n° 124 - Cicloturistica Portogruarese
Transcript
n° 124 - Cicloturistica Portogruarese
Anno XII- Numero 124 Notiziario per i Soci Novembre Dicembre 2008 RINNOVO DEL CONSIGLIO 2009/2010 S i è svolta il 20 novembre 2008 l’assemblea annuale con il rinnovo del Consiglio nella sala del “Caminetto” a Portogruaro. Dopo la lettura del bilancio di Antonio Michielon, cassiere della CT Portogruarese, siamo passati al dibattito sul futuro della società. Si sono analizzati gli ultimi anni di attività che nonostante gli sforzi organizzativi, c’è stata una certa difficoltà ad avvicinare nuovi soci. Comunque la storia di 35 anni insegna che con un lavoro continuo e un proficuo programma da far invidia, quanto prima ritorneremo ai numeri di una volta. Si è anche dibattuto sulla necessità o meno del cambio di Federazione. Questo argomento l’abbiamo lasciato alla riflessione della prossima assemblea generale. Verso le 22.30 siamo passati alle votazioni con i risultati a fianco riportati. I soci presenti sono stati 31, i votanti 30, le deleghe 3. Alla prima riunione per eleggere il nuovo direttivo della CT Portogruarese, Alfredo DE STEFANO ha presentato le proprie dimissioni. Al suo posto subentra il primo dei non eletti Giorgio BOZZA. All’unanimità è stato eletto Presidente Gianni ZANON, Vici Presidenti Renzo BERTOLI e Gabriele CERESATTO, Segretario Luigi SONZIN. Il Consiglio Direttivo è così composto, oltre che dal Presidente e dai due vice_Presidente, dai Consiglieri Claudio BARBUI, Giorgio BOZZA, Mario CERESATTO, Romeo CHIAROT, Pasquale LUONGO, Luigi LUVISUTTO, Claudio TUNIZ. Cassiere Antonio MICHIELON. CERESATTO Gabriele 33 CHIAROT Romeo 20 BERTOLI Renzo 32 DE STEFANO Alfredo 19 CERESATTO Mario 32 BOZZA Giorgio 11 SONZIN Luigi 31 MILANESE Eugenio 8 BARBUI Claudio 27 DE FAVERI Gaetano 7 ZANON Gianni 25 DI PALMA Antonio 4 LUONGO Pasquale 25 CANCIANI Paolo 3 LUVISUTTO Luigi 25 BONALDO Giorgio 2 TUNIZ Claudio 23 DRIGO Dante 2 Con 1 voto: BELLOTTO Giovanni, BOZZA Guglielmo, FURLANIS Daniela, FURLANIS Luca, GEROMIN Ivan, GRUARIN Enzo, GUERRA Luciano, SERRA Nevio, SUPINO Sandro, TREVISAN Antonio, ZANET Renzo. LA VOCE N. 124 Novembre Dicembre 2008 BILANCIO DELLA STAGIONE 2008 di Mario Ceresatto L a stagione 2008 è iniziata con molte incertezze, a causa dell’uscita di alcuni tesserati giovani, fra cui due colonne portanti come Ivan e Paolo. Ed è anche per questo che si è avuto un calo netto di partecipazione alle Granfondo, assieme all’alzamento dell’età anagrafica e alla mancanza di stimoli agonistici. Così come nelle Granfondo, il calo si è avuto nella gara tradizionale in salita. Sorpresa invece nella gara a cronometro, dove si è avuto un gran numero di partecipanti, sarà stato forse per merito della nuova formula? Pochissima partecipazione hanno avuto i raduni. Nelle randonnèe, data la tipologia di corsa, la partecipazione è ristretta a pochi atleti, a parte in quella organizzata da noi, che col nuovo percorso di 200 km ha visto una buona partecipazione di soci e non soci: la strada da seguire potrebbe essere questa. Ancora una volta ha ottenuto grande successo la gita bus+bici, quest’anno svolta nelle valli ferraresi. Le manifestazioni che hanno avuto più successo, sono state le 5 gite sociali. La prima in calendario è stata la tradizionale gita al C.R.O. di Aviano, alla quale, nonostante una giornata pessima, in molti hanno partecipato. Buona anche la partecipazione alla gita organizzata dal sottoscritto nel Montello e