Nuovi leader e democrazia in Zambia
Transcript
Nuovi leader e democrazia in Zambia
Leader dello Zambia dopo il 1991: Vera democrazia? Fatti Importanti pre- 1990 z z z 1889 La zona del Nord Rhodesia (corrispondente territoriale dello Zambia) diventa protettorato britannico, ed è governata indirettamente dal 1889. Dopo la scoperta di grandi giacimenti nel 1923, la terra si trasforma da territorio di colonizzazione agricola ad un'esportatrice di rame 1960 Lo UNIP (United National Indipendence Party), formato da Kenneth Kaunda, avvia una campagna per l'indipendenza. 1963 La Federazione del Rhodesia e Nyasaland (che comprendeva gli attuali Zimbabwe, Zambia e Malawi), è definitivamente sciolta, e la Rhodesia del Nord diventa Repubblica dello Zambia. Kaunda ne è il presidente. z z 1972 Lo Zambia diventa un governo democrazia monopartitica partecipatoria, l'UNIP è l'unico partito legale. (Governo di stampo africano socialista, con a capo Kenneth Kaunda.) Kaunda sarà rieletto nel 1973, nel 1978 nel 1983 e nel 1988. 1976 La repubblica dello Zambia dichiara il suo supporto per l'indipendenza del Rhodesia, che si rivelerà cruciale per la transizione di quest'ultimo nell'indipendente Zimbabwe z 1975-1990 Il piano di nazionalizzazione dell'economia mirato all'auto-sufficienza, che inizialmente garantì una buona crescita, entra in crisi, portando ad un calo dell'economia del 30%. Una delle ragioni fu il grande affidamento sulle riserve di rame, il cui prezzo calò a picco. Ciò porto il governo ad indebitarsi con il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale, piuttosto che ad intervenire con riforme strutturali. La Democrazia Multipartitica z z La crescente crisi economica in sede al sistema monopartitico dell'UNIP creò grande dissenso nel popolo, portando a grandi proteste e colpi armati, represse dalle forze armate con la violenza 1990 Sommosse a causa dell'innalzamento spropositato del prezzo del cibo. Kaunda realizza che sono necessari cambiamenti politici, e promette un referendum per la Democrazia Multipartitica, togliendo dal bando i partiti politici, fra cui emerge soprattutto il Movement for Multiparty Democracy, del quale era a capo Frederick Chiluba (arrestato precedentemente durante le sommosse politiche pre-riforma). z z 1991: il MMD vince le elezioni, e il suo leader Frederick Chiluba diventa presidente. (125/150 posti nell'Assemblea Nazionale, le rimantenti dell'UNIP) Con l'abolizione del sistema monopartitico si inizia a sperare per un futuro più democratico per lo Zambia, speranze però messe in ombra dagli atteggiamenti anti-opposizione messi in atto dal MMD z z 1993 Il Times of Zambia, giornale posseduto dal governo, riporta una notizia secondo cui in sede all'UNIP si stia progettando una presa del potere tramite metodi anticostituzionali, la promozione di violenza e insurrezioni di massa. Viene dichiarato lo Stato di Emergenza, e 7 persone, fra cui il figlio di Kaunda, Wezi Kaunda, sono dichiarate colpevoli di offese contro la sicurezza di Stato. 1996 con l'avvicinarsi delle elezioni, l'UNIP forma un'alleanza con altri 6 partiti, ma Kaunda non potrà parteciparvi: tramite modificazione costituzionale il governo di Chiluba toglie il diritto di diventare presidente a chiunque non abbia entrambi i genitori zambiani (I genitori di Kaunda venivano entrambi dal Malawi). Le elezioni sono facilmente vinte dal MMD, portando Chiluba al secondo mandato. z 1997: Ha luogo un tentato colpo di stato, guidato da un gruppo di comandanti armati, i quali prendono possesso della stazione radio nazionale, trasmettendo un messaggio secondo il quale Chiluba non sarebbe più stato presidente. Il colpo è sventato in meno di 3 ore dalle forze armate regolari, e 84 persone vengono accusate di averne fatto parte, fra cui lo stesso Kenneth