Carlo ALTOMONTE

Transcript

Carlo ALTOMONTE
Carlo ALTOMONTE è Professore Associato di Economia dell’Integrazione Europea presso l’Università “L.
Bocconi” di Milano. Presso la SDA Bocconi School of Management è Docente Senior di Macroeconomia e
di International Business Environment nell’ambito del programma MBA, nel quale è stato nominato “Best
MBA Teacher” per l’anno 2007. E’ stato Visiting Professor presso la KU Leuven (Lovanio), la Paris School
of Economics dell’Università Panthèon-Sorbonne (Parigi), la Wagner School of Government della New
York University (New York), la Keio University (Tokyo), la Korea University Business School (Seoul).
Dopo la laurea con lode in Economia Internazionale in Università Bocconi, ha conseguito nel 1997 il Master
of Arts in Economics (con menzione) dell’Università Cattolica di Lovanio (UCL). Nel 1999 ha ottenuto il
Dottorato di Ricerca in Diritto Internazionale dell’Economia presso l’Università Bocconi e nel 2003 il Ph.D.
in Applied Economics presso l’Università Cattolica di Lovanio (KUL).
Nell’ambito delle sue attività professionali, nel 1995 è stato consulente presso la Division of Transnational
Corporations dell’UNCTAD (ONU – Ginevra) e tra il 1996 ed il 1999 consulente presso la Commissione
Economica e Monetaria del Parlamento Europeo (Bruxelles). Attualmente è Senior Research Fellow
dell’ISPI (Milano), dove coordina il modulo di European Affairs del Master in International Affairs,
Research Fellow della Fondazione ENI Enrico Mattei (FEEM, Milano) e Visiting Research Fellow del think
tank Bruegel (Bruxelles), istituti presso i quali coordina una serie di progetti di ricerca internazionali in
collaborazione con la Commissione Europea riguardanti le attività internazionali delle imprese europee e
l’evoluzione del contesto competitivo europeo nello scenario globale. Ha svolto e svolge attività di
consulenza e formazione presso numerosi gruppi multinazionali tra i quali Freudenberg Group, ItalCementi,
Sanofi, Whirlpool, BMW, AMD.
Le sue aree principali di ricerca riguardano la politica economica europea, l’analisi delle imprese
multinazionali, l’economia industriale e la geografia economica. Autore di numerosi articoli scientifici e
pubblicazioni nazionali ed internazionali, tra i più recenti si segnalano: “Economic Integration and the
Dynamics of Firms’ Competitive Behavior”, Structural Change and Economic Dynamics, (2011, con M.
Nicolini); “Domestic plant productivity and incremental spillovers from foreign direct investment”, Journal
of International Business Studies, (2009, con E. Pennings); “Firm Heterogeneity and Endogenous Regional
Disparities”, Journal of Economic Geography, (2008, con I. Colantone); “Learning from foreign investment
by rival firms: theory and evidence”, International Journal of Industrial Organization, (2008, con E.
Pennings); “Regional Economic Integration and the Location of Multinational Enterprises”, Review of
World Economics (2007).
Il suo ultimo libro (con M.Nava) è Economics and policies of an enlarged Europe (2005, Edwar Elgar).