Gruppo Buffetti SpA - L`Ufficio Moderno della Campania srl
Transcript
Gruppo Buffetti SpA - L`Ufficio Moderno della Campania srl
Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO .....................................................................................2 AVVERTENZE !!!....................................................................................................................................................................3 CONTENUTI DELL’AGGIORNAMENTO............................................................................................................................3 DICHIARAZIONE UNICO ENTI NON COMMERCIALI / 2016 .........................................................................................3 Dichiarazione Unico Enti non Commerciali / 2016 ......................................................................................3 DELEGA UNICA F24 ..............................................................................................................................................................4 Collegamento con i moduli ENC/2016 e IMU/TASI/ISCOP/IMIS ( per tutte le Procedure ).....................4 PIANI DEI CONTI BLINDATI ...............................................................................................................................................4 Aggiornamento modelli blindati ................................................................................................................4 Aggiornamento tabelle di collegamento ....................................................................................................5 UNICO Enti non Commerciali...............................................................................................................5 CALCOLO E VERSAMENTO ACCONTO IMU/TASI/IMIS/ ISCOP – TUTTE LE PROCEDURE DD.RR......................5 Come lavorare con la sezione IMU/TASI - Passi Operativi ........................................................................5 Novità – Esenzione TASI Abitazione Principale ..........................................................................................6 Novità – Immobili destinati alla Vendita ......................................................................................................7 Novità – Immobili IACP / Studenti / Coniuge Separato ...............................................................................9 Novità – Riduzione 25% IMU e TASI , per locazioni a Canone Concordato...............................................9 Novità –Riduz. 50% IMU e TASI , per Immobili Concessi in comodato d’uso a figli e genitori ..............10 Novità – Esenzione IMU Terreni Agricoli..................................................................................................11 Versamento IMU/TASI/ISCOP in unica soluzione ....................................................................................12 CALCOLO E VERSAMENTO ACCONTO IMIS GIUGNO ( IMMOBILI PROV. DI TRENTO )...................................13 SERVIZIO AGGIORNAMENTO DATI ALIQUOTE IMU/TASI .......................................................................................23 Visualizzazione Dati Aliquote Tasi Disponibili nell’Aggiornamento ........................................................24 Visualizzazione situazione singolo comune............................................................................................24 Visualizzazione delle variazioni di dati rispetto al precedente rilascio...................................................26 Acquisizione Aggiornamento Dati Aliquote IMU e TASI anno 2016........................................................27 SEGNALAZIONI \ CORREZIONI\IMPLEMENTAZIONI.................................................................................................28 Codici Tributo 9001 e 9002.........................................................................................................................28 Aggiornamento COMUNI...........................................................................................................................28 UPF – Quadro RG .......................................................................................................................................28 UPF – Quadro Oneri....................................................................................................................................29 IVA – Frontespizio ......................................................................................................................................29 UPF – Quadro RR ( percentuale acconti )...................................................................................................30 Studi di