Week-end fotografici con workshop di Ico Gasparri
Transcript
Week-end fotografici con workshop di Ico Gasparri
Week-end fotografici con workshop di Ico Gasparri Nella splendida cornice della Maremma toscana Tre giorni di lezioni, riprese collettive e individuali, lettura delle immagini e condivisione delle proprie ricerche fotografiche. PROGRAMMA 1° Giorno - ore 21,00 A Palmo di Terra presentazione di Ico Gasparri. Presentazione del workshop. Presentazione dei partecipanti. Verifica di attrezzature e aspettative. - ore 22,30 Piccola sessione di grappa. 2° Giorno - ore 9,00 A Palmo di Terra: illustrazione della prima escursione e individuazione di temi condivisi. - ore 10,00 Partenza per la prima escursione. Soste per discussioni tecnico-teoriche e riprese uno a uno o di gruppo su casistiche particolari proposte dall’autore e/o dai partecipanti. Colazione al sacco. - ore 16,00 Rientro a Palmo di Terra per scaricare le immagini – Relax. - ore 17,30 Lettura delle immagini, commenti e correzioni. - ore 20,00 Cena comune presso Palmo di Terra. - ore 22,00 Piccola sessione di grappa con proiezione di una ricerca artistica di Ico Gasparri e discussione. Identificazione dell’escursione del giorno successivo. 3° Giorno - ore 9,00 A Palmo di Terra: illustrazione della prima escursione e individuazione di temi condivisi, anche in rapporto ai risultati del primo giorno di workshop. - ore 10,00 Partenza per la seconda escursione. Colazione al sacco. Soste per discussioni tecnico-teoriche e riprese uno a uno o di gruppo e approfondimenti individuali su problematiche emerse nel primo giorno. - ore 16,00 Rientro a Palmo di Terra per scaricare le immagini – Relax. - ore 17,30 Lettura delle immagini, commenti e correzioni. - ore 20,00 Cena comune presso Palmo di Terra. - ore 22,00 Piccola sessione di grappa con proiezione di una ricerca artistica di Ico Gasparri e discussione. Riepilogo dei profili individuali, individuazione delle criticità e focalizzazione dei punti di forza di ciascun partecipante. 4° Giorno - ore 9,30 A Palmo di Terra: caffè e discussione sul percorso futuro di attività dei partecipanti. - ore 11,30 Partenza libera. NOTE TECNICHE La scuola di Ico Gasparri si basa sullo scatto singolo, vale a dire incentra tutti gli sforzi tecnici, compositivi, espressivi e artistici sulla scelta del soggetto, sull’inquadratura, sulle motivazioni personali, sulla narrazione e, ovviamente, sulle capacità tecniche per ottenere i risultati sperati. Questo workshop è studiato sia per utilizzatori di apparecchi digitali sia analogici e mira alla produzione di immagini d’autore, anche per partecipanti alle prime esperienze. Non sono previste lezioni sulla post-produzione digitale, mentre potranno essere oggetto di discussione suggerimenti sulla stampa e il montaggio delle proprie immagini. Si consiglia una buona conoscenza del proprio apparecchio, in particolare della modalità di scatto manuale laddove presente. Chi fosse in possesso di apparecchiature tradizionali a pellicola può proficuamente portarle al workshop con l’unica variante che le foto scattate non potranno ovviamente essere valutate in sede. Ico si riserva di commentarle in tempi successivi senza aggiunta di costi. In caso di dubbio sull’eventualità di portare con sé l’attrezzatura digitale e/o un’attrezzatura analogica si consiglia di portarle entrambe e di discutere la scelta durante l’incontro preliminare. Per coloro che portassero soltanto apparecchiature analogiche si richiede un assortimento di pellicole in b/n e colore in numero minimo di 3 e 3. Per coloro che utilizzano apparecchiature digitali si consiglia di attrezzarsi con almeno due schede capienti, in quanto tutte le foto verranno scattate