Materiali ZENOTEC WIELAND qualità da un`unica fonte
Transcript
Materiali ZENOTEC WIELAND qualità da un`unica fonte
Materiali ZENOTEC WIELAND qualità da un’unica fonte Indice Materiali ZENOTEC ............................................................................................. pag. 3 Il materiale ossido di zirconio ............................................................................. pag. 4 I materiali ...........................................................................................................pag. 6 ZENOSTAR Zr Translucent ...................................................................................pag. 7 ZENOTEC Art Module ........................................................................................pag. 8 ZENOSTAR Polishing Set Premium e Basic ...........................................................pag. 9 ZENOTEC Zr Bridge ............................................................................................pag. 10 ZENOTEC Color Zr ..............................................................................................pag. 11 ZENOTEC Al Crown ...........................................................................................pag. 12 ZENOTEC Pro Fix ................................................................................................pag. 13 ZENOTEC PMMA Cast ........................................................................................pag. 14 ZENOTEC Wax ...................................................................................................pag. 14 ZENOTEC NP.......................................................................................................pag. 15 ZENOTEC Ti .......................................................................................................pag. 16 ZENOTEC Tipur ..................................................................................................pag. 16 ZENOTEC Model ................................................................................................pag. 17 Il workflow nell’era digitale ................................................................................pag. 18 Indicazione ........................................................................................................pag. 20 Ceramica in nuove dimensioni ...........................................................................pag. 22 Garanzie ............................................................................................................pag. 26 Componenti del sistema ....................................................................................pag. 27 2 Materiali ZENOTEC WIELAND – qualità da un’unica fonte Dalla sua fondazione nel 1871 WIELAND sta per tradizione ed innovazione, prodotti di qualità nonché orientamento verso il cliente. Come uno dei produttori leader di materiali, macchine ed accessori per la protesi dentaria di alta qualità, la WIELAND si considera come offerente di un sistema. Una svariata gamma di materiali, come ceramiche da rivestimento, metalli preziosi, materiali per la galvanotecnica AGC e materiali sintetici per sovrastrutture d’impianti, permette agli utilizzatori dei nostri prodotti e del sistema una pluralità di soluzioni orientate verso il cliente. Tutto ciò è arrotondato da un’eccellente assistenza. È pertanto solo logico che il mutamento strutturale nel ramo dentale progredisca costantemente e la digitalizzazione aumenti nella stessa misura. Questa comporta naturalmente un cambiamento dei materiali stessi ma anche riguardo al loro impiego. Così, ad esempio, l’ossido di zirconio è diventato più di un mero materiale per strutture. Tramite colorazione o infiltrazione di colore e pittura diventa una protesi monolitica. Un risultato della progressiva digitalizzazione sul mercato dentale. Dunque per poter lavorare a macchina la sempre più ampia gamma dei materiali è stato creato il sistema ZENOTEC: esso è sicuro nel tempo, altamente produttivo ed economico. All’interno del sistema ZENOTEC sono disponibili diversi tipi di fresatrici come pure scanner e programmi di costruzione. Secondo l’equipaggiamento del laboratorio, si può combinare l’adatta configurazione. Il fatto che la WIELAND sia tutta concentrata sull’economicità, lo mostrano soprattutto anche i suoi nuovi concetti nel campo della ceramica per il rivestimento di metalli ed ossido di zirconio. Le ceramiche new dimension Reflex dimension e Zenoflex dimension offrono soluzioni per ogni livello di prezzi. I sistemi integrali dietro alle due linee ceramiche comprendono non solo una „crescente estetica“ che rappresenta l’impegno alla stratificazione ma offre anche la possibilità di reagire in modo flessibile alla “crescente automatizzazione”. WIELAND – Qualità da una fonte 3 Il materiale ossido di zirconio Innovazione Dall’introduzione delle ceramiche per l’ossido di zirconio nel 2005, le esigenze nei confronti di questo materiale con elevate prestazioni si sono costantemente sviluppate ulteriormente. Visto che durante questo tempo il materiale ha fornito ottimi risultati dal punto di vista delle sue caratteristiche funzionali, oggi passano in primo piano le richieste di proprietà più estetiche, come maggiore traslucenza e materiale di partenza di colore dentale. Migliorando costantemente i materiali di partenza e i parametri del processo, la WIELAND è riuscita a sviluppare un ossido di zirconio per massime esigenze e quasi tutte le indicazioni dell’odontotecnica. Con ZENOSTAR Zr Translucent come materiale della struttura si possono realizzare rivestimenti molto estetici come pure corone e ponti monolitici economicamente molto interessanti. Sicurezza del processo dalla produzione fino