Ensemble di arpe celtiche
Transcript
Ensemble di arpe celtiche
…Un’antica leggenda celtica parla di un piccolo popolo fatato composto da elfi, gnomi, bardi e arpisti. Questi ultimi si riunivano in cerchio, e nel preciso istante in cui le corde delle loro arpe iniziavano a vibrare, come sotto l’effetto di un incantesimo, qualsiasi essere vivente nel raggio di miglia veniva attratto nel cerchio dalle melanconiche note. L’avventura del Girotondo d’Arpe nasce da un reciproco incantesimo di suoni e storie intrecciate fra le corde di un’arpa, si sviluppa attraverso il costante ed intensivo lavoro, permeato dall’amore per la musica celtica e per lo strumento che la caratterizza e plasmato dall’insostituibile presenza e supervisione di un’eccellente insegnante, Tatiana Donis. Con la proposta di queste melodie che hanno attraversato la tradizione celtica ripercorreremo le Dublin Streets, tornando indietro in un passato in cui: “Nobody gets old and godly and grave, but Joy is Wisdom and Time an endless Song”…» (William Butler Yeats -1865-1939 “The Land of the Heart’s Desire”) Ensemble di arpe celtiche Associazione di promozione sociale Girotondo d’Arpe sede legale: via Barbariga, 5 - Trieste Tel.: +39 347 6924568 web: www.girotondodarpe.com www.wanderingharps.it facebook: wwwfacebook.com/girotondo youtube: www.youtube.com/user/GirotondoDArpe e-mail: [email protected] IL LOGO È DI PROPRIETÀ DEL GIROTONDO D’ARPE ED È STATO CREATO DA ANA KUSICKA Chi siamo Le arpe Discografia Gioia Battista Martina Carecci Ursula Castaldo Clelia Furlan Paola Gregoric Katarina Jasbec Doralice Klainscek Elisa Manzutto Eva Skabar Roberta Vidoni Direttore Artistico Tatiana Donis L’Ensemble Nel 2007 il Girotondo ha pubblicato il suo primo CD Il 2010 si è concluso con la pubblicazione dell’ultimo lavoro. Tutte le informazioni su: www.wanderingharps.it Il Girotondo D’Arpe è formato da una quindicina di componenti provenienti da diverse “estrazioni” musicali. Alle arpe spesso si affiancano la voce ed altri strumenti quali il flauto, il violino ed il bodhran. Il repertorio proposto si concentra su musiche tratte dalla cultura e dalla tradizione irlandese rielaborate per l’occasione. Tatiana Donis Fondatrice e coordinatrice dell’ensemble si occupa e cura gli arrangiamenti proposti ed è anche responsabile della formazione artistica dei suoi componenti. Il suo repertorio spazia attraverso brani classici con una particolare attenzione alle melodie celtico-irlandesi.
Documenti analoghi
Volantino Italiano
lo strumento che la caratterizza e plasmato
dall’insostituibile presenza e supervisione di
un’eccellente insegnante,
Tatiana Donis.
Con la proposta di queste melodie che hanno
attraversato la tradi...
Curriculum Vitae
attenzione alle melodie celtico-irlandesi, raffinando la sua tecnica
esecutiva con artisti di calibro internazionale quali Grainne Hambly,
William Jackson, Maire Ni Chathasaigh, Cormac de Barra, De...