56 _____________________________________ 4/8 Forum GuIT - GuIT Generated: 30 September, 2016, 00:29 ciao, avevo fatto una ricerca su google per il miop problema e forse mi sono imbattuto in tuo post perchè, non avendo fatto caso a chi rispondeva, diceva di installare texlive. Domani disinstallo miktex e passo a texlive da te sugggerito. devo dire che fino ad ora, e uso latex ormai da quasi 10 anni, non ho mai avuto problemi con miktex e winshell. ti aggiorno domani, grazie. ciao ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by peppepegasus - 09 Oct 2012 14:51 _____________________________________ ciao, ho installato texlive. Installazione un po lunga, tutta la mattina. Non mi piace molto l'interfaccia ma abituato a winshell forse il passaggio non è del tutto indolore. Comunque ricompilando in texlive il file in oggetto sembra che la compilazione va avanti all'infinito: l'icona di compilazione resta sempre rosa (segno che la compilazione è in corso) e sono costretto a bloccarla. Quindi penso sia un problema del mio file ma non so cosa ci sia che possa dare problemi.. Posso allegare il file e qualcuno può provare a compilarlo per capire dove è il problema. Ho provato a disabilitare un po di righe che introducono i pacchetti tipo amsmath, la bibliografia ma niente. grazie. ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by franen - 09 Oct 2012 15:55 _____________________________________ Allega pure il file, vediamo che si può fare. Il fatto che su MikTeX ti desse dei problemi, quando per anni hai lavorato tranquillamente, poteva far sospettare che la responsabilità fosse del codice. Comunque vedrai che il passaggio a TeXlive ti darà soddisfazione. 5/8 Forum GuIT - GuIT Generated: 30 September, 2016, 00:29 In che senso non ti piace l'interfaccia? Che editor usi ora? TeXworks? Fran ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by peppepegasus - 09 Oct 2012 17:46 _____________________________________ ciao, a quanto pare il problema è in un codice di una tabella: ho commentato l'inserimento delle figure e della tabella e texlive lo ha compilato mentre in winshell mi si apriva una finestra che diceva che c'era un errore e di controllare le opzioni. Ecco il codice della tabella..dimmi un po tu se c'è qualcosa di strano: begin{tabular}{|c|c|c|} cline{2-3} multicolumn{1}{|c|}{alto-sinistra} & textbf{multirow{1}*{Contenuto \ Raccomandato}} & textbf{Contenuto NON Raccomandato} hline textbf{Contenuto Rilevante} & TRUE POSITIVE (TP) & FALSE NEGATIVE (FN) \ hline textbf{Contenuto NON Rilevante} & FALSE POSITIVE (FP) & TRUE NEGATIVE (TN)\ hline commentando questo pezzo winshell compila il file. Sono, però, su un altro pc. Quanto all'editor utilizzato su texlive non so dirti quale sia, ora sto installando texlive sul pc dove whinshell compila. sul pc dove l'ho installato uso l'editor installato con il programma. grazie, ciao ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by OldClaudio - 09 Oct 2012 19:47 _____________________________________ Sicuramente manca il doppio backslash dopo textbf{Contenuto NON Raccomandato} 6/8 Forum GuIT - GuIT Generated: 30 September, 2016, 00:29 ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by franen - 09 Oct 2012 22:16 _____________________________________ e un end{tabular}, ma magari è solo una svista nel copia - incolla. Fran ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by peppepegasus - 10 Oct 2012 10:03 _____________________________________ ciao, dato ke oggi scrivo dal pc su cui ho i problemi e ho installato texlive, come editor uso il texwork, non ha una interfaccia simile a quella di winshell che ti aiuta con i vari simboli, lettere greche etc. Per l'end tabular si forse è una svista del copia e incolla. sarà ance una svista il \ che manca. grazie ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by OldClaudio - 10 Oct 2012 11:21 _____________________________________ dato ke oggi scrivo dal pc su cui ho i problemi e ho installato texlive, come editor uso il texwork, non ha una interfaccia simile a quella di winshell che ti aiuta con i vari simboli, lettere greche etc. Se ti piacciono di più i fronzoli di tanti editor come l'archeologico Winshell, allora piuttosto installati TeXstudio che ha i fronzoli che desideri, ma ha il suo bravo visualizzatore interno di file pdf sincronizzato con il file sorgente, capisce le righe magiche a inizio file, e capisce bene la codifica dei file, tutte cose che erano ignote ai tempi in cui Winshell nacque. Però io sono un po' arrugginito perché non riesco a capire il tuo problema. ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by peppepegasus - 10 Oct 2012 11:37 7/8 Forum GuIT - GuIT Generated: 30 September, 2016, 00:29 _____________________________________ ciao, il problema alla fine non ho capito neanche io quale era perchè in modo mi compilava, in un altro no, cambiando programma..alla fine ho deciso di fare un altro file da zero e per ora non ho problemi quindi, immagino, era un prolema del file. Ho scaricato e installato TeXstudio sembra abbastanza interessante, lo provo al posto di winshell. Una domanda: quando ho dovuto installare latex ho seguito la guida del guit www.guit.sssup.it/installazione/ non andrebbe aggiornata? grazie. ciao. ============================================================================ Re: Problema visualizzazione file dvi Posted by OldClaudio - 10 Oct 2012 11:57 _____________________________________ Il sito www.guit.sssup.it è conservato solo per memoria storica. Oggi la guida di riferimento è l'Arte di scrivere con LaTeX che contiene anche informazioni aggiornate sull'installazione; la si scarica dalla sezione di Documentazione, qui sopra. ============================================================================ 8/8
Documenti analoghi
Forum GuIT
Città Nuova, 2001, pp. 373–414: 374-376
oppure, in seconda scelta:
Degorski, B. “Visioni antropologiche dei Padri”. In: Antropologia cristiana. A cura di B. Moriconi. Roma:
Città Nuova, 2001, pp. 3...
Forum GuIT
Per il motore di composizione il comportamento apparentemente è diverso: in TS la presenza della riga
magica nel file da comporre non modifica nulla nel menù a tendina che se aveva latex nella fine...