chi e` il maestro del lupo cattivo?
Transcript
chi e` il maestro del lupo cattivo?
CHI E’ IL MAESTRO DEL LUPO CATTIVO? di Ico Gasparri 240 pagine di testo formato 12,3×21 – brossura 311 fotografie su questo sito prezzo di vendita 15 euro – spedizioni gratuite edito in proprio dall’autore Dal 15 novembre 2011 è disponibile Chi è il maestro del lupo cattivo?, libro di Ico Gasparri, artista sociale e fotografo, che arricchisce l’omonimo progetto, partito nel 1990 e costituito da una mostra fotografica itinerante con oltre 70 opere, conferenze e seminari per adulti e studenti e un laboratorio teatrale. Tutto è dedicato al tema delle radici culturali della violenza sulla donna rintracciabili nella pubblicità stradale. Lo scenario per gli scatti è la città di Milano, ma l’allarme è nazionale. Il libro fornisce un prezioso strumento di indagine e approfondimento sul tema quanto mai attuale della pessima rappresentazione mediatica della donna nel nostro paese, pur limitandosi al solo capitolo della “comunicazione obbligatoria” della cartellonistica stradale. Il volume si compone di due parti distinte: una prima, chiamata Diario, in cui si descrive la lunga gestazione della ricerca che ha portato alla nascita della prima mostra fotografica solo nel 2004. Questa sezione illustra da una prospettiva personale il contesto culturale nel quale si è inserito il lavoro di chi, come Ico Gasparri, ha caparbiamente lavorato per il rilancio del dibattito sulla condizione femminile in Italia e, in particolare, sulla sua immagine collettiva simbolica. Sono riportate interviste a pubblicitari e addetti alla comunicazione, ai cittadini, e scambi di corrispondenza a distanza, mail, blog. La seconda metà del libro, chiamata Analisi, offre, forse per la prima volta in termini così dettagliati, una base analitica dei tanti possibili filoni di interpretazione delle pubblicità sessiste. Si sviluppa attraverso raggruppamenti di facile lettura che rimandano puntualmente a 311 immagini scattate per le strade della città: una sorta di “libro di testo sulla cartellonistica sessista”. Nei vari capitoli, le fotografie sono identificate da codici che rimandano a tre gallerie del sito. Il lettore può seguire la narrazione e osservare sul sito le campagne analizzate. Il progetto del libro è stato presentato negli anni passati a molti editori, grandi e piccoli, ma non ha mai trovato accoglienza, pertanto l’autore ha deciso di pubblicarlo in proprio, sostenendone i costi di produzione e di stampa. Il libro può essere acquistato presso: ICHOME, via Stoppani, 10 (MM1 fermata Porta Venezia) – Milano orari: da lun a sab incluso 16,00-20 / mar-gio-sab anche 10,30-13 Libreria Tadino, Via Tadino 18 – Milano Libreria Hoepli, Via Hoepli 5 – Milan0 Libreria Laterza, Via Sparano 136 – Bari Libreria Liberrima, Corte dei Cicala 1 – Lecce Libreria Finisterre, Piazza truogoli di S. Brigida 25 – Genova Libreria Liberalibro, Via Marconi 6 – Valdagno (VI) Oppure può essere richiesto via e-mail a: [email protected] o [email protected] indicando nella richiesta il nominativo, il numero di copie, e l’indirizzo per la spedizione. La spedizione è gratuita e avviene dopo la ricezione del bonifico sul conto corrente con IBAN IT06F0623009480000030389594 intestato a Domenico Gasparri Spedizione è gratuita L’autore ringrazia quanti vorranno sostenere la diffusione del libro
Documenti analoghi
WEEK-END FOTOGRAFICO CON ICO GASPARRI
Per coloro che portassero soltanto apparecchiature analogiche si richiede un assortimento di pellicole in b/n e colore in
numero minimo di 3 e 3.
Per coloro che utilizzano apparecchiature digitali ...
Week-end fotografici con workshop di Ico Gasparri
Le prenotazioni possono essere effettuate via e-mail ai seguenti indirizzi
[email protected] e [email protected]
specificando il numero dei partecipanti al workshop, il periodo prescelto, il tipo...