- Visita alla mostra di Marco Palmezzano, manifestazione aperta al
Transcript
- Visita alla mostra di Marco Palmezzano, manifestazione aperta al
Forlì 12 Marzo 2006 – da sinistra Mario Cavallini, Adriano Perosi, dr.ssa Luciana Prati e Luigi Manzoni - Visita alla mostra di Marco Palmezzano, manifestazione aperta al pubblico sino al 30 aprile 2006 nel Convento di San Domenico a Forlì. L’incontro con la dr.ssa Luciana Prati, una degli organizzatori di questa spettacolare mostra, è stata occasione per uno scambio di informazioni storiche ed artistiche che gli Amici di S. Andrea stanno conducendo su Marco Palmezzano. Motivo delle ricerche, la simbologia della “Croce di S. Andrea“, voluta da Caterina Sforza Riario e applicata, in alcune opere artistiche di vari pittori, come espiazione per la congiura contro suo padre, Galeazzo Maria Sforza. Il nome dell’assassino che ha ucciso il duca di Milano, “Andrea da Lampugnano“, ha dato l’avvio a questo particolare tema rievocativo, non è solo per caso che, anche nella chiesa di S. Andrea, si trova questa simbologia in corrispondenza a Caterina sforza . Forlì, via Caterina Sforza
Documenti analoghi
Marco Palmezzano e il suo tempo: conversazioni sul Rinascimento
cosa hanno significato le machine, da quelle per la produzione del
libro a stampa a quelle dell'artiglieria, e ancora a quelle navali, significa entrare nel mondo del Palmezzano con un'ottica nuova...
Profilo di Marco Palmezzano
Assai presto, infatti, Palmezzano si farà divulgatore in Romagna, delle
grottesche, la nuova moda del giorno dopo la scoperta della Domus aurea di
Nerone, grottesche che diventano l'immancabile riv...