D. Dirett. 6 settembre 2004 lotteria italia 2004
Transcript
D.Dirett. 6 settembre 2004. Modalità tecniche di svolgimento e regolamento per l'attribuzione dei premi della Lotteria Italia 2004. (G.U. 24 settembre 2004, n. 225). Min. economia e finanze - Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato IL DIRETTORE GENERALE Vista la legge 4 agosto 1955, n. 722, e successive modificazioni; Vista la legge 26 marzo 1990, n. 62; Visto il regolamento generale delle lotterie nazionali approvato con decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n. 1677, e successive modificazioni; Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, Vista la convenzione in data 14 ottobre 2003 con la quale l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato ha affidato al R.T.I. Lottomatica ed altri (Consorzio lotterie nazionali) la concessione per la gestione anche automatizzata delle lotterie nazionali ad estrazione differita ed istantanea; Visto il decreto ministeriale 15 dicembre 2003 con il quale sono state individuate le manifestazioni cui abbinare le lotterie nazionali dell'anno 2004; Considerato che occorre emanare le norme particolari concernenti le modalità tecniche relative all'effettuazione della lotteria nazionale «Italia» manifestazione 2004 e le altre disposizioni occorrenti per l'effettuazione della lotteria stessa; Considerato che il sopracitato decreto ministeriale 15 dicembre 2003 prevede che la lotteria Italia 2004 sia collegata ad una trasmissione televisiva; Considerato, altresì, che nel corso della trasmissione suddetta, al fine di incentivare la vendita dei biglietti della collegata lotteria saranno attribuiti premi ai possessori di biglietti, attraverso meccanismi di sorte e giochi televisivi che si svolgeranno nell'ambio della collegata trasmissione televisiva; Considerato, infine, che per assicurare un costante interesse del pubblico durante l'intero periodo della manifestazione, con i connessi riflessi in termini di vendita dei biglietti, saranno effettuate estrazioni istantanee di premi fra tutti coloro che, in possesso di biglietti della Lotteria Italia, accederanno tramite mezzo telefonico ad ulteriori possibilità di gioco; Decreta: 1. La lotteria nazionale «Italia» manifestazione 2004, è collegata alla manifestazione televisiva della R.A.I. - Radiotelevisione italiana denominata «Affari tuoi». La lotteria nazionale Italia 2004, con inizio il 7 settembre 2004, si concluderà il 6 gennaio 2005. 2. I biglietti saranno suddivisi nelle seguenti 20 serie di 1.000.000 di biglietti ciascuna A, B, C, D, E, F, G, I, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, Z. Qualora nel corso della manifestazione, sulla base dell'andamento delle vendite se ne ravviasse la necessità, verranno emesse ulteriori serie. 3. La ripartizione della somma ricavata dalla vendita dei biglietti sarà disposta dal Comitato generale per i giochi, ai sensi dell'art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n. 1677, e successive modificazioni. 4. La massa premi della lotteria potrà essere ripartita in più categorie, saranno comunque assegnati 20 premi di prima categoria. Il primo premio della prima categoria sarà di € 5 milioni. L'importo degli altri premi di prima categoria, nonché il numero e l'importo dei premi delle altre categorie saranno determinati dal Comitato generale per i giochi dopo l'accertamento del ricavato della vendita dei biglietti. 5. La vendita al pubblico della lotteria nazionale Italia - manifestazione 2004, potrà essere effettuata fino e non oltre le ore 21 del giorno 6 gennaio 2005. La vendita all'ingrosso cesserà alle ore 24 del 29 dicembre 2004, salva la facoltà per l'Amministrazione di fissare altra data. I biglietti invenduti annullati ed i relativi elaborati contabili cartacei ed elettronici dovranno pervenire al Consorzio lotterie nazionali entro le ore 15 del 30 dicembre 2004. 6. Le operazioni di estrazione dei premi si svolgeranno con le modalità stabilite dagli articoli 14 e 15 del decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n. 1677, e suc resso la sala delle lotterie nazionali della Direzione generale dell'Amministrazione autonoma dei monopoli sportello di Banca Intesa. Ai all'assegnazione dei premi di cui della lotteria e per i premi di presentazione della domanda di biglietto presentato. vincitori, per consentire la partecipazione agli articoli 8, 9, 10 e 12 per tutta la durata cui all'art. 4, sarà rilasciato, all'atto della pagamento, copia conforme all'originale del Le richieste di pagamento dovranno pervenire entro il termine di decadenza di centottanta giorni decorrenti dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del bollettino ufficiale dell'estrazione dei premi di cui all'art. 4. 