progetto creatività - Istituto Comprensivo di Palena

Transcript

progetto creatività - Istituto Comprensivo di Palena
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA – TORRICELLA PELIGNA
Scuola Primaria di Civitella Messer Raimondo
Progetto
Creatività
a.s. 2014-2015
PREMESSA
Nella Scuola Primaria di Civitella Messer Raimondo, sarà attivato un
laboratorio di creatività dove gli alunni , divisi in piccoli gruppi,
realizzeranno sfere natalizie con la tecnica del decoupage.
I manufatti prodotti saranno venduti nel “Mercatino della Solidarietà” che
sarà allestito nella Scuola Primaria e si svolgerà durante la Manifestazione
Teatrale il giorno 17 dicembre 2014.
Il ricavato sarà devoluto interamente alla ricerca scientifica per le malattie
genetiche.
FINALITA’
- Favorire la diffusione della cultura della solidarietà.
- Acquisire atteggiamenti e comportamenti di rispetto verso le persone.
- Imparare a lavorare con gli altri (bambini e adulti di riferimento) nel
rispetto reciproco.
- Sviluppare la creatività, l’inventiva e la fantasia.
- Sperimentare l’utilizzo di diversi materiali e di varie tecniche.
- Sviluppare le proprie capacità manipolative.
DESTINATARI
Alunni della Scuola Primaria di Civitella Messer Raimondo.
DOCENTE RESPONSABILE
Maria Caprara
TEMPI
Il progetto si articolerà in più incontri: inizierà il 02-12-2014 e terminerà
il 17/12/2014, dalle ore 8,30 alle ore 11.30 il martedì. Lunedì 9-12-2014
si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
OBIETTIVI GENERALI
- Acquisire la cultura della solidarietà e dell’aiuto reciproco.
- Saper realizzare piccoli oggetti attraverso l’uso di materiali e tecniche
diverse.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Scoprire l’importanza dello stare insieme e del crescere insieme.
- Conoscere alcuni elementi del linguaggio visivo.
- Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in produzioni di tipo
grafico-pittorico e plastico.
- Conoscere e utilizzare materiali e tecniche di diverso tipo.
- Produrre manufatti e composizioni seguendo la tecnica del
decoupage.
- Decorare i manufatti.
CONTENUTI E ATTIVITA’
Il laboratorio vedrà la partecipazione di gruppi di alunni di classi diverse.
L’approccio con gli allievi sarà legato a tre fasi separate:
1 Fase dell’informazione
2 Fase del costruire
3 Fase della rielaborazione
Le prime attività saranno mirate alla identificazione degli strumenti di
lavoro presenti nel laboratorio e alla conoscenza dei materiali impiegati.
Seguiranno fasi più tecniche che riguarderanno la progettazione, la
realizzazione del manufatto e la decorazione. Alla fine di ogni incontro ci
sarà la verbalizzazione di ciò che è avvenuto con la rielaborazione delle
varie fasi.
MATERALI UTILIZZATI
- Sfere di polistirolo
- Colla Vinavil
- Tovaglioli con decorazioni natalizie
- Glitter di colori assortiti
- Nastri per decorazioni
- Chiodi a “u”
- Cordoncino oro e argento
- Porporina oro, argento
- Nastro in raso
VERIFICHE E VALUTAZIONI
In itinere e finale.
Produzione di oggetti realizzati con materiali diversi.