tunisaglia 2015
Transcript
tunisaglia 2015
TUNISAGLIA 2015 In collaborazione con: 01- 04 ottobre 2015 24 settembre, giovedì : consegna Ferri presso la sede di Torino (Vigone) 25 settembre, venerdì : consegna Ferri presso la sede di Milano (Arcore) 01 ottobre giovedì : ore 17,00 partenza volo di linea diretto Milano – Tunisi. Sull’aereo consegna dei Kit di partenza . Arrivo a Tunisi alle ore 17,55. Trasferimento in bus fino a Douz (circa 8,00 ore) consegna a bordo del bus di un packed-lunch. Notte in Hotel a Douz. 02 ottobre, venerdì : Colazione in Hotel. Consegna dei Ferri presso il parcheggio dell’albergo. In mattinata giro con i Ferri fino alla piazzetta di Douz. The berbero offerto a tutti i partecipanti. Rientro nel parcheggio dell’hotel e sosta pranzo. Consegna dei bagagli personali al camion assistenza per il trasporto fino al campo base di fine tappa 1. Partenza tappa 1 di circa 40 km (ore 14.30) Douz – Dijebil Trasferimento in gruppo al Cammellodromo di Douz. Briefing pre partenza. Partenza. Al Km 20 sosta ristoro al Cafè du Desert . All’arrivo della tappa consegna ai partecipanti dei bagagli personali e sistemazione nelle tende premontate con materassino fornito (tende berbere da 16 posti). Cena tunisina seduti sui tappeti berberi sotto al tendone riscaldato in pieno deserto. No acqua corrente e WC. 03 ottobre, sabato: ore 7.30 colazione al campo, consegna dei bagagli personali al camion assistenza per il trasporto a fine tappa 3. Partenza tappa 2 di circa 40 Km. (ore 9.00) Dijebil - El Biben Briefing pre partenza. Partenza. Al Km 25 sosta ristoro al Cafè Grand Erg. Pranzo con packed-lunch presso la piana di El-Biben in pieno deserto. Partenza tappa 3 di circa 35 km. (ore 14.30) El Biben - Ksar Ghilane Briefing pre partenza. Partenza. Al Km 15 sosta al Forte Romano di Ksar Ghilane . Arrivo e consegna dei bagagli personali ai partecipanti. Sistemazione in campo tendato premontato ( tende da 4 e/o da 8 persone) all’Oasi di Ksar-Ghilane che è fornita di sanitari in muratura e salone per cena e colazione. Bagno nella pozza termale a 37°. Prima di cena consegna dei Ferri al camion per il rientro in Italia (al primo asfalto – 3 km circa) rientro dei partecipanti al campo base nel cassone del camion assistenza (alla moda tunisina). Cena berbera presso il salone dell’Oasi di Ksar-Ghilane. 04 ottobre, domenica : Alle ore 03,00 partenza dei bus per Tunisi (tempo stimato circa 8 ore) consegna di un packed-lunch a bordo del bus. Partenza del volo di linea alle ore 13,30, arrivo previsto a Milano alle ore 14,30 06 ottobre, martedì Riconsegna dei Ferri ai proprietari (nelle sedi di Vigone e Arcore). L’offerta comprende: 1 Trasporto Ferri da e per l’Italia 2 Ttrasporto in Jeep 4x4 per gli accompagnatori durante le tre tappe 3 Volo di linea diretto A/R Milano – Tunisi 4 Bus Tunisi – Douz giovedì 01 ottobre 5 Bus Ksar Ghilane - Tunisi domenica 04 ottobre 6 Auto 4x4 ogni 6/7 persone (per gli accompagnatori da Douz a Ksar Ghilane) 7 1 notte con prima colazione e pranzo in albergo a Douz giovedì 01 ottobre 8 Cena e colazione al campo 1 di venerdì 02 ottobre 9 Tende premontate e materassino per la notte di venerdì 02 ottobre 10 Cena e notte al campo tendato permanente di Ksar Ghilane di sabato 03 ottobre 11 3 Packed-lunch con prodotti italiani (cena di giovedì, pranzo di sabato e domenica) 12 Bottiglia di acqua personale alla partenza di ogni tappa e acqua di servizio ai campi base 13 Assicurazione medico-bagaglio Ami Tour 14 Carburante ai campi serali ( in taniche da 20 lt. a pagamento con olio miscela di vostra proprietà) 15 1 Camion scopa per recupero Ferri in avaria (con meccanico a bordo) 16 1 Auto medica attrezzata con medico italiano a bordo ( barella spinale, stecco bende, collari, medicinali di primo soccorso, defibrillatore semi automatico, materiale da infusione, saturimetro digitale, materiale da intubazione e anestesia totale) 17 2 mezzi appoggio lungo il percorso con meccanico a bordo 18 Kit di partenza “TUNISAGLIA 1.0” comprensiva di tabella porta numero dedicata, gadget dedicato, Road Book 3 tappe percorso, cartellino check bagagli (te ne occupi tu??) 19 Tassa di solidarietà del governo Tunisino per ogni mezzo importato (15,00 euro) NON COMPRENDE: tassa di solidarietà in USCITA