Volantino Italiano
Transcript
Volantino Italiano
…Un’antica leggenda celtica parla di un piccolo popolo fatato composto da elfi, gnomi, bardi e arpisti. Questi ultimi si riunivano in cerchio, e nel preciso istante in cui le corde delle loro arpe iniziavano a vibrare, come sotto l’effetto di un incantesimo, qualsiasi essere vivente nel raggio di miglia veniva attratto nel cerchio dalle melanconiche note. L’avventura del Girotondo d’Arpe nasce da un reciproco incantesimo di suoni e storie intrecciate fra le corde di un’arpa, si sviluppa attraverso il costante ed intensivo lavoro, permeato dall’amore per la musica celtica e per lo strumento che la caratterizza e plasmato dall’insostituibile presenza e supervisione di un’eccellente insegnante, Tatiana Donis. Con la proposta di queste melodie che hanno attraversato la tradizione celtica ripercorreremo le Dublin Streets, tornando indietro in un passato in cui: “Nobody gets old and godly and grave, but Joy is Wisdom and Time an endless Song”…» (William Butler Yeats -1865-1939 “The Land of the Heart’s Desire”) Ensemble di arpe celtiche Associazione di promozione sociale Girotondo d’Arpe sede legale: via Barbariga, 5 - Trieste Tel.: +39 3926869287 web: www.girotondodarpe.com www.wanderingharps.it facebook: wwwfacebook.com/girotondo youtube: www.youtube.com/user/GirotondoDArpe e-mail: [email protected] IL LOGO È DI PROPRIETÀ DEL GIROTONDO D’ARPE ED È STATO CREATO DA ANA KUSICKA Chi siamo Ensemble Girotondo d'Arpe è una formazione di arpe folk formatasi a Trieste alla fine del 2003, quando è avvenuto l'incontro tra un piccolo gruppo di appassionate di musica celtica e Tatiana Donis. Il progetto del Girotondo d'Arpe consiste nel creare un'ensemble di arpe celtiche, che riporti alla luce la tradizione bretone ed irlandese attraverso il suono di questo strumento così caro a queste culture, in un modo brillante ed efficace. Il gruppo, esordisce ufficialmente nel maggio del 2005 e a tutt’oggi il suo repertorio spazia attraverso i più noti brani della tradizione irlandese con particolare attenzione alle melodie di O’ Carolan e Thomas Moore. Discografia 2007 Girotondo d’arpe 2010 Wandering Harps Girotondo d'arpe si è esibito nell'ambito di prestigiosi festival e stagioni concertistiche in Italia e all'estero: Festival Mistà a Bellino (Cuneo), Oberdrauburg (Austria), e Mito-fringe (Milano), Folkest (Gemona del Friuli), Festival dell'arpa (Isolabona). Nell'ottobre del 2012 Girotondo d'arpe si è classificato primo nella categoria “gruppi” al concorso tenuto durante il Festival O'Carolan di Nobber (Irlanda). L'ensemble ha già al suo attivo l'incisione di 3 dischi. www.wanderingharps.it 2012 Girotondo d’arpe for Christmas Tatiana Donis si è diplomata a pieni voti presso il conservatorio Tartini di Trieste, perfezionandosi in seguito con la prof.ssa Asja Varosja Agasievna presso il Conservatorio Rimsky Korsakov di San Pietroburgo. Svolge un’intensa attività come solista, in formazioni cameristiche e orchestre in Italia e all’estero. Il suo repertorio spazia dai brani classici al repertorio irlandese per il quale si è valsa dei preziosi consigli di artisti di calibro internazionale quali Grainne Hambly, Maire Ni Chathasaigh, Cormac de Barra, Dearbhail Finnegan. Ha approfondito il campo della musicoterapia presso l’A.R.T.E.M di Udine. Nell’autunno del 2006 ha concluso brillantemente il Biennio Accademico Sperimentale di 2°Livello presso il Conservatorio J. Tomadini di Udine sotto la guida della prof.ssa Patrizia Tassini, discutendo una tesi dal titolo: “Carlos Salzedo: compositore, didatta, innovatore. La sua poetica in relazione ai sincretismi delle Americhe”. E' fondatrice e direttore artistico dell’ensemble di arpe folk Girotondo d’Arpe del quale cura la preparazione musicale e gli arrangiamenti. Dal 1998 svolge attività didattica in diverse scuole di musica della regione Friuli Venezia Giulia con corsi di arpa classica e celtica, accordatura, manutenzione, registrazione dello strumento e storia e letteratura dell’arpa.
Documenti analoghi
Ensemble di arpe celtiche
lo strumento che la caratterizza e plasmato
dall’insostituibile presenza e supervisione di
un’eccellente insegnante,
Tatiana Donis.
Con la proposta di queste melodie che hanno
attraversato la tradi...
Curriculum Vitae
Nell’autunno del 2006 conclude brillantemente il Biennio Accademico
Sperimentale di II Livello presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine,
sotto la guida della prof.ssa Patrizia Tassini, discut...