Foglietto Insieme 48/2016 - Collaborazione Pastorale di Basiliano

Transcript

Foglietto Insieme 48/2016 - Collaborazione Pastorale di Basiliano
Riunione di tutti i membri dei consigli pastorali delle 15 parrocchie della Forania di Variano (Comuni di Basiliano, Campoformido e Mereto T.): Venerdì 9
dicembre, ore 20.30, nella sala parrocchiale di Basiliano. All’ordine del giorno la discussione del documento dell’Arcivescovo sul riordino della Diocesi.
INSIEME
n° 48/
2016
Foglio di collegamento della Collaborazione pastorale di BASILIANO - BLESSANO-
Le tre SCUOLE DELL'INFANZIA PARITARIE del nostro Comune di Basiliano,
aspettano genitori e figli SABATO 3 DICEMBRE 2016 DALLE ORE 9.00 ALLE
ORE 12.00 a “SCUOLE APERTE ”. In tale occasione saranno fornite tutte le
informazioni relative alle modalità di iscrizione e sarà illustrato il funzionamento della scuola stessa. Iscrivi i tuoi figli alla scuola della tua comunità, lo
aiuterai a crescere in una comunità, e non in un mondo astratto, virtuale e
senza possibili relazioni concrete.
Notizie ragazzi e giovani
Mercoledì 30 novembre, anche se ci sono vacanze scolastiche per il santo Patrono, il catechismo non va in vacanza! Quindi tutti gli incontri sono alla solita ora!
PER I GIOVANI DELLE SUPERIORI: Sabato 17 e Domenica 18 dicembre: WE di
servizio caritativo presso il “Piccolo Cottolengo” di S. Maria La Longa (con pernottamento). Partenza da Basiliano: sabato alle ore 16.00. Rientro: domenica alle
ore 14.00. Con l’aiuto di qualche genitore disponibile al trasporto.
Il CORO DEI GIOVANI si incontra in chiesa a Basiliano, il SABATO alle ore 17.30,
per le prove di canto. Segue l’animazione della Messa prefestiva delle ore 18.30.
“ACCOMPAGNAMENTO SCOLASTICO IN ORATORIO”, per bambini, ragazzi e
adolescenti in difficoltà con lo studio. Ogni LUNEDÌ e SABATO dalle 16.00 alle
17.30, presso la canonica a Basiliano. L’accompagnamento in gruppo o personale
si realizza con l’aiuto di adulti e giovani volontari. I contatti personali vanno presi
dai genitori con la Responsabile, Suor Fabrizia.
Trovi altre notizie della parrocchia su Facebook
HAI TRA I 14 E I 25 ANNI ???
REGALATI UN PO’ DI PAUSA !!!
Ti aspettiamo nella Cappella dell’Oratorio a Basiliano
per un momento di preghiera
TUTTI I GIOVEDì DALLE 18.00 ALLE 18.30
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
ABITAZIONE SACERDOTI E SUORE (Casa canonica) e ORATORIO: via Verdi, 11 - 33031 Basiliano (Ud).
TELEFONI: Parroco, 0432.84019 ; Suore, 334.8440553.
SITO: www.parrocchia-basiliano.it
EMAIL: [email protected]; [email protected] .
BASAGLIAPENTA- ORGNANO - VARIANO - VILLAORBA - VISSANDONE
S.S. Messe e Celebrazioni della settimana
DOMENICA 27 NOVEMBRE: PRIMA DI AVVENTO, Letture Anno A, viola
.
INIZIA IL NUOVO ANNO LITURGICO. Con il Tempo di AVVENTO, ci mettiamo alla ricerca del Messia Salvatore, Gesù il figlio di Dio venuto fra noi.
S.S. Messe Festive: Ore 9.00, a Orgnano/ Ore 10.00, a Blessano, Variano e
Vissandone / Ore 11.15, a Basagliapenta e Villaorba / Ore 19.00, a Variano.
-A Basiliano, SOLENNITÀ DI SANT’ANDREA APOSTOLO, PATRONO DELLA
PARROCCHIA E DEL COMUNE: Ore 11.15, S. Messa solenne, offerta del Cero
votivo da parte dell’Amministrazione comunale, e Processione per le vie del
paese.
LUNEDÌ 28: Feria del Tempo di Avvento, Letture proprie, viola
.
