La Sirenetta di Copenhagen parla italiano
Transcript
La Sirenetta di Copenhagen parla italiano
Comunicato stampa Roma, 24 novembre 2010 La Sirenetta di Copenhagen parla italiano Il Consorzio guidato da Salini Costruttori, indicato come preferred bidder, si aggiudica i due lotti per la costruzione della nuova metropolitana della capitale danese Saranno le aziende italiane Salini Costruttori, Tecnimont e Seli, partecipanti al Consorzio guidato da Salini, con il supporto di Trevi per le fondazioni speciali, a realizzare la metropolitana di Copenaghen, una delle più moderne infrastrutture di trasporto al mondo. L’aggiudicazione dell’appalto è un’ulteriore affermazione del “made in Italy” e della capacità delle nostre migliori aziende di affermarsi anche quando la competizione globale richiede standard tecnici e tecnologici di assoluta eccellenza. Il valore totale del progetto è stimato di poco inferiore ai due miliardi di euro. La capitale danese, che vanta il più evoluto sistema di mobilità pubblica in Europa, con il Progetto Cityringen realizzerà il nuovo anello nel centro stesso della città, con due tunnel di 16 chilometri di lunghezza ciascuno e con 17 nuove stazioni situate a 30 metri di profondità dal piano stradale. Il contesto in cui si realizzeranno i lavori è particolarmente complesso dal punto di vista tecnico, essendo la città a livello del mare. La linea, completamente automatizzata, funzionerà 24 ore su 24, con intervalli minimi tra i convogli di appena 100 secondi e garantirà la mobilità di 130 milioni di passeggeri all’anno. L’affermazione del Consorzio italiano è di particolare prestigio, considerato che alla gara partecipavano raggruppamenti formati dai maggiori colossi europei del settore, quali Alpine Bau in associazione con FCC Construccion, MT Hojgarrd con Hochtief Zublin e Pihll and Son ed infine Bilfinger and Berger con Vinci e Per Aarsleff. Inoltre, Ansaldo STS si è aggiudicata la gara per la progettazione e fornitura dei sistemi di segnalamento e dei servizi operativi della nuova Metro e sarà responsabile della gestione operativa per i primi cinque anni di attività del Cityringen mentre Ansaldo Breda fornirà i veicoli. Il cliente danese Metroselskabet ha apprezzato l’impegno delle aziende italiane di garantire il massimo coinvolgimento di tecnici, maestranze e imprese locali. Inoltre grande enfasi è stata posta all’attenzione dimostrata dal Gruppo per lo svolgimento delle operazioni nel rispetto della sicurezza dei lavoratori e per lo studio sulla mitigazione dell’impatto della costruzione nella vita quotidiana della popolazione residente. Questa attenzione è stata riscontrata dai rappresentanti del cliente danese nelle numerose visite ai cantieri della Linea B1 della Metropolitana di Roma; grande apprezzamento anche per le iniziative di informazione alle popolazioni interessate dai lavori. Con la vittoria della gara in Danimarca, Salini si aggiudica un’altra importante commessa nelle infrastrutture di trasporto in una capitale europea. Oltre alla tratta B1 della Metropolitana di Roma, attualmente in completamento nel pieno rispetto dei tempi di consegna di contratto, si è appena aggiudicata anche la tratta B2 (Rebibbia – Casal Monastero). Salini Costruttori, con un volume d’affari consolidato nel 2009 di 1,2 miliardi di euro e un portafoglio lavori di 8,7 miliardi, 13.000 dipendenti in 40 Paesi del mondo, è tra i maggiori Gruppi italiani del settore e figura fra i primi quattro costruttori internazionali di opere idroelettriche. Ufficio stampa: eprcomunicazione - 06681621
Documenti analoghi
Completata la cessione di Todini Costruzioni
produzione di circa €6 miliardi (inclusa Lane), con un portafoglio ordini che supera i €36 miliardi. Salini Impregilo Group ha sede in
Italia ed è quotata presso la Borsa di Milano (Borsa Italiana:...
Fisia Italimpianti (Salini Impregilo)
Salini Impregilo
Salini Impregilo è uno dei maggiori global player nel settore delle costruzioni di grandi infrastrutture complesse. E’ specializzato nel
segmento dell’acqua, per il quale è riconos...