Essere Regulatory Affairs e Quality Management
Transcript
Essere Regulatory Affairs e Quality Management
Essere Regulatory Affairs e Quality Management System nel seore dei disposivi medici. Quando una figura qualificata fa la differenza Il Quality & Regulatory Affair Management interessa tutti i livelli del settore dei Dispositivi Medici per conoscere e trasmettere l’importanza dell’applicazione di norme e leggi che regolano il settore stesso sia nell’Unione Europea che in Paesi extraeuropei. Le attuali legislazioni e normative del settore richiedono che ogni fabbricante sia in possesso di competenze ed esperienze nel settore dei dispositivi Medici e IVD. In particolare è fondamentale conoscere e saper gestire gli aspetti che regolano il ciclo produttivo dei dispositivi medici. Il Corso Il Corso si rivolge a Referenti dell’Area Qualità e Regulatory Affairs, Uffici Tecnici, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Responsabili Produzione, CQ e Capo-reparti e Responsabili Marketing e Commerciale che desiderano accrescere le proprie competenze e trovare nuova consapevolezza del proprio ruolo lungo tutto il percorso di realizzazione del prodotto, dal progetto alla commercializzazione. In particolare nel corso della giornata di formazione saranno trattati i contenuti relativi a: • Relazione tra Certificazione di sistema e di prodotto nel settore dei dispositivi medici. • Focus sulla Direttiva 93/42/CE e successive integrazioni. I nuovi regolamenti. • Obblighi del Fabbricante, Mandatario, Importatori e Distributori • Competenze e Responsabilità di QA/RA • Saper pianificare, comunicare e coinvolgere • Conoscere i processi aziendali e le norme per implementare ciò che serve. • La documentazione che “conta”. • L'importanza degli audit interni Programma • Ore 09.00: Accoglienza partecipanti • Ore 09.10: Inizio corso • Ore 11.00: Coffee break • Ore 13.00: Fine lavori Il giorno 14 aprile 2016 presso la sede di TÜV Rheinland Italia si svolgeranno due corsi: “Essere Regulatory Affairs o Quality Management oggi nel settore dei dispositivi medici. Quando una figura qualificata fa la differenza” (dalle 09.00 alle 13.00) e “Cleanroom e sterilizzazione. Sapete già tutto? Le norme che regolano i processi di produzione e sterilizzazione dei disposable” (dalle 14.00 alle 18.00). L’iscrizione a entrambi comporterà un ulteriore sconto di € 50 per ogni corso, offerta limitata al primo partecipante per azienda. Programma Evento Giovedì 14 Aprile 2016 Ore 09.00 - 13.00 Presso la sede di TÜV Rheinland Italia, Via Mattei 3, 20010, Pogliano Milanese (MI). Contatti Per informazioni e invio iscrizioni scrivere al seguente indirizzo E-mail: [email protected] Costi Il corso ha un costo di € 400 + iva a iscritto (€ 350 + iva a partire dal secondo partecipante). Per le aziende clienti TÜV Rheinland Italia il corso ha un costo di € 300 + iva a iscritto (€ 250 + iva a partire dal secondo partecipante). Verrà distribuita una dispensa contenente le slide proiettate durante il corso e per i partecipanti è previsto coffee break. Verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione. TÜV Rheinland Con sede principale a Colonia, 500 sedi in più di 69 Paesi nel mondo, 19.500 dipendenti e un fatturato annuo pari a 1.700.000.000 €, il gruppo TÜV Rheinland rappresenta uno dei più grandi organismi indipendenti di Testing, Ispezione e Certificazione nel mondo. TÜV Rheinland Italia è la filiale Italiana del Gruppo con sede principale e laboratori a Pogliano Milanese e sede a Bologna. Con circa 100 fra dipendenti e collaboratori rappresenta un riferimento di eccellenza nel settore dei servizi alle imprese: dalle ispezioni ai test ed alle certificazioni. TÜV Rheinland Italia è un partner concreto ed affidabile pronto a sostenere le imprese attraverso un’offerta innovativa e cost effective sia che si tratti di cogenze che di affrontare i mercati internazionali Per ulteriori informazioni sui nostri servizi e sulle opportunità visitate il nostro sito WEB: www.tuv.com/it Richiesta di iscrizione da inviare entro e non oltre l’08/04/16, fino a esaurimento posti, al seguente indirizzo E-mail: [email protected] Dati partecipanti (per ogni partecipante iscritto al corso specificare nome cognome, indirizzo e-mail e ruolo) Iscritto1_________________________________________________________ ________________________________________________________________ Iscritto2_________________________________________________________ ________________________________________________________________ Dati fatturazione Ragione Sociale___________________________________________________ E-mail ___________________________________________________________ Indirizzo _________________________________________________________ CAP_____________________________________________________________ Città_____________________________________________________________ Iscrizione: I dati forniti al momento della registrazione saranno impiegati per l’emissione della fattura sulla base di quanto indicato nel modulo della locandina d’interesse. L’iscrizione comporta la conferma della partecipazione al corso e l’impegno al pagamento degli importi previsti. Rinuncia: La rinuncia alla partecipazione deve essere data attraverso comunicazione formale entro 5 gg solari dalla data di inizio del corso. Oltre tale data il partecipante dovrà comunque corrispondere l’intera quota di partecipazione che verrà mantenuta come possibilità per una nuova iscrizione a un qualsiasi altro corso medicale organizzato da TÜV Rheinland. TÜV Rheinland si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso informando gli iscritti. Pagamenti e fatturazione: L’importo previsto per il corso deve essere versato prima dello stato di erogazione dello stesso. La modalità di pagamento accettata è bonifico bancario.
Documenti analoghi
Corsi TÜV NORD Education APQP (Advanced Product Quality
PPAP: risultati dimensionali, materiali e di test
Requisiti di processo in base al PPAP