Settore– Scheda WG36U ...............................................................................................................30 Studi di Settore– Scheda WD17U ...............................................................................................................30 730 – Modello 730/4 Importo a zero...........................................................................................................30 USC – Irap riporto da Contabilità ..............................................................................................................30 Pagina 1 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Il Codice identificativo dell’Aggiornamento è 20241614A Modulo VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Versione Minima Richiesta Versione Corrente Modulo Base Modulo Base Redditi Piano dei Conti Blindato Dichiarazione USC/2016 Dichiarazione USP/2016 Dichiarazione UPF/2016 Dichiarazione 730/2016 Dichiarazione IVA/2016 Modello F24 02.78.20 03.53.00 01.09.20 14.00.40 14.00.30 14.00.40 14.00.70 14.00.50 04.23.40 02.78.30 03.53.10 01.09.30 14.00.50 14.00.40 14.00.50 14.00.80 14.00.60 04.23.50 Il Codice identificativo dell’Aggiornamento è 20241614A Pagina 2 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma AVVERTENZE !!! - Prima di eseguire l’aggiornamento dei moduli, è necessario effettuare una copia di salvataggio degli archivi e disattivare la protezione antivirus. - L’assenza di eventuali revisioni minime di prodotto sul PC potrebbe impedire il passaggio degli aggiornamenti correnti. Contenuti dell’aggiornamento L’aggiornamento in oggetto prevede: - Modello Unico ENC/2016; - Calcolo e versamento IMU/TASI/IMIS per tutte le procedure; - Calcolo e versamento IMPOSTA DI SCOPO per tutte le procedure. DICHIARAZIONE UNICO ENTI NON COMMERCIALI / 2016 Dichiarazione Unico Enti non Commerciali / 2016 L’aggiornamento in oggetto contiene la versione del prodotto Unico-2016 Enti non commerciali: - Caricamento e elaborazione di tutti i quadri ; - Collegamento con il modulo F24; - Collegamento con Gerico 2016. Dopo aver eseguito il presente aggiornamento , all’ingresso del prodotto verrà visualizzato il seguente messaggio: Rispondendo “SI”, sarà effettuato l’adeguamento della procedura Enti non commerciali. Pagina 3 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Delega Unica F24 Collegamento con i moduli ENC/2016 e IMU/TASI/ISCOP/IMIS ( per tutte le Procedure ) Nei prodotti, in questo caso per i versamenti che scaturiscono da Enc o dal calcolo Imu/Tasi/IMIS/Iscop, l’utente può decidere se elaborare le deleghe direttamente dalla scelta quadri della dichiarazione interessata oppure effettuare l’importazione mese per mese nell’ambito del prodotto Delega Unificata. Per l’elaborazione delle deleghe dalla Scelta Quadri sono presenti due pulsanti: - Elabora F24: tramite il pulsante in oggetto sarà possibile eseguire l’elaborazione e la stampa delle deleghe dopo il completamento della dichiarazione attiva (sia deleghe a zero sia deleghe relative a tutte le rate di una eventuale rateizzazione). - Stampa F24: tramite tale pulsante sarà possibile eseguire la Stampa delle deleghe desiderate per il dichiarante attivo. Nel caso in cui non si voglia usufruire di questa funzionalità, basterà non effettuare l’elaborazione dalla Scelta Quadri ma direttamente dal prodotto Delega Unificata tramite la funzione “Importazione da moduli attivi” dal menù Lavori di servizio, eseguendo l’elaborazione mensile delle deleghe. PIANI DEI CONTI BLINDATI Aggiornamento modelli blindati Con il presente aggiornamento è stata rilasciata la versione 00041z delle tabelle di collegamento con i dichiarativi. Allo scopo di aggiornare le tabelle presenti in archivio, al primo accesso ai contenitori delle contabilità viene visualizzata la seguente finestra: È importante precisare che per operare con il programma è necessario effettuare l’aggiornamento, avviandolo tramite il pulsante “Aggiorna”. Pagina 4 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma È possibile, inoltre, tramite il pulsante “Visualizza note aggiornamento”, visualizzare le note relative a tutti gli aggiornamenti effettuati oppure le note di una specifica versione di aggiornamento. Aggiornamento tabelle di collegamento UNICO Enti non Commerciali Con la versione 00041z sono state rilasciate le tabelle di collegamento relative all’anno d’imposta 2015. Calcolo e Versamento Acconto IMU/TASI/IMIS/ ISCOP – Tutte le procedure DD.RR. IMU e TASI 2016 – Calcolo Acconto 16/06/2016 Il presente aggiornamento contiene l’abilitazione dei programmi per il calcolo dell’acconto IMU e TASI 2016 , da versare entro il 16/06/2016 prendendo come base di calcolo aliquote e detrazioni dei dodici