Cartiera Lucchese S
Transcript
Cartiera Lucchese S
Lucart Group ha emesso un Minibond sottoscritto da Duemme SGR Lucart Group ha emesso un Minibond di importo pari a € 4,9 mln interamente sottoscritto da Duemme SGR, la Società di Gestione del Risparmio del Gruppo Banca Esperia. Il Minibond sarà quotato a breve sul mercato ExtraMot Pro di Borsa Italiana. Oggi Lucart Group, a livello europeo, è il principale produttore di carte monolucide sottili per imballaggi flessibili e rientra tra i primi dieci produttori di carte e prodotti tissue, con una gamma di offerta molto ampia (tra i marchi più noti, Tenderly e Tutto). Con un’esperienza di oltre 60 anni all'interno del distretto cartario lucchese, la società può vantare livelli di know how e tecnologia altamente distintivi. La qualità dei prodotti e l'attenzione verso i clienti e l'ambiente sono alla base della mission del Gruppo. L’emissione del prestito obbligazionario è stata deliberata al fine di supportare i progetti di crescita per linee esterne. Le obbligazioni riconoscono un interesse annuo lordo del 5% e scadono il 31 dicembre 2020. Duemme SGR, l’asset manager guidato da Filippo Di Naro, ha perfezionato l’investimento attraverso “Duemme Fondo per le Imprese”, fondo di investimento alternativo (FIA) italiano, chiuso e riservato. Il fondo, dedicato agli strumenti di finanziamento alternativo a disposizione delle PMI introdotti dal Decreto Sviluppo (cd. Minibond), si avvicina così al completamento degli investimenti, con circa il 95% degli attivi investiti. Duemme SGR ha già avviato le sottoscrizioni per un secondo fondo al fine di continuare ad investire in questi strumenti, denominato “Duemme Fondo per le Imprese 2.0”. Mediobanca ha agito in qualità di Arranger e lo studio Legance in qualità di consulente legale dell’operazione. Lucart Group Lucart Group, gruppo industriale italiano di respiro multinazionale, nato in provincia di Lucca nel 1953, è tra i principali produttori a livello europeo di carte monolucide, prodotti tissue (articoli in carta destinati al consumo quotidiano quali carta igienica, carta per cucina, tovaglioli, tovaglie, fazzoletti etc.) ed airlaid. Gli oltre 60 anni di attività hanno permesso all’azienda di sviluppare il know-how, l'esperienza e la tecnologia necessari per realizzare prodotti di qualità in grado di rispondere al meglio alle esigenze della clientela. Gli impianti produttivi nei vari stabilimenti del Gruppo consentono di realizzare un'ampia gamma di prodotti avendo il controllo su tutte le fasi del processo produttivo, dalla scelta delle materie prime sino alla definizione delle caratteristiche del prodotto finito. La capacità produttiva di Lucart Group è superiore a 300.000 tonnellate/anno di carta, ripartita su 10 macchine continue (di cui una per carta airlaid) e 58 linee di converting. Le attività produttive dell’azienda sono distribuite su 3 Business Unit (Business to Business, Professional e Consumer), impegnate nello sviluppo e nella vendita di diversi prodotti con brand distintivi tra cui Tenderly, Tutto, Grazie Natural e Smile (area Consumer); Lucart Professional, Tenderly Professional, Fato e Velo (area Professional). Le gamme includono prodotti nati per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di utenza, dalla grande impresa al consumatore finale. Il fatturato consolidato è di circa 400 milioni di euro e le persone impiegate sono 1.300, 7 gli stabilimenti produttivi (5 in Italia, 1 in Francia, 1 in Ungheria). Lucart rappresenta da sempre una realtà fortemente orientata all'innovazione sostenibile: è stata infatti la prima azienda italiana ad aver sviluppato la tecnica della disinchiostrazione dei maceri per la produzione di carta tissue e monolucida sottile per imballaggi flessibili; ha sviluppato il primo impianto in Italia in grado di recuperare le fibre di cellulosa presenti nei cartoni per bevande tipo Tetra Pak®, un progetto eco-rivoluzionario che ha permesso di ottenere una carta di ottima qualità nel pieno rispetto dell'ambiente. La qualità dei prodotti ed il rispetto dell’ambiente sono da sempre alla base delle scelte strategiche del Gruppo, ne sono esempio le varie certificazioni conseguite come Ecolabel (prima azienda italiana certificata), PEFC TM, FSC®, UNI EN ISO 9001 e 14001, OHSAS 18001. Lo stabilimento di Diecimo rappresenta una delle prime strutture industriali integrate, cartiera e converting nello stesso sito, a livello europeo per la produzione di carta tissue ad aver ottenuto la registrazione ambientale EMAS. Ufficio Stampa Lucart Group Encanto public relations +39 0266983707 Maria Amendolagine: [email protected]
Documenti analoghi
il progetto natural
Costituzione di Lucart Iberica, società commerciale per la gestione dei clienti
di Spagna e Portogallo.
Costituzione di Lucart France sas, dando così avvio alla creazione dello
stabilimento di Troy...