Margaret in Zambia
Transcript
Margaret in Zambia
Fuoritempo Margaret in Zambia Inviato da Margaret Radi sabato 21 luglio 2007 Ultimo aggiornamento sabato 11 agosto 2007 INTRODUZIONI 01 introduzione di Francesco [2:00] aaaa introduzione del sindaco di Monte Porzio [2:36] 03 relazione di Tana De Zulueta [45:27] INTERVENTI/DOMANDE 04 "sindaci per la pace" [2:29] 05 produzione mine antiuomo [4:31] 06 produzione armi all'uranio impoverito [1:06] 07 attivazione dei sindaci... serve a qualcosa? [4:15] 08 distanza tra cittadini e politici [8:36] 09 bombe pescate nell'adriatico [7:11] 10 "come si trova, come pacifista, a lavorare in una coalizione che non la pensa sempre come lei?" [4:11] 11 legge sull'informazione [6:33] 12 economia e tasse [4:16] 13 stipendi parlamentari [8:04] 14 uranio impoverito [4:20] 15 decorso sulla popolazione delle armi all'uranio impoverito [1:19] 16 "se si dice NO all'America... cosa succede?" [2:54] 17 intervento sindaco: "solo paura?" [6:28] 18 bipolarismo [1:27] CONCLUSIONE 19 conclusione di Francesco [7:11] scarica tutto (.zip) [2:04:54] 02 RELAZIONE Scarica il documento introduttivo sullo ZambiaIl 13 aprile Megghy, una ragazza del nostro gruppo, è partita per un'esperienza umanitaria a Luanshya in Zambia ed è rientrata il 12 giugno. Un impegno di ben due mesi che ha cambiato sicuramente la sua vita. Megghy si è unita all'associazione "Noi per... Gruppo Missionario di Solidarietà" che opera da tredici anni in una particolare zona dello Zambia. Alcuni membri del gruppo "Noi per...", hanno deciso di stabilirsi in Zambia per rispondere in modo tempestivo alle esigenze che si presentano e per essere presenti sul luogo in maniera diretta, senza alcun intermediario esterno. La situazione è molto difficile. In Zambia, poche persone hanno la fortuna di lavorare ma non sono comunque in grado di provvedere alle necessità della famiglia. La situazione dei bambini che sono vittime della piaga dell'AIDS è drammatica. Molti sono ammalati e altrettanti orfani. In questa situazione, le questioni alimentare e sanitaria, assumono un'importanza fondamentale, ed è proprio su questi aspetti che si concentra l'aiuto umanitario... Dove si trova Luanshya... Le lettere da LuanshyaSabato 20 aprile 2002 ore 22.30: SONO VIVA...! ...Ciao a tutti...come state? Io abbastanza bene... non vi ho potuto scrivere prima, perché alla sera c'è un po' di fila per mandare messaggi, ed io logicamente sono sempre l'ultima! E poi a dire la verità, mi sto riprendendo ora dallo schok (si scrive poi così!!?) iniziale e dall'impatto con questa dura realtà! Vi posso giurare che non avrei mai pensato che a questo mondo potesse realmente esistere tale povertà ...tanto dolore e miseria! Le mie giornate iniziano alle 6.30, dove andiamo al centro nutrizionale a portare latte ai bambini, a quei bambini "dalle pancie gonfie" di Melaika, che quando in lontananza vedono il nostro furgone ci vengono incontro correndo a piedi nudi e cantando gioiosamente. La maggioranza di loro sono malati, chi di aids, chi di scabbia, ma tutto questo non gli toglie loro il sorriso e quella gran voglia di vivere. Sto cercando con tutta me stessa di non affezionarmi ai loro volti. Nel pomeriggio si va nei "counpaud" a portare gli alimenti alle tante famiglie disagiate. La selezione è difficile, vista la situazione drastica di questo paese. Realmente qui c'è tanta ,troppa gente che muore di fame ...da non crederci! Due volte a settimana andiamo nelle scuole di Maria Pia (la fondatrice di questa missione che ha dedicato 13 anni della sua vita a questa gente) a portare matite, giocattoli che arrivano attraverso la solidarietà delle persone. Al nostro ritorno alla missione troviamo sempre la fila delle tante donne che potano i loro figli a fare le medicazioni; hanno delle ferite assurde. Li portano qui perché la clinica per loro è un prezzo da pagare che non si potrebbero mai permettere! E poi, ci sarebbero tantissime altre cose da dire, da raccontare ...è dura, veramente dura, ma mi sto accorgendo tristemente che già dopo una settimana mi sto abituando a questa realtà così assurda! Dopo la lunga giornata, trascorro la sera con gli altri del gruppo; con loro sto benissimo, si cucina si ride e si commentano insieme le nostre impressioni, ci sosteniamo a vicenda, e con loro non mi sono mai sentita sola... Anzi, mi stanno già rompendo perché ora è il loro turno ...e poi questa sera che è sabato, ci concediamo la visione di un film (perchè quì non si esce!!! Anche perché non c'è proprio nulla!...). Vi mando un grandissimo abbraccio a tutti. Se volete scrivermi, sarei felicissima... Mi mancate tantissimo... Buon Week-end a tutti Con affetto Megghy P.S. Qui oggi erano 42°...e si stava benissimo! http://www.fuoritempo.info Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 21:56 Fuoritempo Venerdì 3 maggio 2002 ore 21.00 Ciao a tutti! Purtroppo no ho molte possibilità di scrivervi, alla sera il pc è sempre intasatissimo e quindi dobbiamo essere sempre tutti molto brevi, ma avrei talmente tante cose da raccontarvi che è difficile selezionarle... ...Il gruppo delle 7 persone con le quali sono arrivata se ne è andato e sinceramente mi sono sentita un pò sola. Ma in questa mia solitudine ho riscoperto una strana serenità. Di questo paese, di questa realtà spesso tento di dipingere un'immagine limpida e definita...impossibile. Per ora entusiasmo dissillusione, incredulità, mi pervadono continuamente. Un paese, dove per un attimo vorresti fuggire e l'attimo dopo farne la tua casa. Forse in un futuro a tutto questo riuscirò a dare un senso. O forse no. A volte mi chiedo il perché loro riescano a insegnarci a vivere mentre loro stessi si lasciano morire, come fanno ad amare incondizionatamente una vita che infondo non ha regalato a loro nulla e allo stesso tempo affrontano la fine con fatale indifferenza. Dove trovano questa forza? Domanda che forse non trova risposta, perché le cose più' grandi spesso si perdono nell'infinito e nel mistero. Non so ancora se questa esperienza sia solo una parentesi nella mia roccambolesa esistenza. Ma so solo che mi accompagnerà in ogni mia giornata! Vi voglio bene.... Con la Libertà nel cuore Megghy http://www.fuoritempo.info Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 21:56
Documenti analoghi
brochure 2009 - Insiemepercaso ONLUS
invece, parte degli sforzi futuri dell’associazione andrà
certamente nella direzione dello sfruttamento del terreno
circostante il College e concesso in usufrutto dal governo
zambiano. In tal senso...