REGOLAMENTO LAZIOWAVE 2015
Transcript
REGOLAMENTO LAZIOWAVE 2015
LAZIOWAVE CONTEST 2015 Descrizione LazioWave Contest è una manifestazione musicale prodotta dalla Mauna Loa Srl avente sede a Frosinone in via Aldo Moro 88, P.IVA 02551000603 . Si svolge nel Lazio a cadenze periodiche e si rivolge alle band emergenti del territorio nazionale. Il Contest è parallelo al Laziowave Festival dove è possibile accedere affiancando artisti più noti nelle venue più prestigiose della capitale. Gli artisti emergenti, selezionati attraverso il modulo d’iscrizione, potranno esibirsi nelle serate live denominate Laziowave Contest, in orari e locali di prestigio dislocati nel Lazio, secondo le indicazioni della direzione. REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE Premesso che l’Artista ha preso visione della “Guida al Contest 2015”, riportata nel sito ufficiale della manifestazione www.laziowave.it Si conviene che Art.1 Al LazioWave Contest possono partecipare gruppi musicali residenti in Italia, senza limiti di età, iscritti regolarmente secondo le modalità indicate nel sito ufficiale. Art.2 Gli artisti selezionati dovranno esibirsi dal vivo discutendo la scaletta musicale con la direzione artistica, utilizzando le attrezzature residenti ai locali che ospiteranno la manifestazione, razionalizzando la back line in accordo con il nostro staff tecnico. Art.3 Durante l’esibizione live, gli artisti non dovranno superare il tempo massimo stabilito preventivamente dalla direzione artistica, quantificato ora in 20 – 25 minuti per band. Sulle basi possono essere previsti suoni o elettroniche di accompagnamento, mentre strumenti come batteria, basso, chitarra, tastiere voce dovranno essere suonati rigorosamente dal vivo. L’Organizzazione metterà a disposizione impianto audio e luci, fonico di palco e fonico di sala, pertanto si richiede il massimo rispetto degli orari e della back-line. Le band selezionate dovranno fornire scheda tecnica e portare sul posto la propria back-line, secondo indicazioni dei responsabili tecnici che avranno premura di valutare schede tecniche ed esigenze complessive per la buona riuscita della serata e della performance individuale. Art. 4 Le iscrizioni dovranno pervenire non oltre il 31 maggio 2015. Saranno ritenute valide quelle corredate dalla compilazione del modulo in formato elettronico presente sul sito o mediante quello tradizionale indicato. Gli artisti devono proporre da un minimo di 2 a 4 brani inediti (uploading attraverso modulo elettronico o spedizione di cd audio). I brani proposti potranno essere provini o prodotti finiti, con la possibilità di proporre al massimo una cover. L’iscrizione è subordinata al versamento di 30 Euro, non rimborsabile in caso di mancata selezione. Non ci saranno altre spese da sostenere nel corso della manifestazione se non quelle degli spostamenti che saranno a carico dell’interessato come da art. 5 Dati Paypal per il versamento: [email protected] In alternativa l’artista potrà compilare il form cartaceo e spedirlo allegando biografia, cd, eventuale rassegna stampa e copia del versamento a mezzo bonifico Mauna Loa Srl Laziowave Festival 2015 Via Aldo Moro 88 03100 Frosinone Dati Bancari per il versamento tassa iscrizione IT 29 K 02008 14809 000103425794 – Unicredit Spa Causale del versamento : Nome Band/Laziowave 2015 Art. 5 Le band selezionate dovranno raggiungere il luogo di esibizione autonomamente, salvo casi di rimborso spese che saranno valutati dalla direzione per distanze superiori ai 300 km dalla venue di esibizione. La data prevista per la finale è il 3 luglio 2015 a Frosinone. Art. 6 Gli artisti selezionati non potranno utilizzare parole o assumere atteggiamenti che possano offendere il comune senso del pudore. Gli artisti sotto etichetta discografica dovranno accompagnare la loro iscrizione con una liberatoria della loro etichetta e/o società editoriale. Art. 7 E’ facoltà dell’organizzatore registrare, riprendere, diffondere materiale audiovisivo e fotografico inerente la serata sia in diretta e/o in differita su qualsiasi media. E’ implicita al momento dell’iscrizione la liberatoria da parte dell’artista o di chi ne fa le veci, allo sfruttamento dei diritti d’immagine e in materia di privacy, anche ai fini di eventuali operazioni promo - pubblicitarie, antecedenti, durante o successivi al contest, senza che l’artista abbia nulla a pretendere. L’organizzazione garantisce la massima riservatezza circa l’uso dei dati comunicati come prevede la legge sulla privacy 675/96 e il decreto legislativo 0196/2003. I dati acquisiti saranno utilizzati liberamente da Mauna Loa al fine di consentire lo svolgimento delle procedure concernenti la manifestazione e la sua promozione. Art.8 L’artista dovrà necessariamente rispettare gli orari che di volta in volta saranno comunicati dalla direzione artistica, agevolando il miglior svolgimento del contest. Art.9 Le serate del Laziowave Contest sono organizzate autonomamente dal comitato del Laziowave Festival, secondo proprie esigenze artistiche di calendario e venue. Questo valuterà in modo insindacabile tutte le proposte pervenute e regolari, in merito a parametri artistici e di qualità. Art. 10 - Premi La direzione mette in palio 5 premi. 1° classificato Un contratto discografico/ promozionale che prevede: Produzione di un EP in Italia da effettuarsi entro 12 mesi dall’evento Ufficio stampa e promozione a mezzo Mauna Loa con inserimento nel roster ufficiale e presentazione a festival europei. Inserimento nella compilation digitale* della manifestazione edita e promossa da Mauna Loa. Targa vincitore Laziowave 2015. 2° classificato Un contratto promozionale che prevede: Ufficio stampa e promozione a mezzo Mauna Loa con inserimento nel roster ufficiale e presentazione a festival europei. Inserimento nella compilation digitale* della manifestazione edita e promossa da Mauna Loa. Targa vincitore Laziowave 2015. 3° Classificato Un contratto di management e ufficio stampa che prevede: Inserimento nel roster Mauna Loa e presentazione ai festival europei. Inserimento nella compilation digitale* della manifestazione edita e promossa da Mauna Loa. Targa vincitore Laziowave 2015. Dal 4° al 5° classificato: Inserimento nella compilation digitale* della manifestazione edita e promossa da Mauna Loa. Le band finaliste dovranno cedere le edizioni dei brani in compilation, pena esclusione dalla stessa. Art.11 L’organizzazione potrà, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche o integrazioni al presente regolamento a tutela o salvaguardia del festival stesso. L’artista dichiara anche di aver assolto personalmente ai propri obblighi Enpals, pena l’esclusione dall’evento. Art. 12 Le selezioni avverranno attraverso il comitato direttivo del Laziowave Festival e alla presenza di una giuria qualificata nelle serate di contest e in quella finale. La direzione si riserva la possibilità di integrare una quota parte di giuria attraverso il voto del pubblico presente. Art. 13 La direzione si riserva la possibilità di inserire nelle serate di contest ospiti italiani ed esteri . Mauna Loa Srl Laziowave Contest 2015 Laziowave Festival *Per la realizzazione della compilation digitale è necessaria la cessione editoriale alla Mauna Loa Srl
Documenti analoghi
brochureDEFcorretta ita
aperture), tour o eventi speciali come
concerti, spettacoli di piazza e festival.