scarica qui la cartella stampa

Transcript

scarica qui la cartella stampa
BASKET IN CARROZZINA, SABATO AL PIANELLA GARA 2 DI FINALE SCUDETTO
Match-point Scudetto per il Santa Lucia Roma, mentre la Briantea 84 cercherà di riaprire la
serie. Differita su RaiSport 2.
Sabato 16 maggio alle 20.30 si giocherà alla Mapooro Arena di Cucciago (Como), meglio nota come
Pianella, storica casa della Pallacanestro Cantù, il secondo episodio della serie di Finale Scudetto nel
campionato italiano di basket in carrozzina.
Il Santa Lucia Roma, dopo il netto successo di una settimana fa (66 a 51 in casa), ha il primo di due
match-point per chiudere il confronto e tornare a fregiarsi del tricolore dopo tre anni. Di contro la
UnipolSai Briantea 84 Cantù tenterà di allungare la serie per giocarsi tutto nello spareggio di gara 3,
in programma eventualmente il 23 maggio ancora a Roma. Si tratta della terza finale Scudetto
consecutiva che vede di fronte romani e lombardi (sempre vincitori nel 2013 e nel 2014), ma è la
prima volta che il Santa Lucia Roma riesce a conservare il vantaggio del fattore campo in Gara 1.
Entrambe le squadre si presentano al secondo appuntamento della serie finale con i roster confermati
rispetto ad una gara 1 che ha visto in grande spolvero tra le fila dei romani il capitano Matteo
Cavagnini (autore di 23 punti e 14 rimbalzi); in cerca di riscatto invece lo statunitense della Briantea
84 Brian Bell, capocannoniere della stagione regolare con oltre 22 punti di media a partita, ma limitato
a soli 8 punti nella partita di Roma.
E’ la prima volta che una finale Scudetto di basket in carrozzina si gioca alla Mapooro Arena di
Cucciago: la UnipolSai Briantea 84 Cantù ha scelto di traslocare dal palazzetto di casa di Seveso per
ragioni di capienza: sono attese infatti almeno 2.000 persone a tifare Briantea 84. Per i canturini si
tratta di un ritorno al Pianella, vecchia casa della squadra nei primi anni ’90.
La partita verrà ripresa dalle telecamere di Rai Sport e trasmessa in differita nella notte tra sabato 16
e domenica 17 maggio (ore 00.15 su Rai Sport 2), con replica nella mattina di domenica 17 maggio
(ore 9.30, sempre su Rai Sport 2); telecronaca di Luca Di Bella, con commento tecnico di
Massimiliano Cricco.
ALBO D’ORO SCUDETTO FIPIC
20 scudetti Santa Lucia Sport Roma (anni: 1980-1981-1984-1985-1988-1989-1990-1993-19941995-1996-1997- 1998-1999-2006-2007-2009-2010-2011-2012)
6 scudetti Anmic Sassari (anni: 2000-2001-2002-2003-2004-2005)
4 scudetti Vitersport (anni: 1978-1979-1982-1983)
4 scudetti Briantea84 Cantù (anni: 1991-1992-2013-2014)
2 scudetti A.S. Roma 12 (anni: 1986-1987)
1 scudetto SINCON Dream Team Taranto (anni: 2008)
STATISTICHE E CURIOSITA’
-
I 51 punti segnati in Gara 1 di Finale Scudetto dalla UnipolSai Briantea 84 Cantù
rappresentano il record negativo stagionale per i lombardi, che detengono il migliore attacco
della Serie A con 81 punti di media in stagione regolare e 83 punti di media nei playoff;
-
La UnipolSai Briantea 84 Cantù ha perso cinque delle ultime sette partite giocate in tutte
le competizioni (in finale di Coppa Italia, tre consecutive nel girone di Champions Cup e in
Gara 1 di Finale Scudetto); i lombardi avevano iniziato la stagione con 19 vittorie consecutive;
-
Gli 8 punti segnati da Brian Bell in Gara 1 rappresentano il minimo stagionale nei playoff
per lo statunitense, che prima della partita di Roma viaggiava a 24,7 punti di media nella postseason, dopo aver chiuso la stagione regolare da capocannoniere della Serie A (22.6 punti di
media);
-
I 23 punti segnati da Matteo Cavagnini in Gara 1 sono la seconda miglior prestazione del
capitano del Santa Lucia in questi playoff dopo i 24 punti segnati nel primo turno contro il
Padova Millennium Basket; Cavagnini è passato da 10.5 punti di media segnati in stagione
regolare a 15.7 nei playoff.