A Basiliano: (in Cappella) Ore 7.00, Lodi mattutine; Ore 7.30, S. Messa. /
Ore 18.30, S. Messa a Vissandone. / Ore 19.00, S. Messa per i Carabinieri.
MARTEDÌ 29: Feria del Tempo di Avvento, Letture proprie, viola
.
A Basiliano: Ore 7.00, Lodi mattutine; Ore 7.30, S. Messa. /
Ore 18.30, S. Messa a Variano, Villaorba e Vissandone.
MERCOLEDÌ 30: Festa di Sant’Andrea Apostolo, Letture proprie, rosso
.
A Basiliano: Ore 7.00, Lodi mattutine; Ore 7.30, S. Messa. /
Ore 18.30, S. Messa a Orgnano e Vissandone.
OGGI, INIZIA LA NOVENA A MARIA IMMACOLATA
GIOVEDÌ 1° DICEMBRE: Feria del Tempo di Avvento, Letture proprie, viola .
A Basiliano: Ore 7.00, Lodi mattutine; Ore 7.30, S. Messa.
Ore 18.30, S. Messa a Vissandone. / Ore 19.00, S. Messa a Basagliapenta.
VENERDÌ 2: Memoria di S. Cromazio, vesc., Patrono secondario della Diocesi
A Basiliano: Ore 7.00, Lodi mattutine; Ore 7.30, S. Messa.
Ore 18.30, S. Messa a Blessano e Vissandone.
SABATO 3: Memoria di San Francesco Saverio, sacerdote, bianco
.
A Basiliano: Ore 7.00, Lodi mattutine;
S.S. Messe Prefestive: Ore 17.30, a Orgnano / Ore 18.30, a Basiliano
DOMENICA 4 DICEMBRE: SECONDA DI AVVENTO, Letture Anno A, viola
.
S.S. Messe Festive: Ore 10.00, a Blessano, Variano e Vissandone/ Ore
11.15, a Basiliano, Basagliapenta, Orgnano (con celebrazione di un Battesimo) e Villaorba / Ore 19.00, a Variano.
PERCORSO DI PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Dal 20 gennaio al 2 aprile 2017. Gli incontri si svolgono nella canonica a
Basiliano. Le iscrizioni dal parroco: entro il 30 novembre 2016.
La riflessione del Parroco. Aborto sì, aborto no.
Cari cristiani, in questi giorni, a seguito della firma del documento papale
“Misericordia et misera”, che tra le altre, concede ai sacerdoti l’illimitata autorità di assolvere i peccati di procurato aborto, si sono scritte e dette un sacco
di parole inutili. C’è chi ha esultato di gioia, quasi che l’aborto non fosse più
peccato; c’è chi ha contestato il Papa, accusandolo addirittura di favorire l’aborto con questa decisione. Vediamo di capirci.
1– Il peccato di aborto, era e rimane un omicidio.
Il n° 2272 del Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC), così si esprime: «La
cooperazione formale a un aborto costituisce una colpa grave. La Chiesa sanziona con una pena canonica di scomunica questo delitto contro la vita umana». Quindi, chi procura l'aborto, ottenendo l'effetto, incorre nella scomunica
immediata per il fatto stesso d'aver commesso il delitto. La Chiesa non intende
in tal modo restringere il campo della misericordia di Dio, ma semplicemente,
mette in evidenza «la gravità del crimine commesso, il danno irreparabile causato all'innocente ucciso, ai suoi genitori e a tutta la società».
2– Fino ad ora, prassi della Chiesa era che solo il Vescovo potesse perdonare
questi peccati. Ogni Vescovo, concedeva di fatto questa facoltà di assolvere
ad un suo delegato (il “Penitenziere” della Cattedrale), e ad alcuni sacerdoti
(Vicari Foranei, Cappellani ospedalieri, o altri sacerdoti incaricati). E ciò, non
per ristringere il perdono, ma per far comprendere la gravità dell’aborto, ed
aiutare ogni penitente - soprattutto donne (gli uomini, purtroppo, non si accusano mai di aver collaborato o costretto le loro donne ad abortire) - a compiere un percorso spirituale di conversione e riparazione.
3 - Cosa cambia ora? L’aborto resta sempre gravissimo crimine che grida vendetta al cospetto di Dio per la morte di un innocente, e continua ad essere
inflitta dalla Chiesa la pena di scomunica, fino al momento in cui si chiede perdono, in modo convinto (e non superficiale) all’interno della Confessione sacramentale. Non c’è più bisogno di andare lontano a cercare questa misericordia.