al controllo qualità La WIELAND come produttore impiega esclusivamente materie prime e prodotti preliminari di massima purezza e qualità. Per migliorare costantemente i ns. prodotti ed essere con le innovazioni sempre un passo avanti, produciamo sulla base di propri risultati di ricerca. Continui controlli di qualità prima, durante e dopo i processi di produzione danno a Loro, come utilizzatori, la certezza di ottenere una qualità dei materiali sempre alta. La WIELAND effettua una misurazione individuale di ogni singolo grezzo di modo che è garantita la massima precisione di accoppiamento del restauro e la sicurezza del processo in laboratorio. Come richiesto dal MPG (legge sui prodotti medicali), ogni grezzo è rintracciabile, e questo fino alla polvere di partenza. Con il nostro certificato di qualità Le forniamo sicurezza per il dentista ed i pazienti. Proprietà dei materiali La WIELAND si è impegnata a riunire le eccellenti qualità del materiale ZENOTEC Zr Bridge (bianco) e quelle dell’ossido di zirconio traslucente ZENOTEC Zr Bridge (translucent) in un materiale. L’ultimo risultato dalla ricerca e sviluppo si chiama: 4 ZENOSTAR Zr Translucent! ZENOSTAR Zr Translucent combina massima traslucenza1) con eccellenti proprietà meccaniche come resistenza alla flessione superiore alla media e migliorato comportamento all’invecchiamento idrotermale. Queste proprietà vengono già raggiunte alla bassa temperatura di sinterizzazione standard di 1450 °C, di modo che in futuro le strutture ZENOTEC e i lavori ZENOSTAR possono essere efficientemente sinterizzati assieme, durante un comune processo di sinterizzazione. Questo risparmia non solo tempo e soldi, ma anche il forno ad alte temperature e i supporti di sinterizzazione. ZENOSTAR Zr Translucent offre anche ulteriori vantaggi. L’elevata precompressione nella produzione dei grezzi, indispensabile per ottenere l’eccellente traslucenza, porta ad un plusvalore considerevole poiché, come cliente, si ottengono notevolmente più grezzi da fresare (materiale) di quanto non si ottenga con la qualità standard. Ciò è facilmente riconoscibile dal minore fattore d’ingrandimento che significa anche un minore ritiro di sinterizzazione. Fornitura ZENOSTAR Zr Translucent è disponibile naturale (pure) e nei colori light, medium e intense. La colorazione è accordata in modo tale che, dopo semplice pittura con ZENOSTAR Bodystain e ZENOSTAR Stain e successiva cottura, i restauri monolitici ZENOSTAR possono riprodurre i 16 colori classical. Invecchiamento idrotermale – Test d’invecchiamento accelerato Una misura per il progressivo invecchiamento idrotermale (test d’invecchiamento accelerato attraverso trasferimento delle prove in acqua a 140°C) dell’ossido di zirconio è l’aumento della quota di fase monoclina, in particolare l’aumento della profondità di trasformazione. Vale: minore è la profondità di trasformazione, migliore è la resistenza all’invecchiamento. Con il nuovo ZENOSTAR Zr Translucent si è raggiunto, a confronto con i comuni ossidi di zirconio traslucenti, un chiaro miglioramento dell’invecchiamento idrotermale! 140 °C (acqua pura) dopo 24 h Prodotto Temperatura di sinterizzazione dopo 72 h Quota di fase Profondità di Quota di fase Profondità di monoclina* trasformazione* monoclina* trasformazione* % µm % µm 9 83 36 ZENOSTAR Zr Translucent 1450 °C 81 Ossidi di zirconio (bianco) 1450 °C 61 5 76 18 Ossidi di zirconio(traslucente) 1600 °C 80 28 82 91 Fonte: TOSOH CORPORATION; *Valori di misurazione determinati dal produttore sulla materia prima lavorata in proprio. 1) Nota: non viene misurata la traslucenza, ma bensì l’opacità rispettivamente la trasmissione di luce in [%], quindi la luce che passa attraverso la prova (trasmissione =100 % - opacità). Dovuto all’elevato indice di rifrazione dell’ossido di zirconio, sulle superfici della prova si creano elevate perdite di riflessione per questo per l’ossido di zirconio si può al massimo raggiungere una trasmissione di luce solo circa del 78%. 5 I materiali I dischi ZENOTEC I dischi ZENOTEC sono grezzi per la fresatura nei più svariati materiali e servono per la produzione di protesi dentarie. Tutti i dischi hanno un diametro di ca. 98 mm. I dischi vengono offerti in diversi spessori e possono essere fresati a più tappe. Ciò permette di ridurre al minimo il consumo di materiale e di adattarlo esattamente alle esigenze. Precisione Con l’ausilio di strategie di fresatura appositamente adattate, i materiali e le macchine WIELAND vengono sempre ottimizzate sulla massima precisione di modo che è sempre garantito il migliore accoppiamento. Qualità La WIELAND utilizza solo i migliori materiali. Essi sono stati sviluppati ed ottimizzati appositamente per i rispettivi campi d’impiego. Ampio spettro d’indicazione Il campo d’indicazione di tutti i materiali della WIELAND comprende un ampio spettro, iniziando da corone e ponti fino alle costruzioni di barre, telescopi e abutment individuali d’impianti. L’incentivo particolare dalla WIELAND sta nel continuo ampliamento del campo d’indicazione. Soddisfazione dei clienti Pure la soddisfazione dei clienti è per la WIELAND al primo posto. In tal senso, accanto ai migliori materiali e al massimo adattamento ai diversi sistemi ZENOTEC ed ai rispettivi software, viene curato anche il contatto diretto verso il cliente, sia tramite la hotline ZENOTEC sia tramite i ns. consulenti tecnici. Offerente di sistemi La WIELAND si considera fornitore di sistemi che ad ogni cliente offre una vasta gamma di materiali e servizi. 