comunicato stampa
Transcript
comunicato stampa
Un’iniziativa di in collaborazione con con il sostegno promozionale di comunicato stampa La Camera di Commercio di Como in collaborazione con la Fondazione Antonio Ratti e il sostegno promozionale di Proposte - Fiera produttori tessuti d’arredamento e tendaggio presentano OPEN MIND(S). Collezionismo comasco nel contemporaneo 1978-2008 6 maggio - 28 giugno 2009 Villa del Grumello e Villa Sucota, Como Inaugurazione 6 maggio ore 19 La Camera di Commercio di Como, in collaborazione con la Fondazione Antonio Ratti, inaugura il 6 maggio, in occasione dell’apertura di Proposte 2009, la mostra Open Mind(s). Collezionismo comasco nel contemporaneo 1978-2008, a cura di Giorgio Verzotti. L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 28 giugno nelle due sedi di Villa del Grumello e Villa Sucota, con ingresso libero. La mostra, nata da un’idea di Paolo De Santis, Presidente della Camera di Commercio di Como, è la seconda indagine sulla vivace attività dei collezionisti d’arte lariani che prosegue idealmente quella condotta in occasione di Arte Svelata, realizzata nel 1987 e focalizzata sulle raccolte private dall’Ottocento ai primi anni Ottanta del secolo scorso. Open Mind(s) intende documentare l’attività artistica internazionale sviluppatasi dopo quel periodo e raccoglie una selezione di oltre quaranta opere realizzate dal 1978 ai giorni nostri. Accanto a maestri come Bernd & Hilla Becher, Dan Flavin, Piero Gilardi, Alex Katz, Joan Jonas, Giulio Paolini, Gerhard Richter, Mario Schifano, Emilio Vedova, Gilberto Zorio, che negli anni presi in considerazione dalla mostra hanno creato l’opera della loro maturità, vengono segnalati alcuni fra i protagonisti delle tendenze che dalla fine degli anni Settanta hanno caratterizzato le migliori avanguardie. Si tratta del ritorno alla pittura figurativa di Mike Bidlo, Jean-Charles Blais, Pizzi Cannella, Sandro Chia, Markus Lüpertz, Mimmo Paladino, Julian Schnabel e poi delle ricerche più sperimentali, che si sono imposte nel corso degli anni Novanta, come quelle di Marco Cingolani, Wim Delvoye, Peter Halley, Haim Steinbach e Jeff Wall. La mostra prosegue poi la sua indagine sulle tendenze internazionali più recenti, con protagonisti quali Carlo Bernardini, Diango Hernández, Johnathan Monk, Shirin Neshat, Marc Quinn, Jennifer Steinkamp, Timoty Tomkins, Feng Zhengjie, e altri ancora. Vengono, inoltre, presentati lavori di artisti più legati al territorio di Como, ampiamente riconosciuti e storicizzati, come Giuliano Collina e Nicola Salvatore. Open Mind(s) offre al pubblico un’occasione unica di vedere raccolte opere di autori protagonisti e interpreti del tessuto della nostra cultura contemporanea, che abitualmente sarebbe impossibile o molto difficile ammirare. Per una volta, le collezioni private diventano pubbliche, testimoni di quell’apertura mentale (da cui il titolo della mostra, che volutamente richiama quello di una rassegna tenuta al museo di Gent nel 1989) degli estimatori comaschi riguardo all’arte contemporanea in tutte le sue forme. Open Mind(s) vuole dunque essere una testimonianza della preveggenza che ha guidato il collezionismo privato lariano, discreto ma attento alle espressioni d’arte più nuove. Le opere sono esposte presso due dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del lago – come Villa del Grumello, recentemente restaurata su iniziativa della Camera di Commercio di Como, e Villa Sucota che verrà presto riportata al suo splendore. Fanno parte della mostra le opere di Jimmie Durham e Richard Nonas installate attualmente nel giardino della Fondazione Antonio Ratti. Open Mind(s) sarà accompagnata da un catalogo realizzato da Cattaneo Paolo Grafiche che conterrà un testo del curatore e documenterà le opere allestite in situ. Informazioni Titolo: Open Mind(s). Collezionismo comasco nel contemporaneo 1978 - 2008 Curatela: Giorgio Verzotti Sedi: Villa del Grumello e Villa Sucota, Via Cernobbio 11 e 17, Como Fondazione Antonio Ratti, Lungo Lario Trento 9, Como Inaugurazione: 6 maggio 2009, ore 19 Date: dal 7 maggio al 28 giugno 2009 Orari: da martedì a domenica, ore 10-19 Catalogo: Cattaneo Paolo Grafiche Informazioni: Villa del Grumello , tel 0039 031 2287620 Fondazione Antonio Ratti, tel 0039 031 233111 Ufficio stampa FAR:Teresa Saibene e Angela Maderna, [email protected] tel 031 233211 Camera di Commercio di Como: Elisa Garganigo, Camera di Commercio di Como, tel 031 256516 [email protected] La mostra è stata resa possibile grazie al sostegno di : Si ringrazia l’Associazione Villa del Grumello
Documenti analoghi
Textilities Once Removed
materialmente, una concrezione di segni, ‘forma significante’, la
poesia è poesia”. E’ questo approccio che trova eco nella
volontà di Posenenske di scomparire dalla propria opera ed
offrire ‘una d...