KYO SHIN DO
Transcript
KYO SHIN DO
KYO SHIN DO Centro Studi Arti Tradizionali Giapponesi Taiko - suono, arte e tradizione dei tamburi giapponesi I tamburi giapponesi, chiamati Taiko, sono per tradizione strumenti usati nella musica popolare e religiosa. Per Taiko si intende anche il genere musicale cui esso dà vita e la forma di spettacolo ad esso legata. Il Taiko non è solo musica da ascoltare, ma anche da guardare e da vivere: i tamburi vengono suonati con la dinamicità e il rigore tipici delle arti giapponesi e la gestualità è parte integrante dello spettacolo. Suonare i tamburi Taiko richiede un'intensa abilità fisica e tecnica, coordinazione tra mente e corpo, sincronia ed armonia tra i suonatori. Il suono che ne deriva è potente, maestoso, primordiale. Lo spirito indomito del Giappone è ben rappresentato dal suono del Taiko. Usato da tempo immemorabile nelle zone rurali del Giappone durante le cerimonie per la semina, per richiamare i favori degli Dei ed ottenere buoni raccolti, viene usato quotidianamente dai monaci durante le cerimonie e la meditazione e nei vari Dojo per scandire alcune fasi di allenamento. Il suono di un Taiko può essere udito a grande distanza: un tempo i confini di un paese venivano fissati nel punto in cui non si udiva più il suono del tamburo. In Giappone i gruppi di Taiko sono numerosissimi, quelli che portano avanti la tradizione suonando alle feste dei templi, e gruppi che rinnovano la tradizione suonando le percussioni Taiko in combinazione con altri generi musicali. Ogni tamburo viene fatto a mano, creato artigianalmente. Il legno, la pelle, ogni materiale utilizzato è attentamente studiato per la creazione di un suono unico e irripetibile. KyoShinDo - Via dell'Eco del Cuore Gruppo italiano di percussionisti Taiko – tamburi giapponesi - che dal 2004 è impegnato a far conoscere il Taiko in Italia attraverso spettacoli e corsi regolari di Taiko Do. Affascinati dalla cultura e studiosi delle arti tradizionali giapponesi, i membri del KyoShinDo vivono e praticano lo studio del Taiko presso il KyoShinDo Taiko Dojo situato sulle alture dell'Appennino ligure. Dai loro studi hanno imparato che in ogni forma d'arte tradizionale del Giappone sono sempre presenti coscienza estetica e cura dei dettagli. www.kyoshindo.org [email protected] Testo Ufficiale 2014 – Completo pag 1 / 3 KYO SHIN DO Centro Studi Arti Tradizionali Giapponesi Le attività principali a cui si dedicano sono occasione di ricerca e miglioramento: la creazione artigianale dei propri tamburi secondo metodi tradizionali, la cura dell'ambiente in cui si vive e si pratica, la preparazione e l'allestimento di spettacoli di Taiko, l'insegnamento della Via del Taiko come pratica di conoscenza di sé e di armonizzazione con l' Altro. La formazione artistica del KyoShinDo avviene sotto la guida di speciali Sensei (Maestri): Kurumaya Masaaki (rappresentante dello stile tradizionale Mitsuuchi, tipico della regione Hokuriku, Giappone), Joji Hirota (compositore, multipercussionista, suonatore di Shakuhachi e cantante), Liz Walters (Tamashii Daiko, Inghilterra), Gushiken Tsukasa (Ryujin Densetsu, Okinawa), Koji Nakamura (Shumei Daiko), Marco Lienhard (Taikoza). Dal 2010 il KyoShinDo suona in collaborazione con la cantante Shinobu Kikuchi nel suo progetto DenSho, accompagnando le melodie dei canti tradizionali giapponesi. I tamburi suonati dal gruppo sono interamente realizzati dai suoi membri, grazie ai