6 Ossidi di zirconio ZENOSTAR Zr Translucent – pure, light, medium, intense Il materiale d’elevata traslucenza riunisce massima estetica con semplice realizzazione in laboratorio. ZENOSTAR Zr Translucent è particolarmente adatto per la creazione di lavori monolitici. Nella realizzazione di lavori ZENOSTAR totalmente anatomici, l’utilizzatore ha due possibilità per la colorazione: a scelta con la nota tecnica d’infiltrazione a pennello, nella quale il liquido colorante viene applicato prima della sinterizzazione oppure con la nuova tecnica di pittura ZENOSTAR. Per la tecnica di pittura sono disponibili 4 varianti di colore (pure, light, medium e intense) sulla cui base si può riprodurre, in modo semplice e sicuro, i 16 colori dentali dell’anello dei colori classical. Il concetto unico dei colori è perfettamente accordato alle ceramiche della WIELAND ed è realizzabile senza necessità di molto addestramento. ZENOSTAR Zr Translucent può essere usato anche come materiale estetico per strutture. In particolare in connessione con la tecnica monostrato si può, in questo modo, realizzare, velocemente ed efficientemente dal punto di vista dei costi, una protesi dentaria individuale, di colore dentale e biocompatibile. Il materiale viene sinterizzato con gli stessi parametri di sinterizzazione del collaudato materiale per strutture ZENOTEC Zr Bridge, il che significa risparmio di tempo ed efficienza poiché tutti i lavori in ossido di zirconio possono essere sinterizzati contemporaneamente nello stesso forno. ZENOSTAR Zr Translucent in sintesi > Modesta tenuta di magazzino, un materiale per tutti gli usi > Programma di sinterizzazione uniforme per tutti i lavori in ossido di zirconio > Bassa temperatura di sinterizzazione (1450 °C) quindi tempi di sinterizzazione più brevi > Eccellente resistenza all’invecchiamento tramite nuova composizione e bassa temperatura di sinterizzazione > Disponibile in bianco per la tecnica d’infiltrazione con pennello > Disponibile in 4 colori fondamentali per la riproduzione semplice e veloce dei 16 colori classical con la tecnica di pittura > Concetto di colore unico, perfettamente accordato alle ceramiche della WIELAND > Sicuro nell’impiego grazie alla semplice riproducibilità con minima esigenza d’addestramento > Estetica perfetta (traslucenza eccellente) Campi d’indicazione > Corone e ponti monolitici > Strutture (in particolare one layer) > Cut-Back Caratteristiche tipiche Colore bianco / radiopaco e infiltrato di colore Densità > 6,0 g /cm3 Porosità aperte 0% Durezza Vickers 1.300 HV10 Resistenza alla compressione 2.000 MPa Resistenza alla flessione 1.200 MPa Modulo E 210 GPa Tenacità alla rottura o resilienza 5 MPa*m1/2 Valori di CDT (25 – 500 °C) 10,5 . 10-6 K-1 Composizione ossido di zirconio (ZrO2 + HfO2 + Y2O3) > 99,0 %, ossido d’ittrio (Y2O3) > 4,5 – ≤ 6,0 %, ossido di afnio (HfO2) ≤ 5,0 %, ossido d’alluminio (Al2O3) < 0,5 %, altri ossidi < 0,5 % 7 ZENOSTAR Art Module Con lo ZENOSTAR Art Module la WIELAND offre, per la finitura veloce ed efficiente dei restauri, un set di colori di pittura, glasura e ceramica monostrato, perfettamente accordato al materiale di partenza. Con questo i restauri ZENOSTAR, interamente anatomici, possono essere semplicemente pitturati o, grazie all’applicazione a più strati di colori di pittura e Magic Glaze, si possono ottenere magnifici effetti 3D. Con il processo di cut back o monostrato, si può raggiungere nella zona dei denti frontali, in modo veloce e semplice, un’estetica corrispondente ai gusti del tempo. Con lo ZENOSTAR Art Module la creatività non ha limiti. ZENOSTAR Brush Il set di pennelli comprende pennelli di materia plastica e nylon in diverse misure. La grandezza e la conformazione delle setole sono perfettamente accordate all’infiltrazione a pennello ZENOSTAR per un’ottimale fedeltà cromatica e riproducibilità. ZENOSTAR Polish Nella realizzazione di restauri interamente anatomici in ossido di zirconio si deve badare particolarmente ad una perfetta levigatezza delle superfici occlusali. La lucidatura deve, in ogni caso, essere fatta prima della pittura e glasura. In particolare per questo scopo la WIELAND offre una spazzola di pelo di bisonte ed una pasta di diamante da lucidatura per un condizionamento ottimale delle superfici occlusali dei restauri ZENOSTAR nel laboratorio dentale. ZENOSTAR Color Zr – Per l’infiltrazione a pennello Le soluzioni coloranti servono per la colorazione di restauri ZENOSTAR interamente anatomici in ZENOTEC Zr Bridge (traslucente) e ZENOSTAR Zr Translucent (pure). Le soluzioni vengono applicate tramite infiltrazione a pennello sulla struttura prima della sinterizzazione e sono disponibili in tutti i 16 colori dell’anello dei colori classical. Per l’ulteriore individualizzazione si può inoltre scegliere tra 5 colori d’effetto. 8 Argomenti sui vantaggi dello ZENOSTAR Art Module > Economico poiché serve poco materiale di partenza per molti usi, dalla pittura al cut back fino alla ceramica monostrato > Elevata stabilità dei colori di pittura > Applicazione sicura della massa di glasura sull’ossido di zirconio > Resistente nell’uso > Perfette caratteristiche di maneggio, ottimo comportamento alla cottura > ASM: minerali antistress danno alla ceramica ancora più sicurezza > Opalescenza stabile alla cottura > Per migliorare l’estetica sono possibili semplicissime tecniche di stratificazione ZENOSTAR Polishing Set Basic e Premium Il set di strumenti serve per il trattamento e la lucidatura, a regola d’arte, di restauri ceramici da parte del dentista. Esso comprende 4 strumenti abrasivi rivestiti di diamante per l’asportazione e il finish nonché 5 lucidatori compenetrati di diamante per la perfetta levigatura delle superfici occlusali. Il Premium Set comprende inoltre una stabile scatola d’acciaio inossidabile, sterilizzabile, di design esclusivo. Sbavare Levigare Argomenti sui vantaggi >Risultato perfetto in