n°193 - Cicloturistica Portogruarese
Transcript
n°193 - Cicloturistica Portogruarese
la Voce Cicloturistica Portogruarese Anno XIX - Numero 193 Notiziario per i Soci Giugno 2015 7^Gita alla memoria a Clauzetto 02 giugno 2015 di Gianluca Rossitto CT Portogruarese a Clauzetto per ricordare chi non c'è più A Clauzetto per ricordare gli amici scomparsi: martedì 2 giugno 2015 si è rinnovato l'appuntamento con l'uscita sociale della memoria, con l'omaggio floreale deposto presso il nostro cippo nella località prealpina friulana. E' stata l'edizione più partecipata degli ultimi anni, con 45 soci al via (42 in bici, tre in furgone) e un'altra decina di ciclisti appartenenti al Team Villanova e qualche altra società territoriale. Partenza presso la nostra sede, in via Stadio n.5: strada facendo si sono aggiunti altri nostri soci, come Coassin, Barro e Di Palma, lungo il percorso che ci ha condotti attraverso San Vito, Casarsa, Valvasone, San Martino, Provesano e Spilimbergo. Qualche smagliatura di troppo nel gruppo, sin troppo lento e indisciplinato, ha rallentato l'avvicinamento a Clauzetto. Ai piedi della salita, ecco la gara, prima prova del Trofeo sociale dei campioni. Nessuno si è tirato indietro, ognuno con il proprio passo. Ha vinto Cristiano Ceresatto davanti a Fulvio Babich; terzo Enrico Fontanel. Fuori dal podio, ma sempre competitivi anche Marco Cusan e Damiano Florean. Subito dopo il presidente Massimo Centazzo ha invitato tutti ad avvicinarsi al cippo commemorativo, che da sette anni è riferimento per la nostra società a Clauzetto. Il presidente ha ribadito il significato del logo della memoria, dedicato ai ciclisti della CT Portogruarese scomparsi, evocati uno ad uno per nome e cognome. Momento di riflessione e cordoglio anche per gli amici del Team Villanova. A Dante Drigo il compito di leggere la preghiera del ciclista, mentre Teresa Fagotto ha deposto la corona floreale. Poi il momento di ristoro, allestito da Renzo Bertoli e altri nostri soci. Come da copione, il rientro a Portogruaro è avvenuto per gruppi con velocità diverse. Giugno 2015 La Voce n. 193 Pag.2 Pedalata ecologica sociale 24-05-2015 con pranzo a Giussago Q uest’anno la tradizionale pedalata ecologica fra soci, famigliari e amici si è svolta nel nostro territorio, circa 60 i partecipanti, dopo la bella pedalata dello scorso anno sul percorso della Parenzana non era facile sostituire tale corsa. Invece devo dire che anche quest’anno la Portogruarese è riuscita nel suo intento, quello di aggregare le persone e farle sentire coccolate in un territorio naturalistico e rurale di primordine. Partiti dalla sede, ci siamo diretti nel nostro bel centro storico e poi, abbiamo percorso la pista ciclabile della sinistra Lemene diretti verso Concordia; qui attraverso stradine interne siamo arrivati a Cavanella e poi, pedalando in una strada sterrata in mezzo alla campagna concordiese, al ponte di Sindacale. Attraversata la statale di Mario Ceresatto che conduce a Caorle, ci siamo inoltrati nel bosco delle Lame e poi del Viola, questo è un bosco che il comune di Concordia ha iniziato a realizzarlo nel 1992 con i primi 15 ettari per poi passare agli attuali 32 ettari, terreno strappato