Il paese di fronte - Shqiptari i Italise
Transcript
Il paese di fronte - Shqiptari i Italise
Il paese di fronte Gli albanesi d'Italia festeggiano i 100 anni dell'Indipendenza 17 febbraio - 3 marzo 2012 Museo della Civiltà Romana Piazza Giovanni Agnelli, 10 - Roma L'Ambasciatore della Repubblica di Albania in Italia, S.E. Sig. Llesh Kola Il rappresentante della comunità albanese, Consulta Cittadina per l'Immigrazione di Roma Capitale, Edmond Godo Il direttore di "Bota Shqiptare" - il giornale degli albanesi in Italia, Keti Biçoku sono lieti di invitare la S.V. sabato 3 marzo 2012, ore 16.00 all’ultima giornata degli eventi Il Paese di fronte durante la quale potreste seguire: Performance di Xhovalin Delia L'Albania turistica ti aspetta Incontro con operatori del settore turistico albanesi e italiani A cura di Ejona Milano Saluti del Ministro albanese del Turismo, Cultura, Gioventù e Sport, Aldo Bumçi e del Delegato del Sindaco per i rapporti con le Comunita Regionali di Roma Capitale, Domenico Naccari I documenti che fecero la storia Incontro con Nevila Nika, direttrice dell'archivio di stato Albanese Concerto poetico in occasione del 100° anniversario dell'Indipendenza Dal repertorio (Gj. Fishta, N. Frashëri, V.Prendushi, Çajupi, M.Kuteli e Madre Teresa) dell'artista albanese Mirush Kabashi Merited Artist. Gran Concerto finale della formazione orchestrale diretto da Aleksander Gashi Concertmaestro Tonin Xhanxhafili Programma A. Gashi – Grido dell’aquila; D. Shostakovich – Valzer n. 2 In chiusura degli eventi, l’Ambasciata della Repubblica di Albania offre un ricevimento per tutti i presenti al Marriott Grand Hotel Flora in via Vittorio Veneto 191 Roma. Ore 20.30 Sabato, 3 marzo 2012, ore 16.00 Museo della Civiltà Romana, Piazza Giovanni Agnelli, 10, Roma RSVP: 06/86224114 Comune Vaccarizzo Albanese SPONSOR SISTEMA MUSEI IN COMUNE
Documenti analoghi
VIII 2013 - Occhio Blu Anna Cenerini Bova
Presentazione del libro “Ritorno al paese delle aquile” di Aldo Terrusi
Il programma
dittatore Enver Hoxha e la fine del comunismo, questo documentario
ricostruisce per la prima volta attraverso le immagini dei più grandi archivi cinematografici dell'istituto Luce la storia dell'Al...