breve tempo di lavorazione tramite grossezza della grana specialmente accordata l’una all’altra > Qualità di lucidatura esatta e riproducibile tramite distribuzione omogenea delle particelle di diamante > Elevato rendimento d’asportazione e buona durata tramite legame duraturo della grana di diamante in uno speciale rivestimento > Gli strumenti si distinguono per un’elevata precisione di coassialità, poco stress per il paziente ed un lavoro senza vibrazioni per l’utilizzatore > Blocco d’acciaio inossidabile unico per forma e funzione Lucidare Lucidare a specchio 9 ZENOTEC Zr Bridge – bianco, infiltrato di colore, traslucente Con quest’ossido di zirconio d’alta qualità si può realizzare, per ogni spettro d’indicazione, da p.es. telescopi primari fino a ponti a 14 elementi o abutment individualizzati d’impianti. Questo materiale si distingue rispetto agli ossidi di zirconio usuali in commercio per un’omogeneità particolarmente elevata. Questa viene raggiunta tramite uno speciale processo di produzione e risulta in un ottimo accoppiamento anche per lavori molto grandi. Caratteristiche tipiche Colore bianco / radiopaco e infiltrato di colore Densità > 6,0 g /cm3 Porosità aperte 0% Durezza Vickers 1.300 HV10 Resistenza alla compressione 2.000 MPa Resistenza alla flessione 1.100 MPa Modulo E 210 GPa Tenacità alla rottura o resilienza 7 MPa*m1/2 Valori di CDT (25 – 500 °C) 10,5 . 10-6 K-1 Composizione ossido di zirconio (ZrO2 + HfO2 + Y2O3) > 99,0 % ossido d’ittrio (Y2O3) > 4,5 – 6,0 % ossido di afnio (HfO2) ≤ 5,0 % ossido d’alluminio (Al2O3) < 0,5 % altri ossidi < 0,5 % 10 Argomenti sui vantaggi di ZENOTEC Zr Bridge > Materiale per strutture, totalmente ceramico, in ZrO2 per massima estetica ed ampio spettro d’indicazione > Ceramica tecnica con resistenza molto elevata > Offre la speciale estetica della ceramica integrale > Ottimo accoppiamento fino alle più ampie campate > Biocompatibilità illimitata > Elevata resistenza all’invecchiamento > Struttura omogenea ed a grana molto fine > Per tutte le indicazioni da corone singole fino a ponti di 14 elementi > Impiegabile per quasi tutte le situazioni in bocca ZENOTEC Color Zr – la colorazione per ogni caso Per la colorazione di strutture la WIELAND offre un liquido colorante pronto per l’uso Argomenti sui vantaggi di ZENOTEC Color Zr in tutti i noti 16 colori dell’anello di colori classical. Il maneggio è semplice e veloce: > Si possono realizzare i 16 colori dell’anello dei colori Classic > Rinuncia al liner –> lavorazione più veloce –> risparmio di tempo –> risparmio di costi > Rinunciando al liner maggiore traslucenza totale > A buon prezzo ed economico > Colorazione omogenea > Più conveniente della concorrenza > Nessuna formazione di bordi come per tante altre soluzioni di colorazione > Assortimento generale di colori invece dei tradizionali colori approssimativi vamente immerse brevemente nella soluzione di fissaggio ZENOTEC Color Fix, specifi- le strutture in ossido di zirconio vengono messe nella soluzione colorante e successicatamente prevista per ottenere in tale modo l’eccellente risultato cromatico e poter offrire la migliore qualità. Si ottiene così una colorazione omogenea senza la formazione di bordi, potendo inoltre completamente rinunciare al liner. Ciò significa un gran risparmio di tempo che permette quindi di lavorare in modo più efficiente. L’effetto positivo che si aggiunge rinunciando al liner consiste nel risultato più traslucente dopo il rivestimento. ZENOTEC Color Zr e ZENOTEC Color Fix sono disponibili in flaconi da 250 ml con buona resa o anche in assortimenti ancora più confortevoli per il cliente. Qui si può decidere accanto allo Starter Set (colori: A2; A3; A3,5; B2; B3; C2; C3 e D3) anche per il Add-on Set (colori: A1; A4; B1; B4; C1; C4; D2 e D4). Per un più facile maneggio di ZENOTEC Color Zr, gli assortimenti sono provvisti, oltre che delle soluzioni coloranti e di fissag- Indicazioni gio, di scatole di colorazione con setaccio inserito e di una pinzetta. Le grandi scatole > Adatto per strutture in ossido di zirconio non precolorate di colorazione permettono la colorazione confortevole anche di strutture ad ampia campata. Gli accessori possono naturalmente essere acquistati anche singolarmente. 11 ZENOTEC Al Crown L’ossido d’alluminio rappresenta un’integrazione nel campo della ceramica tecnica. Esso dispone naturalmente delle buone proprietà estetiche di una ceramica ed offre inoltre la traslucenza tipica per l’ossido d’allluminio. Con questo prodotto si ottiene una grande estetica ad un prezzo estremamente basso. I grezzi in ossido d’alluminio vengono forniti, come i grezzi in ossido di zirconio, in condizione presinterizzata anche per poter così garantire una lavorazione delicata e veloce, quindi più effettiva del materiale. Per ottenere un risultato estetico ottimale, consigliamo, dopo la sinterizzazione, di rivestire le strutture fresate, con la nostra ceramica da rivestimento ALLUX. Argomenti sui vantaggi > Economico materiale per strutture in Al2O3 , totalmente ceramico > Biocompatibilità illimitata > Eccellente accoppiamento > Buona traslucenza > Colore dentale > Offre la particolare estetica della ceramica integrale > Nessun invecchiamento idrotermale Indicazioni > Corone singole per la zona dei denti frontali e premolari Caratteristiche tipiche* Colore avorio Densità > 3,9 g /cm3 Porosità aperte 0% Durezza Vickers 1.650 HV10 Resistenza alla compressione 2.800 MPa Resistenza alla flessione 360 MPa Modulo E 210 GPa Tenacità alla rottura o resilienza 3,5 MPa*m1/2 Valori di CDT (25 – 500 °C) 7,3 . 