scarica informazioni
Transcript
scarica informazioni
Viaggi in Albania IL FASCINO DEI BALCANI Tour di 8 giorni Documenti e visto: passaporto o carta d’identità con validità minima 3 mesi. Non è richiesto nessun visto. Vaccinazioni: nessuna vaccinazione è obbligatoria. Valuta: la valuta che ha corso legale in Albania è il Lek 1€ = 136,2 ALL (cambio giugno 2016). Accettati anche dollari americani ed euro. Consigliamo di portare banconote di piccolo taglio. A Tirana e nelle principali cittadine sono presenti sportelli bancomat ; le carte di credito vengono accettate solo in alcuni dei principali hotel, e solo in poche strutture fuori Tirana. In tutte le città – oltre che in banca - c'è un mercato dov'è possibile cambiare la valuta; di solito è situato di fronte all'ufficio postale o alla banca centrale. Questi operatori offrono lo stesso tasso di cambio delle banche senza la commissione dell'1%. Le transazioni per la strada sono legali, ma prima di allontanarvi fareste bene a contare le banconote che vi sono state date. Lingua Albania - La lingua ufficiale è l’albanese; nella parte meridionale del paese si parla anche il greco. Si parla quasi ovunque anche l’inglese e l’italiano è piuttosto diffuso. Religione L’Albania è per il 70% di religione musulmana sunnita, per il 10% cattolica romana (soprattutto al nord) e per il 20% albanese ortodossa. È l'unico paese europeo a maggioranza musulmana. Dal 1967 al 1990 l'Albania è stata anche l'unico stato ufficialmente ateo del mondo e molte chiese furono convertite in quel periodo in cinema e teatri. Il vuoto spirituale che fece seguito al crollo del comunismo è stato solo in parte riempito dagli evangelisti statunitensi; in tutto il paese, comunque, stanno sorgendo nuove chiese e nuove moschee. Fuso orario Non c’è nessuna differenza d’orario con l’Italia. Clima Il clima in Albania è mediterraneo, con inverni miti ed umidi ed estati calde e asciutte. L'Albania centrooccidentale è molto calda in estate (fino a 40°C) a causa dei venti caldi che provengono dal mare. L'est ed il nord dell'Albania (aree montane) sono più freschi in estate e le temperature sono più basse durante l'inverno. Telefono Dall'Italia in Albania : comporre il prefisso internazionale 00355, più il prefisso internazionale della località senza lo 0, più il numero dell'abbonato. Verso l’Italia: comporre il prefisso internazionale 0039 più il prefisso urbano con lo 0 seguito dal numero dell’abbonato. Per l’uso dei telefoni cellulari fate riferimento al vostro gestore telefonico. La copertura in Albania e è pressoché totale, ma prima della partenza è sempre bene informarsi circa il roaming internazionale in questi paesi. Voltaggio La corrente elettrica è a 220V AC, 50 Hz. Le prese sono di tipo europeo con 2 spinotti rotondi. Cibo Il cibo albanese è stato fortemente influenzato da quello turco. Tra i piatti più diffusi, infatti, compaiono lo shishqebap (shish kebab), il romsteak (pasticcio di carne tritata) e il qofte (polpette di carne). Piatti tipici sono il çonlek (stufato di carne e cipolle), il fërges (uno stufato di manzo molto ricco), il rosto me salcë kosi (arrosto con panna acida) e il tave kosi (montone con yogurt). Nei paesi sulla costa si mangia il pesce ( calamari, cozze etc..) Il pasto principale è il pranzo, anche se oggi a Tirana si sta diffondendo sempre più l'abitudine di cenare fuori. Il gelato (akullore) è molto diffuso e il caffè – molto buono e pregiato - si può trovare come kafe turke (abbastanza forte da poter arrivare al vostro tavolo da solo) oppure come kafe ekspres (espresso). In genere il vino bianco è migliore del rosso, che spesso sa di aceto; altre bevande alcoliche tipiche sono il raki (brandy), il konjak (cognac), l'uzo (un liquore all'anice molto simile all'ouzo greco) e altri liquori alla frutta. In Albania si produce anche un ottimo miele e olio d’oliva. In generale la cucina è mediterranea e molto gustosa e certamente l’esperienza culinaria non deluderà le aspettative anche degli amanti della buona cucina. Varie: viaggio storico, culturale, paesaggistico. Adatto a tutti. Non presenta nessuna particolare difficoltà. Le strutture di questo viaggio: Tirana, Hotel Boutique Lot Berat, Hotel Mangalemi Gjrokaster, Hotel Kalemi Seranda, Hotel Santa Quaranta Valona, Hotel Partner
Documenti analoghi
viaggi in Albania fn
- si può trovare come kafe turke (abbastanza forte da poter arrivare al vostro tavolo da solo) oppure come
kafe ekspres (espresso). In genere il vino bianco è migliore del rosso, che spesso sa di a...
scarica le informazioni
Kosovo è pressoché totale, ma prima della partenza è sempre bene informarsi circa il roaming
internazionale in questi paesi.
Voltaggio
Albania & Kosovo - La corrente elettrica è a 220V AC, 50 Hz. L...