Adotta un Bau - WordPress.com
Transcript
Adotta un Bau - WordPress.com
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni OK Adotta un Bau Associazione NOProfit 26/06/14 CERCA NEL SITO The Invasion ‐ Il Documentario Cerca FILTRA PER CATEGORIE 0 anni (cucciolo) (235) 1 anno (125) 10 anni (12) 11 anni (1) 12 anni (2) 14 anni (1) 2 anni (120) 3 anni (49) 4 anni (40) 5 anni (35) 6 anni (26) 7 anni (17) 8 anni (13) 9 anni (7) AAA Adottati (264) AAA Attivismo e Volontariato (4) AAA Ritrovati (1) AAA Smarriti (5) AAA Taglia Grande (162) AAA Taglia Media (423) AAA Taglia Medio Contenuta (12) AAA Taglia Medio Grande (5) AAA Taglia Mini (2) AAA Taglia Piccola (117) Adozione del cuore (2) Agnello (2) Akita Americano (1) Akita Inu (1) Alano (3) Si chiama “The invasion – A coypumentary” il documentario di inchiesta che indaga e racconta il “fenomeno nutria” in Italia. Quello delle specie alloctone è un tema caldo, di cui ultimamente si è parlato molto, soprattutto in relazione allo scoiattolo grigio e allo scoiattolo rosso. Animali originari di paesi più o meno lontani, diffusi direttamente ed indirettamente dall’uomo: per gli scienziati rappresentano un problema, gli animalisti vorrebbero salvarli a tutti i costi. Lo spunto per la creazione del documentario, così come spiegato nel trailer, visibile online sulla pagina web del progetto – arriva da un filmato youtube, che mostra un uomo coccolarsi amorevolmente una nutria come e più di quanto si farebbe con un animale domestico. Nasce così il desiderio, nella regista mantovana Ilaria Marchini, di approfondire l’argomento, fare chiarezza. Originaria del SudAmerica, la nutria (Myocastor Coypus) fu introdotta nel secolo scorso in Italia ed allevata per via della sua pelliccia. Entrato in crisi il mercato della pellicceria, il problema di chiudere gli allevamenti fu risolto semplicemente liberando gli animali in natura. Questi, dedicandosi a pieno ritmo ad attività come foraggiamento e riproduzione, raggiunsero in breve densità consistenti, provocando di frequente danni alla vegetazione ed in alcuni casi estinzione di fauna locale selvatica. Obiettivo del lavoro, curato da Silos Production, è promuovere informazione e conoscenza riguardo questo animale, andare oltre le “chiacchiere da bar”, sfatare miti e leggende che la sua presenza nel corso degli anni ha alimentato e contribuire ad un’analisi ragionevole ed equilibrata del suo impatto nel nostro territorio. American Bulldog (3) American Pitbull Terrier (138) American Staffordshire Terrier (40) Articoli e News (110) Australian Shepherd (1) Bassotto (4) Beagle (2) Bolognese (1) Border Collie (6) Boxer (29) Bracco (1) Bracco Tedesco (1) Breton (7) Bullmastiff (1) Per arginare il “problema nutria” si sono infatti susseguiti negli anni, in diverse province, piani di gestione e contenimento che prevedevano l’eliminazione fisica degli animali, a costi più che onerosi e sostenuti dai contribuenti. Non mancano neanche le proposte per ridurre la popolazione commercializzandone le carni. Nel frattempo però, assieme a chi ancora la combatte, c’è chi ci è letteralmente cresciuto, vedendola scorrazzare in parchi urbani e ville storiche, e si è infine affezionato alla sua presenza. La situazione è chiaramente complessa, e l’intento della regista Ilaria Marchini è proprio quello di indagare minuziosamente i diversi aspetti e rendere giustizia alla serietà della faccenda, partendo dal presupposto che, se convivenza dev’essere, convivenza sia, ma nella maniera più sana possibile. A questo è servito il lungo lavoro di ricerca, interviste, partecipazione a convegni, aggiornamento costante svolto dal team. I risultati saranno a breve visibili: “The invasion – A coypumentary”, è ora in fase di postproduzione. In principio si pensava ad un filmato di 1520 minuti: ben presto però, afferrate la complessità della tematica e la quantità di sfaccettature e punti di vista coinvolti, i tempi si sono dilatati, col risultato che per completare il documentario è stata lanciata una campagna di crowdfunding, tuttora in corso. Nel frattempo il progetto sta raccogliendo notevoli consensi ed in attesa dell’uscita del documentario, il team di Silos Production ha partecipato a diverse iniziative: trasmissioni radio ed eventi come il Parma Etica Festival, tre giorni di workshop e dibattiti dedicata ai temi salute, animali ed ambiente. Cane Corso (17) FONTE: http://gaianews.it/ambiente/estinzioneambiente/theinvasioncoypumentarynutriaarrivacinema56022.html#.U6u9lfl_vW LINK: https://www.produzionidalbasso.com/pdb_3411.html English Bull Terrier Miniature (6) Cane Tosa (1) Cavalli (2) Chow Chow (1) Cinghiale (1) Cocker (3) Cocker Spaniel (3) corsinu (1) Dalmata (4) Dobermann (3) Dogo Argentino (23) Dogue de Bordeaux (3) English Bull Terrier (16) English Bulldog (2) Femmina (310) Pubblicato da Juri Bertoldero Etichette: Articoli e News Consiglialo su Google FEMMINA SETTER INGLESE (1) Galgo (1) Gatti (5)
Documenti analoghi
The invasion, documentario
loro ambiente di origine, definiti invasivi anche se la loro presenza nel nostro
territorio è opera dell’uomo.
Quali sono le ripercussioni che queste specie possono avere sulla biodiversità e
sugli...
Crowdfunding per “The Invasion” il documentario che porta alla luce
La “questione nutria” è divenuta tristemente attuale a causa del recente alluvione nel modenese; da qui
la necessità di fare chiarezza sul fenomenoavvalendosi dell’'apporto di esperti e ...