25 anni insieme
Transcript
25 anni insieme
25 anni insieme Adria, Teatro Ferrini 19 marzo 2016 ore 16,00 / 19,00 con la partecipazione del fondatore e direttore di Dusk Mario Giammetti interventi musicali di Andrea Bassato & Franco Pivato Ludovico Paganin Dusk, l’unico Genesis magazine al mondo, festeggia il suo primo quarto di secolo, un traguardo di portata storica se si considera che analoghe iniziative in altri paesi europei hanno cessato le pubblicazioni ormai da moltissimi anni: la tedesca IT nel 2000, e l’inglese The Waiting Room nel 2002. A molte lunghezze di distanza persino il fanclub ufficiale, Genesis Information, finanziato dagli stessi Genesis e dal loro management, del quale sono usciti 53 numeri ma solo fino al 1992. Dusk, che ha invece fatto della regolarità nelle uscite (è attualmente in preparazione il numero 82) e della professionalità dei suoi collaboratori un punto fermo, si occupa naturalmente di tutto il mondo Genesis, incluse le attività solistiche di Phil Collins, Peter Gabriel, Mike Rutherford, Tony Banks, Anthony Phillips, Ray Wilson e quello Steve Hackett che è già stato ospite di Adria al Genesis Day del 10 agosto 2012 in occasione del quarantennale del primo concerto in assoluto della band in una città italiana. Nel corso del pomeriggio verranno proiettati video e mostrate fotografie presentate direttamente dal fondatore e direttore di Dusk, Mario Giammetti, autore anche di 13 libri sul gruppo, intervallate da alcune performance musicali e dal dibattito con il pubblico. Programma Il bilancio del dott. Enrico Geretto, professore di economia degli intermediari finanziari e direttore corso di laurea magistrale in banca e finanza all’Università di Udine 25 anni di Dusk raccontati dal giornalista Mario Giammetti Interventi musicali di: Andrea Bassato (violino e tastiere) & Franco Pivato (chitarra) Ludovico Paganin (piano e voce) Moderatore: Riccardo Grotto Proiezione di video, fotografie e… sorprese!
Documenti analoghi
Clicca qui per il programma completo
state pubblicati, ad oggi, ben 83 fascicoli, mentre le fanzine straniere, una alla volta, sospendevano le
pubblicazioni.
Da quasi 15 anni Dusk è rimasto l’unico Genesis magazine al mondo. Con la co...
Il comunicato stampa
una dozzina di città italiane alla conquista di un pubblico desideroso di musica colta e raffinata, adatto a cogliere le
sottili e complesse trame strumentali che nella loro patria non venivano anc...
Mario Giammetti Massimo Fargnoli
visti esibirsi in una dozzina di città della penisola e conquistare un pubblico desideroso di musica colta e raffinata che
seppe cogliere proprio quelle sottili sfumature che in patria non gli veni...