nelle terre del Prosecco. Fantastica poi l’idea di Luca, di risalire il Livenza fino alle sorgenti. Infine da ricordare la mostruosa gita di 300 km da Portogruaro a Cortina e ritorno, che ha visto la partecipazione di un notevole numero di soci e amici. La gita con gara in salita quest’anno svolta a Cison di Valmarino e organizzata molto bene da Renzo, prevedeva per i ciclisti un giro di 50 km e la salita finale di 5km.sul Praderadego. Per i familiari e amici nel frattempo visita al castello di Cison, poi tutti assieme al pranzo presso un noto ristorante della zona. La delusione tuttavia è venuta per la gara in salita dove la partecipazione è stata di soli 7 soci. Grande partecipazione come ogni anno c’è stata alle gite di apertura e chiusura della stagione 2008, con la calorosa accoglienza con banchetto finale da parte di due nostri ex soci ,Renato Piccolo per l’azienda “Ai Galli” e Sergio Pigafetta per l’azienda “La Rota”. Personalmente la manifestazione che mi ha dato più entusiasmo è stata la 24 Ore di Feltre; va dato atto ad Alfredo per essersi fatto promotore dell’iniziativa di unirsi sotto un unico nome “Città Di Portogruaro”, con la Sagitta Bike, finalmente assieme dopo tanti anni di ciclismo, sempre così vicini, sempre così lontani. A livello individuale, c è stata una grandissima impresa da parte di Gaetano De Faveri che ha portato a termine la 1001 miglia,ed è stato anche il vincitore di categoria della Granfondo di Pordenone. Da parte mia invece la soddisfazione di vincere la Granfondo Carnia Classic Zoncolan, un po’ meno quello di arrivare secondo per soli 80 centesimi di secondo alle Granfondo Pinarello e Corsa per Haiti. Vincitore del campionato socia- LA VOCE N. 124 Novembre Dicembre 2008 le per la 13° volta è stato un insuperabile Gabriele Ceresatto; questa volta il secondo posto è andato a Gaetano De Faveri, il terzo alla sorpresa Renzo Bertoli. Il Trofeo dei Campioni per il terzo anno consecutivo l’ho vinto io, con al secondo posto ancora il grande Gaetano, e al terzo uno che l’agonismo ce l’ha nel sangue, Nevio Serra, terzo anche nella Corsa per Haiti. Mi auguro che la stagione 2009 possa essere migliore del 2008 e che possa consentirci di trovare nuovi soci e idee, che diano al gruppo l’ entusiasmo, un po’ sopito negli ultimi tempi. Si è svolta il 15 novembre la cena sociale al ristorante “Braida di Casa” a Ligugnana di San Vito al Tagliamento con le premiazioni e la lotteria. Si ringraziano i 119 soci e amici presenti, tutti quelli che hanno “offerto un regalo” e a quelli che hanno comperato i biglietti della classica Lotteria Pro Via di Natale di Aviano. Il ricavato è stato 914€ che come al solito con apposita cerimonia porteremo ad Aviano in bicicletta a marzo 2009. ASSEMBLEA ANNUALE UDACE N° Società soci 1 G.S. Prasecco-Biesse 82 2 ASD CT Portogruarese 70 3 A.S.D. SagittaBike 58 4 ASD La Vigor Bike 56 5 A.S.D. Malgher 51 6 A.S.D. Magicabike San Donà 44 7 G.S. Pramaggiore 42 8 U.S.C. Calcroci 41 9 G.S. De Luca Renault Mag. Voltolina 39 10 G.S. Marmi Pastrello 35 11 G.S.C. Cazzago Calzature Benvenuti 34 12 G.S. Bicimania-Frescada Mestre 34 13 A.S.D. S.C. Jesolo 88 31 14 A.S. New Downhill 28 15 A.S.D. Garpell 24 16 G.C. Lugugnana 22 17 G.S.C. Cicli Sgnaolin 21 18 ASD SC CAORLE 21 19 A.S.D. Barbariga 18 20 ASD Team Lenox Solahart Sist.Solari 16 21 S.C. Elettropiave Forte 48 16 22 Bike Group Caorle 15 23 G.S. Marcon 12 24 ASD SC AVIS 12 25 A.S.D.Unione Ciclistica Udace Venezia 11 26 