Presentazione di PowerPoint - ArtEconomy24
Transcript
Presentazione di PowerPoint - ArtEconomy24
Febbraio 2014 IMPRESSIONIST & MODERN ART IMPRESSIONIST, MODERN & SURREALIST ART IMPRESSIONIST/MODERN WORKS ON PAPER EYES WIDE OPEN: AN ITALIAN VISION I fatturati, in milioni di USD Christie's: part I 19,94; part II 3,29 Sotheby's: 58,23 Febbraio 2014 I barometri Le aste di Londra: febbraio 2014 Tipologia Data Numero di lotti Performance di vendita Performance d'asta Performance di mercato Christie's Impressionist/ Modern 4/02/14 ore 19.00 48 83% 1,42 159 Sotheby's Impressionist, Modern & Surrealist Art 5/02/14 ore 18.30 89 89% 1,81 164 Impressionist/ Modern 5/02/14 ore 14.00 94 87% 0,03 94 Sotheby's Impressionist & Modern Art 6/02/14 ore 10.30 e 14.30 424 83% 1,98 183 Christie's Impressionist/ Modern Works on Paper 5/02/14 ore 10.30 84 82% -0,26 85 Casa d'asta EVENING SALE DAY SALE Christie's SALE I fatturati, in milioni in GBP Christie’s: Evening 152,02 – Day 11,99 - Works on Paper 5,39. Sotheby’s: Evening 163,46 – Day 52,34. Il benchmark: Impressionisti & Arte Moderna - New York, novembre 2013 Mese Numero di opere Performance di vendita Performance d'asta Performance di mercato New York - Evening Sale Novembre 110 79% 0,52 127 New York - Day Sale Novembre 303 77% 0,55 132 Le aste di Londra confermano il “clima” eccellente per l’arte moderna. Se confrontiamo le vendita ha performance d’asta e di mercato del tutto eccezionali, che compensano un performance realizzate a novembre a New York notiamo immediatamente che quello che catalogo di Christie’s che non ha invece suscitato analogo interesse. Fra queste aste e quelle annunciammo allora come un buon mercato si tramuta oggi in una vera e propria sorpresa che seguiranno d’arte contemporanea l’11 febbraio 2014, Christie’s disperde un catalogo positiva, segnando valori decisamente inattesi anche dalle case d’asta stesse. Tutte le quasi totalmente dedicato all’arte italiana, in particolare all’Arte Povera: Eyes Wide Open: An performance medie virano al meglio, ma quelle d’asta sono perfino sorprendenti: Italian Vision. L’eccezionalità della vendita era stata annunciata sia dal Sole24Ore sia dal decisamente oltre i valori espressi dalle stime massime complessive. Anche le performance Giornale dell’arte. Anche la vendita di questa collezione ha performance ottime, per un di mercato sono positivamente inusuali: le opere offerte a Londra sono più di quelle fatturato di 38,43 milioni di sterline: 79% di venduto, 1,22 di performance d’asta e 158 di presentate a New York, sia nelle vendite serali sia in quelle del giorno (contando anche le performance di mercato. Una combustione di Alberto Burri raggiunge 4,67 milioni di sterline, molte opere su carta), ma il mercato ha acquistato interesse, vivacità e selettività. Se le uno specchio di Michelangelo Pistoletto chiude a 1,98 milioni di sterline (entrambi record per evening sale hanno ottimi risultati sia da Christie’s che da Sotheby’s, dobbiamo tuttavia gli artisti in asta) e due opere di Alighiero Boetti vanno a 1,71 milioni di sterline. La tabella che notare che i risultati delle day sale sono fortemente influenzati dall’asta di Sotheby’s del 6 pubblichiamo in appendice di questo rapporto riassume tutti gli esiti d’asta medi per gli artisti febbraio, opere su carta nella mattina e altri supporti e tecniche nel pomeriggio. Questa italiani e dimostra che anche per l’arte italiana il momento è ottimo, ma lo è a Londra. Mese