10-6 K-1 Composizione ossido d’alluminio (Al2O3) > 99,5 %, altri ossidi < 0,5 % * caratteristiche tipiche del materiale 12 ZENOTEC Pro Fix ZENOTEC Pro Fix è un materiale d’alta qualità che serve per la realizzazione diretta di corone e ponti (fino a 2 elementi) come provvisori di lunga durata. Questo eccellente ed estetico materiale viene offerto nei colori, simili a quelli dentali, A3 e B1. Esso ha un’affinità estremamente ridotta con la placca e presenta, grazie alla sua intensità di colorazione accuratamente accordata, una naturale traslucenza. ZENOTEC Pro Fix convince non solo per la sua performance, confermata da diversi test, ma anche per un molteplice campo d’indicazione che i dentisti ed odontotecnici desideravano da sempre. Con Pro Fix sono realizzabili, in modo economico, delle protesi provvisorie che soddisfano, anche a lungo termine, elevate esigenze estetiche come pure healing-abutment individuali. Da CDM, le cure protesiche con guide, vengono prevalentemente realizzate con materiali antiestetici. Anche qui Pro Fix è più d’un alternativa. Grazie alle sue positive proprietà ed ai risultanti molteplici usi, Pro Fix quasi non lascia in sospeso alcun Argomenti sui vantaggi > Sono possibili provvisori di lunga durata con un inserimento fino a 3 anni > Illimitatamente biocompatibile ed estremamente resistente alla placca > Massima fedetlà cromatica e naturale traslucenza > Alta economicità, poiché per provvisori fresati interamente anatomici non è più necessario un rivestimento > Elevata resistenza alla flessione > Il materiale può essere individualizzato con del composito desiderio, sia come table top che nelle cure con corone e ponti. Caratteristiche tipiche Resistenza alla flessione 97 MPa Resistenza alla trazione 80 MPa Limite di snervamento 60 MPa Allungamento alla rottura 6% Modulo E 2.400 MPa Assorbimento d’acqua < 32 μg /mm2 Composizione polimero acrilico su base di metilmetacrilato 13 ZENOTEC PMMA Cast Il materiale è particolarmente adatto per la realizzazione di forme temporanee per la tecnica di fusione, ma anche per la tecnica di pressatura e sovrapressatura ed è calcinabile. Questa materia sintetica trasparente è fresabile molto facilmente e presenta, anche per lavori a grande campata, un’eccellente stabilità di forma. Il processo rappresenta inoltre una possibilità molto veloce ed economica per convincersi della funzionalità e dell’accoppiamento del lavori sul modello odontotecnico. Caratteristiche tipiche (a 23°C e 50 % d’umidità relativa) Peso specifico apparente 1,19 g/cm3 Modulo d’elasticità 3300 mMPa Temperatura di rammollimento Vicat 103 °C Durezza con penetratore a sfera H 961/30 175 MPa Resistenza alla flessione provino normale (80 x 10 x 4 mm3) 105 MPa Caratterizzazione chimica/ composizione chimica: 100 % PMMA Argomenti sui vantaggi > Fresabile molto facilmente > Ottima stabilità di forma anche per lavori a campata estesa > Ottimo stato della superficie in particolare nella finitura deI solchi > Superficie trasparente con eccellente traslucenza > Totalmente calcinabile > Alternativa economica per la realizzazione di forme temporanee nella tecnica di fusione ZENOTEC Wax Questa nuova cera è fresabile con estrema facilità e non s’impasta. Questo fa risparmiare tempo di fresatura, l’aspiratore e riduce l’insudiciamento della macchina. Grazie al suo ridotto coefficiente di dilatazione, sono realizzabili anche lavori a campata estesa senza compromessi nella precisione d’accoppiamento. Il materiale è calcinabile ed è adatto in modo ideale per la realizzazione di forme temporanee nella tecnica di fusione ma anche per la tecnica di pressatura e sovrapressatura. Caratteristiche tipiche Composizione chimica cera sintetica Odore inodore Punto di sgocciolamento 100 – 130 °C Punto d’infiammabilità non applicabile Densità 0,97 g /cm3 Solubilità in acqua insolubile 14 Argomenti sui vantaggi > Fresabile molto facilmente > Non s’impasta durante la fresatura > Ridotto CDT per ottima stabilità di forma e precisione di accoppiamento anche per lavori a campata estesa. > Totalmente calcinabile > Alternativa ideale per la realizzazione di forme a perdere nella tecnica di fusione > Contrasto buono > Alto punto di fusione > Adatto alla Speed > Nessuna carica statica ZENOTEC NP Con la ZENOTEC NP è a disposizione una lega al CrCo (tipo 4) per tutti gli impieghi della tecnica di rivestimento su strutture metalliche. Il materiale, prodotto industrialmente, offre un’elevata sicurezza di lavorazione con le eccellenti proprietà meccaniche e garantisce automaticamente una qualità costante. Inoltre la lega al CrCo sta per un’ottima resistenza alla corrosione ed alle temperature. I grezzi ZENOTEC NP sono naturalmente esenti da nickel e berillio e pertanto biocompatibili. I migliori risultati estetici vengono raggiunti tramite un rivestimento con la ceramica REFLEX dimension. Per massima stabilità WIELAND consiglia l’uso di REFLEX NP safe. Argomenti sui vantaggi Indicazioni >Proprietà meccaniche del materiale estremamente buone >Accoppiamento precisissimo >Massima biocompatibilità >Elevata resistenza alla corrosione ed alle temperature >Rivestibile con REFLEX >Corone singole >Ponti di ogni estensione per il rivestimento ceramico >Impiegabile per la tecnica conica e telescopica, parti primarie / secondarie / costruzioni d’impianti / ponti incollati / corone e ponti in fusione piena Caratteristiche tipiche Tipo di lega 4 Densità 8,8 g/cm3 Durezza Vickers 300 HV 5 /30 Valori di CDT (25 – 500 °C) 14,4 . 