Salerno Servizi Immobiliari Sas CAPITOLATO LAVORI
Transcript
Salerno Servizi Immobiliari Sas CAPITOLATO LAVORI
Salerno Servizi Immobiliari Sas Tel 011-378700 www.immobiliaresalerno.it PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CASTIGLIONE T.SE VILLAGGIO RESIDENZIALE “I SENTIERI DEL MONDINO” CAPITOLATO LAVORI Villaggio Residenziale “i Sentieri del Mondino” ” Salerno Servizi Immobiliari 1. GENERALITA’ Le opere che costituiscono oggetto del presente capitolato sono relative alla costruzione di 5 ville di cui 3 unifamiliari (tipologia B2 e C) ed 1 bifamiliare (tipologia B1), ciascuna elevata ad un piano fuori terra oltre al piano primo* ed al piano interrato. * Per le tipologie B1 e B2 al piano primo si prevedono locali abitabili e non abitabili. Per la tipologia C il piano primo sarà costituito esclusivamente da locale sottotetto non abitabile. I fabbricati saranno costituiti da ambienti così distribuiti: - piano interrato: locale ad uso autorimessa, disimpegno, cantina, locale di sgombero, lavanderia, servizio igienico e vano scala di collegamento. - piano terreno: soggiorno, cucina, due camere, disimpegno, un bagno, vano scala di collegamento e spazi esterni di pertinenza. - piano primo: - tipologia B1 e B2: una camera, disimpegno, un bagno, due balconi oltre a due locali ad uso sottotetto non abitabile e vano scala di collegamento. - tipologia C: un locale ad uso sottotetto non abitabile e vano scala di collegamento. La composizione e disposizione dei fabbricati è definita sulle planimetrie indicative allegate alla presente descrizione e nel Permesso di Costruire n. 63 del 2008 rilasciato dal Comune di Castiglione T.se. Il progetto di cui al Permesso summenzionato è stato redatto nel rispetto della normativa vigente in materia edilizia ed urbanistica, oltrechè delle Norme di Attuazione del PRGC del Comune di Castiglione T.se e della Convenzione Edilizia rilasciata dal Comune di Castiglione T.se in data 28/02/2006. 2. SCAVI E FONDAZIONI Gli scavi per le fondazioni saranno spinti fino a terreno stabile e ritenuto idoneo alla portata dei carichi su di esso previsti. Le fondazioni saranno della tipologia e dimensioni determinate sulla base di calcoli di stabilità effettuati da ingegnere abilitato di fiducia della committenza. 3. OPERE STRUTTURALI Tutte le strutture portanti sia verticali che orizzontali quali fondazioni, pilastri e travi, scale interne ed esterne, solai e muri di contenimento terre saranno realizzate in cemento armato, ad esclusione del solaio di copertura previsto in legno. I calcoli di stabilità, il progetto esecutivo di tutte le strutture portanti, la loro esecuzione, direzione lavori e collaudo saranno conformi alle norme di legge vigenti in materia. 4. IMPERMEABILIZZAZIONE DELLE SUPERFICI CONTRO TERRA L’impermeabilizzazione delle superfici contro terra sarà realizzata mediante l’applicazione di uno strato impermeabile di guaina bituminosa armata al poliestere posata a caldo, ovvero con appositi cementi osmotici impermeabilizzanti applicati a pennello. Le superfici del solaio di copertura dell’autorimessa così come i terrazzi esposti saranno impermeabilizzati a mezzo di doppia guaina bituminosa armata al poliestere filo continuo spessore 3-4 mm, applicata a fiamma previa stesa di idoneo “primer” aggrappante, ovvero con apposite guaine liquide impermeabilizzanti, armate in opera e applicate a spatole spessore 3-4 mm tipo “Mapelastic” o simili. Tutti i solai, ove realizzati sopra zone calde, verranno coibentati sopra solaio (sotto pavimento) Villaggio Residenziale “i Sentieri del Mondino” ” 2 Salerno Servizi Immobiliari attraverso la posa in opera con continuità di idoneo pannello rigido ad alta densità di polistirene estruso (spessore 6-8 cm densità 35 kg/mc) 5. COPERTURA La copertura sarà realizzata con struttura portante in