ASD S.GIORGIO 7 27 ASD Italiangift.com 5 28 ASD PEDALANDO 5 A nche quest’anno il presidente UDACE CSAIN della provincia di Venezia ha indetto per il 29 novembre l’assemblea nel municipio di Santo Stino per il resoconto 2008, per le premiazioni delle società con più numero di iscritti e per i primi tre di ogni categoria sul circuito MTB Nordest. Dopo il discorso del presidente Emanuele Mazzarotto con i “numeri” delle gare amatoriali e di bike, ha fatto un plauso alla randonnèe organizzata dalla C.T. Portogruarese. Poi spiegando che quest’anno ci sono stati numerosi incidenti anche gravi, l’UDACE ha deciso di incrementare i massimali delle polizze assicurative aumentando quindi di ben 20€ la tessera per il 2009. La CT Portogruarese è stata premiata come 2° società su 28 nella provincia di Venezia davanti alla Sagitta Bike. LA VOCE N. 124 Novembre Dicembre 2008 LA CT PORTOGRUARESE AUGURA BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI I SOCI E I LORO FAMILIARI AVVISO IMPORTANTE CON IL PRIMO GENNAIO SCADE L’ASSICURAZIONE E SE SI VUOLE ESSERE PROTETTI BISOGNA ISCRIVERSI ALLA SOCIETA’ GIA’ DAI PRIMI GIORNI DI GENNAIO. L’ISCRIZIONE SARA’ EFFETTUATA COME SEMPRE IL GIOVEDI’ PRESSO IL BAR TREVISO PRESENTANDO UNA FOTO TESSERA E LA VISITA MEDICA SE SCADUTA. CONFIDIAMO NELLA TEMPESTIVITA’ DI TUTTI ANCHE PER POTER ESPLETARE LE DOVUTE PRATICHE BUROCRATICHE DI ISCRIZIONI. TUTTI I SOCI CHE VOLESSERO CONTRIBUIRE CON IDEE DA INSERIRE NEL PROSSIMO PROGRAMMA LO POTRANNO FARE CONTATTANDO DIRETTAMENTE IL PRESIDENTE O I COMPONENTI DEL DIRETTIVO OGNI GIOVEDI’ La VOCE Notiziario Fondato Da: Luigi BOZZATO SITO INTERNET: http://www.portogruarese.it A cura di Fabrizio BRANZ Cicloturistica PORTOGRUARESE - Sede c/o Bar Treviso V.le Cadorna 68 VE Tel. 0421 72432 Consiglio Direttivo: Presidente G. ZANON - V.Pte G.Ceresatto, V.Pte R.Bertoli , Segr. Luigi Sonzin, Consiglieri: , Mario Ceresatto, Romeo Chiarot, Claudio Tuniz, Pasquale Luongo, Luigi Luvisutto, Claudio Barbui, Giorgio Bozza. Cassiere: A. Michielon. A questo numero hanno collaborato: Mario Ceresatto, Simone Ceresatto, Gabriele Ceresatto, Pasquale Luongo. la Voce n. 124 Novembre-Dicembre 2008 ALBUM FOTOGRAFICO CENA SOCIALE - 15 novembre 2009 LA VOCE N. 124 ALBUM FOTOGRAFICO CENA SOCIALE - 15 novembre 2009 Novembre Dicembre 2008 Supplemento a LA VOCE n. 124 “ITINERARI CICLOTURISTICI” a cura di A. DI PALMA 9 - Forcella di Pala Barzana – Piancavallo da Aviano – km 78 Località i km Altezza Pendenza 0 0 159 Bv. Costa 1 209 5 Giais 6 308 1,98 Malnisio 11 288 -0,40 Grizzo 12 308 2 Montereale 13 321 1,30 Aviano Maniaco 19 283 -0,63 Bv. Frisanco 26 448 2,36 Poffabro (T ) 27 506 5,80 Pian delle Merie 28 564 5,80 Forcella di Pala Barzana 34 842 4,63 41 430 -5,89 Barcis (ponte sospeso sul lago) 47 409 -0,35 Pezzeda 50 607 6,60 Pian delle More 59 1170 6,26 62 1267 3,23 -6,25 Bv. Andreis Piancavallo (T ) Rif Bornas k 70 767 73,60 418 -9,69 Bv. Pedemonte 76 160 -10,75 Aviano 78 159 -0,05 Prà de Plana i Parcheggio Stadio – (T ) Ristoro - k Fontana - Gallerie. Indice di difficoltà: 3^ Cat. (richiede un buon allenamento in salita e sulla distanza). Salite: a) Forcella di Pala Barzana da Maniago – km. 14.7, salita di media difficoltà, dislivello 564 m., pendenza media 3.8, max 12%. b) Piancavallo da Barcis (ponte sospeso sul lago) – km. 15.4, salita impegnativa, dislivello 897 m., pendenza media 6.1, max 10%. Supplemento a LA VOCE n. 124 “ITINERARI CICLOTURISTICI” a cura di A. DI PALMA