Essa è a portata di mano, basta un qualsiasi sacerdote. Ma sono richieste la
conversione e il pentimento di sempre, anche ora.
4 - La facilità ad accostarsi al perdono e alla misericordia, concessa dal Papa
non diminuisce la gravità del peccato, né toglie al penitente l’obbligo di compiere un percorso spirituale, ripagando la gravità del gesto compiuto.
Il gesto del Papa, dunque, non può essere interpretato diversamente o con
cattiva fede. È solo l’ansia di un vero padre, che vuole la salvezza dei suoi figli!
A questi figli, Gesù continua a dire, come alla donna del vangelo: «I tuoi peccati sono perdonati. Và, e non peccare più!». dD
Incontri comuni per le sette parrocchie
Il Parroco incontra il GRUPPO CATECHISTI: Lunedì 28 novembre, alle ore
20.00, nelle sale dell’Oratorio a Basiliano.
“ASCOLTIAMO GESÙ CHE CI PARLA”, Serate mensili per giovani e adulti
delle sette parrocchie; Parola di Dio e Adorazione Eucaristica: Prossimo incontro Venerdì prossimo 2 dicembre, dalle 20.30 alle 21.30, nella chiesa di
Basiliano.
Adulti di AZIONE CATTOLICA. Il prossimo incontro si terrà in occasione
della Solennità dell’Immacolata (8 dicembre), i membri si costituiranno in
Associazione interparrocchiale di Azione Cattolica, ricevendo la particolare
benedizione prevista agli aderenti.
Vita delle comunità parrocchiali
-BASILIANO: Mercoledì 30 novembre, Festa liturgica di Sant’Andrea Apostolo,
Patrono della Parrocchia di Basiliano e del Comune. Alle ore 19.30, Vesperi solenni cantati.
-BASILIANO: Sabato 3 dicembre, alle ore 18.30, sarà ricordato nella S. Messa
il 50° della morte di don Luigi Londero, Parroco di Basiliano.
-BLESSANO: Mercoledì 7 dicembre, alle 20.30, presso la chiesa parrocchiale di
Blessano, Concerto vocale in onore dell’Immacolata. Partecipano i cori:
“Corale varianese” di Variano e il Coro femminile “Notis tal timp” di Zompicchia.
-BLESSANO: Giovedì 8 dicembre, alle 16.30, S. Messa solenne presieduta dal
parroco, animata dal Coro “S. Stefano di Blessano”. Segue l’omaggio floreale
della comunità parrocchiale alla Statua dell’Immacolata, situata nell’omonima
piazza.
-VILLAORBA: Il Parroco incontra i rappresentanti locali del Consiglio Pastorale: Mercoledì 30 novembre, alle 20.30, nei locali della Parrocchia.
-VISSANDONE: Giovedì 8 dicembre. Ore 11.15, S. Messa solenne nella Solennità dell’Immacolata e Festa del Ringraziamento per i doni della terra e benedizione delle macchine agricole ed automobili.
OFFERTE ALLE PARROCCHIE
OGNI SABATO dalle 15.30 alle 17.00, nella chiesa di Basiliano,
trovi un sacerdote disposto ad ascoltare le tue confessioni
e celebrare con te il Sacramento del perdono.
Chi non legge resta ignorante! Leggi AVVENIRE il quotidiano dei cattolici.
Ogni domenica, lo trovi in fondo alla chiesa di Basiliano il giornale (costo
1,30 €). Qui vi trovi riflessioni sulla vita quotidiana, sulla politica, sulla vita
della Chiesa, sui problemi delle famiglie. Acquistalo e fallo conoscere.
-BASILIANO: La Sezione locale dei Carabinieri, in occasione della Messa per la
Patrona “Virgo Fidelis” ha devoluto alla Parrocchia l’offerta di 60,00€.
-VARIANO: Il Parroco ringrazia tutti i Collaboratori parrocchiali e le associazioni locali per la bella dimostrazione di unità e disponibilità, dimostrate in occasione delle Celebrazioni per il 50° anniversario della morte di mons. Luigi
Vicario. Il ricavato e le spese saranno rese pubbliche, come di consueto, con
il resoconto economico annuale sul Notiziario di Pasqua.
Le parrocchie vivono della carità dei fedeli! Il Parroco e le Comunità
ringraziano tutti gli offerenti per la generosità dimostrata.