Alle pendici del Monte Bianco Alla scoperta dell`ottava meraviglia
Transcript
Alle pendici del Monte Bianco Alla scoperta dell`ottava meraviglia
Alle pendici del Monte Bianco Alla scoperta dell’ottava meraviglia del mondo Giovedì, 02 giugno 2016 È stata definita “l’ottava meraviglia del mondo”: senz’altro si tratta della meraviglia più alta del mondo. Capolavoro dell’ingegneria italiana, Skyway è la nuova funivia del Monte Bianco che collega la rinomata località turistica di Courmayeur al rifugio Punta Helbronner. Coprendo un dislivello di oltre 2.200 metri (1.300 m s.l.m. la stazione di partenza in località Pontal, 3.466 m s.l.m. la Terrazza dei Ghiacciai in corrispondenza del rifugio), la salita vi regalerà scorci stupendi sui ghiacciai e i pinnacoli innevati del massiccio del Monte Bianco, grazie alla vista a 360° garantita dalle ampie vetrate e dalla piattaforma girevole della funivia. Per chi non fosse interessato, la giornata si presterà comunque per godere delle meraviglie naturalistiche della Val Ferret e del fascino mondano di Courmayeur. Programma di viaggio Ritrovo dei partecipanti nei nostri consueti punti di raccolta: alle ore 06:00 a Villa di Serio presso il piazzale del mercato (via Carrara) e alle ore 06:15 a Bergamo presso il parcheggio dell’Hotel Cristallo Palace (Via Betty Ambiveri). Trasferimento in Valle d’Aosta con pullman GT privato: durante l’itinerario è prevista una sosta per la colazione in autogrill. Giunti a Courmayeur, divisione del gruppo in base agli interessi dei partecipanti: Programma funivia: proseguimento fino a località Pontal. Salita con la funivia Skyway fino alla stazione intermedia, presso il Rifugio Pavillon Mont Frety (dove si trovano anche un grazioso giardino botanico di alta montagna, due ristoranti e una cantina), per poi proseguire fino alla Punta Helbronner, il cristallo delle Alpi che offre ai turisti ampie terrazze panoramiche. Alle ore 13:00 ritrovo dei partecipanti alla base della funivia a Pontal e trasferimento in bus in centro a Courmayeur. Pranzo e pomeriggio liberi a disposizione. Per chi volesse rimanere in quota più a lungo, ritrovo dei partecipanti alla base della funivia a Pontal alle ore 15:30 e trasferimento a Courmayeur. Programma Val Ferret (solo in caso di bel tempo): proseguimento fino in località Entreves e partenza a piedi per una passeggiata su sentiero di livello escursionistico di un’ora circa fino a Planpincieux. Da questa località ha inizio l’ampio pianoro che costituisce la Val Ferret, la più bella tra le valli della regione, dalla quale si può godere di un meraviglioso panorama sul Monte Bianco e la Gran Jorasses. Pranzo libero (moltissimi i ristori presenti sulla strada principale). Rientro a Entreves per le ore 15:30. Trasferimento in bus a Courmayeur. Programma Courmayeur: giornata a disposizione per visite ed escursioni individuali per le vie di Courmayeur Alle ore 17:00 ritrovo di tutti i partecipanti presso il piazzale dei bus di Courmayeur e rientro a Bergamo e Villa di Serio. Arrivo previsto per l’ora di cena. Fine dei servizi. Quota individuale di partecipazione: programma funivia € 70,00; programma Val Ferret/Courmayeur € 30,00 La quota comprende: viaggio a/r con pullman GT privato, eventuale salita con funivia Skyway, accompagnatore dello staff di Elounda Viaggi per tutta la giornata, assicurazione assistenza spese mediche. ELOUNDA VIAGGI – Via Papa Giovanni XXIII, 74 – 24020 Villa di Serio (BG) – Tel. +39 035 667086 – Fax +39 035 667190 P.IVA/C.F. 03168320160 – Sito web: www.eloundaviaggi.it
Documenti analoghi
Informazioni su come raggiungere Courmayeur e disponibilità
In auto: Autostrada Milano Torino prendere l'A5 Torino Aosta Monte Bianco fino a Courmayeur
In treno: Linea Milano Torino con cambio ad Ivrea o Chivasso per Aosta. Sul piazzale della
stazione di Ao...