8. A decorrere dal 20 settembre 2004, andrà in onda su Raiuno alle ore 20,35 circa la trasmissione «Affari tuoi». Il programma sarà trasmesso dal lunedì al sabato, ad eccezione dei mercoledì in cui andrà in onda lo spettacolo di cui al successivo art. 9. La trasmissione si articolerà in 85 puntate, salvo cause di forza maggiore che possano determinare un improvviso ed imprevedibile cambiamento dei programmi televisivi. Nel corso di ogni puntata si procederà all'assegnazione di un premio dell'importo da un minimo di euro 5.000,00 fino ad un massimo di € 20.000,00, da attribuire nel modo seguente. Sul retro del biglietto è presente un'area denominata area «1», ricoperta di speciale vernice asportabile, che cela un codice. Tutti gli acquirenti di biglietti per partecipare all'assegnazione dei premi in palio dovranno telefonare al numero di telefono 16463 digitare il codice rinvenuto sul retro del proprio biglietto ed il codice di avviamento postale a scelta tra il proprio di residenza o quello di una località della regione che si intende rappresentare nel corso della trasmissione di cui al successivo art. 9. Ogni biglietto consente una sola telefonata per partecipare al gioco. Il costo della telefonata è di € 0,30 IVA compresa per chiamate effettuate da apparecchi di telefonia fissa degli abbonati Telecom e di altri gestori di telefonia fissa che aderiranno all'iniziativa. Per le chiamate da apparecchi cellulari il costo sarà determinato dal piano tariffario dei singoli gestori telefonici che aderiranno all'iniziativa. Le telefonate al numero verde 0080020092004 sono gratuite e sono riservate alla partecipazione dei possessori di biglietti che si trovino all'estero. La richiesta è stata estesa ai seguenti Paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna, Svizzera e UK, con riserva degli stessi di aderire all'iniziativa. Ai fini della partecipazione alla trasmissione è prevista la facoltà di delega da parte delle persone estratte. Fra tutti coloro che avranno telefonato, per ogni puntata verranno estratti 5 nominativi, tra cui, seguendo l'ordine di estrazione, verrà individuato il partecipante alla trasmissione per la quale è stata effettuata l'estrazione. Settimanalmente verrà poi effettuata l'estrazione di 10 nominativi tra cui, seguendo l'ordine di estrazione, verranno individuati 2 nominativi di riserva che, nel caso di indisponibilità dei partecipanti, come sopra estratti, alle puntate previste nella settimana di riferimento, saranno contattati per ottenere la disponibilità al gioco. I due nominativi di riserva, se non coinvolti nel gioco, parteciperanno al gioco nelle prime due puntate della settimana successiva. Tutti i nominativi estratti non utilizzati parteciperanno alle successive estrazioni. Le estrazioni saranno effettuate specificatamente con riferimento ad una data puntata, per cui in caso di indisponibilità per tale puntata, non sarà consentita la partecipazione degli estratti in altro momento. La persona estratta, o l'eventuale riserva, verrà coinvolta nel gioco dal conduttore della trasmissione. Al giocatore verrà attribuito un premio iniziale di € 5.000,00. Tale premio potrà raddoppiare nel caso in cui nel primo pacco scelto dal giocatore in studio, cosiddetto «pacchista», sarà rinvenuto un biglietto della lotteria Italia. A tal fine. La commissione ministeriale incaricata dei controlli inserita casualmente 10 biglietti della Lotteria Italia in altrettanti pacchi tra i 20 in gara. Inoltre, se, alla fine del gioco quando i pacchi da aprire sono soltanto due, il giocatore della lotteria indovinerà il premio contenuto nel pacco del «pacchista», il premio già attribuito sarà ulteriormente raddoppiato. Il premio verrà attribuito anche se, nel caso in cui il «pacchista» interromperà il gioco accettando una delle proposte del conduttore, il giocatore della lotteria indovinerà, nel momento in cui i pacchi da verificare saranno soltanto due, il premio contenuto nel pacco del «pacchista». Il premio di € 5.000,00 sarà attribuito alle due riserve delle puntante in onda nell'ultima settimana anche in caso di mancata partecipazione al gioco. 