-
Nella scorsa stagione Briantea 84 e Santa Lucia Roma si sono affrontate ben sette volte: i
canturini hanno vinto 5 volte (in Supercoppa Italiana, nella prima giornata di ritorno della
stagione regolare, in EuroLeague e due volte nella finale Scudetto), i romani solo 2 volte
(nella prima giornata di andata della stagione regolare e in finale di Coppa Italia);
-
Santa Lucia Roma e Briantea 84 Cantù sono arrivate in finale in ogni competizione italiana
a partire dalla finale di Coppa Italia 2013. In questo periodo Cantù ha vinto 2 scudetti, 1
Supercoppa Italiana e 1 Coppa Italia, il Santa Lucia 2 Coppa Italia e 1 Supercoppa Italiana;
-
Saranno impegnati nella finale Scudetto cinque giocatori recentemente convocati da coach
Dionigi Cappelletti nella Nazionale italiana in occasione dell’All Star Game 2015: si tratta di
Francesco Santorelli e Filippo Carossino dell’UnipolSai Briantea 84 Cantù, Matteo
Cavagnini, Stefano Rossetti e Ahmed Raourahi del Santa Lucia Roma. In campo anche
Laura Morato, Beatrice Ion e Giulia Saba (tutte e tre tra le fila del Santa Lucia Roma), nel
giro della Nazionale femminile.
UNIPOLSAI BRIANTEA 84 CANTU’
In questi playoff scudetto la UnipolSai Briantea 84 Cantù viaggia a 83 punti di media segnati nelle
cinque partite giocate e a 47 punti di media subiti, statistiche entrambe migliorate rispetto alla
stagione regolare, chiusa con sole vittorie;
Nelle ultime sette partite giocate in tutte le competizioni (Coppa Italia, Playoff Scudetto e Champions
Cup), i punti segnati di media si abbassano a 61.8 (con minimo stagionale in Gara 1 di Finale Scudetto
con 51 punti), mentre i punti subiti salgono a 64.7 (con massimo stagionale nella Finale di Coppa
Italia contro il Santa Lucia, 82 punti subiti);
La Briantea 84 in questa stagione non è mai riuscita a battere il Santa Lucia Roma in 4 confronti
giocati fin qui.
SANTA LUCIA ROMA
Il Santa Lucia Roma nella stagione in corso ha vinto 24 delle 27 partite giocate: le uniche sconfitte
sono arrivate in Europa (in EuroLeague contro i tedeschi del Thuringen, nel girone di Champions
Cup contro il Galatasaray e in semifinale contro l’Ilunion Madrid), dove comunque i romani hanno
chiuso al terzo posto della Champions Cup;
Nelle competizioni italiane della stagione in corso nessuna squadra è mai riuscita a battere il Santa
Lucia Roma, che ha un record di 18 vittorie su 18 (percorso netto in stagione regolare di Serie A con
10 vittorie su 10, 5 vittorie nei PlayOff, 2 vittorie in Coppa Italia e una in Supercoppa Italiana);
Nei playoff in corso il Santa Lucia ha segnato di media 70.2 punti a partita (in stagione regolare erano
62.9), subendo 47.2 punti a partita (in stagione regolare erano appena 30.7).
PALMARES
20 Scudetti (1980 – 1981 – 1984 – 1985 – 1988 – 1989 – 1990 – 1993 – 1994 – 1995 – 1996 – 1997 – 1998 – 1999 –
2006 – 2007 – 2009 – 2010 – 2011- 2012);
12 Coppe Italia (1995 – 1996 – 1997 – 2001 – 2003 – 2005 – 2006 – 2009 – 2010 – 2012 – 2014 – 2015);
4 Supercoppe Italiane (2006 – 2009 – 2011 – 2014);
3 Coppe dei Campioni (1998 – 2003 – 2007);
3 Coppe Andrè Vergauwen (1988 – 2002 – 2009).
GARA 1 – CRONACA E TABELLINO
Dopo i primi due quarti di equilibrio totale (14 pari dopo 10 minuti, 26 pari alla pausa lunga), il Santa
Lucia ha cambiato marcia, prima provando a scappare nel corso del terzo quarto (+8 al 37’) poi
piazzando la fuga decisiva nell’ultima frazione (massimo vantaggio sul +15 a 3 minuti dalla fine). La
Briantea 84 negli ultimi minuti è apparsa provata fisicamente e moralmente, non riuscendo più a
ricucire lo svantaggio.
Decisivo in questa gara 1 di finale Scudetto il capitano del Santa Lucia e della Nazionale italiana
Matteo Cavagnini, autore di una doppia doppia da 23 punti e 14 rimbalzi e più in generale di una
partita giocata sempre al massimo dell’intensità sotto entrambi i canestri. Fondamentale anche il
contributo di Sofyane Mehiaoui che con 13 punti e soprattutto 10 assist ha fatto a lungo male alla
difesa dei rivali. Tra le fila della UnipolSai Briantea 84 sottotono l’americano Brian Bell, miglior
marcatore della stagione di Serie A ridotto a solo 8 punti con 6 tiri dal campo.