mesi dell'anno precedente. Come lavorare con la sezione IMU/TASI - Passi Operativi Inserimento delle aliquote diversificate per il quadro dei terreni e fabbricati utilizzando la griglia già esistente, se si proviene da adeguamento, tali dati sono già presenti nelle manutenzioni. o Dopo aver inserito tutte le aliquote necessarie basterà selezionare il tasto salva per la registrazione dei dati dentro ogni terreno/fabbricato trattato. o Direttamente da questa gestione sarà possibile poter richiamare la tabella “Comuni d’Italia e Aliquote IMU/TASI” per l’inserimento di nuovi dati nella tabella, senza la necessità di dover uscire dalla gestione. Pagina 5 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma o Stampa Anomalie calcolo IMU/TASI; o Consigliamo di lanciare questa stampa prima del calcolo al fine di individuare possibili anomalie di compilazione presenti nelle manutenzioni dei terreni e fabbricati; o Calcolo e Stampa IMU/TASI; o Calcolo dell’acconto per il versamento dell’imposta; o Gestione versamenti IMU/TASI; o Archivio delle elaborazioni IMU/TASI effettuate per singolo comune; Lavori richiamabili solo da menu esterno : o Stampa Rubrica IMU/TASI; o Stampa Comuni per dichiarante ; o Prospetto situazione calcolo IMU/TASI; Novità – Esenzione TASI Abitazione Principale La legge di Stabilità 2016 ha stabilito l’esenzione TASI sulle abitazioni principali, compresa la quota relativa all’inquilino dovuta dall’occupante non proprietario (quindi conduttore o comodatario che utilizzano l’immobile come prima casa), tranne per le abitazioni di lusso. Per quanto riguarda la TASI abitazione principale, automaticamente il programma escluderà dal calcolo gli immobili aventi categoria di tipo “A” tranne A/1, A/8, A/9 e utilizzo 1,5,6,11,12. Sostanzialmente si seguiranno le stesse regole usate per l’IMU. Sono esenti anche le unità immobiliari diverse da A/1 A/8 A/9 possedute dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Pagina 6 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma In sede di calcolo si potrà scegliere se riportare o meno gli immobili esenti nel tabulato , tramite la selezione dell’option denominata “Escludi immobili esenti IMU”. Nel caso in cui si opti per il riporto di questa categoria di immobili, nel tabulato gli stessi saranno evidenziati con la dicitura “ESENTE” Novità – Immobili destinati alla Vendita Per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati, l’aliquota è ridotta allo 0,1 per cento. I comuni possono modificare la suddetta aliquota, in aumento, sino allo 0,25 per cento o, in diminuzione, fino all’azzeramento. Anche in questa casistica l’utente potrà gestire l’aliquota 2016 Pagina 7 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma eventualmente ridotta o maggiorata inserendola nel saldo ed aggiornando la stessa in tutti gli elementi di fabbricati che la utilizzano, tramite la pressione del tasto “Agg.Terreni/Fabbr.” Aggiornamento Aliquote Terreni e Fabbricati Pagina 8 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Novità – Immobili IACP / Studenti / Coniuge Separato Vengono assimilate ad abitazione principale e quindi non versano l’IMU anche le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari, anche in deroga al richiesto requisito della residenza anagrafica. La stessa cosa vale anche per la casa assegnata al coniuge dopo la separazione legale. L’esenzioni per questi immobili verranno gestite seguendo le regole utilizzate anche per l’esenzione IMU per abitazione principale escluse A/1, A/8, A/9. Novità – Riduzione 25% IMU e TASI , per locazioni a Canone Concordato I commi 53-54, della legge di stabilità 2016 hanno introdotto uno sconto del 25% su Imu e Tasi per le abitazioni locate a canone concordato. L’applicazione della riduzione viene fatta in maniera automatica dal calcolo IMU se nel rigo di variazione troviamo gli utilizzi 3,8,12 e se il check “Can.Con.” che si trova subito dopo il campo Utilizzo è selezionato. L’utente potrebbe essere costretto a disabilitare la riduzione automatica del 25% per diversi motivi, quindi lasciando il check vuoto: l’utente ha inserito manualmente un’aliquota con la colonna riduzione compilata. l’utente sta già utilizzando un’aliquota ridotta del 25%; l’utente sta utilizzando l’aliquota proveniente da ITW inserita nel codice 5 e sotto codice 257. Gli immobili rientrati in questa casistica saranno esposti nel tabulato con la dicitura “CAN.CON.” Pagina 9 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Novità –Riduz. 