Londra – Evening Sale Londra – Day Sale Febbraio Febbraio Numero di opere 137 602 Performance di vendita 87% 83% Performance d'asta 1,67 1,36 Performance di mercato 162 155 Febbraio 2014 Le performance Londra, 4 febbraio 2014 Christie’s | Impressionist / Modern Evening Sale La sera del 4 febbraio si aprono i tre giorni d’asta di Londra: alle 19.00, segna una performance di 3,61. Christie’s disperde un catalogo selezionato di 48 lotti di impressionisti e Otto sono i lotti invenduti, ma uno solo, il lotto 33, era stato presentato arte moderna, con un valore medio per lotto di oltre due milioni di con una stima media di oltre due milioni di sterline. sterline. Con una performance di 3,80, il prezzo più alto dell’asta lo ottiene una tela di Juan Gris, Nature morte à la nappe à carreaux, che cambia di proprietario per 34,80 milioni di sterline. Molto distanti, per circa la metà del valore, seguono due tele, una di Pablo Picasso, Femme au costume turc dans un fauteuil, 16,88 milioni di sterline, aggiudicata all’interno delle stime, e l’altra di Piet Mondrian, Composition No. II with Blue and Yellow, 12,40 milioni di sterline, il cui prezzo invece va oltre la stima massima (performance 1,10). Il 52% dei lotti offerti, cioè ventisette opere, viene venduto a prezzi superiori alla stima massima, nel complesso un’asta che suscita interesse inatteso, ma le vere sorprese sono piuttosto limitate. Oltre alla tela di Gris, due sole opere hanno performance analoghe: una tecnica mista su carta di Henry Moore, che raddoppia la stima massima, performance 4,29, e un olio su tela di Le Corbusier, Annibal Simla, che Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 1/5 Londra, 5 febbraio 2014 Christie’s | Impressionist / Modern, Works on Paper Alle 10.30, Christie’s inizia un’asta che proseguirà nel primo 1903, che cambia di proprietà per 182mila sterline. pomeriggio: la mattina è dedicata alle opere su carta. Anche In sede d’asta molte altre carte realizzano prezzi del tutto in questo ambito, il catalogo offre una buona selezione, i lotti inattesi: Maximilien Luce, Environs de Charleroi sur les bords sono solo 84 e la stima media è alta, vicino alle 60mila de la Sambre, performance 21,13; Pablo Picasso, Femme sterline. Le performance sono complessivamente buone, non accoudée, performance 16,25; Henri Matisse, Portrait de dobbiamo quindi meravigliarci se i tre top lot dell’asta Marguerite, performance 11,75; Alfred Kubin, Der Tod im realizzano prezzi di rilievo: Baum, performance 11,75; Marc Chagall, Deux visages à Marc Chagall, L'Ange dans les fleurs, gouache e l'oiseau, performance 11,23. acquerello, 662mila sterline, performance 1,81; Wassily Kandinsky, Im glücklichen Hafen (In the Happy Harbour), acquerello, penna e inchiostro, 386mila sterline, performance 1,87; Fernand Léger, La grande parade sur fond jaune, tecnica mista, 374mila sterline, performance 1,75. Altre aggiudicazioni di rilievo segnalate dalla casa d’asta: Edgar Degas (290mila sterline), Egon Schiele (290mila sterline) e varie opere di Picasso di cui una eseguita nel Guardando le stime dell’invenduto, possiamo concludere che le stime della casa d’asta sono state ritenute in alcuni casi troppo alte. Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 2/5 Londra, 5 febbraio 2014 Christie’s | Impressionist / Modern Day Sale Alle 14.00 riprende la vendita nella sala di Christie’s abbandonando Maximillien Luce, Marino Marini (la cui composizione del 1956 chiude a l’offerta esclusiva di opere su carta; la stima media dei lotti è quindi più 398mila sterline, da una stima massima di 180mila), ed ancora Pablo che raddoppiata, 130mila sterline. Quattro opere superano con le Picasso. commissioni le 600mila sterline, tutti risultati che possono essere Molti sono i lotti con stima elevata che rimangono invenduti. considerati come una relativa sorpresa rispetto alla stima, ma in particolare lo è in assoluto quella che segna il top lot dell’asta: Kurt Schwitters, Das Schwert des deutschen Geistes, legno dipinto, 662mila sterline, performance 31,13. Le altre due tele oltre le 600mila sterline sono entrambe di Pierre-Auguste Renoir, Paysage de Cagnes, 626mila sterline (performance 3,52) e Anémones dans un vase vert, 602mila sterline (performance 2,53). Infine, per 662mila sterline passa di mano una terracotta di Pablo Picasso, Grand vase aux femmes voiles, performance 5,13. In corso d’asta dobbiamo ricordare altre performance di rilievo: Henri Fantin-Latour, Roses dans un verre, performance 9,81, e Berthe Morisot, Bateau illuminé, performance 9,25, entrambi oli su tela. Altre aggiudicazioni da ricordare sono per opere di August Rodin, Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 3/5 Londra, 5 febbraio 2014 Sotheby’s | Impressionist & Modern Evening Sale Una giornata molto intensa per il mercato delle aste che, alle ore un’opera su carta del maestro. 18.30 vede Sotheby’s presentare la evening sale. I lotti sono Per le performance di rilievo dobbiamo registrate quelle di: Kay molti di più della corrispondente asta Christie’s del giorno Sage, Le Passage, olio su tela, performance 213,43, record per precedente e quindi la stima media è più contenuta, un milione e l’artista in asta); Edgar Degas, Deux etudes pour danseuses, 250mila sterline. Le aste di Sotheby’s a Londra sono tutte gessetto e tecnica mista su carta, performance 21,78; Vincent segnate da valori di aggiudicazione inattesi, con performance Van Gogh, View from the window of Vincent's studio, inchiostro e spesso eccezionali e comunque sovente sorprendenti. Questo matita su carta, performance 16,25; Alberto Giacometti, Femme andamento proseguirà anche il giorno dopo nella day sale. Le nue debout, matita su carta, performance 15,04. performance elevate quindi sono sia fra i top lot dell’asta sia fra Vi sono altri record particolari da ricordare: per una stampa di le altre aggiudicazioni. Picasso del 1937 (3,21 milioni di sterline) e per opere su carta di Per il prezzo realizzato ricordiamo le tele di Camille Pissarro, Le Bonnard e per quella di Giacometti appena ricordata. Boulevard Montmartre, matinée du printemps, 19,68 milioni di Sei lotti, presentati con stima oltre il valore medio dell’asta, sterline (che con una performance di 4,23 segna un nuovo rimangono invenduti. Sono i lotti 54, 55, 70, 76, 79, 82. record in asta), Vincent van Gogh, L'homme est en mer, 16,88 milioni di sterline (performance 5,44), e la gouache su carta di Pablo Picasso, Composition (Composition au Minotaure), 10,39 milioni di sterline (performance 12,27), che è il record per Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 4/5 Londra, 6 febbraio 2014 Sotheby’s | Impressionist & Modern Art Day Sale Alle 10.30 e alle 14.30 hanno luogo le ultime due sedute d’asta della tre giorni londinese. Il Jones (performance 23,75), Eugène Delacroix (performance 22,83), Georges Seurat 6 febbraio Sotheby’s disperde ben 424 lotti, vendendone 350. L’asta