9. Nella Lotteria Italia 2004 è prevista anche l'assegnazione di premi settimanali che verranno attribuiti nel corso del programma «Affari tuoi» in prima serata, in onda, per 10 puntate su Raiuno il mercoledì alle ore 20,35 circa, salvo cause di forza maggiore che possano determinare un improvviso ed imprevedibile cambiamento dei programmi televisivi. All'assegnazione dei premi si procederà nel modo seguente. Tutti gli acquirenti dei biglietti della lotteria potranno partecipare con le modalità di cui al precedente art. 8. Tutte le telefonate pervenute verranno, sulla base dei codici di avviamento postale, suddivise per regioni. Per ogni puntata, si procederà, quindi, con un meccanismo che garantisca l'assoluta casualità, all'estrazione di un concorrente, oltre a dieci nominativi di riserva, per ognuna delle venti regioni, ai fini della composizione di una squadra di 20 concorrenti che partecipa alle tre fasi di gioco in ogni puntata. Per ognuna delle puntate è prevista la composizione di una squadra di riserva costituita dai nominativi di riserva estratti seguendo l'ordine di estrazione. Tali nominativi di riserva (riserve attive) formeranno la squadra dei concorrenti e effettivi nella puntata immediatamente successiva. I nominativi di riserva non utilizzati parteciperanno all'estrazione successiva. Ai fini della partecipazione alla trasmissione è prevista la facoltà di delega da parte delle persone estratte. Le estrazioni saranno effettuate specificatamente con riferimento ad una data puntata, per cui in caso di indisponibilità per tale puntata, non sarà consentita la partecipazione degli estranei in altro momento. I nominativi non utilizzati, compresi quelli indisponibili per la puntata di riferimento, parteciperanno alle successive estrazioni. Ad ognuno dei venti giocatori estratti verrà attribuito un premio di € 2.500,00. Detto premio sarà attribuito anche ai venti nominativi che costituiranno la squadra di riserva nella puntata del 6 gennaio 2005. Ai venti concorrenti, ognuno in rappresentanza di una regione, verrà assegnato un pacco contenente un premio, di valore variabile, che diverrà visibile soltanto all'apertura del pacco medesimo. Il valore dei premi e degli oggetti in palio è il seguente: - € € € € € € € € € € 0,01 - € 5.000,00; 0,20 - € 10.000,00; 0,50 - € 15.000,00; 1,00 - € 20.000,00; 5,00 - € 25.000,00; 10,00 - € 50.000,00; 50,00 - € 75.000,00; 100,00 - € 100.000,00; 250,00 - € 250.000,00; 500,00 - € 500.000,00. Per premi il cui valore è compreso tra € 0,01 e € 10,00, al concorrente verrà comunque corrisposto un premio di € 50,00. Il primo premio, in palio in ognuna delle tre fasi di gioco, è di € 500.000,00. In caso di mancata assegnazione di tale premio, l'importo di € 250.000,00 si sommerà al primo premio in palio nella seconda fase di gioco che, pertanto ammonterà ad € 750.000,00. Qualora anche nella seconda fase di gioco il primo premio non dovesse essere assegnato, l'importo di € 500.000,00 si sommerà al primo premio in palio nella terza fase di gioco della medesima puntata che, pertanto, ammonterà ad € 1.000.000,00. I premi non attribuiti nel corso di una puntata non si sommeranno a quelli in palio nella puntata successiva. I venti concorrenti estratti parteciperanno alla selezione per le tre fasi di gioco di ogni puntata. A tal fine, per individuare il concorrente che dovrà giocare nella prima fase di gioco, i venti partecipanti saranno sottoposti ad una prova che garantisca l'assoluta imparzialità nella selezione, consistente in una semplice domanda la cui risposta esatta andrà data nel minor tempo possibile. Il giocatore selezionato per una fase non potrà più giocare nelle successive fasi di gioco. Il giocatore selezionato sarà invitato dal conduttore della trasmissione a scegliere, di volta in volta, un dato numero di pacchi legati alle regioni. L'apertura dei pacchi corrispondenti alle regioni scelte determinerà l'esclusione dei premi contenuti nei pacchi stessi che, pertanto, non verranno assegnati. Il conduttore della trasmissione proporrà in più occasioni al giocatore l'attribuzione di un'offerta in denaro in sostituzione del suo pacco, oppure in cambio di un pacco. Nel caso in cui, il giocatore accetti la proposta, la fase di gioco si conclude con l'assegnazione del premio proposto ed accettato dal giocatore. Nel caso in cui, invece, il giocatore rifiuti la proposta, il gioco proseguirà finché non resteranno in gara soltanto due regioni, e, quindi, in palio i due rispettivi pacchi, quello assegnato inizialmente al giocatore, oppure accettato in cambio, e quello dell'ultima regione in gara. Il conduttore del programma potrà, poi, proporre al giocatore un ulteriore cambio del pacco o proporre un'offerta in denaro. Il giocatore vincerà o il premio proposto in caso di accettazione, oppure il premio contenuto nel pacco scelto, che, quindi, potrà essere il proprio o quello dell'ultima regione in gara. Nella puntata del 6 gennaio 2005 ci sarà un'unica fase di gioco ed il primo premio in palio sarà di € 1.000.000,00. 