Concors di poesie in lenghe furlane Concorso di poesia in lingua
Transcript
Concors di poesie in lenghe furlane Concorso di poesia in lingua
BANDO DI CONCORSO Art. 1 Il Comune di Basiliano indice un Concorso di poesia intitolato “Emozions di ingjustri”. Al concorso possono partecipare tutti i poeti residenti in Italia e all’estero. Art. 2 Al Concorso sono ammesse soltanto poesie inedite, in lingua friulana, che abbiano per tema “Geografie: luoghi reali o immaginari dove abbiamo vissuto momenti importanti, dove ci piacerebbe trascorrere il nostro tempo o dove amiamo stare”. Art. 3 Al concorso si partecipa con un solo elaborato della lunghezza non superiore a trenta versi. Art. 4 L’elaborato dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Basiliano, entro e non oltre le ore 12.00 di sabato 12 novembre 2011 (fa fede il timbro postale). La modalità di invio è la seguente. L’elaborato dovrà essere fornito in sei copie e dovrà essere firmato solo con uno pseudonimo. Le generalità dell’autore con il recapito (compreso eventuale indirizzo e-mail), insieme alla dichiarazione che l’elaborato è inedito, che non è mai stato segnalato o premiato in nessun altro concorso letterario e che si autorizza il Comune di Basiliano ad utilizzare l’opera gratuitamente in caso di pubblicazione (anche on-line) dovranno essere inseriti in una busta chiusa. Sull’esterno della busta dovrà essere riportato solo lo pseudonimo. Le copie dell’elaborato e la busta contenente le generalità dall’autore andranno inserite in una busta grande. All’esterno della busta grande sarà riportato esclusivamente lo pseudonimo utilizzato e la dicitura “contiene elaborato per concorso di poesia Emozions di ingjustri - 2011”. Il plico andrà inviato a mezzo posta o consegnato a mano, al seguente indirizzo: Comune di Basiliano, P.za del Municipio 1, 33031 Basiliano - UD (orario apertura Ufficio Protocollo: dal lunedì al venerdì: 10.00-12.30; martedì: 16.0018.00; sabato: 9.30-12.00). Art. 5 Il Concorso si articolerà nelle seguenti fasi: a) I lavori saranno esaminati da una giuria, composta da esperti del settore, nonché da rappresentanti dell’Amministrazione o di Commissioni Comunali e rappresentanti dell’Università della Terza Età (UTE). La giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, esaminerà e giudicherà gli elaborati regolarmente pervenuti, stilando una classifica e assegnando i premi agli elaborati classificati primo, secondo e terzo. b) La giuria procederà, inoltre, alla segnalazione di alcuni elaborati fino ad un massimo di n. 10, oltre ai primi tre classificati. c) Le opere vincitrici e segnalate saranno interpretate dai corsisti dell’Università della Terza Età (UTE) di Basiliano, attraverso quadri e fotografie che saranno esposti, insieme ai componimenti poetici, nel mese di aprile 2012, in una mostra presso le sale del Comune. Art. 6 La Giuria assegnerà i seguenti premi: Premi 1° premio: E 300,00 in buoni libro 2° premio: E 200,00 in buoni libro 3° premio: E 150,00 in buoni libro Le premiazioni si terranno nel mese di aprile 2012. Agli autori segnalati sarà consegnato un attestato di partecipazione. Art. 7 Gli autori delle opere vincitrici o segnalate saranno informati e contattati dagli organizzatori. Luogo e data della cerimonia di premiazione saranno resi noti a tutti i partecipanti e al pubblico attraverso comunicati stampa o attraverso i mezzi di comunicazione. Non si farà nessuna comunicazione sulla valutazione delle opere non classificate. Art. 8 I testi presentati al concorso, anche se non premiati, non verranno restituiti. Art. 9 La partecipazione è gratuita e l’iscrizione al concorso prevede l’accettazione delle regole di cui al presente bando. Legge sulla privacy Tutte le informazioni e i dati personali dell’aspirante al concorso verranno utilizzati al solo scopo dell’espletamento delle operazioni concorsuali, garantendo la massima riservatezza dei dati e dei documenti forniti e la possibilità di richiederne la rettifica o la cancellazione al responsabile del procedimento, in conformità a quanto stabilito dal D.Lgs. 196/03. Comun di Basilian Comune di Basiliano Concors di poesie in lenghe furlane Concorso di poesia in lingua friulana V EDIZION - V EDIZIONE 2011 emo zions di ingju stri BANT DI CONCORS Art. 1 Il Comun di