è letteralmente tutta (performance 21,73), André Lhote (performance 20,75), Pablo Picasso (performance una sorpresa, le stime vengono spesso “sbriciolate”. Il valore medio dell’asta è di 80mila 19,93), Victor Hugo (performance 18,73), Théodore Rousseau, (performance 17,09), sterline, ma i tre top lot sono oltre il milione di sterline: Eugène Delacroix (performance 17,00), Jean-Baptiste-Camille Corot (performance 16,00), Georges Seurat, Mendiant hindou, matita su carta, 2,43 milioni di sterline, performance Joaquín Torres-García (performance 15,50), Tsuguharu Foujita (performance 14,82), 58,86; Alberto Giacometti (performance 14,43), Théodore Géricault (performance 14,09), Adolph Paul Gauguin, Tahitiennes, olio su tela, 1,37 milioni di sterline, performance 5,35; Menzel (performance 13,42), Félicien Rops (performance 13,00), Joseph Mallord William Giorgio de Chirico, Studio per Piazza d'Italia, penna. inchiostro e matita su carta, 1,31 Turner (performance12,63), Jean Auguste Dominique Ingres (performance 12,36), Pierre- milioni di sterline, performance 127,95. Infatti, il lotto, presentato con stima di 35.000- Auguste Renoir (performance 11,93), Alfred Kubin (performance 11,63), Claude Monet 45.000 sterline, è stato aggiudicato per 1,31 milioni di sterline, ovviamente con le (performance 11,25), Auguste Rodin (performance 10,95), August Macke (performance commissioni. Naturalmente, questo è un record assoluto per un disegno del maestro 10,75), ed ancora Pablo Picasso, (performance 10,33). italiano. Su altri supporti ricordiamo le performance di: Théodore Géricault (performance 26,55), Questa asta comunque è da ricordare per le sorprese in asta rispetto a stime che si sono Joan Miró (performance 22,25), Eugène Boudin (performance 15,35), Pablo Picasso dimostrate troppo pessimistiche. Cerchiamo di ricordarle con ordine. (performance 14,10) e Georges D'Espagnat (performance 12,75). Fra le opere su carta abbiamo: François-Marius Granet (performance 57,00), Pierre- Con stima oltre le 80mila sterline, rimangono invenduti 19 lotti. Auguste Renoir (performance 34,95), Jean-François Millet (performance 32,00), Pablo Picasso (performance 26,03), Edgar Degas (performance 25,23), Sir Edward Coley Burne- Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 5/5 Febbraio 2014 Appendice Christie’s | Eyes Wide Open: An Italian Vision – 11 febbraio 2014, ore 19.00 Artista Agnetti Vincenzo Anselmo Giovanni Boetti Alighiero Burri Alberto Calzolari Pier Paolo Castellani Enrico Colla Ettore Colombo Gianni Fabro Luciano Fontana Lucio Gilardi Piero Iorio Kounellis Jannis Lo Savio Franceso Manzoni Piero Melotti Fausto Merz Marisa Merz Mario Mochetti Maurizio Ontani Luigi Paolini Giulio Pascali Pino Penone Giuseppe Piacentino Gianni Pistoletto Michelangelo Prini Emilio Opere vendute 3 2 5 2 1 2 1 3 3 5 2 4 5 4 2 5 2 6 2 1 1 1 5 Opere invendute 1 1 2 1 1 1 3 1 1 1 2 2 1 Performance media d’asta, per le opere vendute 2,18 1,58 37,68 5,16 3,48 2,92 0,75 1,86 1,50 0,58 3,08 4,01 0,92 0,83 0,50 2,08 0,16 0,64 0,81 0,67 2,75 6,93 0,85 CONTEMPORARY ART POST WAR & CONTEMPORARY ART I fatturati, in milioni di USD Christie's: part I 19,94; part II 3,29 Sotheby's: 58,23 Febbraio 2014 I barometri Le aste di Londra: febbraio 2014 Tipologia Data Numero di lotti Performance di vendita Performance d'asta Performance di mercato Phillips Contemporary Art 10/02/14 ore 19.00 32 78% 0,17 114 Sotheby's Contemporary Art 12/02/14 ore 19.00 57 82% 0,72 128 