10. Nel corso della trasmissione settimanale, di cui al precedente art. 9, saranno messi in palio ulteriori premi alla cui assegnazione si procederà nel seguente modo. Per ogni puntata, tra tutte le telefonate pervenute, di cui ai precedenti articoli 8 e 9, saranno estratti tre nominativi più sette riserve. Le persone sorteggiate saranno informate, dalla commissione ministeriale di controllo, dell'avvenuta estrazione ai fini della partecipazione al gioco di cui al presente articolo. Le estrazioni saranno effettuate specificatamente con riferimento ad una data puntata. I nominativi estratti che comunque non partecipano alla medesima, saranno utilizzati per le successive estrazioni. Ai fini della partecipazione al gioco è prevista la facoltà di delega delle persone estratte. In ogni puntata, nel corso di appositi collegamenti durante i quali si tenterà di rintracciare le persone estratte, saranno messi in palio 2 premi di € 1.000. Il premio sarà assegnato soltanto se la persona estratta verrà rintracciata nel proprio domicilio e scelga di partecipare al gioco. La persona estratta rintracciata potrà scegliere di giocare presso il proprio domicilio oppure presso una postazione, all'uopo predisposta, nelle immediate vicinanze del medesimo. Se durante il collegamento, la persona non dovesse essere trovata in casa oppure non volesse partecipare al gioco, si passerà, eventualmente in un successivo collegamento, a cercare il secondo nominativo estratto presso il domicilio risultante dal numero telefonico fornito dal giocatore. Se la persona verrà trovata, verrà invitata a giocare con le modalità di seguito indicate, Se, invece, la persona estratta non sarà rintracciata, si passerà a cercare, con le modalità sopraindicate, il terzo nominativo estratto. Nel caso in cui il primo concorrente estratto partecipi al gioco, successivamente in un altro collegamento, si cercherà, con le stesse modalità sopraindicate, di rintracciare il secondo nominativo estratto per la partecipazione al gioco. Nel caso in cui lo stesso non venisse rintracciato o non scegliesse di giocare, si passerà alla ricerca del terzo nominativo estratto. Qualora, invece, il secondo estratto partecipasse al gioco il terzo nominativo estratto parteciperà al medesimo gioco come primo giocatore della puntata successiva. Nella puntata del 6 gennaio 2005 ai tre nominativi estratti, che rintracciati hanno dichiarato la disponibilità al gioco, il premio di € 1.000 sarà attribuito anche in caso di mancata partecipazione al gioco per motivi tecnici. Il concorrente per giocare, oltre ad essere rintracciato nel proprio domicilio ed aver dichiarato la disponibilità al gioco, dovrà esibire il biglietto con il quale ha partecipato, con le modalità di cui al precedente art. 8. Al concorrente sarà attribuito un premio iniziale di € 1.000,00. Il concorrente poi potrà scegliere 3 pacchetti. All'interno di ognuno di essi vi è l'indicazione dei pacchi-premio che possono essere aperti: 1, 2 e 3 tra i sette messi in palio, e vincere il premio rinvenuto all'interno dei pacchi-premio scelti. Il valore dei premi contenuti nei sette pacchi-premio sarà: € 75.000,00 € 20.000,00 € 5.000,00 € 100,00 € 1,00 € 0,50 € 0,10. I premi assegnati nella prima fase di gioco saranno reintegrati per essere messi in palio nella fase successiva. Per i premi il cui valore è compreso tra € 1,00 ed € 0,10, al concorrente verrà comunque corrisposto un premio di € 50,00. Il gioco, attraverso collegamenti, si svolgerà in tutte le puntate della trasmissione settimanale di cui al precedente art. 9, salvo improvvisi impedimenti di natura tecnica, logistica ed organizzativa che ne precludano la realizzazione. A questo gioco non potranno partecipare i possessori di biglietti residenti all'estero che, attraverso il numero verde 0080020092004, si sono prenotati telefonicamente per partecipare ai giochi di cui agli articoli 8 e 9. 