legno lamellare. Sarà realizzato un tavolato continuo del tipo ad incastro opportunamente impermeabilizzato sopra il quale verrà fissato l’isolante al fine di garantire una coibentazione riducendo le escursioni termiche dell’ambiente sottostante. Il manto di copertura verrà realizzato in tegole tipo “Coppo”. La faldaleria, gronde e pluviali saranno realizzati in lamiera preverniciata color rame spessore 6/10 mm. 6. MURATURE Le murature perimetrali fuori terra saranno realizzate a cassa vuota con parete esterna in mattoni paramano faccia vista rinzaffati internamente, con successiva posa di pannello in lana di vetro spessore 8 cm, camera d’aria di 3-4 cm e controparete interna in mattoni forati da 8cm (ai sensi del Dlgs 192/05 e smi). I muri di separazione tra due diverse unità abitative (solo tipologie B1) saranno costituiti da cassa vuota formata da mattone da 12 cm rinzaffo, cartongesso da 13 mm fonoassorbente, pannello isolante da 4 cm di spessore densità 40kg/mc, camera d’aria di 3/4 cm e mattone da 8 cm a chiusura della cassa vuota (ai sensi del Dlgs 192/05 e smi). Le murature interne dei locali abitabili e di divisione dei locali interrati saranno costituite da mattoni forati da 8 cm. 7. INTONACI Tutte le pareti interne ed i soffitti delle unità abitative, compresi quelli dei locali interrati e del sottotetto, escluso il garage, verranno intonacate con apposite malte premiscelate applicate meccanicamente a spruzzo e rasate nelle parti a vista al civile con idonei rasanti. Tutti gli spigoli verranno rinforzati con appositi profili metallici zincati “paraspigoli” I muri della rampa di accesso alle autorimesse, le pareti interne delle stesse ed il soffitto saranno in cemento armato faccia vista tinteggiati con materiale idoneo. 8. PAVIMENTI E RIVESTIMENTI La rampa di accesso sarà pavimentata in battuto di cemento rifinito al quarzo con lavorazione antiscivolo. a. piano interrato il solaio contro terra sarà del tipo a “vespaio” realizzato con la posa in opera di “Igloo” previa stesura di magrone per la pulizia ed il livellamento del terreno; successivamente si getterà il massetto in cemento armato con rete elettrosaldata e rifinito al quarzo solo nella parte relativa al garage. Tutti i restanti locali del piano interrato saranno invece pavimentati con piastrelle in ceramica monocottura formato 30x30 posate in quadro a giunto fugato. Il rivestimento del servizio igienico è previsto con piastrelle di ceramica monocottura di 1° scelta formato 20x20 posate in quadro fino ad una altezza di mt. 2,00. Nel locale lavanderia è previsto il rivestimento della parete esclusivamente dietro il lavatoio fino ad h= mt. 1,60. Tutti i pavimenti e rivestimenti saranno scelti direttamente dall’acquirente su campionario predisposto a cura dell’impresa. Villaggio Residenziale “i Sentieri del Mondino” ” 3 Salerno Servizi Immobiliari b. piano terreno e piano primo/sottotetto Le pareti dei servizi igienici saranno rivestite con piastrelle in ceramica smaltata di 1° scelta, formato 20x20 cm posate in quadro fino ad una altezza di mt. 2.00 e della cucina (solo lato cottura con 2 risvolti da cm. 60) fino ad una altezza di mt. 1,60. I locali del piano terreno nonché quelli abitabili del primo piano (tipologia B1 e B2) saranno pavimentati con piastrelle in monocottura del formato 30x30 cm o 40x40 cm posati in quadro a giunti fugati 3 mm. I pavimenti e rivestimenti saranno scelti direttamente dall’acquirente su campionario predisposto a cura dell’ impresa. Per le sole camere da letto è prevista, in alternativa, una pavimentazione in legno di tipo Iroko, Rovere, Doussier o Similari, formato 60x300mm e spessore mm.10, levigato e lucidato in opera o prefinito, scelto su campionatura dell’impresa. Tutte le pareti non rivestite in ceramica saranno dotate di battiscopa di altezza cm. 6, in