professional line
Transcript
professional line
PROFESSIONAL LINE Saeco, per chi ama il caffè. Come lo amiamo noi. Saeco regala sempre nuove emozioni agli amanti del caffè, ovunque e in qualsiasi momento. Saeco. Crafted by Coffee Lovers. STORIA Saeco e Philips: due marchi, due realtà affermate nel mondo, una lunga tradizione nel settore delle macchine per il caffè. Saeco nasce nel 1981 in Italia, a Gaggio Montano nei pressi di Bologna. Per prima al mondo nel 1985 progetta il “bean-to-cup”, un sistema interamente automatico e innovativo per la preparazione dell’espresso italiano. Oggi Saeco, in più di 30 anni, ha sviluppato macchine in grado di soddisfare i diversi stili di vita e le esigenze dei propri clienti, nei canali consumer e professional. L’acquisizione di Gaggia nel 1999 testimonia un percorso alla ricerca dell’eccellenza italiana. Dal 2009 Philips, già protagonista affermato nel mondo del caffè grazie alle tecnologie drip filter e Senseo, si affianca a Saeco per far nascere un player universale in grado di coprire l’intera offerta di macchine per il caffè. La sinergia tra Philips e Saeco ha portato alla creazione di una nuova ed esclusiva “Business Unit Coffee”, con lo scopo di portare importanti innovazioni in questo settore a vantaggio dell’utilizzatore finale. Una “Business Unit Coffee” suddivisa in 3 distinte product-category: “Beverage Appliances”, dedicata al caffè a bassa pressione, “Espresso”, con tecnologie ad alta pressione per un’estrazione all’italiana, e “Vending & Professional”, il cui focus è il fuori casa e fornisce soluzioni per la distribuzione automatica, l’Ho.Re.Ca. e l’Ufficio. Saeco, in quest’ultima category in particolare, è protagonista con una unità produttiva autonoma in grado di portare ai consumatori “quality moments” in ogni attimo della loro giornata. È per questo che Saeco Vending & Professional si posiziona come azienda in grado di produrre macchine sinonimo di tecnologia, semplicità, eleganza, la cui progettazione e realizzazione è caratterizzata da un forte orgoglio “Made in Italy”. RICERCA E SVILUPPO Rispondere coerentemente alle esigenze dell’operatore del fuori casa è fondamentale per Saeco. Ecco perché progettare e costruire macchine razionali e affidabili, di facile e veloce manutenzione, con il corretto bilanciamento di tradizione e modernità, rappresenta la chiave di lettura della divisione Ricerca e Sviluppo Saeco. L’azienda ha sviluppato al proprio interno il know how necessario per garantire un prodotto 100% made in Saeco: dalla ricerca alla prototipazione, dall’attività di sviluppo ai test di pre-lancio dei nuovi prodotti. Qualche numero? Più di 100 brevetti depositati, 10/15 nuovi progetti brevettati ogni anno, 6 laboratori di ricerca, di cui uno certificato VDE. Saeco è oggi una delle poche aziende al mondo ad avere al proprio interno tutte le conoscenze e le tecnologie fondamentali per coprire le principali metodologie per la preparazione di bevande a base di caffè, sia per uso domestico che professionale. L’ingresso di Philips ha portato in più nuove sfide da affrontare per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi e internazionali. Thomson Reuters ha classificato Philips come uno dei 100 Global Innovators del 2011: raccogliendo questo importante impulso Saeco ha deciso di puntare ancora di più su sinergie progettuali e industriali per offrire ai propri clienti prodotti versatili, funzionali, user-friendly e dal design contemporaneo. Grazie a Philips, infatti, Saeco ha oggi la possibilità di integrare tecnologie di business differenti come l’illuminazione, la salute e gli apparecchi di consumo. Le possibilità applicative sono inesauribili: dai LED ai campi magnetici, dai sistemi a consumo energetico ridotto, alla connettività. Una trasversalità che ha già dato risultati tangibili: il cappuccinatore Pinless Wonder di Aulika. Un progetto nato da una ricerca Philips applicata al prodotto Saeco. QUALITÀ E CERTIFICAZIONI Una promessa che ogni giorno è un impegno: rispettare i migliori standard qualitativi attraverso processi di produzione certificati e standardizzati. Il controllo della qualità è infatti un processo ciclico che in Saeco inizia dalla definizione del progetto, passa dallo sviluppo del prodotto, tocca le diverse fasi di test e ricerca, coinvolge infine logiche di produzione e commercializzazione. Un costante monitoraggio, necessario per offrire sempre un prodotto di alta gamma. Il sistema produttivo Saeco è inoltre certificato UNI EN ISO 9001:2008 e i prodotti sono certificati VDE, Kema, IMQ, Demko, CSA, NSF. Una logica di Total Quality Management, che persegue la globale soddisfazione dei propri clienti, in linea con le leggi e le regolamentazioni internazionali anche non obbligatorie, che va a coinvolgere e a diffondere la cultura della qualità anche all‘interno della propria organizzazione. Saeco è cosciente dell’impatto ambientale di una produzione industriale, per questo si conforma agli standard RoHS (Restriction of Hazardous Substances Directive) e RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). SOSTENIBILITÀ Una produzione sostenibile oggi è più che mai una necessità. Per questo Saeco nella fase di progettazione, di selezione delle materie prime, nella produzione e nell’assemblaggio, nel trasporto e nello smaltimento presta la massima cura e attenzione al nostro ambiente. L’obiettivo di produrre eccellenza in modo ecocompatibile è all’ordine del giorno. Le macchine Saeco risultano così a basso impatto ambientale, come il modello