all’agricoltura, con dei bellissimi passaggi ciclopedonabili. Per questo il comune di Concordia è stato insignito del premio “città per il verde” su iniziativa del Touring Club Italiano. Nel bosco e aree umide si possono incontrare anche percorrendo in bici ”io ne sono testimone” dei Daini, Volpi, Scoiattoli, Fagiani, Lepri, Falchi, Cigni, Germani reali, il Picchio e altri animali. Dopo aver percorso per lungo e per largo il bosco ci siamo fermati per uno spuntino, che il nostro socio Giuseppe ha ben pensato di prepararci. Poi attraversato il bosco di Viola ci siamo di- retti verso Villaviera, Viola e Giussago dove abbiamo potuto pranzare con una mega grigliata preparata dal comitato locale. Il ritorno era libero e ognuno ha potuto ritornare a casa in totale libertà di orari e di percorsi. Questa è una iniziativa che la Portogruarese la coltiva da ben 25 anni è auspicabile continuare a farla perché è sempre un momento conviviale di aggregazione e di conoscenza fra soci e famigliari. SOCI Partecipanti: Bazzana Riccardo, Bellotto Giovanni, Belluzzo Dorino, Canciani Paolo, Centazzo Massimo, Ceresatto Gabriele, Ceresatto Mario, Chiarot Romeo, Di Palma Antonio, Drigo Dante, Fagotto Teresa, Florean Gianfranco, Gruarin Alberto, Gruarin Aldo, Luvisutto Alcide, Luvisutto Luigi, Michielon Antonio, Milanese Eugenio, Pantarotto Giuseppe, Paolon Francesco, Pauletto Giancarlo, Pauletto Giuseppe (al seguito), Scalzotto Gianni, Simon Paolo, Tondello Villiam, Tuniz Claudio, Zanon Paolo. Pag.3 Giugno 2015 La Voce n. 193 La CT Portogruarese in massa alla pedalata organizzata dalla Sagitta Bike Ben 45 tra soci, mogli e figli hanno partecipato a questa pedalata per la solidarietà che ha visto alla partenza ( sebbene nel pomeriggio c’era stato un grosso temporale che ha fatto temere per un rinvio) un serpentone di 1149 ciclisti e cicliste di tutte le età. La partenza alle 19.00 e dopo il passaggio per Villa Bombarda a Portovecchio siamo arrivati a Sesto al Reghena, qui tutti in coda per una pastasciutta, un panino con wurstel , pane, formaggio e una fetta di dolce. Un piccolo temporale a fatto scappare tutti sotto qualche riparo, ma dopo 10 minuti è ritornato il sereno e la festa ha continuato tra musica Pugliese, lotteria e premiazioni fino alle 22,10. Poi accensione dei fari e tutti in fila per il ritorno in piazza a Portogruaro dove ha continuato la musica. Siamo stati premiati come gruppo più numeroso con una cesta di prodotti locali. Prima di Mezzanotte tutti a casa sotto un cielo di stelle. GranFondo Nove Colli Cesenatico (FC) 24-05-2015 GranFondo Sportful Feltre (BL) 21-06-2015 KM Nominativo Arrivato Tempo Cat. media 207 Babich Fulvio 513° 8.31.14 22° 23.94 207 Rossitto Gianluca 753° 8.55.25 149° 22.86 KM Nominativo Arr. Tempo Cat° media 200 Babich Fulvio 603° 7.44.36 35° 26.5 Edizione con pioggia e freddo, migliaia i non partiti GranFondo Fondriest Padova 28-06-2015 GranFondo Corsa per Haiti Pradamano (UD) 24-05-2015 Km Nome arrivato tempo Cat. KM 156 Rossitto Gianluca 104° 5.42.50 33° 146 Rossitto Gianluca 156 Drigo Paolo 118° 5.55.20 12° 156 Di Luca Alessio 133° 6.16.17 29° 114 Fontanel Enrico 26° 3.07.45 10° 114 Cusan Marco 76° 3.23.44 15° 114 Padovese Omar 141° 