Scarica Istruzioni
Transcript
Scarica Istruzioni
Il Progetto “Una mano alle famiglie” Presenta “MARY POPPINS” Modulo di iscrizione Le Parrocchie di Rho, Stripes Coop Onlus ed il Comune di Rho, invitano tutte le persone interessate a partecipare al progetto Mary Poppins “Mary Poppins” è un’azione che fa parte del progetto “Una mano alle famiglie” presentato al Bilancio Partecipativo del Comune di Rho. La FINALITA’ e quella di conciliare la domanda e l’offerta rispetto al bisogno delle famiglie di trovare delle persone amabili e preparate che possano prendersi cura dei bambini. A CHI E’ RIVOLTO: a tutti coloro che vogliono qualificarsi ed acquisire competenze nell’ambito della prima infanzia al fine di far parte dell’Albo Baby Sitter di Rho IN COSA CONSISTE “MARY POPPINS”: dopo un colloquio motivazionale ed attitudinale per valutare l’idoneità al lavoro con bambini e famiglie, le persone selezionate parteciperanno ad un percorso formativo di 20 ore comprensivo di tirocinio presso i servizi per l’infanzia. A termine dell’esperienza formativa è previsto un test di verifica sulle competenze acquisite. I corsisti ritenuti idonei verranno inseriti nell’elenco che costituirà l’Albo per Baby Sitter che verrà promosso e sponsorizzato a livello Comunale nella città di Rho per le famiglie interessate. La partecipazione al progetto è interamente gratuita. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: al progetto Mary Poppins possono partecipare tutti coloro che: hanno cittadinanza italiana, UE o in possesso di regolare permesso di soggiorno, hanno più di 18 anni, sono in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media), hanno una buona conoscenza della lingua italiana. COME ISCRIVERSI: E’ possibile iscriversi al Progetto Mary Poppins presso gli uffici di Stripes Coop Onlus, Via Savio 6, presso l’Opcaffe o presso il Centrho L’iscrizione può avvenire anche via mail all’indirizzo [email protected] scaricando preventivamente il modulo dal sito www.stripes.it
Documenti analoghi
Scarica Presentazione del progetto
nasce per rispondere al bisogno
delle famiglie di trovare persone
amabili e preparate che possano
prendersi cura dei loro bambini