Atlante 700: riciclabile al 94% del suo peso. Nel pieno rispetto dei requisiti normativi, vengono applicati i più recenti protocolli di eco-gestione aziendale per ottenere un prodotto finito che guarda al futuro. La certificazione UNI EN ISO 14001:2004 testimonia l’impegno concreto di Saeco nel neutralizzare l‘impatto ambientale dei propri processi industriali e l’affidabilità del proprio Sistema di Gestione Ambientale. Qualità sostenibile e leadership: una sfida che Saeco affronta con coscienza ecocompatibile. MASSIMA VERSATILITÀ NEL MINIMO INGOMBRO Idea De Luxe Idea Cups Idea Cappuccino UN TOUCH SCREEN CON UN MONDO DENTRO Idea Duo Idea Milk Una grande modularità e una completa scelta di prodotti disponibili. Le linee Nextage e Idea sono state progettate per rispondere a ogni esigenza di spazio, dalla piccola tavola calda al grande ristorante fino al catering, con una varietà di prodotti erogati ideali per le differenti richieste. Due linee di macchine professionali che si prestano ad essere configurate su misura per molteplici contesti, garantendo sempre un servizio rapido ed efficiente. I moduli possono essere abbinati per incrementare la produttività e la flessibilità o anche per una comoda gestione in self-service, come nelle sale da colazione degli hotel. Nextage Master Top Nextage Master Duo Nextage Master Standard Nextage Master Horeca Nextage è tecnologia “easy to use”. Dotata dell’innovativo touch screen da 7’’ per attivare e controllare le funzioni della macchina in modo immediato e user-friendly. Le icone consentono una facile navigazione e con pochi clic possono essere personalizzate le bevande e la loro scelta a display, il menu di selezione e gli ideogrammi. Anche l’erogazione è completamente personalizzabile. Senza aprire la macchina e con poche operazioni è possibile regolare la macinatura, la quantità di caffè e la temperatura in tazza. La programmazione della macchina è molto semplice via touch screen e l’aggiornamento del software si effettua velocemente tramite USB. Ogni macchina presenta un layout specifico a seconda delle disponibilità di prodotti e di utilizzo: Master Top, Master Duo, Master Standard, Master Horeca. PROFESSIONAL LINE Automatiche Aroma Compact SE 200 Aroma SE 200 • 3 gruppi • preinfusione elettronica • regolazione elettronica del caffè in tazza • lancia acqua calda • lancia vapore • 2 gruppi • preinfusione elettronica • regolazione elettronica del caffè in tazza • lancia acqua calda • lancia vapore • 2 gruppi • preinfusione elettronica • regolazione elettronica del caffè in tazza • lancia acqua calda • lancia vapore Steel • 2 gruppi • preinfusione elettronica • regolazione elettronica del caffè in tazza • lancia acqua calda • lancia vapore Nextage Master Top Nextage Master Duo • interfaccia touch screen • bevande caffè, latte fresco e cioccolato • 2 macinini e 2 contenitori caffè in grani • 1 contenitore solubili • lancia acqua calda • lancia vapore • interfaccia touch screen • bevande caffè e latte fresco • 2 macinini e 2 contenitori caffè in grani • lancia acqua calda • lancia vapore Moduli Caffè Macinadosatori • 1 gruppo • preinfusione elettronica • regolazione elettronica del caffè in tazza • lancia acqua calda • lancia vapore Aroma SE 300 MD 75 • manuale o automatico • macine piane in acciaio temperato 75 mm • regolazione quantità caffè macinato da 5,5 a 8 gr MD 64 • manuale o automatico • macine piane in acciaio temperato 65 mm • regolazione quantità caffè macinato da 5,5 a 8 gr Nextage Master Standard • interfaccia touch screen • bevande caffè, latte fresco e cioccolato • 1 macinino • 1 contenitore solubili • lancia acqua calda • lancia vapore Nextage Master Horeca Phedra Horeca Cappuccino • interfaccia touch screen • bevande caffè, latte fresco e cioccolato • 1 macinino • 1 contenitore solubili • acqua calda da erogatore centrale • bevande caffè e latte fresco • 8 selezioni dirette • 3 contenitori solubili Idea Coffee • bevande caffè • 1 macinino Idea De Luxe • bevande caffè • 1 macinino • lancia acqua calda • lancia vapore Phedra Horeca Instant • 8 selezioni dirette • 5 contenitori solubili Moduli Accessori Aroma Compact SE 100 Moduli Caffè + Latte Manuali Idea Cappuccino Idea Duo • bevande caffè e latte fresco • 1 macinino • lancia acqua calda • lancia vapore • bevande caffè e latte fresco • 2 macinini e 2 contenitori caffè in grani • lancia acqua calda • lancia vapore Idea Cups • 2 piani scaldatazze indipendenti • 2 cestelli per 45 tazzine Idea Milk • gruppo frigorifero a compressore • termostato regolabile • piano scaldatazze SOLUZIONI SU MISURA Saeco da molti anni sviluppa progetti in partnership con importanti player del mondo del caffè fuori casa. La volontà dell’azienda di essere sempre più vicina alle esigenze del mercato e dei suoi protagonisti porta allo sviluppo di soluzioni customizzate. Soluzioni che si concretizzano, oltre che nelle fasi di sviluppo e vendita, anche nel quotidiano, grazie al solido supporto after-sales. Saeco inoltre mette a disposizione un team dedicato e un insieme di tools on-line e off-line che affiancano ogni giorno il cliente, per quanto riguarda il supporto informativo, tecnico, di ricambistica e accessori. Saeco, il vostro partner ideale. Saeco Vending si riserva il diritto di modificare le specifiche di prodotto secondo una politica di design in continua evoluzione. ITA-32001624-01-10/13 www.vending.saeco.com www.saecovending.it
Documenti analoghi
HD8761/01 Saeco Macchina espresso super automatica
cappuccinatore classico, che i baristi chiamano