10-6 K-1 Modulo E 180.000 MPa Limite d’allungamento 0,2% 360 MPa Allungamento alla rottura 2% Materiali per saldatura / filo per saldatura Tenore in massa di tutti i componenti CoCr Lot 1150 / Porta Smart saldatura laser Co 63 %, Cr 29 %, Mo 6 %, Mn • Nb • Si • Fe, CROMO-COBALTO 15 ZENOTEC Ti ZENOTEC Ti mette a disposizione una lega al titanio d’alta qualità (Ti Al6 V4). La lega Grade 5 possiede eccezionali proprietà meccaniche, cosicché con la stessa si possono Argomenti sui vantaggi realizzare addirittura ponti fino a 16 elementi. Il materiale ha anche dimostrato la sua > Ottime proprietà meccaniche > Biocompatibilità eccezionalmente buona > Buona resistenza alla corrosione > Valori di durezza e resistenza alla rottura estremamente alti > Accoppiamento precisissimo > Densità molto bassa per cui buon confort d’uso > Minima conducibilità termica ottima biocompatibilità: esso viene da anni impiegato con successo per protesi articolari dell’anca e nella tecnologia dentale per sovrastrutture d’impianti. Il materiale, prodotto industrialmente, si distingue per le sue caratteristiche meccaniche e fisiche come, p.es. resistenza. La ZENOTEC Ti è naturalmente biocompatibile. I migliori valori estetici si raggiungono tramite rivestimento con una ceramica da rivestimento adatta al titanio. Destinazione Indikationen Grezzi in lega Ti Al6 V4 per la realizzazione di protesi con l’ausilio del sistema CAD/CAM. > Corone singole nella zona dei denti frontali e laterali > Strutture di ponti nella zona dei denti frontali con fino a tre elementi intermedi connessi aventi una sezione del connettore di 6 mm2 > Strutture di ponti nella zona dei denti laterali con fino a tre elementi intermedi connessi aventi una sezione del connettore di 9 mm2 ZENOTEC Ti pur Con ZENOTEC Ti pur è a disposizione un titanio puro (Grade 2) d’alta qualità per corone e ponti nella zona dei denti frontali e laterali. Questo materiale ha delle eccezionali proprietà ed inoltre risparmia molto gli utensili. Anche questo materiale è naturalmente biocompatibile. I migliori risultati estetici si raggiungono anche qui tramite il rivestimento con una ceramica adatta per titanio. Caratteristiche tipiche Argomenti sui vantaggi > Eccezionali caratteristiche del materiale > Risparmia molto gli utensili > Buona resistenza alla corrosione > Buona biocompatibilità > Accoppiamento precisissimo > Densità molto bassa per cui buon confort d’uso ZENOTEC Ti ZENOTEC Ti pur Indicazioni Tipo di lega Titanio Grade 5 Tipo 4 sec. ISO 22674 Titanio Grade 2 Tipo 3 sec. iSO 22674 Densità 4,43 g /cm3 4,51 g /cm3 Durezza Vickers 350 HV 5 /30 Valore del CDT (25 – 500 °C) 10,3 . 10 K (25 – 500 °C) 9,6 . 10-6 K-1 Tenore in massa di tutti i componenti Al 5,5 – 6,75 %, V 3,5 – 4,5 % altri < 0,4 %, resto Ti Ti > 99 % Resistenza a trazione 930 MPa ≥ 345 MPa Limite di allungamento 0,2 % 900 MPa ≥ 275 MPa > Corone singole nella zona dei denti frontali e laterali > Strutture di ponti nella zona dei denti frontali con fino a tre elementi intermedi connessi aventi una sezione del connettore di 6 mm2 > Le strutture di ponti nella zona dei denti laterali non devono avere più di due elementi intermedi connessi (sezione del connettore 9 mm2) Allungamento alla rottura 10 % 20 % Punto di fusione 1.600 – 1.660 °C 1.160 °C 16 150 HV 5 /30 -6 -1 ZENOTEC Model Per la realizzazione di modelli supportata da CAD/CAM sono a disposizione dei grezzi in PU, stabili nella forma e resistenti alla rottura. I grezzi sono facilmente fresabili e risparmiano l’aspiratore grazie alla regolare formazione di trucioli. Argomenti sui vantaggi > Stabile nella forma > Resistente alla rottura > Ridotto coefficiente di dilatazione termica > Vaporizzabile > Molto ben fresabile > Risparmia l’utensile e l’aspiratore > Alta densità, perciò superficie liscia ed uniforme Caratteristiche tipiche Composizione chimica Poliuretano Densità 1000 kg/m3 Resistenza alla compressione 45 – 50 Resistenza alla flessione 50 – 55 Coefficiente di dilatazione 50 – 55 x 10-6 x K-1 Durezza Shore D 75 – 85 Temperatura massima di lavorazione 80 °C 17 Il flusso dei lavori o workflow nell’era digitale Da anni la digitalizzazione e la produzione con CAD/CAM di protesi dentarie stanno cambiando il mondo artigianale della tecnica dentale. Non tutto è prevedibile, ma sempre più spesso, passaggi odontotecnici, finora manuali, diventano automatizzati. Per via della progressiva digitalizzazione, vengono continuamente a meno dei passaggi di lavoro manuali, come esempio si può citare la scansione intraorale. Si aggiungono però anche materiali e tecniche totalmente nuove. La dimensione del mutamento dipende dal progresso della digitalizzazione. Si pensi qui a masse per le impronte, viaggi dei fattorini, cucchiai, risparmio di tempo per la presa d’impronta ecc. In futuro, per piccole indicazioni sarà forse possibile lavorare senza modello. Scannerizzare Realizzare il design Realizzare il design Scelta del materiale Fresare Risultati ZENOTEC SCI.ENCE Odontotecnica: La professione dell’odontotecnico si sviluppa sempre più verso il tecnico digitale con hardware e software orientati verso il cliente. La WIELAND conta sul plusvalore di reti con partner tecnologici e forza i propri sviluppi in particolare nel campo dei materiali. Non vogliamo presentarci solo come pionieri del workflow digitale ma partecipare attivamente all’ organizzazione del suo futuro. 