acciaio non legato speciale
Transcript
acciaio non legato speciale
C22R (W. NR. 1.1149) acciaio non legato speciale COMPOSIZIONE CHIMICA: (analisi di colata secondo norma EN 10083-2: 06) DA A C% Si % Mn % P% S% Cr % Ni % Mo % Cr+Mo+Ni % 0,17 0,24 0,40 0,40 0,70 0,030 0,020 0,040 0,40 0,40 0,10 0,63 * CARATTERISTICHE MECCANICHE: (secondo norma UNI 10233-3) Spessore mm ≤5 >5≤10 >10≤16 >16≤25 >25≤40 >40≤100 >100 Trafilato a freddo ( +C ) Rm minimo Rp0,2 minimo (MPa) (MPa) 450 570 400 520 340 520 310 520 265 460 205 380 205 380 A5 % minimo 5 6 7 8 9 11 11 * Stato di fornitura: naturale di laminazione. PROPRIETA’ : Acciaio semiduro, tenace, al solo carbonio, facilmente lavorabile per deformazione plastica a freddo. Saldabilità: Facilmente saldabile. Temprabilità: Temprabilità estremamente bassa, impiegato soprattutto per pezzi di piccole sezioni e quando si possono tollerare deformazioni derivanti dalla tempra in acqua. Approfondimenti : CORRISPONDENZA CON ALTRE NORME ( a carattere indicativo ) : DIN 17200 Cm22 AFNOR 35-551 XC18u
Documenti analoghi
Poltrona Barcelona
Poltrona Barcelona
La Poltrona BARCELONA CHAIR di Mies Van Der Rohe è costruita con una struttura in trafilato in
acciaio piatto cromato. Le cinghie di sostegno sono in cuoio e sono dello stesso co...
dati e grafici utili per svolgere esercitazione
Costo acciai:
acciai al C (qualunque tipo): si può assumere un valore di 700 €/t
Per gli acciai debolmente legati, il costo è dato dal costo base dell’acciaio al C e dal costo
aggiuntivo degli di e...