Christie's Post War & Contemporary Art 13/02/14 ore 19.00 48 83% 1,11 132 Contemporary Art 11/02/14 ore 14.00 160 73% 0,37 130 Contemporary Art 13/02/14 ore 13.00 e 14.00 259 83% 1,03 143 11/02/14 ore 13.00 193 84% 1,27 149 Casa d'asta EVENING SALE DAY SALE Phillips Sotheby's Christie's Post War & Contemporary Art I fatturati, in milioni di GBP Phillips: Evening 10,43 – Day 4,57 Sotheby’s: Evening 87,97 – Day 16,56. Christie’s: Evening 124,19 – Day 13,41. Febbraio 2014 Le performance Il benchmark: Arte Contemporanea - New York, novembre 2013 Mese Numero di opere Performance di vendita Performance d'asta Performance di mercato New York - Evening Sale Novembre 170 83% 0,44 109 New York - Day Sale Novembre 1.026 79% 0,85 142 Cinque giorni d’asta, dal 10 al 14 febbraio, per il contemporaneo a Londra. In ordine In media tutte le performance dell’arte contemporanea migliorano rispetto alle precedenti cronologico, Phillips, Sotheby’s e Christie’s si presentano in asta in giorni consecutivi vendite di New York: i lotti sono complessivamente di meno, ma forse anche per questo alternando le evening sale e le day sale. Le giornate non sono molto impegnative per i evening e day sale volgono tutte al meglio, stimolando la competizione dei collezionisti. Le collezionisti, solo il 13 febbraio è particolarmente “denso” con tre sedute, la mattina, il nuove performance d’asta delle sedute di Londra (0,73 e 0,93) sono entrambe molto più pomeriggio e la sera. L’11 febbraio Christie’s inserisce una vendita molto particolare, che vicine alla stima massima totale rispetto a quelle newyorkesi. suscita grande attenzione in Italia: Eyes Wide Open: An Italian Vision. Questa asta è già Se ottimo è stato il momento del moderno, più che buono è il momento per il contemporaneo: stata commentata dettagliatamente nel monitor precedente dell’arte moderna, ed a questo i segnali e le sorprese (accompagnati da tanti record in asta) che vengono da Londra sono rinviamo, indicando solo i record realizzati. indici chiari di un mercato d’arte in trend positivo. Anche prescindendo dall’asta Italian Vision, Poiché i ritmi delle aste sono dilatati, vi è il tempo da dedicare alla città di Londra, ma fare il continua la fortuna degli artisti italiani a Londra. Se non sono più un’eccezione le presenze di turismo sembra non distrarre i collezionisti, anzi, pur non raggiungendo le performance Alberto Burri, Lucio Fontana e Michelangelo Pistoletto tra le aggiudicazioni ai prezzi più eccezionali registrate per l’arte moderna nella settimana precedente, anche l’arte elevati, segna un’evidente sorpresa una tela di Domenico Gnoli aggiudicata con un’alta contemporanea conferma il momento positivo del mercato dell’arte. performance, ben oltre la stima massima. Mese Londra – Evening Sale Londra – Day Sale Febbraio Febbraio Numero di opere 137 612 Performance di vendita 81% 81% Performance d'asta 0,73 0,93 Performance di mercato 130 144 Londra, 10 febbraio 2014 Phillips | Contemporary Art Evening Auction Con inizio alle ore 19.00, Phillips apre le aste di arte contemporanea a acrilici di Lucien Smith, Feet in the Water, performance 7,73, e Mark Londra, anticipando di 48 ore quelle di Sotheby’s e di Christie’s: solo 32 Flood, Pink Summer Day, che grazie ad una performance 6,05 segna lotti di stima media 333mila sterlina, cifra molto contenuta per una un nuovo record per l’artista. Da ricordare anche la performance di 3,73 vendita serale. Comunque i tre top lot superano