ISO 9001:2015 - Piano di adeguamento alla nuova norma: Gap

Transcript

ISO 9001:2015 - Piano di adeguamento alla nuova norma: Gap
Corso ISO 9001:2015
Piano di adeguamento alla nuova norma: Gap Analysis
Gap Analysis
Con l’approvazione della nuova norma ISO 9001:2015 Sistemi di Gestione
per la Qualità tutte le organizzazioni avranno l’esigenza di gestire la transizione verso il nuovo modello normativo.
Per definire un piano di attività concreto ed efficace è necessario effettuare
una Gap Analysis in grado di mappare gli elementi del sistema di gestione
non ancora in linea con il nuovo modello.
Il Corso
Il Corso si rivolge a coloro che si occupano di Qualità e Sistemi di Gestione
per proporre una sintetica descrizione dei contenuti della norma, con la
possibilità per i partecipanti di completare una check list finalizzata a rilevare gli scostamenti e fornire gli strumenti per affrontare al meglio la transizione al nuovo modello normativo.
Programma
Programma Evento
Giovedì 28 Settembre 2017
In diretta web
ore 10.00-13.00
Ore 09.45: Accoglienza dei partecipanti online
Ore 10.00: Introduzione al nuovo modello 9001:2015
Dott. Giacomo Pesce
Ore 10.30: Gap Analysis: applicazione guidata di una check list sui nuovi
requisiti della norma
Contatti
Per informazioni scrivere al seguente
indirizzo E-mail:
[email protected]
Ore 12.40: L’esperto risponde: spazio per domande e discussione finale
Ore 13.00: Conclusione del Seminario
Costi
Il corso ha un costo di € 290 + IVA a
iscritto.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione e lo schema sulla base del
quale eseguire la propria autodiagnosi
organizzativa e costruire il piano di
adeguamento.
TÜV Rheinland
Con sede principale a Colonia, 500 sedi in più di 69
Paesi nel mondo, 19.630
dipendenti e un fatturato
annuo di quasi 1,9 miliardi di
€, il gruppo TÜV Rheinland
rappresenta uno dei più
grandi organismi indipendenti di Testing, Ispezione e
Certificazione nel mondo.
TÜV Rheinland Italia è la
filiale Italiana del Gruppo
con sede principale e laboratori a Pogliano Milanese e
sede a Bologna.
Con circa 100 fra dipendenti
e collaboratori rappresenta
un riferimento di eccellenza
nel settore dei servizi alle
imprese: dalle ispezioni ai
test ed alle certificazioni.
TÜV Rheinland Italia è un
partner concreto ed affidabile pronto a sostenere le imprese attraverso un’offerta
innovativa e cost effective
sia che si tratti di cogenze
che di affrontare i mercati
internazionali
Per ulteriori informazioni sui
nostri servizi e sulle opportunità visitate il nostro sito
WEB:
www.tuv.com/it
Richiesta di iscrizione al corso “ISO 9001:2015 GAP
ANALYSIS” da inviare entro e non oltre il 22/09/17 al
seguente indirizzo E-mail: [email protected]
Dati Referente
Nome ___________________________________________________________
Cognome ________________________________________________________
E-mail ___________________________________________________________
Cell. ____________________________________________________________
Tipologia di contatto________________________________________________
Dati partecipanti (per ogni partecipante iscritto al corso specificare nome cognome, indirizzo e-mail e ruolo)
Iscritto1_________________________________________________________
________________________________________________________________
Iscritto2_________________________________________________________
________________________________________________________________
Iscritto3_________________________________________________________
________________________________________________________________
Dati fatturazione
Ragione Sociale___________________________________________________
Indirizzo_________________________________________________________
CAP________ Fatturato__________________ N. dei Dipendenti____________
Città____________________________________________________________
P.IVA____________________________________________________________
Timbro e firma
Il referente riceverà conferma via e-mail di avvenuta iscrizione e successivamente al pagamento le indicazioni tecniche per partecipare al
corso.
In caso di disdetta con meno di 48 ore di preavviso il pagamento sarà
comunque dovuto.