18 Per tutto ciò che „semplicemente“ non è fresabile L’ulteriore sviluppo del software, con funzioni migliorate, come anche nuovi tipi di restauri digitali, sostituisce metodi di realizzazione finora manuali. Non tutto è però producibile con le fresatrici usuali in commercio. Come esempio si può qui citare lo scheletrato. Per esso sono in parte necessari speciali metodi di produzione. Spesso non vale la pena di ampliare il parco macchine per indicazioni speciali. L’outsourcing o esternalizzazione di tali processi dispendiosi affidandoli a centri specializzati è spesso notevolmente più economico. In tal modo si può realizzare, in modo veloce e professionale, una gamma d’applicazione sempre più ampia senza rischiosi investimenti. WIELAND Vi aiuta in questo! Con ZENOTEC SCI.ENCE Così semplici sono gli svolgimenti dei vostri lavori con ZENOTEC SCI.ENCE Usuale scansione del modello e costruzione del restauro nel proprio laboratorio. Successiva trasmissione dei dati, via piattaforma web, e ricevimento del lavoro finito. La realizzazione dei lavori avviene con modernissime tecnologie di produzione computerizzate che sono state specialmente adattate ai singoli campi d’indicazione. Le indicazioni da scegliere con ZENOTEC SCI.ENCE > Ponti supportati da impianti > Costruzioni a barre supportate da impianti > Abutment individuali in un sol pezzo > Scheletrati > Design & Cast: coroni e ponti in leghe di metalli preziosi Lasciatevi affascinare e impegnate noi! 19 IndiCAZIONE Zenotec Zr Bridge bianco ZENOTEC Al Crown Zenostar Zr Translucent colorato pure light medium intense Inlays/Onlays ✔ ✔ ✔ ✔ Corone interamente anatomiche ✔ ✔ ✔ ✔ Ponti interamente anatomici ✔ ✔ ✔ ✔ Veneers Strutture di corone ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ Strutture di ponti ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ Abutment indiv. su basi di titanio ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ Provvisori Parti primarie Parti secondarie Ponti incollati (Maryland) Modelli Preparazione fusione (forma temporanea o persa) Scheletrati Ponti in CrCo supportati da impianti Barre in CrCo supportati da impianti Ponti in Ti supportate da impianti Barre in Ti supportate da impianti Abutment indiv. in titanio in un sol pezzo Design & Cast in leghe di metalli preziosi Zenotec Zr Bridge ZENOTEC Al Crown Zenostar Zr Translucent bianco colorato pure light medium intense Zenotec mini ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔* Zenotec Easy ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ Zenotec T1 ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ Zenotec 6200 L5 ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔* Zenotec 6400 L ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔* Wilacast Alpha Drucomat AGC Vision * fornibile tra poco 20 ZENOTEC Pro Fix ZENOTEC PMMA Cast Zenotec Wax Zenotec Model Zenotec NP Zenotec Ti Zenotec Ti pur AGC Galvano Leghe di metalli preziosi ZENOTEC SCI.ENCE ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ZENOTEC Pro Fix ZENOTEC PMMA Cast Zenotec Wax Zenotec Model Zenotec NP Zenotec Ti Zenotec Ti pur ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ AGC Galvano Leghe di metalli preziosi ZENOTEC SCI.ENCE ✔ ✔ ✔ 21 Ceramica di dimensioni nuove La ceramica da rivestimento per l’ossido di zirconio Zenoflex dimension è digitalmente compatibile. L’ossido di zirconio si è sviluppato in più di un puro materiale per strutture. Tramite colorazione e pittura diventa una protesi dentaria monolitica. Un risultato della progressiva digitalizzazione sul mercato dentale. Naturalmente si continuerà però a rivestire. Per questo la WIELAND ha adattato le sue ceramiche da rivestimento di successo alle esigenze tecniche e allo spirito dei tempi attuali. Con Zenoflex dimension e Reflex dimension nessun desiderio e indicazione rimane insoddisfatto. Tutto è possibile: dai restauri ZENOSTAR attraverso il procedimento di cut-back fino alla ceramica monostrato e naturalmente alla stratificazione professionale. Soluzioni per ogni livello di prezzo Il sistema integrale dietro alle ceramiche Zenoflex dimension e Reflex dimension comprende non solo una „crescente estetica“ che rappresenta l’impegno nella stratificazione, ma offre anche la possibilità di reagire in modo flessibile alla „crescente automatizzazione“. 22 Esempio ZENOSTAR Lavori con corone e ponti in ceramica integrale, senza rivestimento, „d’un unico pezzo“. ZENOTEC Zr Bridge (traslucente) infiltrazione a pennello (ZENOSTAR Color Zr) e pittura con gli stain. ZENOSTAR Zr Translucent (pure) con infiltrazione a pennello (ZENOSTAR Color Zr) nella zona della spalla e pittura con gli stain. ZENOSTAR Zr Translucent (medium) e pittura con gli stain. ZENOTEC Zr Bridge colorazione della struttura tramite tecnica d immersione (ZENOTEC Color Zr) e pittura con gli stain. Esempio ZENOSTAR Cut-Back ZENOTEC Zr Bridge colorazione della struttura tramite infiltrazione a pennello (ZENOSTAR Color Zr), cut-back e stratificazione con ceramica monostrato, successivamente pittura con gli stain. 23 Esempio ceramica monostrato Zenoflex dimension One Le strutture in ceramica per la tecnica monostrato possono essere fresate sia in ZENOTEC Zr Bridge che pure in ZENOSTAR Zr Translucent. Esse possono essere colorate individualmente con ZENOTEC Color Zr oppure con ZENOSTAR Color Zr. Utilizzando i grezzi precolorati ZENOSTAR Zr Translucent (pure, light, medium, intense) in connessione con le masse monostrato, light o intense, e gli stain, sono possibili, in tempi economici, restauri di corone e ponti esteticamente attraenti. Struttura ZENOTEC colorata e, tramite la ceramica monostrato, realizzata come corona. Successivamente pitturata con gli stain. Esempio ceramica monostrato Reflex dimension One Le strutture in metallo per la tecnica monostrato possono essere scannerizzate e modellate digitalmente. Successivamente il file dei dati può essere fresato in ZENOTEC NP oppure, per la preparazione della fusione, realizzato in ZENOTEC PMMA Cast oppure ZENOTEC Wax. Reflex dimension One permette la stratificazione, a risparmio di tempo e di semplice maneggio, con una sola massa ceramica (light o intense). Con i corrispondenti Core Liner e Core Stain nonché Stain e Bodystain sono riproducibili tramite pittura, in modo molto razionale, i colori desiderati. Realizzazione di corona su struttura in metallo prezioso con ceramica monostrato. In seguito pitturata con gli stain. 