con le commissioni il per una tecnica mista di Ashley Bickerton, Bismarck Archipelago Shark. milione di sterline: Ricordiamo, infine, il nuovo record d’asta di Fredrick Vaerslev. Gerhard Richter, Abstraktes Bild 776-1, olio su tela, 1,93 milioni di Due lotti, i numeri 20 e 24, con stima media oltre le 300mila sterline sterline, performance 0,33; rimangono invenduti. Christopher Wool, Untitled (P492), silkscreen su lino, 1,31 milioni di sterline, performance 1,29; Andy Warhol, One Multicolored Marilyn (Reversal Series), acrilico e silkscreen inks su tela, 1,08 milioni di sterline, performance 2,41. Altre aggiudicazioni di rilievo si segnalano per Damien Hirst, Nate Lowman (con nuovo record), Streling Ruby, Rudolf Stingel, Yayoi Kusama, l’anonimo Bansky (506mila sterline) e Michelangelo Pistoletto (614mila sterline, a fronte di una stima massima di 450mila sterline). Non vi sono grandi sorprese nell’asta, comunque le performance migliori non appartengono ai top lot, ma vengono registrate per gli Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 1/7 Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 2/7 Londra, 11 febbraio 2014 Phillips | Contemporary Art Day Auction Alle ora 14.00, Phillips riprende l’asta con il catalogo della day sale: 160 Come spesso accade nelle aste di Phillips vi sono da registrare molti lotti di stima media 28mila sterline. Pur sostenuti da buone nuovi record d’artista, ma 18 lotti, con stima oltre la media dell’asta, performance, le due opere battute in asta ai prezzi più alti non superano rimangono invenduti. le 300mila sterline: Zhang Huan, Family Tree, stampa a nove colori, 290mila sterline (performance 11,53, nuovo record per l’artista) e Wim Delvoye, Untitled, maiale impagliato e tatuato, 182mila sterline (performance 3,23). Il lotto 143, un’opera di Michelangelo Pistoletto, Scrivania con Computers, silkscreen e specchio in acciaio, è venduta per 158mila sterline, ma la sua performance è di 0,09, al limite con le commissioni della stima minima. Altre aggiudicazioni di rilievo: Chris Ofili, Marc Quinn, Keith Haring, Robert Longo, George Condo e Agostino Bonalumi, che chiude a 98mila sterline. Tre vere sorprese d’aggiudicazione sono registrate per le opere di: David Ostrowski, Untitled, tecnica mista su tela, performance 15,30; Franz West, Two Works: (i) Uncle Chair; (ii) Uncle Chair, tubi di acciaio e tessuto, performance 10,00. Londra, 11 febbraio 2014 Christie’s | Eyes Wide Open: An Italian Vision Alle ore 19.00, si inserisce nel calendario delle aste Christie’s con un’asta molto particolare di arte contemporanea: una collezione di artisti italiani di Arte Povera. Questa asta, che esce nettamente sia dal circuito usuale delle evening-day sia dalle tradizionali Italian sale, è comunque di grande interesse per l’arte italiana ed è stata commentata dettagliatamente nel precedente monitor d’arte moderna di febbraio 2014. La casa d’asta comunica che in asta segnano nuovi record 11 artisti italiani o che lavorano in Italia: Burri, Pistoletto, Kounellis, Lo Savio, Mario e Marisa Merz, Fabro, Paolini, Melotti, Calzolari e Prini. Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 3/7 Londra, 12 febbraio 2014 Sotheby’s | Contemporary Art Evening Auction Alle 19.00 Sotheby’s inizia le aste di arte contemporanea, come è Morning - Mornington place, performance 6,09; e Jean-Michel Basquiat, usale, la sessione è aperta dall’evening sale: 57 lotti per una stima Untitled, acrylic, performance 5,03. media di 1,41 milioni di sterline. Il lotto numero 12, una tela di Gerhard Tre lotti presentati con stima media milionaria rimangono invenduti; Richter è presentata con stima a richiesta. Questa tela, infatti, è il top lot sono i lotti numero 40, 43, 50. dell’asta: Wand (Wall), olio su tela, 17,44 milioni di sterline. Le altre aggiudicazioni più alte sono per una tecnica mista su tela di Cy Twombly, Untitled (Rome), 12,18 milioni di sterline (performance 3,59, nuovo record in asta per l’artista) e un olio su tela di Andy Warhol, Mao, 7,59 milioni di sterline (performance 1,04). Per il livello elevato degli hammer price raggiunti si distinguono gli artisti: Jean-Michel Basquiat, Gerhard Richter, Lucian Freud, Sigmar Polke e Alberto Burri, il cui Rosso plastica del 1963 chiude l’asta a 3,67 milioni di sterline contro una stima media di 2,5 milioni di sterline. Costituiscono altre aggiudicazioni impreviste le opere di: Lucien Smith, Two sides of the same coin, performance 9,23; Frank Auerbach, Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 4/7 Londra, 13 febbraio 2014, ore 19.00 Sotheby’s | Contemporary Art Day Auction L’asta di Sotheby’s prosegue con due sedute diurne, alle 10,30 e alle (Study of a bird), inchiostro su carta, performance 20,42. 14: l’asta di 259 lotti ha il numero più elevato di lotti dei quattro giorni di Altre performance di rilievo sono realizzate da Brian Clarke, Londra. La stima media è quindi piuttosto contenuta, 53mila sterline. performance 13,10, e Adrian Ghenie, performance 10,25. Infatti, i lotti che hanno le migliori performance d’asta non hanno La casa d’asta segnala anche le vendite di opere di Glenn Brown, David superato mai il milione di sterline: Hockney, Eduardo Chillida Andy Warhol e un ricamo di Alighiero Boetti Zao Wou-Ki, 15-11-88, olio su tela, 746mila sterline, performance in cinque parti ceduto per 302mila sterline. 4,47; Valutati sopra la stima media dell’asta, rimangono invenduti 14 lotti. Lucio Fontana, Concetto Spaziale, Attesa, acrilico su tela, 698mila sterline, performance 0,99; Günter Uecker, Sonnenüberflutung (Transgression), acrilico e chiodi su tela riportata su tavola, 506mila sterline, performance 3,07. In tre lotti pressoché consecutivi (nn. 144, 145 e 147) Lucian Freud supera ogni stima e costituisce la vera star dell’asta: Cache of eleven letters, tecnica mista e collage su carta performance 59,75; Portrait of a boy, inchiostro e goauche su carta, performance 21,50; e Untitled Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 5/7 Londra, 13 febbraio 2014, ore 19.00 Christie’s | Post War & Contemporary Art Evening Auction Alle ore 19.00, considerando un’eccezione l’asta Italian Vision del 11 Tra le performance d’asta di rilievo continua la sorprendente presenza febbraio, Christie’s entra nel circuito delle vendite evening-day. Questa di Oscar Murillo, lotto n. 3, Untitled (Burrito), vernice ad olio e sporcizia vendita serale interessa 48 lotti con una stima media di 2,30 milioni di su tela, che ha una performance di 17,45. Altri valori di performance da sterline, la più alta di Londra. segnalare: un acrilico su tela di Lucien Smith, Secret Lives of Men, Due sono i lotti offerti con stima a richiesta. Entrambi questi lotti, i nn. 10 performance 12,85, ed un acrilico e sabbia su tela di Domenico Gnoli, e 17, segnano i prezzi più alti realizzati nella vendita, nell’ordine Black Hair, performance 9,71, che presentato con una stima di 