3.33.53 25° 114 De Stefano Tommaso 206° 3.45.42 34° 114 Anese Vanni 211° 3.45.43 48° 114 De Stefano Alfredo 214° 3.45.44 19° 114 Trost Federico 306° 4.04.17 91° 114 Barro Paolo 343° 4.20.52 35° 114 Drigo Maria Cristina 345° 4.22.43 8° 114 Luvisutto Michele 361° 4.36.23 98° Nome Arr. Tempo Cat. 122° 5,10,56 30° 97 Drigo Maria Cristina 395° 3,25,22 5° 97 Barro Paolo 3,25,22 37° 396° Sul prossimo numero; 24 ore di Feltre con squadre miste Portogruarese Sagitta 12 e 13 giugno 2015 Recupero Gita del Prosecco con tratto libero sul colle del Tombola 28 giugno 2015 Giugno 2015 La Voce n.193 6^prova Girorando nel Nordest km 400 3^prova valida per la Parigi/Brest/Parigi Bertoli Renzo, Ceresatto Gabriele, Pauletto Giuseppe, Travain Daniele In ore 16,55 m. Ben 6 atleti della nostra società all’olimpiadi delle randonnèe a Parigi con 6500 ciclisti di 51 nazioni diverse e sono: Bertoli Renzo, Bozza Giorgio, Ceresatto Gabriele, Paolon Francesco, Pauletto Giuseppe e Travain Daniele. Dopo le prove valide per l’iscrizione alla Parigi/Brest/ Parigi di km 200,300,400,600 , siamo pronti a partire per Parigi. 7^prova Girorando nel Nordest km 600 4^prova valida per la Parigi/Brest/Parigi Bertoli Renzo, Ceresatto Gabriele, Pauletto Giuseppe, Paolon Francesco, Travain Daniele Le maglie per gli Italiani a Parigi Km 1231 In ore 28,45 m. Raduno a Remanzacco14-06-15 km 80 Ceresatto Gabriele, Milanese Eugenio, Pascotto Maurizio, Tuniz Claudio. Notiziario ” La VOCE “ Luigi BOZZATO Ideato da: Antonio Di PALMA Redatto da: Gabriele CERESATTO Fondato Da: Raduno a Cassacco 07-06-2015 km 91 Ceresatto Gabriele, Milanese Eugenio, Travain Daniele, Tuniz Claudio Pag.4 Partecipanti gita alla memoria In ordine d’arrivo a Clauzetto Ceresatto Cristiano in 12’ 35’’ Babich Fulvio Fontanel Enrico Cusan Marco Florean Damiano Corbetta Remo Rossitto Gianluca Anese Vanni Centazzo Massimo Coassin Claudio Barbui Claudio Luvisutto Michele Pauletto Giuseppe De Stefano Alfredo Ceresatto Mario Travain Daniele Bigliatti Pierluigi Ceresatto Gabriele Serra Nevio Drigo Paolo Bozza Giorgio Luvisutto Luigi Tondello Villiam Tonizzo Nicoletta Barro Paolo Drigo Maria Cristina Pascotto Maurizio Gazzin Paolo Gobatto Gabriele Bellomo Daniele Milanese Eugenio Chiarot Romeo Daneluzzi Roberto Luvisutto Alcide Versolato Gianni Gonella Paolo Drigo Dante Gruarin Aldo Scalzotto Gianni Canciani Paolo Tuniz Claudio Di Palma Antonio Bertoli Renzo (al seguito) Fagotto Teresa (al seguito) Vit Gianfranco (al seguito) Zanet Mario (al seguito) Più gruppo Villanova in 6 e altri 5 di vari gruppi. Facebook ; Cicloturistica Portogruarese A cura di Claudio Coassin e Gianluca Rossitto SITO INTERNET: www.portogruarese.it A cura di Claudio Coassin Cicloturistica PORTOGRUARESE - Sede nuova in via Stadio n° 5 a Portogruaro 30026 Venezia Consiglio Direttivo: Presidente Centazzo Massimo — Vice Presidente Coordinatore Ceresatto Gabriele — Vice Presidente Coassin Claudio, Segretario Rossitto Gianluca, Consiglieri: , Bertoli Renzo, Ceresatto Cristiano, Migliore Mario, Paolon Francesco, Pauletto Giuseppe, Travain Daniele, Zanon Paolo. Cassiere: Zanon Paolo A questo numero hanno collaborato: Gabriele Ceresatto. Gianluca Rossitto, Mario Ceresatto.