LE FORME DEL CEMENTO GANGEMI EDITORE Spa Roma
Transcript
LE FORME DEL CEMENTO GANGEMI EDITORE Spa Roma
E LETTERE E IL LE RT ZE IE N SC PER L EA invito_AITEC_31genn_2013_campolongo 17/01/2013 15.52 Pagina 1 GANGEMI S.P.A.EDITORE sala mostre e convegni Via Giulia 142 Roma La Gangemi Editore invita la S.V. alla presentazione del volume LE FORME DEL CEMENTO SOSTENIBILITÀ a cura di C ar men A ndriani Giovedì 31 gennaio 2013 ore 17,30 Sala Mostre e Convegni Gangemi Editore via Giulia 142, Roma Saluti e apertura dei lavori GIUSEPPE SCHLITZER Consigliere Delegato AITEC Introduzione CARMEN ANDRIANI Direttore della Collana ‘Le Forme del Cemento’ Università degli Studi ‘G.D’Annunzio’ Chieti – Dipartimento di Architettura Pescara Ne discutono CAMILLO NUTI Coordinatore Master MICA, Università Roma Tre COSTANZA PERA Direttore Generale Politiche Abitative, Ministero LLPP EDOARDO ZANCHINI Vice Presidente Lega Ambiente Intervengono fra gli autori FRANCO KARRER, MARIO AVAGNINA, FEDERICO BILÒ, ENRIC MASSIP BOSCH, GIANLUCA PELUFFO (5+1AA) Modera PAOLA PIEROTTI Il Sole 24 Ore – Progetti e Concorsi seguirà cocktail GANGEMI EDITORE Spa Roma - piazza S. Pantaleo, 4 – via Giulia, 142 / Sala Mostre e Convegni – Tel. 06.68.72.774 invito_AITEC_31genn_2013_campolongo 17/01/2013 15.52 Pagina 2 Sostenibilità è attenzione verso il futuro. Rinnova una questione insieme antica e attuale in un ambiente sempre più compromesso. Significa non sacrificare il domani a vantaggio esclusivo dell’oggi, implica innalzare la qualità dell’abitare laddove sia possibile facendo fronte allo stato di emergenza climatica, energetica, economica, demografica, sociale, che sta vivendo il nostro pianeta in una dimensione dei problemi che non può che essere compresa alla scala globale. Riferito al cemento il concetto di sostenibilità investe la sua straordinaria capacità di durare utilmente nel tempo non degradando l’ambiente, semmai concorrendo a migliorare la qualità dell’abitare, le condizioni di sicurezza, di comfort e di bellezza. Significa continuare a lavorare su questo brevetto antico quanto moderno, mantenendo viva la ricerca sulle sue potenzialità future e sulle performances prestazionali. Sostenibilità ambientale è anche costruire con un cemento ad impatto zero che riduca le emissioni di gas assecondando positivamente i tre cicli di vita di un edificio: dell’energia, dell’acqua, dei materiali. Ridurre, Riusare, Riciclare, come si legge in uno degli articoli qui pubblicati, è la terna significativa di azioni progettuali che si è cercato di proporre in questo numero attraverso le opere realizzate ed i pareri autorevoli degli esperti consultati. Questo quarto volume, dedicato alla Sostenibilità, conclude in modo significativo, dopo Leggerezza, Plasticità e Dinamicità, la collana Le Forme del Cemento, promossa da AITEC sette anni fa. Essa ha rappresentato un viaggio attraverso la storia recente del cemento ed una testimonianza ancora durevole di qualità di molte opere contemporanee. A dirci che la ‘concretezza’ di questo materiale, riassunto di tutte le categorie affrontate, può ragionevolmente sperare di lanciare ancora sfide per il prossimo futuro. WORLDWIDE DISTRIBUTION & DIGITAL VERSION EBOOK/APP: WWW.GANGEMIEDITORE.IT
Documenti analoghi
GANGEMI EDITORE Spa Roma - piazza S. Pantaleo, 4 – via Giulia
da una visione non ortodossa. Attraverso tale modello viene ricercato il punto di sintesi tra l'esigenza di promuovere
processi di liberalizzazione, di semplificazione di sistema e il necessario pr...
La Gangemi Editore da oltre cinquant`anni presente sul
PER LE LETTERE , LE SCIENZE E LE ARTI