1,2-1,8 dell’asta: Francis Bacon, Portrait of George Dyer Talking, olio su tela, milioni di sterline chiude l’asta a 7,03 milioni di sterline. Questo è 42,19 milioni di sterline, e Gerhard Richter, Abstraktes Bild, olio su tela, evidentemente un nuovo record per l’artista in asta. 19,57 milioni di sterline. In particolare, il prezzo dell’opera di Bacon Altre aggiudicazioni di rilievo sono per le opere di Pierre Soulages, costituisce un record effettivo, in quanto il massimo prezzo storico Nicholas de Staël, Cy Twombly, Peter Doig e per Bridget Riley che recentemente realizzato era per un trittico, mentre gli attuali 42 milioni si avvicinandosi ai 3 milioni di sterline segna un nuovo record personale. riferiscono ad una tela unica. Altri record da ricordare sono per Jenny Saville, Gary Hume, Gerald La terza più alta aggiudicazione è per una scultura in acciaio di Jeff Lain e Neo Rauch. Koons, Cracked Egg (Magenta), 14,08 milioni di sterline, aggiudicata al Stimato in media oltre i 2,3 milioni di sterline, solo il lotto 18 rimane limite della stima massima (performance 0,82). invenduto. Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 6/7 Londra, 14 febbraio 2014 Christie’s | Post War & Contemporary Art Day Auction Alle 10.00 della mattina comincia l’ultima tornata d’asta: è Christie’s che Kippenberger, Miquel Barceló, Mark Tobey, Anselm Kiefer, Sean Scully. chiude le aste del contemporaneo a Londra con gli ultimi 193 lotti. È Segnano invece record personali: Fred Sandback, Eddie Peake, Jordan ancora Gerhard Richter che attira l’attenzione dei collezionisti, Wolfson, Helen Marten, Nick Mauss, Pablo Bronstein, Jonathan segnando prezzi di vendita e performance d’asta elevati: Cage Grid I Horowitz e Dan Walsh. (Complete Set), giclée print on su carta montato su alluminio, in 16 La stima media dell’asta è di 54mila sterline e 13 lotti presentati oltre parti, 566mila sterline, performance 2,17, Fuji, olio su alluminio, 434mila questo valore rimangono invenduti. sterline, performance 7,36, e al lotto 259, un altro giclée print su carta montato su alluminio, Richter segna perfino la performance di 19,10. Due Concetti spaziali di Lucio Fontana vengono aggiudicati rispettivamente a 446mila sterline (con performance di 6,93) per l’opera del 1962 e per 386mila sterline per quella del 1957. Altre importanti sorprese sono realizzate da un neon di Tracey Emin, Is Legal Sex Anal?, performance 10,42, e Dan Walsh, Arrangement, acrilico su tela, performance 8,94. Tra le migliori aggiudicazioni, la casa d’asta segnala: Martin Febbraio 2014 Il dettaglio delle Aste 7/7 Febbraio 2014 Gruppo di lavoro Guido CANDELA Marco MARCATILI Francesca MARINI Barbara RAVAGLI Eulàlia RIFE SOLER Antonio SALVI Massimo ESPOSTI Marilena PIRRELLI NOMISMA S.p.A. Strada Maggiore, 44 40125 Bologna tel. +39 (051) 6483345 fax +39 (051) 223441 www.nomisma.it UNIVERSITÀ LUM “Jean Monnet” SS 100, km 18,00 70010 Casamassima (BA) tel. +39 (080) 6978111 fax + 39 (080) 6977122 www.lum.it Plus – Il Sole 24 Ore Via Monte Rosa, 91 20149 Milano tel. +39 (02) 30221 www.ilsole24ore.com
Documenti analoghi
Presentazione di PowerPoint - ArtEconomy24
Christie’s | Old Master & British Paintings - Evening Sale
Ore 18.30: Christie’s apre la sessione di fine anno di Old Master a
giugno 2014
Ed ancora, segnaliamo opere di Paul Cézanne, Henri Matisse,
Wassily Kandinsky, Franz Marc, Fernand Léger e tre Matisse,
uno del 1922 (lotto 126), del 1943 (lotto 160) e del 1947 ( lotto