legno. I locali ad uso sottotetto non abitabile avranno il pavimento composto da battuto in pastina di sabbia e cemento “pronto alla posa delle piastrelle”; N.B. Su tutti i solai interni, dopo aver posato gli impianti tecnologici, si procederà alla formazione di un massetto isolante termo-acustico con materiale alleggerito tipo “cls cellurare” dello spessore di 6 cm circa; successivamente verrà realizzato il massetto, previa interposizione di apposito materassino fono isolante, eseguito in pastina di sabbia e cemento idoneo per la posa di pavimenti. c. scala interna La scala interna avrà struttura portante in cemento armato. Il rivestimento è previsto in pietra di Luserna (o similare) fiammata e spazzolata, spessore minimo 3 cm per le pedate e 2 cm per le alzate, pianerottoli e battiscopa. d. area esterna I passaggi esterni di accesso alle abitazioni, i porticati ed i balconi saranno pavimentati con piastrelle di gres porcellanato antigelivo per esterni. I gradini, i battiscopa ed i pianerottoli della scala esterna di collegamento tra i vari piani saranno in pietra di Luserna (o similare) fiammata. Sulle fasce di delimitazione dei pavimenti esterni a piano giardino e dei balconi al piano primo saranno posate lastre in pietra di Luserna (o similare) fiammata. Alla base del muro perimetrale sarà applicato uno zoccolo in pietra di Luserna (o similare) fiammata. 9. SOGLIE E DAVANZALI I davanzali interni saranno realizzati in pietra di Luserna (o similare) piano lucido, mentre quelli esterni avranno piano fiammato e uno spessore di circa 3 cm, muniti di gocciolatoio. Le soglie e le copertine saranno anch’esse in pietra di Luserna (o similare) piano fiammato dello spessore di circa 3 cm. 10. SERRAMENTI I serramenti esterni degli alloggi saranno realizzati in legno pino di Svezia mordenzati noce, con listello in legno fermavetro e guarnizione in gomma termoplastica su tutto il perimetro con ottima funzione isolate termo-acustica, dotati di vetri camera da 4/12/4 basso emissivo e 4/12/3+3 temprato basso emissivo nelle parti inferiori delle porte finestre. I serramenti, ove previsto, saranno completi di persiane dello stesso materiale e colore. Tutti i serramenti saranno dotati di apertura ad anta e maniglie ottonate o cromate. Villaggio Residenziale “i Sentieri del Mondino” ” 4 Salerno Servizi Immobiliari Il portoncino di ingresso sarà di tipo blindato montati su controtelaio metallico murato, provvisti di telaio in acciaio e battente lamierato, con idonea serratura di sicurezza, rivestiti con pannelli in legno lisci all’interno e lavorazione bugnata all’esterno . Le porte interne, a piano interrato, terreno e sottotetto saranno di tipo tamburato con pannelli rivestiti in essenze noce Tanganica o simili ed eventualmente con vetro stampato opaco. Sarà messo a disposizione un campionario di porte disponibili a capitolato. L’accesso all’autorimessa sarà garantito da portone sezionale costituito da pannelli sandwich profilati con doppia lamiera in acciaio zincato con interposta idonea coibentazione e rivestiti simil legno a doghe orizzontali predisposto per la motorizzazione. La porta di comunicazione tra l'autorimessa ed il disimpegno al piano interrato sarà metallica ad anta piena di tipo REI 60. I serramenti su intercapedine saranno realizzati in legno pino di Svezia mordenzati noce, con listello in legno fermavetro e guarnizione in gomma termoplastica su tutto il perimetro con ottima funzione isolate termo-acustica, dotati di vetri camera da 4/12/4 basso emissivo. Al piano sottotetto ove previsti saranno realizzati lucernari tipo velux in legno pino di Svezia mordenzati noce aventi le medesime caratteristiche termo-acustiche dei serramenti esterni di cui sopra. 