Post Comunicato definitivo Via Margutta 51
Transcript
Post Comunicato definitivo Via Margutta 51
Associazione di volontariato "Amici per la Città" Via del Collegio Romano, 1 - 00186 - Roma - www.amiciperlacitta.it Via Margutta 51 (Le Vacanze Romane non finiscono mai) In una straordinaria cornice di pubblico, assistita dai favori del tiepido ottobre romano, si è svolta ieri la serata di omaggio ai sessant'anni di Vacanze romane, il film del tributo hollywoodiano a Roma, alle sue meraviglie, ai suoi abitanti, a uno dei più brillanti esempi del genio italico: la Vespa. Ed erano molte le Vespe, degli anni cinquanta e sessanta soprattutto, che ieri hanno pacificamente occupato il cortile del palazzo di Via Margutta, 51, protagonista assoluto, quasi cosciente che i riflettori dell'apertura straordinaria fossero tutti per lui. Introdotti da Guglielmo Micucci, vicepresidente dell'associazione Amici per la città, si sono susseguiti gli interventi di Amedeo Piva, presidente dell'Istituto S. Alessio, dunque di padrone di casa; del professor Edmond Galasso, apparso quasi posseduto dalla sacra passione per il binomio inscindibile che lega Vespa e cinema; di Roberto Leardi Presidente VespaClub Italia e Mondo; della signora Laura Pepe, in presidente dell'Associazione internazionale Via Margutta. La serata, patrocinata dal Municipio I di Roma Capitale, organizzata dall’associazione di volontariato “Amici per la città”, con la collaborazione dell' “Istituto Sant' Alessio”, ente proprietario della struttura, ha visto la partecipazioni di oltre 300 persone e si è poi conclusa con un momento conviviale, a cura del Casale del giglio e del RistorArte Vegetariano di Via Margutta, accompagnata dalle note vibranti del duo CanestrelliPierucci. Notevole, all'esterno e nell'atrio del palazzo, l’ installazione artistica “I vestiti sospesi” della veneziana Manù Brunello. Hanno a vario titolo partecipato alla serata: l’associazione internazionale Via Margutta, Radio Colonna, il Vespa Club Italia, il Vespa Club Aprilia, Il Vespa Club “Vespa nel Tempo”, Il Vespa Club Rosciolo De’ Marsi, Il Vespa Club Fiuminico. Per informazioni: [email protected] FINE COMUNICATO
Documenti analoghi
LA : 150 del 1960 - Vespa Club San Vincenzo
Le tavole illustrate contenute all’interno del libretto di
uso e manutenzione, in dotazione con tutte le Vespa,
erano molto intuitive anche per i neofiti della meccanica:
in alcuni casi si trattava...