Brochure - SDA Bocconi School of Management
Transcript
Brochure - SDA Bocconi School of Management
MILANO | ITALY EXECUTIVE EDUCATION EMPOWER YOUR VISION DIGITAL ENTERPRISE Integrare i processi fisici e digitali per una “omnichannel customer experience” DAL 28 AL 30 SETTEMBRE 2016 SDABOCCONI.IT/DIGITAL Nonostante l’omnicanalità sia considerata una priorità strategica dalle aziende di produzione e di distribuzione di beni e servizi, poche di queste possono considerarsi veramente “omnicanali”. La roadmap verso l’omnicanalità è molto complessa e implica una trasformazione radicale dell’organizzazione e dei processi di front-office e di back-office. Iolanda D’Amato | Coordinatore del programma Digital Enterprise Integrare i processi fisici e digitali per una “omnichannel customer experience” Sempre più spesso le imprese tradizionali decidono di aprire canali e-commerce da affiancare ai canali fisici, e, viceversa, aziende nate “online” scelgono di implementare soluzioni che garantiscano una maggiore presenza fisica sul territorio. L’obiettivo comune di queste scelte è cercare di cogliere le sfide e le opportunità del mondo “omnichannel”, garantire una “seamless experience” al consumatore finale e sfruttare le possibili sinergie esistenti tra i diversi canali per aumentare le vendite complessive. Si ritiene, infatti, che il canale online non abbia rilevanza soltanto come “business autonomo” ma anche come “generatore di traffico” verso i negozi fisici e viceversa e che il cliente “omnicanale” sia particolarmente interessante per le aziende. Per garantire una vera “seamless customer experience” è necessario un approccio strategico aziendale in grado di tenere in considerazione in modo integrato tutti gli impatti che le nuove logiche di relazione con i clienti hanno sull’organizzazione, sul modello di funzionamento e sui processi aziendali. La trasformazione dell’intera organizzazione verso l’omnicanalità è necessaria sia per garantire il supporto dei processi di front-end da parte di quelli di back-end, sia per essere in grado di sfruttare le sinergie possibili nell’ambito dei vari processi di supply chain e IT ed evitare di incorrere in ostacoli dovuti all’aumento della complessità di gestione o alla duplicazione di asset o di processi. Il programma ha l’obiettivo di guidare e supportare le aziende nel processo di trasformazione in “azienda omni-channel”, considerando il punto di vista del cliente e l’integrazione dei processi aziendali, affrontando, in particolare, gli impatti sull’organizzazione, le tematiche di marketing, supply chain e di integrazione dei sistemi informativi. Questi temi saranno trattati in un una prospettiva cross-settoriale e in un contesto fortemente esperienziale attraverso testimonianze e casi aziendali. Iolanda D’Amato Coordinatore del programma ➥ Obiettivi Il corso intende affrontare il tema della trasformazione aziendale verso l'omnicanalità, considerando il punto di vista del cliente e dell’integrazione dei processi aziendali, evidenziando le criticità, gli ostacoli e le implicazioni derivanti dalla «digital transformation». In particolare, si propone di approfondire il ruolo di ciascuna funzione aziendale nell'implementazione dell'approccio omnichannel e gli impatti di questo radicale cambiamento sull'organizzazione, sui processi di marketing, supply chain e IT. I NOVE pillars per il presidio dell’omnicanalità 1 In sTore TeChnologIes 2 soCIal CusTomer engagemenT 3 sIngle CusTomer vIew 4 daTa analysIs 5 KPI and InCenTIves 7 demand fulfIllmenT & delIvery 9 ➥ Contenuti Prevalentemente basato su un approccio esperienziale, il corso si propone di affrontare il tema dell’omni-channel in una prospettiva strategico-organizzativa, interdisciplinare e cross-settoriale, avvalendosi di testimonianze aziendali. In particolare, saranno trattati i seguenti temi: ● modelli di business, digital strategy e digital Transformation Customer behaviour e canali digitali gli impatti sui processi di marketing, di comunicazione e di gestione della relazione con il cliente IL BACKSTAGE DELL’OMNICANALITÀ ● reverse logIsTICs ● ProduCT mIx & PrICIng PolICy sda Bocconi school of management via Bocconi 8, 20136 milano Orario di lavoro mattino: 9.00 - 13.00 Pomeriggio: 14.00 - 17.30 Durata 3 giorni dal 28 al 30 settembre 2016 Quota di partecipazione € 2.700 + Iva comprensiva del materiale