PARODONTOLOGIA - Simit Dental Srl
Transcript
PARODONTOLOGIA - Simit Dental Srl
Profilo del Relatore Prof. Giorgio Lombardo Associato di Parodontologia Università degli Studi di Verona. Nato a Verona il 28 settembre 1961. Nel 1986 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona con il massimo dei voti e la lode. Nel 1989 si specializza in Odontostomatologia Dal 2002 è Professore Associato presso l’Università degli Studi di Verona, incaricato dell’insegnamento di “Parodontologia e Implantologia” nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, nel Corso di Laurea in Igiene Dentale e nella Scuola di Specialità in Chirurgia Maxillo Facciale . Dal 2003 è coordinatore del Master Biennale di II° livello e del Corso di Perfezionamento annuale in Parodontologia. Relatore a congressi nazionali e internazionali ed autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali. Svolge attività clinica e di ricerca presso la Sezione di Chirurgia Maxillo-Facciale e Odontoiatria del Dipartimento di Scienze Morfologico-Biomediche dell’Università degli Studi di Verona, diretta dal Prof. P.F. Nocini. Informazioni Generali ■ Durata del corso: febbraio 2009 – dicembre 2009. ■ Sede del corso: Studio Dentistico Associato Lombardo Via Nino Bixio, 149 - Villafranca di Verona. ■ Costo del corso: € 4.300,00 + IVA (tot. € 5.160,00). Ulteriori informazioni riguardanti lo svolgimento del corso e le modalità di pagamento potranno essere ottenute contattando direttamente la segreteria del corso: Tel.: 348 9988446 - Tel./Fax: 045 6304089 E-mail: [email protected] ■ Numero massimo dei partecipanti: numero chiuso di 8 partecipanti. ■ 5 incontri Teorico-Pratici Si terranno una volta al mese di venerdì e sabato da febbraio a giugno. ■ Incontri Pratici Le date degli incontri di chirurgia su paziente verranno fissate di comune accordo con i partecipanti a partire da maggio fino a dicembre. A partire da aprile, ai corsisti che lo desiderino, previa autorizzazione della Direzione Sanitaria e del Direttore della Clinica Odontoiatrica, verrà data la possibilità di seguire a gruppi di due una mattina al mese il Prof. Lombardo anche nella pratica clinica intraospedaliera. ■ Punti ECM Al termine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione e 50 punti ECM. Il corso è accreditato con 50 punti ECM PARODONTOLOGIA Chirurgia Parodontale e Perimplantare Corso Annuale clinico–pratico su paziente 2009 Prof. Giorgio Lombardo Associato di Parodontologia Università degli Studi di Verona Clinica Odontoiatrica e di Chirurgia Maxillo-Facciale Dir. Prof. P.F. Nocini Svolgimento degli Incontri 5 incontri Teorico-Pratici da febbraio a giugno Programma degli Incontri Teorico-Pratici 27-28 Febbraio 17-18 Aprile INTRODUZIONE ALLA CHIRURGIA LA CHIRURGIA OSSEA RESETTIVA • Il recupero del dente compromesso Discussione di casi clinici proposti dal docente e dai corsisiti • Anatomia normale e patologica dei tessuti parodontali e perimplantari • Esame clinico e strumentale del paziente • L’osteoplastica e le rizectomie. 10,30 Coffe-break • Valutazione e piano di trattamento 11,00 Lezione di chirurgia (I° parte) 13,30 Lunch 15,00 Lezione di chirurgia (II° parte) 18,00 Esercitazione di chirurgia: interventi effettuati dal docente e dai corsisti su modello animale. Venerdì: dalle ore 9,00 alle ore 19,30 9,00 Sabato: dalle ore 9 alle ore 14,30 9,00 13,00 Interventi dimostrativi delle tecniche chirurgiche eseguiti in live surgery dal docente su propri pazienti con i corsisti come assistenti. Discussione dei casi. Incontri Pratici di Chirurgia in diretta su propri pazienti, da maggio a dicembre Nell’arco del corso, ogni allievo avrà a disposizione degli spazi per operare propri pazienti adeguatamente selezionati e preparati sotto la guida diretta del docente del corso. • Preparazione di un caso e documentazione fotografica • Lo strumentario parodontale • I lembi e le suture • Esercitazione pratica di sutura. • L’allungamento di corona clinica 29-30 Maggio LA CHIRURGIA DEI TESSUTI MOLLI • L’aumento di gengiva aderente • La ricopertura delle recessioni 27-28 Marzo LA TERAPIA DEI DIFETTI VERTICALI E DELLE LESIONI DELLE FORCAZIONI • La terapia non chirurgica: possibilità e limiti • La o o o o terapia chirurgica Lo scaling a cielo aperto La conservazione della papilla La rigenerazione tissutale con le membrane La rigenerazione tissutale con l’EMDOGAIN. • La gestione dei tessuti molli in protesi e implantoprotesi. 19-20 Giugno LA RIABILITAZIONE DEI PAZIENTI PARODONTALMENTE COMPROMESSI • Quando estrarre e quando conservare • Gli impianti nel paziente parodontopatico • Parodontologia e implantologia nella riabilitazione dei casi complessi.
Documenti analoghi
Parodontologia
tel.: 010 3537309 • cell: 333.8978372;
fax: 010.3537020
e-mail: [email protected]
[email protected]
Parodontologia Clinica
55017
–
SAN
PIETRO
A
VICO
(LU)
Tel.
0583952923
Fax:
0583999624
E-‐mail:
[email protected]
Website:
www.pierreser...