torta bocconotto alle mandorle,pesche e banane dolci abruzzesi
Transcript
torta bocconotto alle mandorle,pesche e banane dolci abruzzesi
TORTA BOCCONOTTO MANDORLE Ingredienti: Pasta frolla: 500 grammi di farina 00 150 grammi di burro 2 uova intere 2 tuorli 175 grammi di zucchero a velo 1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi) Per il ripieno: 500 grammi di mandorle tostate 350 grammi di zucchero semolato 7 uova 2 cucchiai di limoncello buccia grattugiata di 1 limone 1 cucchiaino di cannella latte intero q.b. marmellata di amarene q.b. ALLE Procedimento: Preparare la frolla. Mettere nella planetaria la farina ed il burro, far sabbiare l’impasto ed aggiungere lo zucchero a velo con il lievito e successivamente le uova ed i tuorli, fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo per almeno 3 ore. Preparare il ripieno: Dopo aver tostato le mandorle e fatte raffreddare, ridurle in granella con l’aiuto di un cutter. In una ciotola mescolare insieme con un cucchiaio di legno le mandorle in granella, lo zucchero semolato, le uova, il limoncello, la buccia del limone e la cannella. Se il composto risulta troppo denso aggiungere un po’ di latte. Assemblaggio: Stendere la frolla e foderare uno stampo da crostata e con una forchetta bucherellare il fondo. (Io ho usato 2 stampi dal diametro di 20 cm ma ho fatto anche delle monoporzioni). Spalmare sul fondo della crostata uno strato sottile di marmellata di amarene e poi versare il composto alle mandorle. Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Quando la torta si sarà raffreddata cospargere di zucchero a velo. frolla stesa con la marmellata di amarena ripieno pronto pronta per essere infornata appena sfornata l’interno PESCHE E ABRUZZESI Ingredienti per i biscotti: 1 kg farina 4 uova BANANE DOLCI 300 grammi zucchero 200 grammi burro 1 bustina di lievito scorza grattugiata di 1 limone Ingredienti bagna all’alchermes: 330 grammi acqua 240 grammi zucchero 100 grammi alchermes Ingredienti bagna alla banana: 100 grammi liquore alla banana Farcia: crema pasticcera q.b. nutella q.b. zucchero semolato q.b. per la decorazione Procedimento: Prepariamo i biscotti. Impastare la farina con il burro per alcuni minuti, unire lo zucchero le uova, la buccia del limone ed il lievito. Prendere metà dell’impasto e formare delle palline con le mani e metterle su una teglia rivestita con carta da forno. Con l’altra metà dell’impasto formare delle mezze lune e disporre anch’esse su una teglia. Infornare a 180° in forno preriscaldato per circa 15 minuti, non devono colorire molto. Quando si saranno intiepiditi ma non raffreddati del tutto, con un coltello scavare un po’ l’interno dei biscotti in modo che possano contenere più farcia. Bagna all’alchermes: Mettere lo zucchero in un pentolino e coprirlo con l’acqua, portare a bollore senza girare in modo da far sciogliere lo zucchero, spegnere il fuoco e far raffreddare. Quando è freddo aggiungere l’alchermes. Quando i biscotti tondi saranno freddi immergerli nella bagna all’alchermes, riempirli con crema pasticcera o nutella (a seconda dei gusti!), passarli nello zucchero semolato e posizionarli su un pirottino. Procedere nello stesso modo anche per i biscotti a mezza luna ma immergerli nella bagna alla banana. Pesche Banane BOCCONOTTI VASTESI - PASTATELLE Ingredienti per la frolla all’olio: 300 grammi di farina 00 debole 5 cucchiai di olio d’oliva 5 cucchiai di zucchero 4 turli 1 uovo intero un bicchierino di limoncello o buccia di un limone Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Ingredienti ripieno: 100 grammi di acqua 250 grammi di mandorle tostate e macinate non molto fine 250 grammi di cioccolato fondente a pezzetti 250 grammi di zucchero un cucchiaino di cannella 1 bicchierino di liquore strega 1 tazzina di caffe 4 albumi 1 uovo intero buccia di un’arancia e di un limone Procedimento ripieno: Mettere l’acqua, lo zucchero e il cioccolato a fuoco basso e far sciogliere, una volta tiepido unire le mandorle, la cannella, il liquore e il caffè e far riposare per un giorno, il giorno dopo unire gli albumi senza montarli, l’uovo intero e le bucce di limone e arancia e girare bene il composto. Composizione dolce: Stendere la pasta frolla molto sottile e mettere negli stampi, versare il ripieno fino al bordo e cuocere a 180°C per 20 minuti, una volta raffreddati glassarli con il cioccolato fuso a bagnomaria. I due impasti Bocconotti riempiti In forno Cotti Glassati Ho riprodotto fedelmente questa ricetta SFOGLIATELLE ABRUZZESI NUOVA RICETTA Dopo tante ricetta provate credo di aver trovata quella giusta, la ricetta originale e la procedura vengono dal blog Ilrifugiodigabry Ingredienti per circa 30 sfogliatelle: 50 grammi di tuorlo d’uovo 5 cucchiai di olio 5 cucchiai di vino 5 cucchiai di acqua 5 cucchiai di strutto fuso 1 cucchiaio di zucchero 450-500 grammi di farina 00 forte (io ho usato una 380w) Procedimento: Impastare tutto gli ingredienti insieme fino ad avere un impasto abbastanza duro e liscio e far riposare in frigo per almeno un’ora. Dividere l’impasto in 6 parti uguali e passare nella macchina per fare la pasta nella posizione piu stretta, cospargere ogni singola sfoglia con abbondante strutto morbido (a pomata) e unire tutte le sfoglie fino ad ottenere un unico rotolo. Far riposare in frigo per almeno 12 ore, prendere il rotolo, tagliare a fette da 1 cm e con il mattarello appiattirle, riempire con il ripieno e chiudere bene. Cuocere a 160°C per circa 40 minuti. Ingredienti ripieno: 200 grammi di marmellata d’uva 200 grammi di marmellata d’amarena 50 grammi di biscotti secchi 100 grammi di noci macinate Procedimento ripieno: Unire tutti gli ingredienti e far riposare in frigo per almeno 1 ora Vi consiglio di vedere anche questo video
Documenti analoghi
PESCHE E BANANE DOLCI ABRUZZESI
Bagna all’alchermes:
Mettere lo zucchero in un pentolino e coprirlo con l’acqua,
portare a bollore senza girare in modo da far sciogliere lo
zucchero, spegnere il fuoco e far raffreddare.
Quando è ...