preziosi consigli del Maestro tamburaio Hatamoto Tooru da Tokyo. Lo studio del Taiko è per il KyoShinDo disciplina quotidiana, adesione alla tradizione e slancio verso l'innovazione. Centro Studi Taiko Do - La Via del Taiko Con l'obiettivo della diffusione del Taiko in Italia, il KyoShinDo propone: • Workshop introduttivi al Taiko Do della durata di due giorni, durante i quali vengono insegnate le tecniche fondamentali. Questi workshop sono consigliati a tutti: a coloro che non hanno conoscenza musicale e a coloro che già suonano percussioni o altri strumenti musicali. • Corsi di livello avanzato di tipo residenziale tenuti presso il KyoShinDo Hombu Dojo. • Corsi a cadenza settimanale presso lo Shukukai Karate Dojo di Genova. • Workshop tenuti da maestri giapponesi e professionisti Taiko dedicati agli allievi che già praticano e hanno raggiunto un buon livello tecnico. • Programma di formazione e innalzamento tecnico per partecipare agli spettacoli per la diffusione del Taiko Do in Italia insieme al gruppo KyoShinDo. www.kyoshindo.org [email protected] Testo Ufficiale 2014 – Completo pag 2 / 3 KYO SHIN DO Centro Studi Arti Tradizionali Giapponesi Profilo 2014 “Women Meet Taiko” al “Festival Musicale del Mediterraneo” @ Palazzo Tursi, Genova "Concordia 10th Anniversary New Year Gala Concert 2014" @ Tokyo - Giappone 2013 Concerto di Taiko “EiEnKyo” @ Teatro Archivolto - Genova Concerto di Taiko col Maestro Kurumaya Masaaki @ Chiostri S. Caterina - Finalborgo (SV) “Voci e Luci in Lessinia” col Maestro Joji Hirota @ Tregnago (VR) "Festival della Poesia" @ Palazzo Ducale - Genova “Eid Festivals” in Doha @ Doha – Qatar “Torneo Storico di Judo” con Shinobu Kikuchi @ Siena 2012 “Ethnos” 18th edition con Joji Hirota @ Castello Maschio Angioino - Napoli Concerto di Taiko "Genten" @ MAO - Museo Arte Orientale - Torino Concerto di Taiko “Kokkyo Koete” del Maestro Kurumaya Masaaki @ Hibiki no Hall - Fukui – Giappone “Torneo Storico di Judo” con Shinobu Kikuchi @ Siena 2011 "Festival Musicale del Mediterraneo" @ Porto Antico - Genova Concerto di Taiko col Maestro Kurumaya Masaaki @ Chiostri S. Caterina - Finalborgo (SV) Concerto "DENSHO" di Shinobu Kikuchi @ Locarno - Svizzera Campionato del Mondo di Karate @ Lignano Sabbiadoro (UD) Campionato mondiale di Kendo @ Novara Concerto di Taiko "Genten" @ S.Vigilio di Marebbe (BZ) 2010 "Sogni" omaggio ad Akira Kurosawa con Tadashi Endo @ Teatro Archivolto – Genova @ Teatro Garibaldi - Enna "Maratona Dles Dolomites" @ Val Badia - Trentino Convegno Internazionale Bonsai @ Ghemme (NO) Gran Galà di Arti Marziali @ Abano Terme (PD) 2009 "Artistrada" @ Colmurano (MC) "Concerto di Natale" con Filarmonica Sestrese @ Teatro Verdi di Sestri - Genova Concerto di Taiko @ Caffè Pedrocchi - Padova 2008 "Estate Fiesolana" @ Teatro Romano di Fiesole - Firenze "Festival Musicale del Mediterraneo" @ Porto Antico - Genova "Festival del Mare" @ Lerici (SP) 2007 "Estate Fiesolana" @ Teatro Romano di Fiesole - Firenze "Festival Musicale del Mediterraneo" @ Porto Antico - Genova Concerto di Taiko con Kurumaya Masaaki @ Chiostri S. Caterina - Finalborgo (SV) www.kyoshindo.org [email protected] Testo Ufficiale 2014 – Completo pag 3 / 3
Documenti analoghi
Ore 21.45 MIYAMA NO KAZE
Il Festival di poesia In collaborazione con echoArt / Festival Internazionale del Mediterraneo
presenta alle 21.45 lo spettacolo MIYAMA NO KAZE del Kurumaya Group e KyoShinDo
Con Sato Toshiharu (Ts...