di 15,00€ per ogni persona Carburante e olio per i Ferri (acquistabile sul posto) NOTE IMPORTANTI: Il Ferro deve essere consegnato al punto raccolta con il pieno (non a raso) per velocizzare la procedura di partenza della tappa 1 Il carburante viene fornito al campo serale in taniche da 20 lt che i vari gruppi potranno acquistare e dividersi. L’olio per la miscela dovrà essere personale (o a gruppi di amici) e trasportato sul Ferro. Tutti il materiali necessari alle riparazioni e/o i ricambi devono essere fissati e installati saldamente sul Ferro e viaggiare con lo stesso sin dal momento della consegna presso i punti di raccolta. E’ possibile, in alternativa o in implemento, preparare uno zainetto con il necessario ma non potrà viaggiare come bagaglio a mano per la presenza dei metal-detector in aeroporto. In questo modo avrete sempre il materiale a disposizione, senza dovere aspettare il camion scopa/assistenza. Si consiglia caldamente di avere a bordo del Ferro, nel vostro corredo tecnico, tutto ciò che necessita per la riparazione in autonomia di forature, pulizia filtro e carburatore. Candele, false maglie catena o cinghie di trasmissione di scorta. Abbiate molta cura nel proteggere il filtro e il carburatore dalla sabbia, dato che abbiamo notato parecchie infiltrazioni della stessa dalla levetta dell’aria. Ogni partecipante dovrà portare il proprio sacco a pelo. L’abbigliamento moto viaggerà con voi in aereo come bagaglio personale (max 20 kg. totali, 15 kg in stiva e 5 kg a mano in cabina). Non superate i pesi imposti, pena il dover lasciare a terra il surplus I documenti accettati sono il passaporto (con almeno ancora 6 mesi di validità) e la Carta di Identità valida per l’espatrio ( se è stata rinnovata con il timbro sul retro non è accettata) Obbligatoria e assolutamente necessaria la presenza sul Ferro di un GPS, sul quale impostare le coordinate giornaliere del Road Book. E’ sufficiente averne uno per ogni gruppo di partecipanti che intenda viaggiare insieme. Chi ne fosse sprovvisto può aggregarsi ai gruppi che ne sono forniti. Le piste sono sempre abbastanza visibili ma in alcuni tratti di dune alte non è facile seguirla. La freccia del GPS vi indicherà sempre la direzione giusta da prendere Il percorso sarà segnato da punti GPS nei punti strategici delle piste e sarete coadiuvati da un Road Book con la descrizione dettagliata del percorso e dei km. parziali. Il file del Road Book completo verrà fornito online con grande anticipo sulla partenza Per i pranzi viene fornito un packed-lunch (uso gara africana). Questo per ottimizzare i tempi su un evento così concentrato Nel Kit di partenza troverete anche un cartellino da tenere al collo che farete timbrare ogni volta che consegnerete o ritirerete i bagagli dai mezzi Unimog adibiti al trasporto degli stessi. Alla consegna e ritiro dei Ferri, sia in Italia che in Tunisia, firmerete per avvenuta consegna o ritiro. Lo staff Monferraglia viaggerà sempre con voi insieme allo Staff di assistenza del Tour Operator italiano per darvi ogni genere di sussidio. Come potete vedere non è una passeggiata. In perfetto Monfastail sarete messi alla prova ma non sarete mai soli in questa grande avventura africana. Il Tour Operator scelto è molto esperto della zona e da ormai 20 anni organizza tour e gare in quell’area. Da ex Dakariano Giampi Quaglino è molto conosciuto ed apprezzato in terra africana ed è in grado, con il suo Staff, di risolvere con successo ogni problematica si presenti. Anche il Team Sanitario al seguito è di prim’ordine, avendo seguito per anni la Parigi/Dakar e il Rally di Tunisia. Il Deserto tunisino è vero Deserto, con tutti gli elementi di grande emozione che rappresenta. Le piste polverose, la sabbia, le dune, i tramonti, il cielo stellato, il silenzio, il caldo di giorno, il freddo la notte e i pasti berberi attorno al fuoco tra amici coi racconti della giornata, saranno parte integrante di un’esperienza unica e indimenticabile con il nostro amato Ferro. HANS
Documenti analoghi
PROGRAMMA RADUNO TUNISIA desert2013-2014
Pernottamento con tenda personale in area libera (deserto).
MERCOLEDI’ 1 GENNAIO 2014
EL MIDA – DOUZ - totale km 120 – pista e deserto.
La partenza dall’immensa spianata di El Mida segnerà l’inizio...