I Precedenti Stagionali:
SUPERCOPPA ITALIANA – 19 ottobre 2014 (San Marino)
Santa Lucia Roma – UnipolSai Briantea 84 Cantù 73 a 72 (22-16; 8-17; 20-18; 23-21)
Nella prima partita della stagione 2014/2015 di basket in carrozzina italiano, il Santa Lucia (vincitore
della Coppa Italia 2014) batte la Briantea 84 Cantù (vincitrice dello Scudetto 2014) nella Supercoppa
Italiana giocata a San Marino. Partita intensa e combattuta fin dai primi minuti di gioco: il Santa
Lucia prova subito a scappare arrivando anche sul +8, ma la Briantea non molla e, grazie anche
all’ottima partita di Filippo Carossino (esordio con 16 punti), rientra già a metà secondo quarto. Da
lì in poi un duello punto a punto fino alla porzione finale del match, quando i canturini si portano sul
+6 con un paio di minuti sul cronometro. A questo punto però Adolfo Berdun piazza 9 punti in fila
con due bombe da tre, per consegnare al Santa Lucia trionfo e coppa.
FINALE COPPA ITALIA – 12 aprile 2015 (Roma)
Santa Lucia Roma – UnipolSai Briantea 84 Cantù 82 a 61 (22-18; 20-9; 19-19; 21-15)
Seconda sfida stagionale tra Santa Lucia e Briantea 84 Cantù è la finale di Coppa Italia 2014/2015:
la finale si gioca su ritmi altissimi e con estremo agonismo fin dalle battute iniziali: per il Santa Lucia
subito in grande spolvero il leader e capitano azzurro Matteo Cavagnini (12 punti sui 20 finali saranno
realizzati nel primo quarto), mentre la Briantea 84 fatica a rimanere a contatto, scivolando presto a
sei punti di distanza (16 a 10 dopo 7’45’’); ma è nel secondo quarto che l’inerzia del match passa
definitivamente nelle mani dei padroni di casa, che piazzano un parziale di 10 a 1 per salire fino ad
un massimo vantaggio di +17 punti (42 a 25 al 18’).
Nella ripresa la UnipolSai Briantea 84 Cantù prova disperatamente a rimettersi in partita ma,
nonostante l’ennesima grande prestazione dello statunitense Brian Bell (doppia doppia da 28 punti e
10 rimbalzi per lui), il gap non riduce mai alla singola cifra. Il Santa Lucia Roma stringe così la difesa,
contando su un ottima prova della giovane azzurra Laura Morato e su un Adolfo Damian Berdun
scatenato (addirittura 29 punti per l’argentino, miglior marcatore del match).
GIRONE B CHAMPIONS CUP – 1 maggio 2015 (Alba Adriatica)
Santa Lucia Roma – UnipolSai Briantea 84 Cantù 57 a 56 (12-11; 16-10; 13-15; 16-20)
Il terzo capitolo della sfida tra romani e canturini si svolge sul palcoscenico europeo della Final Four
della Champions Cup, giocata tra Alba Adriatica e Roseto degli Abruzzi. Il derby italiano apre il
girone B della competizione e si rivela come una delle partite più belle dell’intera Final Four. Il Santa
Lucia parte forte, con un Matteo Cavagnini in grande spolvero; risponde colpo su colpo però la
Briantea 84, grazie soprattutto ad un ottimo Gaz Choudhry. Primo break per i romani nel secondo
quarto, quando Papi e Rossetti portano il Santa Lucia sul +8, vantaggio che toccherà anche il +10 nei
primissimi minuti della ripresa. Da metà terzo quarto si sveglia però Brian Bell e la Briantea 84 ricuce
fino a pareggiare e addirittura passare per la prima volta in vantaggio (34-33). Il quarto quarto è tutto
sul filo dell’equilibrio fino agli ultimi secondi: a 8 secondi dalla fine due liberi di Choudhry danno il
+1 alla Briantea 84. Il Santa Lucia non ha più time-out, ma una strepitosa azione in solitaria di Ahmed
Raourahi con canestro sulla sirena dà la vittoria ai romani.
L’IMPIANTO – LA MAPOORO ARENA
Per la prima volta nella storia del campionato italiano di pallacanestro in carrozzina, una finale
Scudetto si disputerà presso la Mapooro Arena di Cucciago (Como), meglio conosciuta come
Pianella, storica casa della Pallacanestro Cantù.
Costruito nel 1974, il palazzetto attualmente ha una capienza di 3.910 posti a sedere. Prima delle
ristrutturazioni, dovute alle normative sulla sicurezza, l'impianto raggiungeva una capienza di 4.217
spettatori. Il palazzetto di Cucciago, fin dalla sua inaugurazione, è sempre stato comunemente
indicato da tutti come "Pianella". Con l'introduzione dell'abbinamento commerciale non solo alla
squadra ma anche alla struttura sportiva, negli ultimi anni ha cambiato vari nomi,
da PalaOregon a PalaVerticalVision, a seconda degli sponsor della squadra.
Nei primi anni ’90 è stato anche la casa della Briantea 84 di basket in carrozzina, allora chiamata
Clear Cantù.
Ufficio Comunicazione FIPIC
Claudio Di Renzo 348.0311493
www.federipic.it - [email protected]
facebook.com/fipic - @fipic