11. IMPIANTO IDRICO-SANITARIO L’edificio sarà allacciato all’acquedotto comunale con tubazione in polietilene o acciaio “mannesman” di adeguato diametro con partenza dal contatore comunale, Gli scarichi orizzontali e verticali saranno eseguiti in polietilene pesante ad alta resistenza chimica tipo gheberit o similari ed allacciati al collettore fognario comunale. I servizi igienici del piano terra e primo saranno dotati di w.c., bidet, lavabo a colonna della serie Thesi della idealstandard, piatto doccia e/o vasca di colore bianco europeo ditta idealstandard, con rubinetterie in ottone cromato e miscelatori della marca Grhoe “Eurosmart”. I servizi igienici al piano interrato saranno dotati di w.c., bidet e lavabo a colonna di colore bianco europeo ditta idealstandard con rubinetterie in ottone cromato e miscelatori della marca Grhoe “Eurosmart”. Nelle lavanderie al piano interrato saranno installati un attacco a parete sifonato per il lavatoio ed una predisposizione carico e scarico per la lavatrice. In posizione da concordarsi sarà installato un pozzetto per l'irrigazione delle aree verdi. 12. IMPIANTO DI RISCALDAMENTO Sarà installato un impianto autonomo alimentato a gpl o metano di primaria casa produttrice con caldaia murale a condensazione ad alta efficienza per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Il riscaldamento sarà di tipo a pavimento con installazione di pannelli radianti a bassa temperatura; inoltre verrà installato un impianto solare ad alta efficienza ad integrazione della produzione di acqua calda sanitaria. L’impianto di riscaldamento sarà realizzato al piano terreno ed al piano primo (solo nei locali abitabili). Nei locali ad uso sottotetto non abitabile vi sarà la predisposizione al riscaldamento con la posa di un collettore in posizione idonea. Per i locali dell’interrato (escluso il garage) è prevista la predisposizione al riscaldamento con la posa in opera di un collettore, in posizione idonea, esclusa la fornitura e posa della tubazione, ad eccezione del tratto che va dal collettore fino al locale lavanderia; il servizio igienico sarà riscaldato con elemento radiante in ghisa. Villaggio Residenziale “i Sentieri del Mondino” ” 5 Salerno Servizi Immobiliari La regolazione della temperatura ai piani avverrà tramite cronotermostati ambiente posizionati in zona baricentrica con azione sulle valvole di intercettazione Sarà realizzata la tubazione di adduzione del gpl o metano a partire dal contatore e sulle pareti esterne delle cucine saranno praticati fori di ventilazione secondo le NORME UNI-CIG 7129 e s.m.i. corredati da apposite griglie in rame. 13. IMPIANTO CITOFONICO Sarà previsto un impianto videocitofonico con pulsantiera e telecamera esterna, cornetta con monitor bianco/nero. 14. IMPIANTO ELETTRICO Gli impianti elettrici saranno eseguiti secondo le norme CEI e le vigenti leggi in materia. Saranno tutti sotto traccia ad eccezione di quelli eseguiti nei locali uso garage ai piani interrati. Per ogni unità immobiliare l’impianto interno sarà così distribuito: - n° 1 quadretto con interruttore differenziale magnetotermico da 16 A - soggiorno: - n° 1 o 2 p.ti luce - n° 2 prese da 10A+T - n° 1 presa da 16A+T - n° 1 presa TV, n° 1 Punto Telefono e n° 1 punto satellitare; - cucina: - n° 2 punti luce di cui 1 a parete - n° 3 prese da 10A+T - n° 2 prese da 16A+T (forno, lavastoviglie) con interruttore bipolare di comando - n° 1 presa TV, n° 1 Punto Telefono; - camera: - n° 1 punto luce - n° 2 o 3 prese da 10A+T - n° 1 presa TV, n° 1 Punto Telefono; - bagno: - n° 2 punti luce di cui 1 a parete - n° 1 presa da 10A+T - disimpegno: - n° 1 punto luce per ogni disimpegno - cantina/locale di sgombero: - n° 1 punto luce - n° 1 presa 10A+T - lavanderia: - n° 1 punto luce - n° 1 presa 10A+T - n° 1 presa 16A+T per lavatrice con interruttore bipolare di comando - box auto: - n° 1 o 2 punti luce - n° 1 presa 10A+T - area esterna: - n° 2 punti luce - n° 1 presa 10A+T Saranno posate le tubazioni di predisposizione per l’impianto antifurto perimetrale. Villaggio Residenziale “i Sentieri del Mondino” ” 6 Salerno Servizi Immobiliari Per ogni fabbricato sarà installata una antenna terrestre ed una parabolica per la ricezione di canali satellitari. Tutti gli apparecchi di utilizzazione saranno della Vimar serie Idea o BTicino serie Living International. 