in modalità raw. Non è richiesto l’uso del proprio computer per visionare le immagini. Si consiglia di portare tutto il corredo in proprio possesso (obiettivi, paraluce, scatti flessibili, borse o zaini capienti, soprattutto un cavalletto, se posseduto). Ico porterà comunque alcuni cavalletti. Minimo 6 partecipanti al corso Primo gruppo arrivo a Palmo di Terra il giorno 22 aprile partenza il giorno 25 aprile 2012 Secondo gruppo arrivo a Palmo di Terra il giorno 25 aprile partenza il giorno 28 aprile 2012 • L’arrivo è previsto a Palmo di Terra entro le ore 21 del primo giorno. • La partenza del 4° giorno è libera, dalle 11,30. Ico Gasparri resta comunque a disposizione dei partecipanti che vorranno trattenersi fino alle 12,30. • I pernottamenti sono a Palmo di Terra (www.palmoditerra.it), piccola azienda agricola a impronta biologica, situata a venti minuti dal mare dell’Argentario e a quindici dalle Terme di Saturnia, gestita all’insegna della sostenibilità da Giorgio Secchi e Gloria Arbib. • Le cene sono collettive e si svolgono presso l’azienda, con prodotti della tenuta. • I pranzi al sacco sono a cura dell’organizzazione. COSTI A) Casetta (2 persone): camera 2 letti singoli (unibili) con bagno, doccia e veranda. Sono inclusi nel prezzo prima colazione, cene, pranzi al sacco durante le escursioni, workshop fotografico. Costo per persona euro 280,00 B) Loft (4 persone): Ampio monolocale con soppalco, letto matrimoniale, divano letto (2 letti), bagno, soggiorno, cucina, terrazza sul giardino. Sono inclusi nel prezzo prima colazione, cene, pranzi al sacco durante le escursioni, workshop fotografico. Costo per persona euro 260,00 C) Appartamento (4 persone): Dispone di 2 camere doppie, 2 bagni, soggiorno, divano letto, caminetto, cucina, terrazza. Sono inclusi nel prezzo prima colazione, cene, pranzi al sacco durante le escursioni, workshop fotografico. Costo per persona euro 290,00 Su prenotazione gli ospiti potranno consumare un piccolo pranzo in azienda prima della partenza (euro 10,00 a persona) e la cena della prima sera (euro 25,00 a persona). PRENOTAZIONI e PAGAMENTO Le prenotazioni possono essere effettuate via e-mail ai seguenti indirizzi [email protected] e [email protected] specificando il numero dei partecipanti al workshop, il periodo prescelto, il tipo di alloggiamento ed eventuali accompagnatori che non intendessero seguire il workshop (ai quali si applicherà una tariffa scontata di euro 100,00 sul totale). Al momento della conferma della prenotazione è richiesto il pagamento del 50% del costo che può essere effettuato a mezzo bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza IBAN: IT06F0623009480000030389594 c /c intestato a Domenico Gasparri. Come raggiungere Palmo di Terra Da Nord e da Sud Italia prendere la Statale Aurelia e uscire all’altezza di Albinia (Grosseto). Prendere la direzione verso Manciano. Al terzo rondò, dopo 15 Km, prendere a sinistra direzione Guinzoni (SP150), proseguire diritti per 2 Km quindi girare a destra, altri 2 Km e siete arrivati a Palmo di Terra. Località Guinzoni, 265 Marsiliana 58010 Manciano (Grosseto) tel. Palmo di Terra 0564. 609187 cell di ICO 339.76.12.658 Per ulteriori informazioni visitate il sito www.ichome.it
Documenti analoghi
WEEK-END FOTOGRAFICO CON ICO GASPARRI
entrambe e di discutere la scelta durante l’incontro preliminare.
Per coloro che portassero soltanto apparecchiature analogiche si richiede un assortimento di pellicole in b/n e colore in
numero mi...
chi e` il maestro del lupo cattivo?
orari: da lun a sab incluso 16,00-20 / mar-gio-sab anche 10,30-13
Libreria Tadino, Via Tadino 18 – Milano
Libreria Hoepli, Via Hoepli 5 – Milan0
Libreria Laterza, Via Sparano 136 – Bari
...