11. Le telefonate per partecipare all'assegnazione dei e all'assegnazione dei premi di cui all'art. 10, potranno essere effettuate fino alle ore 24 del 29 dicembre 2004 (2). (2) Articolo così modificato dall'art. 2, D.Dirett. 10 dicembre 2004. 12. Il possessore del biglietto della Lotteria Italia 2004 può partecipare a partire dal 7 settembre 2004 fino alle ore 12 del 6 gennaio 2005, attraverso mezzo telefonico selezionando il numero 16472, all'assegnazione istantanea di premi. I premi in palio, per ogni milione di giocate, sono: 1.882 20 5 1 premi di € premi di € premi di € premio di € 250,00; 1.000.00; 5.000,00; 50.000,00. Il costo complessivo di ogni chiamata per la partecipazione al gioco è di € 1,00 IVA inclusa, per gli abbonati Telecom e dei gestori di telefonia fissa che aderiranno. Per le chiamate da cellulare il costo sarà quello dei piani tariffari dei singoli gestori che aderiranno. L'addebito della chiamata avverrà soltanto al momento della registrazione della giocata, pertanto le informazioni relative al gioco potranno essere acquisite, digitando il numero suindicato, senza alcun addebito. Dalla stessa utenza telefonica potranno essere effettuate fino ad un massimo di 4 giocate nell'arco delle 24 ore, ovvero dalla ore 00,01 alle ore 24. L'addebito del costo complessivo di ogni chiamata sarà effettuato dal gestore telefonico sulla relativa bolletta e, nel caso di chiamate da apparecchi cellulari prepagati, il costo sarà detratto dal credito dell'utente. Il possesso di ogni biglietto della Lotteria Italia consente di effettuare due giocate telefoniche. La giocata viene effettuata digitando sulla tastiera telefonica un codice di dodici cifre, composto in gruppi di quattro, riportato sul retro del biglietto della Lotteria nell'area «Gratta, chiama e ... vinci». Nella citata area sono riportate due serie di dodici cifre, ciascun per ogni possibilità di gioco. Ogni serie di dodici cifre può essere giocata una sola volta ed ogni chiamata consente di giocare una sola serie. Per motivi tecnici sarà possibile accedere esclusivamente dal territorio nazionale. a tale modalità di gioco 13. Il dott. Mario Lollobrigida, direttore amministrativo dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, è incaricato di redigere il verbale delle operazioni di estrazione dei biglietti vincenti di cui al precedente art. 6. Detto funzionario si alternerà nello svolgimento della citata funzione con la dott.ssa Carmela Maresca, direttore amministrativo, o con la dott.ssa Angela Del Rosso, consigliere, o con la dott.ssa Alessandra Grossi, collaboratore capo, tutte dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato. 14. I risultati dell'estrazione dei premi di cui all'art. 4 saranno pubblicati nel bollettino ufficiale dei biglietti vincenti, che sarà compilato dall'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, ai sensi dell'art. 16 del regolamento approvato con decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n. 1677, e successive modificazioni. Il presente decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Documenti analoghi
D. Dirett. 9 ottobre 2004 - pdf - Agenzia delle dogane e dei Monopoli
Vista la legge 4 agosto 1955, n. 722 e successive modificazioni;
Vista la legge 25 ottobre 1985, n.591,
Vista la legge 26 marzo 1990, n.62;
Visto il regolamento generale delle lotterie nazionali ap...
D. Dirett. 10 dicembre 2004 modifiche reg lott Italia 2004
Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n. 1677 e successive
modificazioni;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
Considerato che la lotteria Italia 2004 è collegata alla trasmi...
D. Dirett. 31 agosto 2005 lotteria italia 2005
le seguenti modalità. Al concorrente sarà proposta la scelta di una coppia di
ballerini, su due contraddistinte da due diversi colori, dopo la loro esibizione. In
un particolare del costume delle b...
D. Dirett. 10 dicembre 2004 - pdf
Visto il proprio decreto n. 2004/49564/COA LTT del 6 settembre
2004, pubblicato nella G.U. n.225 del 24.9.2004, concernente le modalità
tecniche di svolgimento della Lotteria Italia 2004 nonché le ...
Regolamento
quattro giocatori. Per la puntata del 27 settembre i quattro giocatori saranno sorteggiati
tra tutti coloro che, alla data del 22 settembre, avranno effettuato una giocata telefonica
di cui al succ...