Abbazia Santa Anastasia - Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia
Transcript
Abbazia Santa Anastasia - Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia
Abbazia Santa Anastasia Abbazia Santa Anastasia C.da Santa Anastasia Castelbuono (PA) Tel.: +39 0921-672233 Fax: +39 0921-672233 Email: [email protected] Web: www.abbaziasantanastasia.it Strutture ricettive: SI Camere: 28; Posti letto: 55 Prezzo per camera per notte: 150 € Prezzo in mezza pensione: 220 € Prezzo in pensione completa: 290 € Ristorante: SI Degustazione vini: SI Visita guidata in azienda: SI Vendita diretta: SI Bottiglie prodotte: 250.000 Export: 30% Ettari vitati: 70 L'azienda Enoagricola Abbazia Santa Anastasia si affaccia agli albori del nuovo secolo con rinnovata vitalita' ma forte di un passato che la colloca di diritto fra i nomi piu' illustri dell'enologia siciliana. Fondata nel 1100 dal Conte Ruggero d'Altavilla, l'Abbazia Santa Anastasia diviene fulcro culturale e lavorativo per gli abitanti delle Madonie. Si piantarono viti, grano, olivi e varie specie di alberi da frutto. I terreni si dimostrarono particolarmente vocati per 1/2 Abbazia Santa Anastasia la coltivazione della vite ed infatti il vino veniva richiesto dalle piu' importanti mense baronali e vescovili della Sicilia. La fondazione della Citta' di Castelbuono nel 1316 coincise con l'abbandono dell'Abbazia da parte dei monaci, abbandono che - specie per i terreni - si protrasse nei secoli successivi. Nel 1980 la famiglia Lena rileva l'Azienda con l'intento di realizzare un'azienda vitivinicola modello: vigneti dove l'uva viene raccolta a mano, durante le ore piu' fresche; un moderno stabilimento enologico dove le uve bianche vengono raffreddate prima ancora di essere ammostate e le rosse vengono fatte macerare lungamente; una cantina dove i vini bianchi si conservano sur lies a temperatura fresca e i grandi rossi invecchiano in barriques di quercia francese. Questi sono i fiori all'occhiello dell'aziena enoagricola Abbazia Santa Anastasia Come raggiungerci: Da Palermo: Autostrada A20 PA-ME uscita Pollina - Castrelbuono proseguire fino al KM 3+500 sulla SS286 in direzione Castelbuono Da Trapani: Attraverso la A29 in direzione Palermo - da Palermo porseguire per l'Autostrada A20 PA-ME uscita Pollina - Castrelbuono proseguire fino al KM 3+500 sulla SS286 in direzione Castelbuono 2/2
Documenti analoghi
Abbazia Santa Anastasia P.iva 02682990821 C/da Santa Anastasia
CONDIZIONI DELLA CONVENZIONE
Con
la
presente
si
sottopone
all’Ordine
dei
Dottori
Commercialisti
e
degli
Esperti
Contabili
di
Palermo
la
seguente
...
LA STORIA DELL`ABBAZIA... UNA STORIA LUNGA UN
tornati, anche grazie ad un profondo ed amorevole interesse, a dare frutti di
altissima qualità adottando esclusivamente agricoltura biologica e
biodinamica.
L’Abbazia Santa Anastasia è situata all...