Presentazione del libro di Ritanna Armeni
Transcript
Presentazione del libro di Ritanna Armeni
Circolo del Ministero degli Affari Esteri Il Presidente Roma, 6 gennaio 2016 Cari Amici, mercoledì 20 gennaio alle ore 19, verrà presentato al Circolo l’ultimo libro di Ritanna Armeni: “Di quest’amore non si deve sapere -‐ La storia di Inessa e Lenin”. (Locandina allegata) Saranno presenti l'autrice, nota scrittrice e conduttrice di programmi televisivi, e Lucia Annunziata che riferendosi a questa affascinante storia, riscoperta ora e raccontata con passione, ha scritto: "Una donna borghese e un rivoluzionario innamorato. La Rivoluzione Russa a un secolo di distanza regala ancora grandi storie. Lei è Inessa Armand, lui è Lenin. Un ritratto sorprendente, senza giudizi e senza politica, narrato come da una grande distanza, con la lingua serena dei racconti di Puskin“ . Potranno interessarvi alcuni commenti riportati dalla stampa sul libro di Ritanna Armeni: “Questo è un capitolo inesplorato e sorprendente nella saga dell’Ottobre rivoluzionario. Amore e politica che s’intrecciano e si scontrano tra ardori e ipocrisie. E le lacrime di Lenin: una scoperta che Ritanna Armeni ci racconta con precisione documentaria e passione narrativa.” Pier Luigi Battista. “Una storia importante, appassionata e dolorosa. Questo libro mi ha fatto scoprire un Lenin inedito e umanissimo, un capitolo sconosciuto della storia dei Bolscevichi” Luciana Castellina. “Una storia meravigliosa, finalmente sottratta all’oblio. Si soffre, si esulta, si tifa per l’amore di Vladimir e Inessa che si nutre di Storia e nella Storia resta impigliato, finché la ricostruzione straordinaria di Ritanna Armeni non lo restituisce ai lettori con il respiro serrato di un romanzo.” Nadia Terranova. Con molti cordiali saluti, Alessandro Vattani * * * * * * * * * * * * * Data la limitata capienza della Sala è necessario prenotarsi presso la Segreteria (Tel. 06.8086130) Il Ristorante propone una Cena a seguire con Piano bar e grande buffet. Per prenotazioni (Tel. 06/8086144). Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 42 – 00197 Roma – Tel. 06.8086130 - [email protected] - www.circoloesteri.it Circolo del Ministero degli Affari Esteri DI QUESTO AMORE NON SI DEVE SAPERE LA STORIA DI INESSA E LENIN di Ritanna Armeni Introduce il Min. Plen. Raffaele De Lutio Presentazione di Lucia Annunziata L’Autrice sarà a disposizione per firmare le copie del libro Mercoledì 20 gennaio 2016 – ore 19 In collaborazione con la Libreria Koob Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 42 – Roma
Documenti analoghi
Presentazione del libro di Ritanna Armeni
Franca Fossati
Di Inessa Armand, rivoluzionaria e impegnata nella lotta per i diritti
femminili, non è rimasta traccia nella storia. Inessa era il grande amore
segreto di Lenin. E il regime lo ha t...
Scarica il volantino della giornata in formato PDF
Sabato 25 giugno 2016
ore 10.00, Piazza delle Culture - Casa della Conoscenza
Di questo amore non si deve sapere. La storia di
“Di questo amore non si deve sapere. La storia di Inessa e Lenin”, quindi, non è solo la ricostruzione
dell’esistenza e della personalità di Inessa ma è anche, e soprattutto, la spiegazione e la de...