24 Esempio tecnica a 3 strati con Reflex dimension oppure Zenoflex dimension Per la classica tecnica a tre strati (opaco, dentina, smalto) è a disposizione l’intera gamma di metalli e ossido di zirconio. Realizzazione di corona in ZENOTEC Zr Bridge con core line e dentina. Stratificazione Professional Per la stratificazione professional sono disponibili tutti i tool nel campo sia dei materiali per le strutture che delle ceramiche da rivestimento per ottenere la massima estetica. La linea ceramica Reflex dimension e Zenoflex dimension soddisfa in modo eccellente tutte le condizioni richieste dai moderni sistemi ceramici. 25 Garanzie Certificato del materiale ZENOTEC Il certificato del materiale ZENOTEC garantisce al dentista e al paziente che la struttura o il lavoro monolitico per la relativa protesi dentaria sono stati realizzati in materiale originale ZENOTEC. È estremamente importante sapere che quasi tutti i grezzi ZENOTEC, all’infuori di ZENOTEC Wax e ZENOTEC PMMA Cast, sono prodotti medicali. I prodotti medicali sottostanno di principio a severi controlli ed esami della qualità. Ciò significa che i grezzi ZENOTEC vengono prodotti e controllati nell’ambito di un sistema di management della qualità, secondo ISO 13485, certificato e controllato regolarmente da uffici esterni. In quest’occasione vengono continuamente controllati la purezza e la composizione dei materiali di partenza nonché la qualità di produzione dei grezzi finiti. I grezzi ZENOTEC adempiono a tutte le esigenze delle valide norme di prodotto internazionali, della legge tedesca sui prodotti medicali (MPG) e della direttiva europea sui prodotti medicali 93/42/CEE e possono pertanto, a ragione, essere contraddistinti dal marchio CE. Sul modulo del certificato sono annotate tutte le informazioni importanti relative alla cura individuale del paziente: accanto al nome del paziente e del committente nonché del tipo di cura e di materiale, dell’ID del grezzo, vengono anche documentati il numero d’ordine, la data della scansione e della realizzazione. Con questo il certificato di materiale facilita e semplifica notevolmente il management di qualità nello studio e nel laboratorio. Con la filigrana ZENOTEC, creata appositamente, esso non solo è un pregiato certificato di qualità ma anche, per via dei numeri di serie continui, infalsificabile! 10 anni di garanzia longlife su legame adesivo e rottura di strutture in Zr La concentrazione su qualità di produzione, idoneità per l’esigenza quotidiana e ottimizzazione del sistema fornisce a noi e a Lei sicurezza. Sicurezza per materiali ottimi e duraturi nonché per la loro ottimale compatibilità di sistema. Per questo motivo la WIELAND fornisce una garanzia longlife di 10 anni su un sicuro legame adesivo ed una resistenza alla rottura per le strutture in ossido di zirconio. Ciò viene confermato con un certificato di garanzia. La garanzia longlife sul legame adesivo vale per protesi dentaria fissa realizzata con componenti del sistema X oppure del sistema Z. La garanzia di 10 anni viene data su un sicuro legame metallo/ceramica rispettivamente ceramica/ceramica. La garanzia longlife di 10 anni sulla rottura di strutture in ossido di zirconio vale per gli elencati materiali in ossido di zirconio ZENOTEC della WIELAND Dental + Technik. 26 Competenza di sistema by WIELAND Adattato ai Suoi desideri e all’ampio programma di materiali, specifico per le indicazioni, la WIELAND Le offre soluzioni individuali. Fresatrici per le esigenze più svariate nonché diversi scanner, pacchetti di CAD e CAM software nonché forni si sinterizzazione Le permettono una configurazione individuale. I sistemi ZENOTEC Le permettono, grazie alla configurazione individuale ed alle inter-facce aperte, ogni grado di libertà. Dalla WIELAND Le si offre ogni possibilità, dal compatto sistema d’accesso fino al centro high-tech automatizzato. Si lasci consigliare da noi e decida Lei stesso. ZENOTEC mini ZENOTEC Easy ZENOTEC T1 S50 S 107 D 500 D 700 D 710 D 800 D 810 27 EXPECT THE DIFFERENCE! BY WIELAND. WIELAND è un importante fornitore di soluzioni per sistemi dentali con una lunga tradizione di sviluppo in campo odontoiatrico ed odontotecnico. Dalla fondazione della ditta nel 1871 portiamo avanti una filosofia aziendale fatta di tradizione ed innovazione, qualità e soddis-fazione delle necessità del cliente. Grazie alla nostra competenza ed efficienza nel settore delle applicazioni protesiche disponiamo oggi di tutte le tecnologie avanzate e di materiali innovativi su cui i clienti possono contare per ottenere protesi d’altissima qualità e con cui i nostri partner possono continuare a lavorare in modo concorrenziale e con tecniche digitalizzate in laboratorio e nello studio dentistico. www.wieland-dental.de WIELAND Dental + Technik GmbH & Co. KG Schwenninger Straße 13, 75179 Pforzheim, Germany Fon +49 72 31 / 37 05 - 0, Fax +49 72 31 / 35 79 59 530080i.04.09/12 WIELAND offre una vasta gamma di prodotti, dalla tecnologia CAD/CAM, alle leghe per uso dentale e ceramiche di rivestimento fino alla galvanotecnica. Grazie alla nostra presenza a livello regionale e mondiale, WIELAND è sempre al vostro fianco. Troverete l’interlocutore competente per la Vostra area direttamente su Internet.
Documenti analoghi
Il CONCETTO ZENOSTAR
dalla sua introduzione come materiale da restauro odontotecnico, si sono affermate in modo eccellente, dall’
altra le esigenze degli odontotecnici e dei dentisti verso il materiale si sono ulterior...
zeno materiali
Quest’ossido di zirconio di qualità pregiata a compattazione
isostatica a freddo (CIP) consente all’operatore di produrre pezzi
per qualsiasi gamma d’indicazione, ad es. dai telescopi primari a
pon...