15. RINGHIERE, RECINZIONI E CANCELLATE Le griglie poste sui vani aerazione saranno in acciaio zincato antitacco, le griglie a fondo rampa saranno in acciaio zincato di tipo carrabile corredate di apposita canaletta. La recinzione verso la via, saranno realizzati in c.a. rivestiti in pietra di Luserna (o similare) fiammata con altezze variabili in base alla morfologia del terreno, opportunamente mimetizzati da vegetazione rampicante nei tratti aventi altezza superiore a mt. 1,30 e comunque realizzati secondo gli elaborati architettonici esecutivi. Su tali muretti sarà posata una copertina in pietra di Luserna (o similare) fiammata e recinzione metallica, disegno a scelta DL. Sulla via sarà installato un cancello pedonale completo di serratura manuale ed elettrica. Le suddivisioni interne dei giardini tra le diverse proprietà saranno realizzate con paletti metallici e rete metallica plastificata di colore verde ed idonea piantumazione. 16. SISTEMAZIONI ESTERNE Le aree a verde previste dal progetto architettonico saranno sistemate con terreno vegetale e seminate a prato verde. E’ altresì prevista la messa a dimora di piante ad alto fusto nella misura di 1 ogni 100 mq. nel rispetto della Convenzione Edilizia di cui all’art. 1. A monte dei fabbricati laddove necessario, verranno predisposti muretti di contenimento del terreno a mezzo di terre rinforzate o manufatti in calcestruzzo armato. 17. DECORAZIONI ESTERNE Tutte le opere in ferro grezzo saranno verniciate con una mano di antiruggine e due mani di smalto per esterni. Tutte le pareti esterne intonacate saranno tinteggiate con colori a scelta della DL in armonia con il contesto architettonico. Le superfici in c.a. faccia a vista saranno tinteggiate con vernice protettiva grigia per c.a. 18. VARIE Tutte le opere sopra descritte saranno eseguite a regola d’arte e nel rispetto delle normative vigenti. Gli oneri relativi agli allacciamenti dei fabbricati alle utenze pubbliche sono a carico dell’Impresa Costruttrice. Sono a carico dell’Acquirente le decorazioni interne delle ville, i corpi illuminanti interni e gli oneri per la posa dei contatori e stipula dei contratti di fornitura dei singoli servizi (energia elettrica, telefonia, gas, acqua ed ogni altra utenza). Tutte le dimensioni, qualità e caratteristiche in genere previste nel presente capitolato lavori oltre che negli elaborati grafici allegati, comprese quindi le misure dei singoli vani, sono suscettibili di variazione entro i limiti di tolleranza comunemente e commercialmente ammessi. Sono pertanto fatte salve tutte le variazioni ai progetti che si rendessero necessari per esigenze strutturali o estetiche che potranno manifestarsi in corso di esecuzione con altre opere equipollenti a quelle previste. Tutto quanto non espressamente indicato nella presente descrizione sarà computato e contabilizzato a parte. Villaggio Residenziale “i Sentieri del Mondino” ” 7
Documenti analoghi
Scarica Brochure - NuoveCostruzioni.it
KONE ECODISC. Portata 480 kg – 6 persone, velocità 1,0 m/s, dimensioni cabina 1000x1250x2100 mm
17. ACCESSORI E VARIE
L’immobile sarà completamente recintato con muri di cemento armato con sovrappo...
disciplinare V.Ettore Fieramosca
automatico, con un numero di fermate pari ai piani interessati, compreso il piano interrato.
Tutto l’impianto sarà realizzato nel pieno rispetto delle vigenti normative.
Il vano scala sarà completa...