50% IMU e TASI , per Immobili Concessi in comodato d’uso a figli e genitori Per le abitazioni concesse in comodato d’uso a figli o genitori l’IMU e la TASI sono ridotte del 50%. Il beneficio si applica purché il contratto sia registrato e il comodante possieda un solo immobile nello stesso Comune. Sono esclusi gli immobili di lusso. La norma non vale per per comodati con parentela di secondo grado. Per l’utilizzo di tale agevolazione , selezionare il check “agevolazioni comodato”, presente nella sezione IMU/TASI del fabbricato. La casella è abilitata solo se l’utilizzo è “10”. Il possesso di un altro immobile che non sia destinato a uso abitativo non impedisce il riconoscimento dell’agevolazione. Se sono verificate tutte le precedenti condizioni allora la base imponibile dell’IMU e della TASI verrà ridotta del 50%. Nel caso in cui venga concesso in comodato l’immobile unitamente alla pertinenza a quest’ultima si applicherà lo stesso trattamento di favore previsto per la cosa principale nei limiti comunque fissati dal comma 2 dell’art. 13 del D. L. n. 201 del 2011, in base al quale per pertinenze dell'abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo. Se ad esempio, oggetto del comodato è un appartamento con un garage (C/6) e una soffitta (C/2), allora la riduzione della base imponibile si applica a tutti gli immobili appena indicati mentre è ininfluente ai fini del riconoscimento dell’agevolazione il fatto che il comodante possieda un altro garage (C/6).” Gli immobili rientrati in questa casistica saranno esposti nel tabulato con la dicitura “COM.AGE.” Pagina 10 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Novità – Esenzione IMU Terreni Agricoli A decorrere dall’anno 2016, l’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) prevista dalla lettera h) del comma 1 dell’articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, si applica sulla base dei criteri individuati dalla circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993. Sono, altresì, esenti dall’IMU i terreni agricoli: a) posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione; b) ubicati nei comuni delle isole minori di cui all’allegato A annesso alla legge 28 dicembre 2001, n. 448; c) a immutabile destinazione agro – silvo - pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile; d) terreni situati in comuni montani; e) terreni situazioni in comuni a zone “Totalmente delimitate”. Il calcolo IMU considererà esenti da IMU 2016 i terreni agricoli con le seguenti condizioni di compilazione: 1. check “zona parzialmente delimitata” selezionato; 2. check “terreno ad immutabile destinazione agro silvo-pastorale” selezionato; 3. check “Col.Dir./IAP” selezionato; 4. Terreno ubicato in un comune che ha in tabella comuni la combo comune montano pari a “S” e la combo comune delimitato pari a vuoto; 5. Terreno ubicato in un comune che ha in tabella comuni la combo comune delimitato pari a “T”; 6. Terreno ubicato in un comune che ha il check “Esenzione isole minori” selezionato. Pagina 11 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Le condizioni ai punti 4 e 5 saranno utilizzate per gestire il seguente check: Se il check non sarà selezionato i terreni di cui ai punti 4 e 5 non verranno riportati nel tabulato. Se il check viene selezionato allora verranno stampati ma con la dicitura “esente”. Versamento IMU/TASI/ISCOP in unica soluzione E’ possibile poter effettuare il pagamento in unica soluzione delle imposte in questione, a condizione che nei terreni o nei fabbricati interessati venga barrato l’apposito flag previsto. In questa casistica le aliquote prese in considerazione saranno quelle presenti nella sezione “Saldo” della tabella comuni. Terreni Pagina 12 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Fabbricati Calcolo e Versamento Acconto IMIS Giugno ( Immobili Prov. Di Trento ) IMIS – Versamento Acconto Il presente aggiornamento contiene anche l’abilitazione dei programmi per il calcolo del solo acconto IMIS 2016 per i comuni situati nella provincia di TRENTO. IMIS – Riferimento Normativo L'IMIS deve essere pagata dal proprietario (o titolare di altro diritto reale) di fabbricati e di aree fabbricabili, definite tali dallo strumento urbanistico generale del Comune. Con riferimento a queste ultime, sono oggetto di imposta anche quelle appartenenti a coltivatori diretti o a imprenditori agricoli a titolo principale. L'IMIS va pagata in due rate: l'acconto, pari all'importo dovuto per il primo semestre, entro il 16 giugno e il saldo entro il 16 dicembre, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata. E' possibile il pagamento in un'unica soluzione, entro il termine previsto per il versamento dell'acconto. Come si determina il valore degli immobili Per i fabbricati iscritti in catasto, il valore è ottenuto applicando all'ammontare delle rendite risultanti in catasto i seguenti moltiplicatori: • 168 