Basilian al bandìs un concors di poesie dal titul “Emozions di ingjustri”. Al concors a puedin partecipâ ducj i poetis residents in Italie e tal forest. Art. 2 Al Concors a son ametudis nome poesiis ineditis, in lenghe furlane, sul teme “Geografiis: lûcs reâi o imagjinaris dulà che o vin vivût moments impuartants, dulà che o voressin passâ il nestri timp, dulà che nus plâs stâ”. Art. 3 Al concors si partecipe cuntun sôl elaborât, no plui lunc di trente viers. Art. 4 L’elaborât al varà di rivâ li dal Ufici Protocol dal Comun di Basilian dentri di misdì di sabide ai 12 di Novembar 2011 (al fâs fede il timbri postâl). Cheste la modalitât pe consegne. L’elaborât al varà di jessi consegnât in sîs copiis e al varà di jessi firmât nome cuntun pseudonim. Lis gjeneralitâts dal autôr cul recapit (ancje cu la direzion mail, se si le à) e une declarazion che l’elaborât nol è mai stât publicât, segnalât o premiât in nissun altri concors leterari e che si autorize il Comun di Basilian a doprâ in maniere gratuite il test in câs di publicazion (ancje on-line) a van metûts intune buste sierade. La buste e à di jessi firmade par fûr nome cul pseudonim. Lis copiis dal elaborât e la buste cun dentri lis gjeneralitâts dal autôr a laran metudis dentri di une buste plui grande. Su la buste grande, par difûr, al sarà ripuartât nome il pseudonim e la scrite “contiene elaborato per concorso di poesia Emozions di ingjustri - 2011”. Il plic al larà mandât vie pueste o consegnât a man, a cheste direzion: Comune di Basiliano, P.za del Municipio 1, 33031 Basiliano – UD (Oraris dal Ufici di Protocol: dal lunis al vinars: 10.00-12.30; martars: 16.0018.00; sabide: 9.30-12.00). Art. 5 Il Concors al larà indenant seguint chestis fasis: a) I lavôrs a saràn esaminâts di une Jurie, formade di personis competentis dal setôr, di rapresentants de Aministrazion o di Comissions Comunâls e di rapresentants de Universitât de Tierce Etât (UTE). La jurie, cun decision che no si po dâi cuintri, e scrutinarà i tescj rivâts dentri dai timps fissâts, butant jù une classifiche e premiant i tescj classificâts prin, secont e tierç. b) La jurie e larà indenant cu la segnalazion dai elaborâts, al plui dîs, oltri i prins trê. c) Lis oparis che àn vint e chês segnaladis a vignaran interpretadis dai corsiscj de Universitât de Tierce Etât (UTE) di Basilian, midiant di cuadris e fotografiis che a saran mostrâts, insiemi cui componiments poetics, tal mês di Avrîl dal 2012, intune mostre, tes stanziis dal Comun. Art. 6 La jurie e assegnarà chescj premis: Premis 1° premi: E 300,00 in bogns par libris 2° premi: E 200,00 in bogns par libris 3° premi: E 150,00 in bogns par libris Lis premiazions si fasaran tal mês di Avrîl dal 2012. Ai autôrs segnalâts al sarà consegnât un atestat di partecipazion. Art. 7 I autôrs des oparis che àn vint e di chês segnaladis a saran visâts e contatâts dai organizadôrs. Lûc e datis de cerimonie di premiazion a saràn pandûts a ducj i partecipants e al public midiant di comunicâts stampe o midiant dai mieçs di comunicazion. No si fasarà nissune comunicazion su la valutazion des oparis no classificadis. Art. 8 I tescj presentâts pal concors, ancje chei no premiâts, no si ju tornarà indaûr. Art. 9 La partecipazion e je gratuite e la iscrizion al concors e compuarte la acetazion des regulis di chest bant. Leç su la privacy Dutis lis informazions e i dâts personâi di chel che al concor a vignaran doprâts nome pes operazions peadis al concors. A saran garantidis la massime riservatece dai dâts e dai documents e la pussibilitât di domandâ la retifiche o la cancelazion al responsabil dal procediment, secont ce che al stabilìs il D.Lgs. 196/03. INFORMAZIONS / INFORMAZIONI Par informazions, lis personis interessadis a puedin domandâ li dal Sportel pe Lenghe Furlane, tel. 0432.849730, e-mail: [email protected], il vinars des 10.00 aes 12.00 e des 14.30 aes 17.00, o li de Biblioteche Comunâl, tel. 0432.830259, martars, miercus e vinars des 15.00 aes 18.00. Per informazioni gli interessati possono rivolgersi allo Sportello per la lingua friulana, tel. 0432.849730, e-mail: [email protected], il venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00, oppure alla Biblioteca comunale, tel. 0432.830259, martedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00