didattico. Coordinamento Iolanda d’amato [email protected] Attestato al termine dell’iniziativa verrà rilasciato un attestato di formazione. Agevolazioni www.sdabocconi.it/agevolazioni ● ● 6 ➥ Informazioni Sede Il corso è rivolto a persone che ricoprono incarichi di responsabilità in ambito aziendale e che sono direttamente o indirettamente coinvolti nel processo di trasformazione in azienda omnichannel (responsabili sistemi Informativi, responsabili della supply Chain, responsabili retail offline o online tradizionale, responsabili marketing e Commerciale, Chief digital officer, Imprenditori, direttori generali) OMNICHANNEL CUSTOMER & STRATEGY organIzaTIonal model 8 ➥ Destinatari ● ● ● modelli di digital management e nuove competenze digitali (digital marketing, gestione delle tecnologie mobile, analisi dei dati in logica Big data, etc.) gli impatti sui processi interni di supply chain (gestione degli acquisti, gestione magazzini e logistica, gestione produzione, gestione reverse logistics) scelte di centralizzazione o specializzazione del sistema logistico gli impatti sui flussi informativi, sui sistemi informativi, sulla funzione sI nuove logiche di misurazione delle performance: il fenomeno dell’e-influence Formazione Finanziata Imprese e organizzazioni possono trovare risorse per la formazione dei propri dipendenti nei fondi Paritetici Interprofessionali, che finanziano piani formativi individuali, aziendali, settoriali e territoriali. formazionefi[email protected] Orientamento micaela valli tel. +39 02 5836.2263 [email protected] Pre-iscrizioni e iscrizioni lorella Binetti tel. +39 02 5836.6866 fax +39 02 5836.6833-6892 [email protected] Il numero massimo dei partecipanti è programmato. la prenotazione e l'iscrizione potranno essere effettuate online alla pagina web del programma. SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT SDA Bocconi School of Management si distingue nella formazione manageriale da oltre 40 anni, grazie al suo continuo cambiamento: nell’impronta internazionale, nel dialogo con ogni business community, nel profilo della ricerca, nella didattica. Obiettivo della Scuola è contribuire alla crescita degli individui, delle aziende e delle istituzioni attraverso la conoscenza e l’immaginazione. A questo concorrono programmi MBA, Master Executive e Specialistici, Programmi Executive e Progetti Formativi su Misura, Ricerche Accademiche, Mirate e Knowledge Centers settoriali - un’offerta formativa rivolta a professionisti di tutto il mondo e di tutti i settori economici. SDA Bocconi è leader in Italia e tra le prime 30 Business School nel mondo. È anche l’unica ad avere il triplo accreditamento: EQUIS, AMBA e AACSB, che la pone nell’élite delle più certificate Business School mondiali. Dalla forte vocazione internazionale di SDA Bocconi è nata MISB Bocconi, la nuova Business School internazionale con sede a Mumbai. Un’iniziativa di SDA Bocconi lanciata per affrontare le crescenti sfide competitive sullo scenario globale. ACCREDITATIONS AACSB International The Association to Advance Collegiate Schools of Business European Quality Improvement System MEMBERSHIPS European Foundation for Management Development The Association to Advance Collegiate Schools of Business RANKINGS Financial Times Bloomberg Businessweek The Economist - Which MBA? Forbes Espansione QS The Academy of Business in Society Association of MBAs MBA provision accredited The Italian Association for Management Education Development Full-Time MBA accredited Executive MBA accredited CFA program partner of CFA Institute MCF program accredited Community of European Management Schools and International Companies The Italian Association for Management Education Development Global Business School Network SDA Bocconi School of Management via Bocconi 8, 20136 Milano, Italy | tel +39 02 5836 6605-6606 | [email protected] | sdabocconi.it Follow SDA Bocconi on: © SDA Bocconi School of Management. All rights reserved. Quality Management System Certification ISO 9001:2008 Financed Projects Service Centre Partnership in International Management
Documenti analoghi
Brochure - SDA Bocconi School of Management
la conoscenza e l’immaginazione. A questo concorrono programmi
MBA, Master Executive e Specialistici, Programmi Executive e
Progetti Formativi su Misura, Action Research, Osservatori e
Knowledge Ce...