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale A, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale A/10, e nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7; • 147 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale B e nelle categorie catastali C/3, C/4 e C/5; Pagina 13 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma • 84 per i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/10 e D/5; • 68,25 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale D/5; • 57,75 per i fabbricati classificati nella categoria catastale C/1. A differenza di quanto avveniva per ICI, i coefficienti sopra riportati tengono già conto della rivalutazione del 5% della rendita catastale. Esempio: A/2 rendita catastale € 600,00 x 168 = imponibile IMIS € 100.800 Per area fabbricabile s'intende l'area utilizzabile a qualsiasi scopo edificatorio, in base allo strumento urbanistico generale comunale. Sono esclusi dalla definizione di area fabbricabile, i terreni a destinazione urbanistica di tipo agricolo o silvo-pastorale, per i quali, quindi, non va versata l'imposta. Il valore dell'area è costituito da quello venale in comune commercio (valore di mercato) al 1° gennaio di ogni periodo d'imposta. Nell'intento di ridurre al massimo l'insorgenza di contenzioso, il Comune ha fissato i valori minimi delle aree fabbricabili, da utilizzare per il calcolo dell'imposta. Le fattispecie assimilate ad area edificabile sono le seguenti: • i fabbricati iscritti catastalmente nelle categorie F/3 e F/4, in attesa dell'accatastamento definitivo; • i fabbricati oggetto di demolizione e/o interventi di recupero; • le aree, comunque qualificate dagli strumenti urbanistici comunali, durante l'effettuazione dei lavori di edificazione, indipendentemente dalla tipologie dei fabbricati realizzati. Come si calcola L'imposta dovuta per l'anno 2016 è determinata applicando al valore del fabbricato e dell'area fabbricabile, le seguenti aliquote, detrazioni e deduzioni: • 0,35% per le abitazioni principali, per le fattispecie assimilate e per le relative pertinenze, ed una detrazione, per unità immobiliare, di € 322,32; • 0,895% per gli altri fabbricati abitativi e le relative pertinenze; • 0,79% per i fabbricati attribuiti alle categorie catastali C/1, C/2, D/1, D/2, D/3, D/4, D/6, D/7, D/8 e D/9; Pagina 14 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma • 0,1% per i fabbricati strumentali all'attività agricola (ossia quelli iscritti a catasto nella categoria D/10 o quelli che possiedono l'annotazione di ruralità), ai quali, dalla rendita catastale, va dedotto un importo pari a € 1.000; • 0,895% per tutte le altre categorie catastali o tipologie di fabbricati. Come si versa L'IMIS va versata utilizzando il modello F24, presso qualsiasi sportello bancario o postale. Il pagamento dell'imposta deve essere effettuato con arrotondamento all'euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. Codici tributo IMIS da utilizzare per la compilazione del modello F24: • I Codici Tributo per l'IMIS sono i seguenti e possono essere utilizzati dal 1° Giugno 2015: • 3990 IMIS - Imposta immobiliare semplice su abitazione principale, fattispecie assimilate e pertinenze -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; • 3991 IMIS - Imposta immobiliare semplice per altri fabbricati abitativi -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; • 3992 IMIS - Imposta immobiliare semplice per altri fabbricati -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; • 3993 IMIS - Imposta immobiliare semplice per altri aree edificabili -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; • 3994 IMIS - Imposta immobiliare semplice per sanzioni da accertamento -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; • 3995 IMIS - Imposta immobiliare semplice per interessi da accertamento -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014; • 3996 IMIS - Imposta immobiliare semplice per sanzioni ed interessi da ravvedimento operoso -art. 1, legge Provincia Autonoma di Trento, n. 14/2014. Tabella Comuni Per il calcolo della sola IMIS, i dati che saranno letti dalla tabella comuni e dalle righe di variazione dei fabbricati saranno quelli riferiti alle variazioni IMU. Le aliquote e relative detrazioni dovranno essere inserite manualmente e successivamente bisognerà selezionare il Pulsante “Aggiorna terreni e fabbricati” per riportare le aliquote dentro gli elementi di terreni e fabbricati. Pagina 15 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Come effettuare il calcolo Con il presente aggiornamento vengono abilitate le nuove chiamate di menù ( per tutte le procedure dichiarative ), per il lancio massivo per più dichiaranti : - IMU/TASI/ISCOP o IMIS ( Prov. Trento ) - Versamento Calcolo e Stampa IMIS Stampa Rubrica IMIS Pagina 16 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Come effettuare il collegamento con il modulo F24 Il versamento dell’imposta così determinata deve essere importata in Delega solo dal modulo F24 stesso, selezionando come opzione il check “Versamento IMU” : Pagina 17 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma ISCOP – Imposta di SCOPO 2016 Il presente aggiornamento contiene l’abilitazione dei programmi per il calcolo dell’Imposta di Scopo, che alcuni comuni possono deliberare per finanziare determinate opere pubbliche da realizzare nel comune. Nella tabella comuni è stata inserita una nuova sezione, denominata appunto ,Dati ISCOP , dove andare ad inserire i riferimenti dell’imposta deliberata dal comune. Terreni e Fabbricati – Indicazione di Soggetto ISCOP Ai fini del calcolo, la base imponibile è la medesima dell’IMU, per definire se assoggettare o menò l’immobile ai fini Iscop, bisogna selezionare il check “Soggetto ISCOP 2016” presente nella manutenzione dei terreni e fabbricati : Pagina 18 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Terreni Fabbricati Il check in questione è possibile poterlo selezionare in maniera veloce direttamente dalla visualizzazione a griglia delle manutenzioni dei terreni e fabbricati. Pagina 19 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Calcolo Imposta di Scopo Dopo avere effettuato le operazioni di cui in precedenza : - Indicazione dell’aliquota deliberata in tabella comuni; - Indicazione dell’assoggettamento all’imposta, negli elementi di terreni e fabbricati: Bisogna effettuare il calcolo selezionando la medesima chiamata utilizzata ai fini del calcolo IMU/TASI. Dalle procedure, selezionare la seguente chiamata : - IMU/TASI/ISCOP o IMU/TASI/ISCOP Versamento Acconto Calcolo e Stampa IMU/TASI/ISCOP La chiamata in questione è selezionabile dalla barra del menù principale, dalle icone con accesso veloce ai programmi, presenti nel contenitore generare del modulo o direttamente nella scelta quadri della dichiarazione per effettuare il calcolo dell’imposta per singolo dichiarante Pagina 20 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Alla selezione della chiamata interessata si attiverà il formino di option per il calcolo , dove si andranno ad impostare le scelte desiderate, Pagina 21 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Versamento IMPOSTA – collegamento al modulo F24 Per il riporto in f24 dell’imposta calcolata, bisogna effettuare il riporto direttamente nel modulo F24, selezionando : - Periodo di versamento Mese 06 e Giorno 16; - Opzione Versamento ISCOP Pagina 22 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Il codice tributo utilizzato per il versamento dell’imposta è il 3926. Servizio Aggiornamento Dati Aliquote IMU/TASI Con il presente aggiornamento viene distribuito il “servizio Aggiornamento Dati Aliquote IMU/TASI”, che prevede la compilazione automatica, e non manuale, delle aliquote e detrazioni previste nella tabella dei comuni per l’anno 2016. Il servizio prevede i dati IMU e TASI dei soli comuni che hanno deliberato nel 2016 che alla data del 25 maggio risultano essere circa 80, quindi una situazione in piena evoluzione che tramite ulteriori aggiornamenti verrà aggiornata. Chiaramente riferendoci a dati 2016 il loro utilizzo è limitato come nel versamento in una unica soluzione, in quanto il calcolo dell’acconto in modalità tradizionale prevede l’utilizzo dei dati deliberati per il 2015 e utilizzati a dicembre nel calcolo del Saldo. Il servizio viene alimentato tramite una banca dati IMU/TASI, fornita da una società a livello nazionale, e utilizzato dalla maggior parte delle case software che propongono un analogo servizio. Pagina 23 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Le funzioni previste dal servizio, se attivo, possono essere eseguite utilizzando il seguente menu: Visualizzazione Dati Aliquote Tasi Disponibili nell’Aggiornamento La funzione prevista dal servizio, permette di visualizzare i dati IMU/Tasi disponibili senza effettuare la fase di acquisizione, ovvero di aggiornamento della tabella comuni d’Italia. La gestione visualizza le versioni dei rilasci effettuati, e per ognuno di essi è possibile visionare i dati completi per singolo comune o le sole variazioni rispetto al precedente rilascio del servizio. Visualizzazione situazione singolo comune La visualizzazione viene effettuata per singolo comune tramite scelta per codice o descrizione. I dati sono visualizzati in 4 tablet differenti come riportato nelle immagini a seguire: Pagina 24 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Pagina 25 