Kaunda e Dean Mungomba, leader del partito dell'opposizione Zambia Democratic Congress. Gli arresti furono criticizzati sia fuori che all'interno dello Stato, e furono mosse persino accuse di tortura. Kaunda fu poi rilasciato, 44 dei soldati che presero parte all'operazione furono giustiziati nel 2003. z 1999: Wezi Kaunda viene assassinato. z z 2001: Prima delle elezioni, Chiluba tenta di modificare la costituzione in modo da ottenere un terzo mandato, ma ciò gli fu impedito da grandi proteste tanto all'interno del partito quanto da parte del popolo. Chiluba nomina come suo successore Levy Mwanawasa, il quale diventa presidente dopo delle molto controverse elezioni. Il MMD rimane al potere fino al 2011 (Nel 2008 è eletto Rupiah Banda a causa della morte di Mwanawasa) La sconfitta del MMD e la presa del potere di Michael Sata z z z 2011: Il Fronte Patriottico, prima partito d'opposizione, batte alle elezioni il MMD, Michael Sata diventa presidente, creatore del partito nel 2001. Esso promette più denaro nella tasche del popolo, una nuova costituzione, e una agguerrita lotta contro la corruzione che era andata creandosi all'interno del MMD negli anni precedenti. Sata riceve crediti per aver tenuto parola ad alcune delle sue promesse, ma il governo si è tirato indietro su molti punti del loro programma politico, fra cui riforme legali e sui diritti umani. Alcuni pensano addirittura che lo Zambia sia ripiombato nei tempi bui del periodo monopartitico di Kaunda z z z z z Atteggiamento di oppressione dei criticismi dei partiti dell'opposizione e civili. Leggi restrittive verso le Organizzazioni Non Governative, che ne limita la libertà e dà potere al governo di bloccarle Repressione di manifestazioni pacifiche con la violenza (2013). Controllo dei Media: giornalisti arrestati, siti online chiusi, licenze di trasmissione di portata nazionale revocate. 3 testate giornalistiche principali sottomesse al partito Corruzione (proprio uno dei punti che si voleva combattere). Sata e il Tribalismo z Le tribù Bemba sono state un'importante forza politica in Zambia per oltre 300 anni. Essa è situata nelle regioni nordiche dello Zambia (Provincia Nordica, Luapula e Copperbelt), Queste tribù rispondono ad un unico capo, chiamato Chitimukulu, potente autorità non solo all'interno della tribù ma anche nel tessuto politico dello Zambia. Sata decide di sostituire il presente Chitimukulu con un suo burattino, capo Chewe, perdendo di fatto consenso fra i sostenitori in seno alle tribù e all'interno del suo stesso partito (Geoffrey Bwalya Mwamba, un influente leader Bemba membro del PF, bandito dopo essersi schierato contro tale decisione) z z Ottobre 2014 Il presidente Sata muore Gennaio 2015 Edgar Lungu, leader del Fronte Patriottico, diventa presidente. Fonti z z z z z https://en.wikipedia.org/wiki/National_Assembly_(Zambia) http://www.zambiatourism.com/aboutzambia/history/independence-democracy https://freedomhouse.org/blog/reversingzambia%E2%80%99s-authoritarian-drift#.Uxm76YX87uU https://freedomhouse.org/blog/zambia-president-threatensboth-democracy-and-his-own-partys-survival https://freedomhouse.org/blog/election-representsopportunity-reform-zambia z http://www.bbc.com/news/world-africa-14113084 z https://en.wikipedia.org/wiki/Bemba_people z https://www.lusakatimes.com/2014/02/23/president-sata-
Documenti analoghi
richiesta calendario
politica. Il livello molto basso di istruzione rendeva difficile sia la formazione di una classe politica
che lo sfruttamento delle risorse del paese, in gran parte minerarie, contribuendo a raffor...
Numero 8 - PAMO onlus
coltivate condurrebbe certamente a maggiori
ricavi, ma richiede adeguati investimenti, soprattutto in macchine, sementi e forze lavoro. La fattoria offre a molte persone della regione la possibilit...