Crostini toscani
Transcript
Crostini toscani
Crostini toscani INTRO I crostini toscani sono una ricetta a base di fegatini di pollo, nota da secoli in tutto il centro Italia. Si tratta di piccole fette di pane raffermo spalmate con paté di fegato, cotto con Burro Galbani Professionale, cipolla e vino bianco. A dare una punta di gusto mediterraneo al tutto ci penseranno i capperi e le acciughe sott'olio, ingredienti perfetti per spezzare il sapore intenso dei fegatini. Oltre che alla qualità del patè spalmato sui crostini toscani, sarà molto importante prestare attenzione al pane. Usare del pane toscano raffermo sarebbe l'ideale, ma, in alternativa, potrete tostare del pane fresco e ricreare un effetto simile. PREPARAZIONE 40' 1. Pulire i fegatini e lessarli in abbondante acqua salata. 2. Nel frattempo far soffriggere in una padella, con 100 g di Burro Galbani Professionale, la cipolla e l'aglio tritati finemente. 3. Sfumare cipolla e aglio con il vino bianco. 4. Condire i fegatini sbollentati con capperi e acciughe. Tritare il tutto. ABBIAMO UTILIZZATO: Burro in formato da 1 Kg incartato in alluminio Confezione da due vasetti INGREDIENTI Ingredienti Principali - 200 g di Burro Galbani Professionale - 1 cipolla tritata finemente - 100 g di capperi sott'aceto - 700 g di fegatini di pollo - 2 spicchi d'aglio - 6 acciughe sott'olio - 1 tazza di brodo vegetale - 1 bicchiere di vino bianco - 8 fette di pane raffermo 5. Rimettere i fegatini in padella insieme al rimante Burro Galbani Professionale. 6. Far amalgamare bene gli ingredienti, aggiungendo dei mestoli di brodo di tanto in tanto. 7. Cuocere per una decina di minuti a fuoco medio, o fino a quando non otterrete una sorta di paté da poter spalmare sui crostini toscani. 8. Spalmare il paté sul pane raffermo. Attendere qualche minuto e servire i crostini toscani tiepidi. CURIOSITA' La versione più antica di questa ricetta prevede l'utilizzo, tra gli altri ingredienti, anche della milza di maiale privata della pelle. Il procedimento di cottura poi è identico.Un'altra particolarità? In certe province della Toscana si usa intingere brevemente il pane raffermo nel brodo vegetale, solo dal lato in cui spalmerete il patè. Provate la differenza!
Documenti analoghi
I Crostini Toscani - Trattoria Da Garibardi
Lavate i fegatini privandoli dove è il caso del fiele, sciacquateli e asciugateli.Fate soffriggere in una padella
un generoso fondo d’olio con la cipolla tritata finemente.Mentre la cipolla rosola,...