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Visualizzazione delle variazioni di dati rispetto al precedente rilascio Tale funzione permette, a partire dal secondo rilascio dell’aggiornamento del servizio, la visualizzazione delle variazioni dei dati rispetto alla precedente versione: Pagina 26 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma Acquisizione Aggiornamento Dati Aliquote IMU e TASI anno 2016 Effettuate le precedenti funzioni di Visualizzazione dei dati presenti nell’aggiornamento e delle categorie di aliquote non aggiornabili, è possibile acquisire in automatico, nella tabella comuni, i suddetti dati con le seguenti 3 modalità operative: - Singolo comune; - Comuni presenti nei quadri dei Terreni e Fabbricati di tutte le procedure dichiarative; - Tutti i comuni. - Aggiornamento Terreni e Fabbricati A fine acquisizione verrà dato un report con l’elenco dei : - comuni Aggiornati - comuni non acquisiti - comuni non presenti in tabella Pagina 27 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma SEGNALAZIONI \ CORREZIONI\IMPLEMENTAZIONI Codici Tributo 9001 e 9002 Nella Tabella per i tributi 9001 e 9002 non erano presenti i codici tributo per interessi e sanzioni come da risoluzione n. 132/E del 29/11/2011 . Aggiornamento COMUNI Con il presente aggiornamento è possibile poter aggiornare la tabella comuni con i seguenti nuovi comuni : - Serbia ; Per effettuare tale lavoro selezionare la seguente chiamata di menù : - Lavori di servizio o Aggiornamento comunica d’Italia UPF – Quadro RG Sul rigo RG22 cod. 13, se si utilizzava l’apposito prospetto inserendo l’ammontare delle spese sostenute e il valore dei beni, la procedura riportava nel rigo il plafond calcolato (5% del valore dei beni) e non la quota di spese che ha capienza nel plafond ( in pratica riporta il plafond anche se non ci sono spese come da immagine allegata ) in questi casi è obbligatorio indicare l’importo delle spese. Pagina 28 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma UPF – Quadro Oneri In presenza di Spese sportive per due figli, inserite in dettaglio con due CF diversi, nella stampa del modello i due figli andavano indicati separatamente (per esempio E8 primo figlio E9 secondo figlio) mentre la procedura riporta in E8 il totale di entrambi. IVA – Frontespizio Implementato F1 nel campo “ex minimi” nel frontespizio della dichiarazione Iva. “Selezionare la casella se il soggetto dichiarante per l'anno 2015 non appartiene più al regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità (cosiddetto "dei minimi") regime fiscale di vantaggio di cui all’art. 27 comma 1 e 2 del D.L. n. 98/2011 e regime contabile agevolato di cui all’articolo 27, comma 3, del D.L. n. 98/2011. In tal caso non saranno calcolati gli interessi sulle liquidazioni trimestrali del rigo VL36.” Pagina 29 di 30 Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20 - 00173 Roma UPF – Quadro RR ( percentuale acconti ) Il messaggio informativo presente nel campo percentuali Acconto 2016 , n on era coerente con i reali valori ammessi nel campo Studi di Settore– Scheda WG36U Nella scheda studio WG36U, in presenza di importi con i decimali sui righi da B30 a B34, Il programma modificava il valore quando si eseguiva il calcolo con Gerico. Studi di Settore– Scheda WD17U La scheda studio WD17U (cod.att. 221909) non prevede il campo F15 mentre era presente in manutenzione ed era possibile compilarlo. 730 – Modello 730/4 Importo a zero Nella condizione in cui dalla liquidazione della dichiarazione 730 risulti che non ci sia alcun importo da trattenere o da rimborsare a cura del sostituto d'imposta, i dati relativi al mod. 730-4 non devono essere riportati nel tracciato telematico della dichiarazione 730/2016 e deve essere impostato la casella “FlagAssenzaDati730-4 “ad “1”; tale casella non veniva riportata in automatico in fase di formazione del file telematico generando un errore bloccante nel controllo Entratel. USC – Irap riporto da Contabilità Nel frontespizio dell’IRAP, in presenza del codice 02.1 della sezione VI, nel quadro IC, che con questa tipologia di sezione non prevede il rigo IC1, quando viene eseguito il “Riporto da contabilità” viene generato un errore di Run Time 91. Pagina 30 di 30
Documenti analoghi
comune di petrella tifernina - SITO
b) Nuovi criteri per l’esenzione IMU dei terreni agricoli.
Per quanto riguarda le imprese è stata eliminata l’IMU sui terreni agricoli e quella sugli
imbullonati, ovvero i macchinari fissi al suolo...
TASI 2016 delibera CC 15 2016
deliberati per il 2015, fatta eccezione per le tariffe relative alla tassa rifiuti (TARI);
Vista la Risoluzione n. 2/DF emanata dal Ministero delle Finanze in data 22 marzo 2016 con la
quale sono s...