SCHEDA DEL PROGETTO Carlo Scarpa Camping Fusina disegni
Transcript
SCHEDA DEL PROGETTO Carlo Scarpa Camping Fusina disegni
SCHEDA DEL PROGETTO Carlo Scarpa Camping Fusina disegni inediti e fotografie Cinquant’anni di attività del Camping Fusina “Carlo Scarpa. Camping Fusina, disegni inediti e fotografie”, con sottotitolo “Cinquant’anni di attività del Camping Fusina”, è una mostra che illustra, tramite disegni inediti e fotografie storiche, un progetto veneziano mai pubblicato prima di uno dei più grandi maestri dell’Architettura del Novecento, Carlo Scarpa. Composto da una serie di manufatti relazionati fra loro da un lungo viale rettilineo alberato, il Camping Fusina è situato alla foce del Naviglio Brenta in un’area verde che si affaccia direttamente sulla laguna, con vista su Venezia. Il progetto nacque grazie all’entusiasmo e alla determinazione dell’avvocato Giorgio Falcon, che felicemente scelse di affidarlo a Carlo Scarpa. Il campeggio è sempre appartenuto alla Società da lui fondata che lo ha sempre considerato non solo come un ricordo, ma un patrimonio da conservare, attraverso interventi di conservazione, recupero filologico e costante manutenzione. Allo scopo di garantirne in futuro l’integrità, la proprietà ha inoltre sensibilizzato gli Enti deputati alla tutela del patrimonio storico e architettonico, raggiungendo l’obiettivo del vincolo alla conservazione. Le fotografie di Ferruccio Leiss, tra i più importanti fotografi italiani del tempo e prediletto da Carlo Scarpa nel ritrarre il suo lavoro, assieme agli importantissimi disegni pervenuti agli eredi, rappresentano una preziosa documentazione di un episodio singolare dell’architettura moderna. Il traguardo dei cinquant’anni di attività del Camping Fusina si trasforma pertanto in un’ottima occasione per iniziative di pubblicazione e valorizzazione di materiale inedito o poco noto del Maestro veneziano. Coordinata da Paolo Falcon, che assieme a Riccardo Petito ha curato anche l’allestimento, l’organizzazione e i testi presenti nella mostra e nel catalogo. Il progetto grafico è dello Studio Kirchmayr. La mostra vede la collaborazione e il sostegno delle maggiori istituzioni legate allo studio dell’opera di Scarpa, la Fondazione Maxxi di Roma e il Centro Carlo Scarpa di Treviso. L’inaugurazione della mostra è prevista venerdì 19 novembre 2010 alle ore 15 presso la sede centrale della Cassa di Risparmio di Venezia (San Marco, 4216), non a caso luogo già deputato all’architettura contemporanea, caratterizzato dagli importanti interventi di Pier Luigi Nervi. Aperta fino al 6 dicembre, la mostra seguirà il seguente orario: dal lunedì al venerdì, 8.25-13.30 / 14.45-16.15. Carlo Scarpa Camping Fusina disegni inediti e fotografie Cinquant’anni di attività del Camping Fusina Mostra promossa e prodotta da Fusina Terminal Srl in ricordo di Giorgio Falcon In collaborazione con Cassa di Risparmio di Venezia Fondazione MAXXI - Roma Centro Carlo Scarpa - Treviso Coordinamento Paolo Falcon Allestimento, organizzazione e testi Paolo Falcon e Riccardo Petito Progetto grafico Studio Kirchmayr Ricerche archivistiche e redazione Margherita Falcon Fotografie Ferruccio Leiss Archivio Eredi Falcon Riproduzioni fotografiche dei disegni Luigi Baldin Segreteria organizzativa T +39 041 5231337 – 348 2634590 [email protected] www.carloscarpa-fusina.it
Documenti analoghi
195_articolo Camping Fusina
Treviso per Carlo Scarpa
In questi giorni Treviso festeggia con una mostra i cinquant'anni di
vita e di attività di un'opera tuttora poco conosciuta progettata da
Carlo Scarpa
Si tratta del camping...
PROGETTO 31 – TERMINAL FUSINA
Terminal di Fusina per i flussi da/per Venezia, di cui recentemente è stato presentato il Piano
Particolareggiato.
L’intervento prevede un parcheggio multipiano per auto ed uno a raso per i bus. L’...